Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20145 articoli.

CEI UNI EN ISO/IEC 17065:2012

CEI UNI EN ISO/IEC 17065:2012 / Requisiti per organismi di certificazione ID 23461 | 13.02.2025 / Preview allegato Valutazione della conformità - Requisiti per organismi che certificano prodotti, processi e servizi Data disponibilità: 11 dicembre 2012 La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese e italiana della norma europea EN ISO/IEC 17065 (edizione settembre 2012). La norma contiene requisiti per la competenza, il funzionamento coerente e l' [...]

Decreto 19 giugno 2013

Decreto 19 giugno 2013  Approvazione della tipologia della Scuola di specializzazione in valutazione e gestione del rischio chimico. (GU n.148 del 26-06-2013)... [...]

Delibera ANAC n.1 del 10 gennaio 2024

Delibera ANAC n.1 del 10 gennaio 2024 / Gara per il trattamento dei rifiuti. Illegittimo il requisito della distanza (clausola territoriale) ID 21328 | 07.02.2024 Verifica ex art. 220 d.lgs. 36/2023 - Servizio di trattamento con avvio a recupero della F.O.R.S.U. - C.E.R. 20.01.08 "Rifiuti biodegradabili da cucine e mense" - area Bergamo e Brescia - LOTTO n. 1 - CIG omissis- LOTTO n. 2 - CIG omissis Parere motivato ai sensi dell’articolo 220 comma 3 d.lgs. 36/2023 Annullamento di tut [...]

Decreto 19 aprile 2006

Decreto 19 aprile 2006 Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle intersezioni stradali. (GU n.170 del 24.07.2006) CollegatiCircolare 6 dicembre 1999 n. 7938Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285D.Lgs 285/1992 | Codice della StradaPrevenzione Incendi Gallerie stradali e ferroviarie: Quadro normativo [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/405

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/405 ID 21218 | 22.01.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/405 della Commissione del 24 marzo 2021 che istituisce gli elenchi dei paesi terzi o loro regioni da cui è autorizzato l’ingresso nell’Unione di determinati animali e merci destinati al consumo umano in conformità al regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 114/118 del 31.3.2021 Entrata in vigore: 20.04.2021 Applicazione dal 21 april [...]

Legge 17 aprile 1989 n. 150

Legge 17 aprile 1989 n. 150  Attuazione della direttiva 82/130/CEE e norme transitorie concernenti la costruzione e la vendita di materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in atmosfera esplosiva.  (GU n.97 del 27.04.1989) Entrata in vigore della legge: 28/4/1989_______ Aggiornamenti all'atto 31/07/1991 DECRETO 8 aprile 1991, n. 228 (in G.U. 31/07/1991, n.178) 22/10/1994 DECRETO 10 agosto 1994, n. 587 (in G.U. 22/10/1994, n.248) 09/07/1997 DECRETO 1 luglio 1997 (in [...]

D.lgs 8 novembre 2021 n. 194 - Avviso di rettifica 28.12.2021

D.lgs 8 novembre 2021 n. 194 - Avviso di rettifica 28.12.2021  Comunicato relativo al Decreto Legislativo 8 novembre 2021 n. 194, recante: «Attuazione della direttiva (UE) 2019/1159 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, recante modifica della direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare e che abroga la direttiva 2005/45/CE riguardante il reciproco riconoscimento dei certificati rilasciati dagli Stati membri alla gente [...]

Valutazione del rischio e valore guida acque - Fluoro

Valutazione del rischio e valore guida acque - Fluoro ID 18838 | 26.01.2023 / In allegato Assorbimento e distribuzione Dopo l’assunzione per via orale, i composti del fluoro solubili in acqua sono rapidamente e quasi completamente assorbiti nel tratto gastro intestinale. Anche il fluoro presente nel particolato aereo viene assorbito, in misura variabile in relazione alla grandezza delle particelle e alla solubilità dei composti presenti. Una volta assorbito, il fluoro viene [...]

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 12 del 30 novembre 2021

Delibera n. 12 del 30 novembre 2021 / Differimento carrozzerie mobili al 31.01.2022 Differimento Transitorio Deliberazione 3 del 24 giugno 2020 - carrozzerie mobili. ... Articolo 1 (Modifica dell’articolo 4 della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020) All’articolo 4 della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 sono apportate le seguenti modifiche: 1. la data del 31 dicembre 2021 è sostituita con la data del 31 gennaio 2022. _____ CollegatiDeliberazione n. 3 del 24 g [...]

Decisione (UE) 2022/591

Decisione (UE) 2022/591 / 8° PAA Decisione (UE) 2022/591 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 aprile 2022 relativa a un programma generale di azione dell’Unione per l’ambiente fino al 2030 GU L 114/22 del 12.4.2022 ______ La presente decisione definisce un programma generale di azione per l’ambiente per il periodo fino al 31 dicembre 2030 («l’Ottavo programma di azione per l’ambiente» o «l’8° PAA»). [...]

