Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20159 articoli.

UNI 11337-7:2018 | Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni

UNI 11337-7:2018 Edilizia e opere di ingegneria civile - Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni - Parte 7: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza delle figure coinvolte nella gestione e nella modellazione informativa Data entrata in vigore: 13 dicembre 2018 La norma stabilisce i requisiti relativi all’attività professionale delle figure coinvolte nella gestione e nella modellazione informativa. Tali requisiti sono identificati con la suddivisi [...]

Lista di Controllo Carrelli Industriali Semoventi

Lista di Controllo Carrelli Industriali Semoventi Carrelli Industriali SemoventiLista di Controllo per la Valutazione dei Rischi La destinazioni d’uso dei carrelli elevatori è simile in tutte le realtà aziendali (prelievo, movimentazione e deposito di carichi).La stessa cosa si può in buona parte affermare per i principali rischi connessi al loro utilizzo.Gli infortuni sono purtroppo frequenti e spesso con conseguenze gravi. I principali pericoli, ai quali questi [...]

Direttiva (UE) 2018/410

Direttiva (UE) 2018/410 Direttiva (UE) 2018/410 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2018 che modifica la direttiva 2003/87/CE per sostenere una riduzione delle emissioni più efficace sotto il profilo dei costi e promuovere investimenti a favore di basse emissioni di carbonio e la decisione (UE) 2015/1814.GU L 76/3 del 19.3.2018 Recepita con: Decreto legislativo del 9 giugno 2020, n. 47 CollegatiDirettiva 2003/87/CE Decisione (UE) 2015/1814 [...]

Direttiva 2006/118/CE

Direttiva 2006/118/CE Direttiva 2006/118/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, sulla protezione delle acque sotterranee dall'inquinamento e dal deterioramento GU L 372 del 27.12.2006______ Allegato Testo consolidato 2014 con le modifiche apportate dalla Direttiva 2014/80/UE della Commissione del 20 giugno 2014 (GU L 182 del 21.6.2014) Attuazione IT Direttiva attuata con il D.Lgs. 16 marzo 2009, n. 30 Attuazione della direttiva 2006/118/CE, [...]

Proposal for a Regulation of the european parliament and of the council on medical devices

Nuovo Regolamento Dispositivi medici Proposta di Regolamento del parlamento europeo e del consiglio relativo ai dispositivi medici e recante modifica della direttiva 2001/83/ce, del regolamento (ce) n. 178/2002 e del regolamento (ce) n. 1223/2009 L'attuale quadro normativo dell'UE sui dispositivi medici diversi dai dispositivi medicodiagnostici in vitro è costituito dalla direttiva 90/385/CEE del Consiglio relativa ai dispositivi medici impiantabili attivi1 e dalla direttiva 93/42/C [...]

Update Quiz Verifiche di idoneità Responsabile Tecnico

Quiz aggiornati delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico  Update Febbraio 2018 Disponibili i Quiz aggiornati delle Verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico (art. 13 comma 1 D.M. 120/2014; art.2 Delibera del Comitato Nazionale n.6/2017). Sono disponibili i set completi, aggiornati al 12 febbraio 2018, dei quiz delle verifiche per l'idoneità dei responsabili tecnici previste dall'articolo 13 comma 1 del D.M. 120/2014, suddivisi nei moduli di cui a [...]

Impianti di coincenerimento dei rifiuti

Condizioni di esercizio impianti di coincenerimento dei rifiuti Circolare MATTM 28.02.2018 Circolare ministeriale recante chiarimenti interpretativi circa la modifica delle condizioni di esercizio degli impianti di coincenerimento dei rifiuti di cui all’articolo 237-nonies del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.  Oggetto: Chiarimenti interpretativi circa la modifica delle condizioni di esercizio degli impianti di coincenerimento dei rifiuti di cui all’articolo 237- [...]

