Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Interpello ambientale 29.04.2024 - Applicabilità DM 52/2015 all'alleg. II Parte seconda TUA

Interpello ambientale 29.04.2024 - Applicabilità DM 52/2015 all'alleg. II Parte seconda TUA ID 21796 | 03.05.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione [...]

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 11° Rapporto nazionale

ISS: Esposizioni pericolose e intossicazioni | 11° Rapporto nazionale Sistema informativo nazionale per la sorveglianza delle esposizioni pericolose e delle intossicazioni: casi rilevati nel 2016 Undicesimo rapporto annuale Il rapporto descrive le principali caratteristiche dei 15.478 casi di esposizione umana a prodotti inclusi nel sistema di categorizzazione (European Product Categorisation System, EuPCS) e a quelli ricadenti tra i cosmetici, giocattoli, tabacco e prodotti corr [...]

Consultazione ECHA: 9 proposte per identificare nuove SVHC

Consultazione ECHA: 9 proposte per identificare nuove SVHC Helsinki, 7 settembre 2022 Gli Stati membri o l’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA), su richiesta della Commissione europea, possono proporre che una sostanza sia identificata come SVHC preparando un fascicolo in conformità alle prescrizioni di cui all’allegato XV del regolamento REACH. Le sostanze che potrebbero avere effetti gravi e spesso irreversibili sulla salute umana e sull’ambiente [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1604

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1604 della Commissione del 23 ottobre 2020 che determina, a norma del regolamento (UE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sui gas fluorurati a effetto serra, i valori di riferimento per il periodo dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2023 per ciascun produttore o importatore che ha legalmente immesso in commercio idrofluorocarburi nell’Unione a decorrere dal 1° gennaio 2015, come comunicato a norma di tale regolamento GU  [...]

Linea guida trattamento dipendenza tabacco e nicotina

Linea guida per il trattamento della dipendenza da tabacco e da nicotina ID 19891 | 28.06.2023 / In allegato La dipendenza da fumo di tabacco e da nicotina rappresenta un serio problema per la salute pubblica essendo uno dei maggiori fattori di rischio nello sviluppo di patologie neoplastiche, cardiovascolari e respiratorie (WHO, 2023a). Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization, WHO) il fumo di tabacco rappresenta una delle principal [...]

Regio Decreto 18 dicembre 1941 n. 1368

Regio Decreto 18 dicembre 1941 n. 1368 / Attuazione Codice di procedura civile ID 20176 | Update 18.07.2025 Regio Decreto 18 dicembre 1941 n. 1368Disposizioni per l'attuazione del Codice di procedura civile e disposizioni transitorie. (GU n.302 del 24.12.1941 - SO n. 302)   In allegato:- testo consolidato 2025- testo consolidato 2023   CollegatiR.D. 28 ottobre 1940 n. 1443 [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1953

Regolamento delegato (UE) 2021/1953 Regolamento delegato (UE) 2021/1953 della Commissione del 10 novembre 2021 che modifica la direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori e dei concorsi di progettazione GU L 398/25 dell' 11.11.2021 Entrata in vigore: 01.12.2021 Applicazione: 01.01.2022 _______ Articolo 1 L’articolo 15 della direttiva 2014/25/UE è così modificato: 1) [...]

DPR 21 luglio 1982 n. 675

DPR 21 luglio 1982 n. 675 Attuazione della direttiva (CEE) n. 196 del 1979 relativa al materiale elettrico destinato ad essere utilizzato in atmosfera esplosiva, per il quale si applicano taluni metodi di protezione. (GU n.264 del 24.09.1982) CollegatiDirettiva 79/196/CEEDirettiva 94/9/CE ATEXNuova Direttiva ATEX Prodotti 2014/34/UE [...]

Guida alla corretta citazione delle norme APNR

Guida alla corretta citazione delle norme APNR: brochure UNI per le PA ID 21167 | 17.01.2024 / In allegato Il rapporto tra normazione e legislazione è ben consolidato. Sono molteplici, infatti, le norme tecniche citate all’interno di bandi e provvedimenti aventi forza cogente. In termini più generali si può affermare che le norme declinino in termini specifici i principi affermati nei dispositivi di legge. In tal senso uno dei casi più emblematici della [...]

Causa C-207/21 P: Impugnazione proposta il 2 aprile 2021 dalla CE avverso sentenza causa T-699/17

Causa C-207/21 P: Impugnazione proposta il 2 aprile 2021 dalla CE avverso sentenza causa T-699/17 Causa C-207/21 P: Impugnazione proposta il 2 aprile 2021 dalla Commissione europea avverso la sentenza del Tribunale (Terza Sezione ampliata) del 27 gennaio 2021, causa T-699/17, Repubblica di Polonia / Commissione europea ... Parti Ricorrente: Commissione europea (rappresentanti R. Tricot, Ł. Habiak, K. Herrmann, C. Valero, agenti)Altre parti nel procedimento: Repubblica di Polonia [...]

Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della PA

Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della PA ID 23501 | 21.02.2025 / In allegato Documento di indirizzo promozione Salute sul Lavoro PA 2025 Accordo CSR del 13 febbraio 2025 - Salute nei luoghi di lavoro della Pubblica amministrazione. Documento di indirizzo adottato con l’accordo stipulato in sede di Conferenza permanente per i rapporti Stato-Regioni nella seduta del 13 febbraio 2025 - Documento di indirizzo per la promozione Salute su [...]

M347 - Carriage of monkeypox virus

M347 - Carriage of monkeypox virus Multilateral Agreement M347 under section 1.5.1 of ADR on the carriage of monkeypox virus (1) By derogation of Paragraph 2.2.62.1.4.1, Section 3.2.1. (Table A, Dangerous Goods List) and Chapter 4.1 of ADR, infectious substances containing monkeypox virus except for cultures of monkeypox virus may be carried under UN 3373 or UN 3291, as appropriate. (2) The consignor shall include the following entry in the transport document: “Carriage in accordanc [...]

Decreto 30 marzo 2023

Decreto 30 marzo 2023 / Distillazione dei sottoprodotti della vinificazione ID 21007 | 20.12.2023 Decreto 30 marzo 2023 - Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio e successive modificazioni ed integrazioni, per quanto riguarda l'applicazione dell'intervento della distillazione dei sottoprodotti della vinificazione. (GU n.168 del 20.07.2023) _______ Modifiche: - Decreto 26 ottobre 2023 (GU n.295 d [...]

Linee guida psicologia dell'emergenza Polizia di Stato

Linee guida della psicologia dell'emergenza nella Polizia di Stato  ID 18919 | 06.02.2023 La tutela della salute fisica e psicologica del personale della Polizia di Stato è interesse primario dell’Amministrazione. La Direzione Centrale di Sanità partecipa a questa finalità sostenendo le attività di psicologia dell’emergenza, il cui obiettivo è mitigare l’impatto di quelle reazioni che possono presentarsi in seguito ad un evento crit [...]

DM 333987 del 27 luglio 2022

DM 333987 del 27 luglio 2022 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Requisiti, dotazioni e adempimenti degli operatori professionali registrati al RUOP ai sensi del Capo VII del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 19 Comunicato pubblicazione sito istituzionale - (GU  n. 256 del 02.11.2022)  ... CollegatiDecreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 19 [...]

Regolamento (UE) 2023/857

Regolamento (UE) 2023/857 ID 19503 | 26.04.2023 Regolamento (UE) 2023/857 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 aprile 2023 che modifica il regolamento (UE) 2018/842, relativo alle riduzioni annuali vincolanti delle emissioni di gas serra a carico degli Stati membri nel periodo 2021-2030 come contributo all’azione per il clima per onorare gli impegni assunti a norma dell’accordo di Parigi, nonché il regolamento (UE) 2018/1999  GU L 111/1 del 26.4.2023 Entr [...]

Proposta di Direttiva di modifica della Direttiva 2014/53/UE (RED)

Proposta di Direttiva di modifica della Direttiva 2014/53/UE (RED) ID 14596 | Update 07.12.2022 07.12.2022 - Pubblicata nella GU L 315/30 del 7.12.2022 la Direttiva (UE) 2022/2380 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 novembre 2022 che modifica la direttiva 2014/53/UE, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio Entrata in vigore: 27.12.2022 Recepimento: entro [...]

Convenzione ILO C118 del 06 giugno 1962

Convenzione ILO C118 del 06 giugno 1962 ID 14419 | 28.08.2021 Convenzione ILO C118 Parità di trattamento (sicurezza sociale), 1962. Ginevra, 06 giugno 1962 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro; Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 6 giugno 1962 nella sua quarantaseiesima sessione; Avendo deciso di adottare diverse proposte relative alla uguaglianza di trattamento dei cittadini e degli s... [...]

EN ISO 14119:2025 / Dispositivi di interblocco associati ai ripari

EN ISO 14119:2025 / Dispositivi di interblocco associati ai ripari ID 23831 | 17.04.2025 / In allegato Preview EN ISO 14119:2025 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari - Principi di progettazione e selezione (ISO 14119:2024) Recepisce: ISO 14119:2024; EN ISO 14119:2025 Data entrata in vigore: 15.04.2025 Il presente documento specifica i principi per la progettazione e la selezione (indipendentemente dalla natura della fonte di energia) dei disp [...]

