Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20157 articoli.

Regolamento (UE) 2019/1781

Regolamento (UE) 2019/1781 Regolamento (UE) 2019/1781 della Commissione dell’1 ottobre 2019 che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile dei motori elettrici e dei variatori di velocità in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio recante modifica del regolamento (CE) n. 641/2009 della Commissione per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei circolatori senza premistoppa indipendenti e [...]

Decisione di Esecuzione (UE) 2015/975 della Commissione del 19 giugno 2015

Decisione di Esecuzione (UE) 2015/975 della Commissione del 19 giugno 2015 relativa a una misura adottata dalla Spagna in conformità alla direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per vietare l'immissione sul mercato di un trapano a percussione importato in Spagna da HIDALGO'S GROUP, Spagna.Divieto di immissione sul mercato, per non conformità ai RESS della Direttiva macchine 2006/42/CE. Il motivo per l'adozione della misura era la non conformità del tr [...]

Delibera 26 ottobre 2016 (II) ANAC

Delibera 26 ottobre 2016  Procedure per l'affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria Linee guida n. 4, di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti «Procedure per l'affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici». Le presenti linee guida sono redatte ai sensi dell’art [...]

Decreto Ascensori: testo consolidato 2016 (su Atto camera)

Decreto Ascensori: testo consolidato 2016 su schema atto Camera Bozza di testo consolidato riguardante le modifiche apportate al D.P.R.  n. 162 del 30/04/92 e s.i.m. dallo schema di D.P.R., atto del Governo n. 335 trasmesso alla Presidenza il 13 settembre 2016 per l'attuazione della nuova Direttiva ascensori 2014/33/UE. Le modifiche al DPR n. 162/99 sono riportate: - in colore rosso, riguardanti le parti di testo sostituite e/o abrogate; - in colore blu, le nuove integrazioni o sos [...]

Piattaforme elevabili PLE in esercizio: le norme

Piattaforme elevabili PLE in esercizio: le norme / Update Maggio 2024 ID 3584 | Update 05.05.2024 / Preview in allegato   Elenco norme requisiti di sicurezza per piattaforme elevabili (EN 1570-1/2).    (*) UNI EN 1570-1:2015 Requisiti di sicurezza per piattaforme elevabili - Parte 1: Piattaforme elevabili fino a due livelli fissi di sbarco (Norma armonizzata Direttiva macchine) La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 1570-1:201 [...]

Linee Guida AgID (Agenzia per l'Italia digitale)

Linee Guida AgID (Agenzia per l'Italia digitale) / Status 2021 ID 15093 | 04.12.2021 / In allegato linee guide AgID 2021 Agenzia per l'Italia Digitale è l’agenzia tecnica della Presidenza del Consiglio che ha il compito di garantire la realizzazione degli obiettivi dell’Agenda digitale italiana e contribuire alla diffusione dell'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, favorendo l'innovazione e la crescita economica. Attenzione! Vedi Linee Guida Agenzia per l'Itali [...]

Medico competente, pubblicate le prime analisi dei dati relativi all’All.3B del D.Lgs. 81/2008

Medico competente, pubblicate le prime analisi dei dati relativi all’All.3B del D.Lgs. 81/2008 E’ disponibile on line la prima raccolta dei dati relativi alle comunicazioni dei medici competenti effettuate nel 2014 (relative ai dati raccolti nel 2013) con la piattaforma predisposta dall’Inail in attuazione dell’allegato 3B dell’art. 40 del D.Lgs.81/2008 e successive modificazioni. E’ stato pubblicato ed è liberamente consultabile on line, il doc [...]

Le norme antinfortunistiche sono dettate anche a tutela di terzi

Le norme antinfortunistiche sono dettate anche a tutela di terzi E' sufficiente ricordare che le norme antinfortunistiche non sono dettate soltanto per la tutela dei lavoratori, ossia per eliminare il rischio che i lavoratori (e solo i lavoratori) possano subire danni nell’esercizio della loro attività, ma sono dettate anche a tutela dei terzi, cioè di tutti coloro che, per una qualsiasi legittima ragione, accedono nei cantieri o comunque in luoghi ove vi sono macchine c [...]

