Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 
    45.092 
/ Documenti scaricati: 33.360.994
/ Documenti scaricati: 33.360.994

Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2013/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di articoli pirotecnici
Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione.
Testo rilevante ai fini del SEE
| OEN (1) | Riferimento e titolo della norma (e documento di riferimento) | Prima pubblicazione GU | Riferimento della norma sostituita | Data di cessazione della presunzione di conformità della norma sostituita | 
| (1) | (2) | (3) | (4) | (5) | 
| CEN | EN ISO 14451-1:2013 | Questa è la prima pubblicazione | 
 | 
 | 
| CEN | EN ISO 14451-2:2013 | Questa è la prima pubblicazione | 
 | 
 | 
| CEN | EN ISO 14451-3:2013 | Questa è la prima pubblicazione | 
 | 
 | 
| CEN | EN ISO 14451-4:2013 | Questa è la prima pubblicazione | 
 | 
 | 
| CEN | EN ISO 14451-5:2013 | Questa è la prima pubblicazione | 
 | 
 | 
| CEN | EN ISO 14451-6:2013 | Questa è la prima pubblicazione | 
 | 
 | 
| CEN | EN ISO 14451-7:2013 | Questa è la prima pubblicazione | 
 | 
 | 
| CEN | EN ISO 14451-8:2013 | Questa è la prima pubblicazione | 
 | 
 | 
| CEN | EN ISO 14451-9:2013 | Questa è la prima pubblicazione | 
 | 
 | 
| CEN | EN ISO 14451-10:2013 | Questa è la prima pubblicazione | 
 | 
 | 
| CEN | EN 15947-1:2015 | Questa è la prima pubblicazione | EN 15947-1:2010 | 30.6.2016 | 
| CEN | EN 15947-2:2015 Articoli pirotecnici — Fuochi artificiali, categorie F1, F2 e F3 — parte 2: Categorie e tipi di fuochi artificiali | Questa è la prima pubblicazione | EN 15947-2:2010 | 30.6.2016 | 
| CEN | EN 15947-3:2015 | Questa è la prima pubblicazione | EN 15947-3:2010 | 30.6.2016 | 
| CEN | EN 15947-4:2015 | Questa è la prima pubblicazione | EN 15947-4:2010 | 30.6.2016 | 
| CEN | EN 15947-5:2015 | Questa è la prima pubblicazione | EN 15947-5:2010 | 30.6.2016 | 
| CEN | EN 16256-1:2012 | Questa è la prima pubblicazione | 
 | 
 | 
| CEN | EN 16256-2:2012 | Questa è la prima pubblicazione | 
 | 
 | 
| CEN | EN 16256-3:2012 | Questa è la prima pubblicazione | 
 | 
 | 
| CEN | EN 16256-4:2012 | Questa è la prima pubblicazione | 
 | 
 | 
| CEN | EN 16256-5:2012 | Questa è la prima pubblicazione | 
 | 
 | 
| CEN | EN 16261-1:2012 | Questa è la prima pubblicazione | 
 | 
 | 
| CEN | EN 16261-2:2013 | Questa è la prima pubblicazione | 
 | 
 | 
| CEN | EN 16261-3:2012 | Questa è la prima pubblicazione | 
 | 
 | 
| CEN | EN 16261-4:2012 | Questa è la prima pubblicazione | 
 | 
 | 
Nota 1: in genere la data di cessazione della presunzione di conformità coincide con la data di ritiro («dow»), fissata dall’organizzazione europea di normazione, ma è bene richiamare l’attenzione di coloro che utilizzano queste norme sul fatto che in alcuni casi eccezionali può avvenire diversamente. 
Nota 2.1: la norma nuova (o modificata) ha lo stesso campo di applicazione della norma sostituita. Alla data stabilita, la norma sostituita cessa di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione. 
Nota 2.2: la nuova norma ha un campo di applicazione più ampio delle norme sostituite. Alla data stabilita le norme sostituite cessano di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione. 
Nota 2.3: la nuova norma ha un campo di applicazione più limitato rispetto alla norma sostituita. Alla data stabilita la norma (parzialmente) sostituita cessa di dare la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione per quei prodotti o servizi che rientrano nel campo di applicazione della nuova norma. La presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione per i prodotti o servizi che rientrano ancora nel campo di applicazione della norma (parzialmente) sostituita, ma non nel campo di applicazione della nuova norma, rimane inalterata. 
Nota 3: In caso di modifiche, la Norma cui si fa riferimento è la EN CCCCC:YYYY, comprensiva delle sue precedenti eventuali modifiche, e la nuova modifica citata. La norma sostituita perciò consiste nella EN CCCCC:YYYY e nelle sue precedenti eventuali modifiche, ma senza la nuova modifica citata. Alla data stabilita, la norma sostituita cessa di fornire la presunzione di conformità ai requisiti essenziali e agli altri requisiti previsti dalla normativa pertinente dell'Unione.
GU C 149/1 12.05.20172017/C 149/01
Normativa correlata:
DIRETTIVA 2013/29/UE - ARTICOLI PIROTECNICI
DECRETO LEGISLATIVO 29 LUGLIO 2015 N. 123

La IEC 60204-1:2016 presenta un nuovo allegato relativo alla Documentazione/informazioni, l'Allegato I (informa...
ID 20287 | 31.08.2023
UNI/TS 11920:2023 Luce e illuminazione - Guida per la valutazione dell'incertezza di misura ne...

09 Giugno 2017
Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024