Relazione annuale Inail 2015

Relazione annuale Inail: nel 2015 infortuni sul lavoro in calo del 6,6% ROMA, 22 Giugno 2016 I dati sono stati presentati oggi, a Roma, presso la Sala della Regina di Montecitorio, dal presidente Massimo De Felice. In diminuzione anche il numero dei casi mortali, in via di consolidamento. Continuano a crescere, invece, le malattie professionali. Positivo il risultato economico-finanziario dell’Istituto. Il presidente dell’Inail, Massimo De Felice, ha presentato oggi, a Roma, p [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/331

Regolamento delegato (UE) 2019/331  ID 7862 | Update news 11.05.2024 Regolamento delegato (UE) 2019/331 della Commissione del 19 dicembre 2018 che stabilisce norme transitorie per l'insieme dell'Unione ai fini dell'armonizzazione delle procedure di assegnazione gratuita delle quote di emissioni ai sensi dell'articolo 10 bis della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 59/8 del 27.02.2019 Entrata in vigore: 28.02.2019 Modifiche: - Regolamento [...]

La gestione del fumo di tabacco in azienda

La gestione del fumo di tabacco in azienda Con l’entrata in vigore della legge 3/2003 sulla tutela dei non fumatori e sul divieto di fumo in tutti i luoghi chiusi, i datori di lavoro (DL) hanno dovuto gestire anche le problematiche del fumo di tabacco che, interagendo con i rischi tradizionali delle varie mansioni e lavorazioni, è uno dei principali fattori di rischio anche al lavoro. Alcuni DL hanno optato per la sola applicazione del divieto mentre al [...]

7° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

7° Elenco soggetti autorizzati ad effettuare lavori sotto tensione su impianti elettrici Upgrade 17.01.2017 Decreto Direttoriale n. 2 del 16 Gennaio 2018 Con il decreto direttoriale n. 2 del 16 Gennaio 2018, e' stato adottato il settimo elenco, di cui al punto 3.4 dell'Allegato I del d.m. 4 febbraio 2011, dei soggetti abilitati per l'effettuazione dei lavori sotto tensione e dei soggetti formatori ai sensi dell'art. 82, comma 2, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e su [...]

UNI EN ISO 20607:2019 | Manuale di istruzioni

UNI EN ISO 20607:2019 Sicurezza del macchinario - Manuale di istruzioni - Principi generali di redazione Data entrata in vigore: 24 ottobre 2019 EN ISO 20607:2019 Armonizzazione MDCon la Decisione di esecuzione (UE) 2020/480 (GU L 102/6 del 02.04.2020), la EN ISO 20607:2019 entra in regime di armonizzazione per la Direttiva 2006/42/CE "macchine" a partire dalla data del 02 Aprile 2020. La norma EN ISO 20607:2019 diventa il riferimento per la redazione d [...]

Circolare MITE n. 51657 del 14 Maggio 2021

Circolare MITE n. 51657 del 14 Maggio 2021 Decreto Legislativo n.116/2020 - criticità interpretative ed applicative - Chiarimenti Articolo 179 del D.Lgs. 152/2006 Si chiede di chiarire la portata applicativa delle previsioni di cui all’articolo 179, comma 3, del D.Lgs. n. 152/2006, che – come modificate – consentono il discostamento dalle priorità di gestione dei rifiuti “qualora ciò sia previsto nella pianificazione nazionale e regionale [...]

Piano nazionale Industria 4.0

Piano nazionale Industria 4.0 La quarta rivoluzione industriale: tutte le opportunita' per le imprese L’espressione Industria 4.0 è collegata alla cosiddetta “quarta rivoluzione industriale”. Resa possibile dalla disponibilità di sensori e di connessioni wireless a basso costo, questa nuova rivoluzione industriale si associa a un impiego sempre più pervasivo di dati e informazioni, di tecnologie computazionali e di analisi dei dati [...]

Restrizioni alla deadline: consultazione pubblica per Bisfenolo A, PFOA e Cyclomethicone

Restrizioni alla deadline: consultazione pubblica per Bisfenolo A, PFOA e Cyclomethicone Sono in alla deadline le consultazioni pubbliche dell'ECHA sulle bozze di opinione del SEAC per le restrizioni su Bisfenolo A e PFOA (scadenza 16 novembre 2015) e la consultazione pubblica sulla proposta di restrizione del Cyclomethicone (scadenza 18 dicembre 2015).ECHA This table shows submitted restriction proposals and specifies their status and any ongoing public consultations on conforming [...]