ISO/FDIS 13857:2019

ISO/FDIS 13857:2019 | Distanze sicurezza macchinario ID 8948 | 16.08.2019In pubblicazione la ISO 13857:2019 (alla data FDIS), "Sicurezza del macchinario - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori", una delle norme di tipo B armonizzate per la Direttiva macchine 2006/42/CE, disponibile estratto.   ISO 14.10.2019   Pubblicata da ISO la  ISO 13857:2019 Safety of machinery - Safety dist [...]

Verifiche periodiche in emergenza COVID-19: Nessun differimento

Verifiche periodiche in emergenza COVID-19: Nessun differimento ID 10717 | 06.05.2020 Nessun differimento previsto per le verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, è questo quanto dichiarato dal MLPS nell'ultima FAQ, pubblicata il 06 maggio 2020. ... In considerazione delle misure di contenimento adottate per la gestione dell'emergenza sanitaria, è possibile differire l'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, secondo quanto previsto d [...]

Legge 14 agosto 2020 n. 113

Legge 14 agosto 2020 n. 113  Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni.   (GU Serie Generale n.224 del 09-09-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 24/09/2020 Update 18.02.2022 In attuazione dell'Art. 2, pubblicato il Decreto 13 Gennaio 2022 - Istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie. (GU n.41 del 18. [...]

Scarico dei rifiuti radioattivi in mare / Convenzione OSPAR

Scarico dei rifiuti radioattivi in mare / Convenzione OSPAR ID 17406 | 20.08.2022 / Documento completo in allegato Premessa Nel 1981 l’International Atomic Energy Agency (IAEA), riporta che nei passati tre decenni 50/60/70 molti Stati hanno avuto il vantaggio di usare l’oceano come discarica, precisamente associa il termine “disposal medium” (mezzo di smaltimento) per certi tipi di rifiuti radioattivi. L’AEA riporta che negli anni Cinquanta e [...]

Dispositivi di ancoraggio per la protezione contro le cadute dall’alto - Chiarimenti

Dispositivi di ancoraggio per la protezione contro le cadute dall’alto - Chiarimenti  La circolare del MLPS precisa che i Dispositivi di ancoraggio fissati permanentemente alle opere di costruzione non sono DPI e quindi non devono essere marcati CE secondo la Direttiva DPI 89/686/CE, ma secondo il Regolamento Prodotti da Costruzioni (UE) 305/2011. Circolare MLPS n. 3 del 1​3 febbraio 2015 Chiarimenti riguardanti l'utilizzo, durante l'esecuzione dei lavori in qu [...]

Attuazione delle Direttive Europee BT, EMC, ATEX, altre: CdM del 19 Febbraio 2016

Consiglio dei Ministri del 19 febbraio 2016: Attuazione di Direttive Europee In tema di Armonizzazione sono stati approvati: 1. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/28/UE - Esplosivi uso civile 2. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/29/UE - Recipienti semplici a pressione 3. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/30/UE - Compatibilità Elettromagnetica (EMC)4. Decreto Legislativo attuazione Direttiva 2014/31/UE - Strumenti per pesare a fu [...]

Decreto 29 maggio 2019 n. 74

Decreto 29 maggio 2019 n. 74 Regolamento relativo all'inserimento della farina di vinaccioli disoleata nell'allegato X, parte II, sezione IV, paragrafo 1, alla parte quinta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (GU Serie Generale n.183 del 06-08-2019)  Entrata in vigore del provvedimento: 21/08/2019 ... Art. 1. Modifiche alla Parte V, Allegato X, Parte II, Sezione 4, paragrafi 1 e 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 1. Al paragrafo 1, Sezione 4, Parte [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1202

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1202 Decisione di esecuzione della Commissione del 12 luglio 2019 relativa alle norme armonizzate sugli apparecchi e i sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva, elaborata a sostegno della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 189/71 del 15.07.2019 Entrata in vigore: 15.07.2019 Elenco completo norme armonizzate ATEX _______ La Commissione Europea, visto il trattato su [...]