ISO/IEC 5339:2024

ISO/IEC 5339:2024 Information technology - Artificial intelligence - Guidance for AI applications ID 21176 | 18.01.2024 / Preview attached ISO/IEC 5339:2024 Information technology - Artificial intelligence - Guidance for AI applications Publication date: 15.01.2024ISO/IEC JTC 1/SC 42 - Artificial Intelligence This document provides guidance for identifying the context, opportunities and processes for developing and applying AI applications. The guidance provides a macro-level view [...]

Deliberazione 31 gennaio 2022 n. 79

Deliberazione 31 gennaio 2022 n. 79 / Regione Toscana Approvazione degli indirizzi per la determinazione della misura delle sanzioni amministrative Pecuniarie relative al superamento dei limiti normativi di esposizione ai campi elettromagnetici previste dall’art 15 comma 1 della Legge 36/2001. (B.U.R. 9 febbraio 2022 n. 6)_______ Approvazione degli indirizzi per la determinazione della misura delle sanzioni amministrative pecuniarie previste all’art 15 comma 1 della Legge 3 [...]

Legge 11 agosto 2014 n. 114

Legge 11 agosto 2014 n. 114 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 giugno 2014, n. 90, recante misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari.  (GU n.190 del 18.08.2014 - SO n. 70) CollegatiDecreto-Legge 24 giugno 2014 n. 90 [...]

Decreto 30 dicembre 2022 concessioni demaniali marittime

Decreto 30 dicembre 2022 concessioni demaniali marittime Aggiornamenti relativi all’anno 2023, delle misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime. (GU n.31 del 07.02.2023) ________ 1. Le misure unitarie dei canoni annui relativi alle concessioni demaniali marittime sono aggiornate, per l’anno 2023, applicando l’adeguamento del +25.15% (venticinquevirgolaquindicipercento) alle misure unitarie dei canoni determinati per il 2022.[...]CollegatiDecreto-Legg [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 20127 | 24 Maggio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 24 maggio 2022 n. 20127 Infortunio con la macchina masticatrice. Principio di effettività Penale Sent. Sez. 4   Num. 20127  Anno 2022Presidente: PICCIALLI P.P.ARelatore: CIRESE MARINAData Udienza: 30/03/2022 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 10.12.2018 il Tribunale di Firenze, in composizione monocratica, ha ritenuto C.A., nella sua qualità di Presidente del C.d.A. della Rindi s.p.a., P.P., in qualità di consigliere del [...]

Legge 13 marzo 1958 n. 296

Legge 13 marzo 1958 n. 296 / Ministero della sanita' Costituzione del Ministero della sanita'.  (GU .90 del 14.04.1958) La legge 3 agosto 2001, n. 317 modifica la denominazione da "ministero della Sanità" a "Ministero della "Salute".  CollegatiLegge 3 agosto 2001 n. 317 [...]

Decreto 9 giugno 2023 / Programma nazionale di HTA Dispositivi medici

Decreto 9 giugno 2023 / Programma nazionale di HTA Dispositivi medici ID 20332 | 05.09.2023 Decreto 9 giugno 2023 Adozione del programma nazionale di HTA. (GU n.207 del 05.09.2023) Entrata in vigore: 06.09.2023 ... Art. 1 Adozione e aggiornamento del Programma nazionale HTA 1. È adottato il Programma nazionale HTA dei dispositivi medici per il triennio 2023-2025 di cui all’Allegato 1, parte integrante del presente decreto. 2. Il Programma di cui al comma 1 è aggiornato con cadenza trien... [...]

Piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore

Piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore  ID 20122 | 07.08.2023 / In allegato Piano operativo nazionale per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore - Rapporto 1-28 luglio 2023 A cura di Ministero della Salute, DEP Lazio Risultati dei Sistemi di allarme (HHWWS), del Sistema Sorveglianza della Mortalità Giornaliera (SISMG) e degli accessi in Pronto Soccorso (PS) Rapporto Periodo di riferimento 1-28 luglio 2023 ... Fonte: M [...]

Nota INL prot. n. 1049 del 19 maggio 2022

Nota INL prot. n. 1049 del 19 maggio 2022 ID 16675 | 19.05.2022 / In allegato Nota INL Modifiche alla disciplina del subappalto prevista dall’art. 105, comma 14, del D.Lgs. n. 50/2016 - ambito di applicazione temporale Oggetto: art. 49, D.L. n. 77/2021 (conv. da L. n. 108/2021) - modifiche alla disciplina del subappalto prevista dall’art. 105, comma 14, del D.Lgs. n. 50/2016 - ambito di applicazione temporale. Si fa riferimento alla disciplina in oggetto, sulla [...]