Decreto 1 giugno 2021

Decreto 1 giugno 2021 Divieto di preparazione di medicinali galenici contenenti le sostanze classificate steroidi anabolizzanti androgeni. (GU n.143 del 17-06-2021)... [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/518

Regolamento delegato (UE) 2022/518 Regolamento delegato (UE) 2022/518 della Commissione del 13 gennaio 2022 che modifica il regolamento delegato (UE) 2018/985 per quanto riguarda le disposizioni transitorie per determinati veicoli agricoli e forestali dotati di motori nell’intervallo di potenza pari o superiore a 56 kW e inferiore a 130 kW al fine di fare fronte agli effetti della crisi dovuta alla COVID-19 GU L 104/56 del 1.4.2022... Articolo 1 All’articolo 13, paragraf [...]

Tipi di gas e corrispondenti pressioni di alimentazione

Tipi di gas e corrispondenti pressioni di alimentazione / Update Aprile 2025 ID 21731 | Update 25.04.2025 Tipi di gas e corrispondenti pressioni di alimentazione in conformità all'articolo 4, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2016/426 del Parlamento europeo e del Consiglio sugli apparecchi che bruciano carburanti gassosi e che abroga la direttiva 2009/142/CE Regolamento (UE) 2016/426 Articolo 4 Condizioni di fornitura del gas 1. Entro il 21 ottobre 2017 gli Stati membri comunica [...]

Regolamento (UE) 2022/2371

Regolamento (UE) 2022/2371 Regolamento (UE) 2022/2371 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 novembre 2022 relativo alle gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero e che abroga la decisione n. 1082/2013/UE (GU L 314, 6.12.2022)  ... [...]

Risoluzione del 21 dicembre 1987

Risoluzione del 21 dicembre 1987 Risoluzione del 21 dicembre 1987 concernente la sicurezza, l'igiene e la salute sul luogo di lavoro (88/C 28/01) (GU n.C 28 del 03.02.1988) CollegatiRisoluzione del Consiglio del 29 giugno 1978Risoluzione del Consiglio del 21 gennaio 1974 [...]

European Union emission inventory report 1990-2020 / Under the UNECE Air Convention

European Union emission inventory report 1990-2020 / Under the UNECE Air Convention ID 17200 | 28.07.2022  This document is the annual EU emission inventory report under the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE) Convention on Long-range Transboundary Air Pollution (Air Convention) (UNECE, 1979). The report and its accompanying data constitute the official submission to the UNECE secretariat from the European Commission (EC) on behalf of the EU as a Party to the UN [...]

Legge 30 novembre 1955 n. 1335

Legge 30 novembre 1955 n. 1335 / Statuto delle truppe delle Nato Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra gli Stati partecipanti al Trattato Nord Atlantico sullo statuto delle loro Forze armate, firmata a Londra il 19 giugno 1951.  (GU n.7 del 10.01.1956) CollegatiTrattato Nord Atlantico (Patto Atlantico) [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/369

Regolamento delegato (UE) 2024/369 / Procedura elenchi positivi europei ID 21745 | 23.04.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/369 della Commissione, del 23 gennaio 2024, che integra la direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo la procedura relativa all’inclusione o alla rimozione dagli elenchi positivi europei di sostanze di partenza, composizioni e costituenti GU L 2024/369 del 23.4.2024 Entrata in vigore: 13.05.2024 Esso si applica a decorre [...]

Decisione della Commissione 94/741/CE

Decisione della Commissione 94/741/CE Decisione della Commissione 94/741/CE del 24 ottobre 1994, relativa ai questionari per le relazioni degli Stati membri sull'applicazione di talune direttive concernenti i rifiuti (GU n. L 296/42 del 17/11/1994) ________ Testo consolidato al 07.03.2007 contenente le modifiche di cui alla: - Decisione del Commissione del 6 marzo 2007. [...]

Renewable Fuels of Non-Biological Origin in the European Union - 2022

Renewable Fuels of Non-Biological Origin in the European Union - Report 2022 ID 19853 | 20.06.2023 Clean Energy Technology Observatory: Renewable Fuels of Non-Biological Origin in the European Union - 2022 Status Report on Technology Development, Trends, Value Chains and Markets This report investigates the current status and trend of Renewable Fuels of Non-Biological Origin (RFNBO), except hydrogen, which are needed to cover part of the EU’s demand renewable fuels in the [...]

UNI EN 10034:1995 / Travi ad I e ad H di acciaio per impieghi strutturali

UNI EN 10034:1995 / Travi ad I e ad H di acciaio per impieghi strutturali ID 23274 | 11.01.2025 / Scheda allegata Documento sulle tolleranze dimensioni e di forma delle travi ad I ed ad H in accordo alla norma tecnica UNI EN 10034:1005 “Travi ad I e ad H di acciaio per impieghi strutturali. Tolleranze dimensionali e di forma”.________ UNI EN 10034:1995 Travi ad I e ad H di acciaio per impieghi strutturali. Tolleranze dimensionali e di forma. Data disponibilità: 3 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024