CEI EN 61511-1 / 2 / 3: Sicurezza funzionale Industria di processo

CEI EN 61511-1 / 2 / 3: Sicurezza funzionale Industria di processo CEI EN 61511-1 (65-90)2017Sicurezza funzionale - Sistemi strumentati di sicurezza per il settore dell'industria di processo Parte 1: Struttura, definizioni, sistema, prescrizioni per l'hardware e il software Questa Parte della serie di Norme CEI EN 61511 fornisce le prescrizioni per la specificazione, il progetto, l'installazione, l'esercizio e la manutenzione di un sistema di strumentazione di sicurezza, necessarie a garantire... [...]

Migrazione IPA da articoli in plastica e gomma

Migrazione di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) da articoli in plastica e gomma  JRC 2018 Rapporto finale sullo sviluppo di un metodo di misurazione della migrazione - Studio Gli idrocarburi policiclici aromatici  (IPA) costituiscono un ampio gruppo di sostanze chimicamente correlate, molte delle quali sono cancerogene note. Per ridurre al minimo l'esposizione umana esistono già numerosi atti legislativi dell'UE che limitano la loro presenza in determinati prod [...]

Norme della serie UNI EN ISO 14644-X

Norme della serie UNI EN ISO 14644-X  / Camere bianche ed ambienti controllati associati / Rev. Settembre 2025 ID 19272 | Rev. 2.0 dell'11.09.2025 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della serie UNI EN ISO 14644-X "Camere bianche ed ambienti controllati associati". Nel dettaglio: - UNI EN ISO 14644-1:2016- UNI EN ISO 14644-2:2016- UNI EN ISO 14644-3:2019- UNI EN ISO 14644-4:2023- UNI EN ISO 14644-5:2025- UNI EN ISO 14644-7:2005- UNI EN ISO 14644-8:2022- UNI EN ISO 14644-9:2022- UN [...]

Legge 13 dicembre 1989 n. 401

Legge 13 dicembre 1989 n. 401 Interventi nel settore del giuoco e delle scommesse clandestini e tutela della correttezza nello svolgimento di manifestazioni sportive. (GU n.294 del 18-12-1989 ) Entrata in vigore della legge: 2-1-1990   Testo allegato con gli aggioranameni all'atto al 15.06.2019... [...]

Decreto Legislativo 26 settembre 2024 n. 141

D.lgs 26 settembre 2024 n. 141 / Disposizioni nazionali complementari al codice doganale e TU accise ID 22658 | 03.10.2024 Decreto Legislativo 26 settembre 2024 n. 141 Disposizioni nazionali complementari al codice doganale dell'Unione e revisione del sistema sanzionatorio in materia di accise e altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi. (GU n.232 del 03.10.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 04/10/2024 ______ CollegatiDecreto Legislativo 26 ottobre 1995 n. 50 [...]

9° Rapporto attività sorveglianza del mercato Direttiva macchine

9° Rapporto INAIL Direttiva macchine - Edizione 2017 9° Rapporto 2017 sull'attività di sorveglianza del mercato ai sensi del d.lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva Macchine Il documento fornisce analisi e informazioni di supporto al monitoraggio e all'ottimizzazione dell’azione di Sorveglianza del Mercato, oltre a contenuti di indirizzo, per sviluppare nuove linee di ricerca e prodotti di supporto all'individuazione delle sol [...]

Crollo al cantiere Esselunga di Firenze del 16 Febbraio 2024

Crollo al cantiere Esselunga di Firenze del 16 Febbraio 2024 ID 21378 | 17.02.2024 / News seguita - Download scheda Il 16 febbraio 2024 si è verificato il crollo dei piloni principali della struttura in costruzione del nuovo centro commerciale in via Mariti a Firenze: il bilancio della tragedia è di 4 vittime, tre feriti e un disperso. Al momento dell'incidente, sul cantiere erano presenti almeno cinquanta persone impegnate nei lavori. Il cantiere era stato avviato [...]