Illuminazione di sicurezza | CEI UNI 11222:2013 Verifica e manutenzione - Registro

Impianti di illuminazione di sicurezza CEI UNI 11222:2013 / Verifica e manutenzione - Registro ID 23481 | 21.02.2025 / In allegato Documento completo e Modello Registro Il presente elaborato illustra le procedure per effettuare le verifiche e la manutenzione periodica, degli impianti di illuminazione di sicurezza degli edifici, costituiti da apparecchi per illuminazione di emergenza, sia di tipo autonomo sia ad alimentazione centralizzata e di altri eventuali componenti uti [...]

Guida tecnica Impianti eolici e fotovoltaici di piccola taglia

Guida tecnica Impianti eolici e fotovoltaici di piccola taglia L’energia solare fotovoltaica e l’energia eolica stanno conoscendo un notevole sviluppo nel nostro paese per effetto del crescente interesse verso soluzioni tecnologiche atte a migliorare la sicurezza e i costi dell’approvvigionamento energetico e grazie alle politiche di incentivazione messe in campo per favorire la loro diffusione. Nel campo fotovoltaico l’introduzione del Conto Energia ha prodotto [...]

European ATEX Guidelines for the Valve Industry

European ATEX Guidelines for the Valve Industry These Guidelines are professional ones, they complete or precise those published by the European Commission in July 2005. Their aim is to fix common interpretations within the European Valve Industry for issues that have still not yet been clarified. These points are detailed in Part B of this document, Part A being a reminder of the general ATEX concepts.The European Valve IndustryThe valve industry in Europe is a powerful and [...]

Convenzione di Hong Kong

Convenzione di Hong Kong del 19 maggio 2009 La convenzione di Hong Kong per un riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente (di seguito la "convenzione di Hong Kong") è stata adottata nel maggio 2009 dall'Organizzazione marittima internazionale. Potrà entrare in vigore e iniziare a produrre effetti soltanto quando sarà stata ratificata da un numero sufficiente di grandi Stati di bandiera e Stati di riciclaggio. L'Unione europea e i suoi Stati membri [...]

Legge 15 luglio 2009 n. 94

Legge 15 luglio 2009 n. 94  Disposizioni in materia di sicurezza pubblica. GU Serie Generale n.170 del 24-07-2009 - Suppl. Ordinario n. 128 Entrata in vigore del provvedimento: 8/8/2009... [...]

CEI 0-21, V1:2022-11

CEI 0-21, V1:2022-11 ID 18457 | 23.12.2022 / Variante V1:2022 Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica Questa Variante 1 alla Norma CEI 0-21:2022-03 contiene le seguenti principali variazioni rispetto alla Norma in vigore: - aggiunte di alcune definizioni nel Paragrafo 3 “Definizioni”; inserimento dei requisiti e delle condizioni per l’utilizzo dei generatori per il [...]

Elenco norme armonizzate DPI cadute dall'alto

Elenco norme armonizzate DPI cadute dall'alto / Aggiornato 09 Gennaio 2024 ID 13784 | Rev. 2.0 del 09 gennaio 2024 / Documento completo allegato Elenco delle norme armonizzate relative ai Dispositivi individuali per la protezione contro le cadute/cadute dall'alto ai sensi del Regolamento 2016/425/UE (DPI) e altre non armonizzate (Rev. 1.0 2023 / Rev. 2.0 2024). Per il Regolamento DPI (Regolamento (UE) 2016/425) i DPI contro le cadute dall'alto sono DPI di terza c [...]