M347 - Carriage of monkeypox virus

M347 - Carriage of monkeypox virus Multilateral Agreement M347 under section 1.5.1 of ADR on the carriage of monkeypox virus (1) By derogation of Paragraph 2.2.62.1.4.1, Section 3.2.1. (Table A, Dangerous Goods List) and Chapter 4.1 of ADR, infectious substances containing monkeypox virus except for cultures of monkeypox virus may be carried under UN 3373 or UN 3291, as appropriate. (2) The consignor shall include the following entry in the transport document: “Carriage in accordanc [...]

UNI EN 12999:2025 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici

UNI EN 12999:2025 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici ID 23905 | 30.04.2025 / Preview in allegato UNI EN 12999:2025 Apparecchi di sollevamento - Gru caricatrici La norma specifica i requisiti minimi per la progettazione, il calcolo, le verifiche e le prove delle gru caricatrici idrauliche ed il loro montaggio su autoveicoli o su fondazioni statiche. Data entrata in vigore: 30 aprile 2025 Sostituisce: UNI EN 12999:2020 Recepisce: EN 12999:2020+A1:2025_________ EN 12 [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2021/850 del 17.6.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2021/850 del 17.6.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2021/850 della Commissione del 26 maggio 2021 che modifica e rettifica l’allegato II e che modifica gli allegati III, IV e VI del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici (GU L 214/68 del 17.6.2021) CollegatiRegolamento (UE) 2021/850Regolamento (CE) 1223/2009 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2299

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2299 / Struttura relazioni intermedie nazionali integrate sull’energia e il clima ID 18171 | 25.11.2022 Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2299 della Commissione del 15 novembre 2022 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2018/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la struttura, il formato, le specifiche tecniche e la procedura delle relazioni intermedie nazionali integrate sull’energ [...]

Decreto 19 marzo 2013

Decreto 19 marzo 2013 Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti (INI-PEC). (GU n.83 del 09-04-2013) CollegatiDL Semplificazioni: PEC (domicilio digitale) obbligo dal 1° Ottobre 2020 [...]

Decreto 22 novembre 2021

Decreto 22 novembre 2021  Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni ed integrazioni. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive. Rettifica della denominazione chimica della sostanza 5F-APINACA (GU n.285 del 30.11.2021) CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Linee di indirizzo e criteri interpretativi DL Salva-Casa

Linee di indirizzo e criteri interpretativi DL Salva-Casa / MIT 2025 ID 23386 | 31.01.2025 / In allegato Il decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105 (di seguito, il “DL Salva Casa”), ha inteso fornire risposte urgenti alle esigenze rappresentate dagli attori coinvolti nel processo edilizio - dalle istituzioni ai cittadini - in relazione alle tematiche afferenti alla semplificazione del quadro normativo di rifer [...]

Malprof 2015-2016 - IX rapporto Inail - Regioni malattie professionali

Malprof 2015-2016 - IX rapporto Inail - Regioni malattie professionali Il rapporto Malprof 2015-2016 rappresenta la nona edizione di una pubblicazione ormai standardizzata, risultato di un’attività di ricerca e di monitoraggio che coinvolge ad oggi 18 Regioni. La rilevazione delle malattie professionali secondo il modello Malprof si basa su un flusso dati che dai servizi di Prevenzione delle Asl pervengono ad Inail Ricerca per poter costituire una base dati utile sia al monito [...]

Documento CIIP sulla proposta di IV modifica Direttiva Cancerogeni

Documento CIIP sulla proposta di IV modifica alla Direttiva Cancerogeni CIIP, 21.01.2021 Il GdL CIIP sul Rischio Chimico e Cancerogeno (coord. dr. Carlo Sala) ha fatto alcune osservazioni sulla proposta della Commissione Europea (COM(2020) 571 final) di una quarta modifica della Direttiva 2004/37/CE, per la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. Per contribuire al miglioramento di tale proposta, nel documen [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048

Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 della Commissione, del 20 dicembre 2018, relativa alla norma armonizzata per i siti web e le applicazioni mobili elaborata a sostegno della Direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 327/84 del 21.12.2018 Entrata in vigore: 21.12.2018 12.08.2021 - Decisione modificata dalla Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339 ... Articolo 1 Il riferimento alla norma armonizzata per i siti [...]

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 9 del 28 luglio 2021

Delibera n. 9 del 28 luglio 2021 - Modifica requisiti Responsabile tecnico Delibera n. 9 del 28 luglio 2021 "Modifiche e integrazioni alla deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017" La delibera n. 9 del 28 luglio 2021 apporta modifiche e integrazioni alla deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017. La delibera n. 9/2021 modifica ed integra le deliberazioni n. 6/2017 e n. 1/2021 relativamente ai requisiti del responsabile tecnico. ... Fonte: Albo nazionale gestori ambien [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024