GPDP Domande più frequenti (FAQ) Videosorveglianza

GPDP Domande più frequenti (FAQ) Videosorveglianza  ID 12704 | Update 27.01.2022 / Documenti in allegato Di seguito raccolta delle Domande più frequenti relative alla videosorveglianza del Garante per la Protezione dei dati personali 1) Quali sono le regole da rispettare per installare sistemi di videosorveglianza? L’installazione di sistemi di rilevazione delle immagini deve avvenire nel rispetto, oltre che della disciplina in materia di protezione dei dati pers [...]

Divieto immissione sul mercato generatore di corrente: Decisione (UE) 2016/530

Decisione di Esecuzione (UE) 2016/530 Decisione di Esecuzione (UE) 2016/530 della Commissione dal 1° aprile 2016 relativa a una misura adottata dalla Germania in conformità alla direttiva 2006/42/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per vietare l'immissione sul mercato di un tipo di generatore di corrente [notificata con il numero C(2016) 1779] (Testo rilevante ai fini del SEE) Adozione da parte della Germania del divieto di immissione sul mercato di un generatore di corren [...]

Direttiva 2008/105/CE

Direttiva 2008/105/CE / Standard di qualità ambientale nel settore della politica acque ID 9910 | 19.01.2020 Direttiva 2008/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2008, relativa a standard di qualità ambientale nel settore della politica delle acque, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive del Consiglio 82/176/CEE, 83/513/CEE, 84/156/CEE, 84/491/CEE e 86/280/CEE, nonché modifica della direttiva 2000/60/CE del Parlamento e [...]

Circolare MLPS n. 11 del 17 maggio 2017

Circolare MLPS n. 11 del 17 maggio 2017 18 Maggio 2017Pubblicata la circolare n. 11 del 17 maggio 2017 nella quale vengono riportate le indicazioni per il rinnovo quinquennale dell'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati all'effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro, di cui all'Allegato VII del Decreto legislativo n. 81/2008.Decreto interministeriale 11 aprile 2011. Indicazioni per il rinnovo quinquennale dell’iscrizione nell’elenco dei sog [...]

D.P.R. 23 aprile 2001 n. 290

D.P.R.  23 aprile 2001 n. 290 Regolamento di semplificazione dei procedimenti di autorizzazione alla produzione, alla immissione in commercio e alla vendita di prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti (n. 46, allegato 1, legge n. 59/1997). (GU n.165 del 18-7-2001 - S.O n. 190)_______ Aggiornamenti: 04/08/2001 Avviso di rettifica (in G.U. 04/08/2001, n.180) 19/08/2004DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 17 giugno 2004, n. 217 (in G.U. 19/08/2004, n.194) 08/02/2006LEGGE 25 genna [...]

Safe design and operation of on site generation of oxygen 93% for medical use

Safe design and operation of on site generation of oxygen 93% for medical use Oxygen for medicinal use is a prime requirement for all healthcare facilities for both the treatment of patients with respiratory disease and for providing additional oxygen to patients being treated within the facility. For those hospitals and clinics, where the demand is higher, oxygen is normally distributed throughout the facility using a medical gas pipeline system. The design requirements for the supply sour [...]

Air Quality Guidelines for Europe - WHO 2000

Air Quality Guidelines for Europe - WHO 2000 ID 4268 | Update 10.04.2025 Update 2005 (attached) WHO convened the Working Group on Air Quality Guidelines in Bonn, Germany, on 18–20 October 2005 to finalize the updated guidelines. The tasks of the meeting were to formulate guidelines for four specific pollutants (PM, ozone, nitrogen dioxide and sulfur dioxide) and to agree on a supporting text. The Working Group consisted of the authors of the draft  chapters, the external [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024