Norme UNI Qualità dell'aria - Emissioni odorigene e impatto olfattivo

Norme tecniche UNI Qualità dell'aria - Emissioni odorigene e impatto olfattivo / Rev. 0.0 Ottobre 2024 ID 7342 | 07.10.2024 UNI 11806:2021 Qualità dell'aria - Emissioni odorigene e impatto olfattivo - Vocabolario La norma intende consolidare un vocabolario comune nel campo delle emissioni odorigene in atmosfera e dell'impatto olfattivo per gli operatori con ruoli tecnici specifici e per tutte le parti interessate. Il presente documento riprende termini e definizioni d [...]

Sentenza CS Sez. II n. 1923 del 18 marzo 2020

Sentenza Cons. Stato, Sez. II n. 1923 del 18 marzo 2020 ID 13907 | 05.07.2021 Ambiente - Attività di produzione di emulsioni e conglomerati bituminosi - Classificazione di una ditta come industria insalubre di prima classe. ATTO e DIRITTO 1.- Con atto d’appello notificato al Comune di Marmirolo e alla Provincia di Mantova il 20 febbraio 2012 e depositato il 6 marzo 2012 la ditta **** (che alla data dell’atto impugnato in primo grado esercitava attività di pro [...]

Decreto Legislativo 15 giugno 2016, n. 124

Decreto Legislativo 15 giugno 2016, n. 124 Modifiche al Decreto Legislativo 4 marzo 2014, n. 27, recante attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.1. All’articolo 19 del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sono apportate le seguenti modificazioni:a) al comma 1, le parole: «e dal Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e d [...]

Guida CEI 205-18:2017

Guida CEI 205-18:2017 Applicazione pratica legislazione efficienza energetica edifici Guida per l'utilizzo della EN 15232 Classificazione dei sistemi di automazione degli impianti tecnici negli edifici, identificazione degli schemi funzionali, stima dei contributi di detti sistemi alla riduzione dei consumi energetici Questa Guida:-classifica le funzioni di automazione degli impianti tecnici degli edifici al fine di identificarne le prestazioni connesse al risparmio energetico e alla [...]

Regio Decreto-Legge 13 aprile 1939 n. 652

Regio Decreto-Legge 13 aprile 1939 n. 652 / Nuovo Catasto Edilizio Urbano / NCEU ID 21079 | 04.01.2023 Regio Decreto-Legge 13 aprile 1939 n. 652Accertamento generale dei fabbricati urbani, rivalutazione del relativo reddito e formazione del nuovo catasto edilizio urbano. Regio Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 11 agosto 1939, n. 1249 (in G.U. 04/09/1939, n. 206). (GU n.108 del 06.05.1939)________ Aggiornamenti all'atto: 04/09/1939 LEGGE 11 agosto 1939, n. 1249 (in [...]

ebook Direttiva PED 2014

ebook Direttiva PED 2014 Ed. 1.0 - Febbraio 2015 Direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione La direttiva si applica alla progettazione, fabbricazione e valutazione di conformità delle attrezzature a pressione e degli insiemi sottoposti ad una pressione massima ammissibile PS superiore a 0,5 bar. [...]

NFPA 79 Industrial Machinery

NFPA 79 Industrial Machinery In allegato preview:- Ed. 2021- Ed. 2018 NFPA 79 è lo standard elettrico americano per Macchine Industriali, Edizione 2018 NFPA 79 fornisce garanzie per i macchinari industriali per proteggere operatori, attrezzature, strutture e lavori in corso da incendi e rischi elettrici. Ed. 2021 Per allinearsi al NEC® odierno, l'edizione 2021 di NFPA 79, Electrical Standard for Industrial Machinery, contiene aggiornamenti critici al p [...]

UNI EN ISO 10855-3:2018

UNI EN ISO 10855-3:2018 | Container per strutture in mare e relativi dispositivi di sollevamento  Container per strutture in mare e relativi dispositivi di sollevamento - Parte 3: Ispezione periodica, esame e collaudoLa norma specifica i requisiti per l'ispezione periodica, l'esame e il collaudo di container di servizio e trasporto merci in mare aperto e relativi dispositivi di sollevamento, costruiti in conformità alla UNI EN ISO 10855-1, con massa lorda massima non superi [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024