Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20150 articoli.

Delibera n. 3 del 26 luglio 2023

Delibera n. 3 del 26 luglio 2023 / Sessioni straordinarie verifiche per Responsabili Tecnici ID 20090 | 02.08.2023 / In allegato Delibera n. 3 del 26 luglio 2023 - Introduzione sessioni straordinarie delle verifiche per Responsabili Tecnici  Delibera modificata dalla Delibera n. 6 del 16 ottobre 2023 ... Articolo 1 (Introduzione sessione straordinaria delle verifiche per responsabili tecnici) 1. In deroga all'art. 1, all'art. 2 commi 1, e all'art. 5 comma 1, della deliberaz [...]

JRC 2020 | Learning lessons from accidents - Seveso III

JRC 2020 | Learning lessons from accidents - Seveso III JRC-EU, 18.11.2020 Punti chiave e conclusioni per gli ispettori dei principali siti di rischio chimico: una pubblicazione della serie di ispezioni Seveso È indiscusso che imparare dagli incidenti è una parte essenziale e importante del controllo degli incidenti gravi. È in particolare una componente essenziale nella prevenzione degli incidenti futuri, in quanto vengono rivelate cause potenziali nuove, nascoste o [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2449

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2449 ID 20732 | 07.11.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2449 della Commissione, del 6 novembre 2023, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2015/757 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli dei piani di monitoraggio, delle relazioni sulle emissioni, delle relazioni parziali sulle emissioni, dei documenti di conformità e delle relazioni a livello di società, e che abroga il regola [...]

Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA-RIR - 2021

Rapporto controlli, monitoraggi e ispezioni ambientali SNPA AIA-RIR relativi ai dati del 2021 ID 20737 | 08.11.2023 / In allegato Il rapporto presenta i controlli ambientali effettuati dal sistema a rete SNPA (ISPRA/ARPA/APPA) sulle installazioni industriali ai sensi della direttiva IED 2010/75 Industrial Emission Directive nel rispetto dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e della Direttiva Seveso 2012/18/UE per gli stabilimenti a Rischio di Incidente Rileva [...]

UNI/PdR 174:2025 / Sistema di gestione per la cybersicurezza

UNI/PdR 174:2025 / Sistema di gestione per la cybersicurezza ID 23903 | 30.04.2025 / in allegato UNI/PdR 174 Sistema di gestione per la cybersicurezza e la sicurezza delle informazioni armonizzato alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001 e al Framework NIST CSF 2.0 - Requisiti La prassi di riferimento - promossa da Accredia in collaborazione con CINI Cybersecurity National Lab (Laboratorio Nazionale per la Cybersecurity del Consorzio Interuniversitario Nazionale Informatica), UNINFO e al [...]

Decreto MITE Prot.73 del 19 maggio 2021

Decreto MITE Prot.73 del 19 maggio 2021 Definizione del formato della modulistica da compilare per la conclusione del procedimento nel caso di contaminazione inferiore alle Concentrazione Soglia di Contaminazione in aree ricadenti all’interno dei perimetri di siti di interesse nazionale. In allegato: - Decreto MITE Prot.73 del 19 maggio 2021- Allegato 1- Allegato 2 _______ Articolo unico 1. Il formato della “Istanza per la conclusione del procedimento di caratterizzazi [...]

IV Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia 2021

IV Rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia 2021 Con il 2021 si aprono i dieci anni fondamentali per avviare concretamente il nostro mondo sulla strada della sostenibilità, in linea con gli impegni derivanti dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, dal Green Deal Europeo e dalle nuove Strategie Europee per la Biodiversità e Farm to Fork. La pandemia da SARS-CoV-2 ha reso ancora più chiara l’urgenza di un radicale cambiamento culturale e sis [...]

Notifica degli Stati membri sanzioni art. 41 Regolamento (UE) 2019/1020

Notifica degli Stati membri sanzioni art. 41 Regolamento (UE) 2019/1020  / Status al 31.08.2023 ID 19532 | 04.09.2023 / Status al 31.08.2023 Notifica degli Stati membri disposizioni sanzionatorie ex art Articolo 41 del regolamento (UE) 2019/1020 Regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti e che modifica la direttiva 2004/42/CE e i regolamenti (CE) n. 765/ [...]

UNI EN ISO 4869-1:2019

UNI EN ISO 4869-1:2019 ID 13823 | 21.06.2021 / Preview in attachment Acustica - Protettori auricolari - Parte 1: Metodo soggettivo per la misura dell'attenuazione sonora La norma definisce un metodo soggettivo per la misurazione dell'attenuazione sonora offerta dai protettori auricolari.Il metodo è un metodo di laboratorio che consente di ottenere valori prossimi all'attenuazione massima, che non vengono normalmente ottenuti in condizioni di campo. CollegatiUNI EN 458:2016UNI EN 352: [...]

Interpello ambientale 26.03.2024 - EoW Attività di recupero rifiuti carta e cartone

Interpello ambientale 26.03.2024 - EoW Attività di recupero rifiuti carta e cartone ID 21581 | 26.03.2024 / In allegato Interpello ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in ma [...]

Programmi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratori

Programmi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratori - definizione e caratteristiche chiave ID 19293 | 23.03.2023 / In allegato Fact Sheet INAIL 2023 In Italia il Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025 richiama la necessità di adottare più efficaci e complessivi modelli di intervento per il rafforzamento della salute globale del lavoratore come l’Healthy Workplace Model dell’Oms e il Total Worker Health del Niosh [...]

Nuovo Reg. imballaggi - Prescrizioni Etichettatura / Note

Nuovo Reg. imballaggi - Prescrizioni Etichettatura / Note Maggio 2025 ID 23952 | 09.05.2025 / In allegato Note complete Pubblicato nella GU L 2025/40 del 22.01.2025 il Regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2019/904 e che abroga la direttiva 94/62/CE, in vigore dall’11 febbraio 2025. L’Articolo 12 del Regolamento (UE) 2025/40 stabilisce [...]

D.Lgs. HSE pubblicati in GU del 30 Novembre 2021

D.Lgs. HSE pubblicati in G n. 285 del 30 Novembre 2021 ID 15075 | 01.12.2021 / Download Scheda Pubblicati nella Gazzetta n. 285 del 30 Novembre 2021 i seguenti decreti Legislativi d'interesse HSE:   Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 189 / Decreto sanzioni mercurio Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, sul mercurio. (GU n.285 del 3 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 32194 | 17 Novembre 2020

Cassazione Penale Sez. 4 del 17 novembre 2020 n. 32194 Incendio durante la pulizia della spalmatrice con acetone tecnico da parte dell'addetto alle vendite: omessa formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 32194 Anno 2020Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 27/10/2020 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Firenze, pronunciando nei confronti dell'odierno ricorrente M.G., con sentenza del 28/11/2019, confermava la sentenza emessa in data 17/3/2017 dal Trib [...]

Convenzione ILO C48 del 04 giugno 1935

Convenzione ILO C48 del 04 giugno 1935 ID 14124 | 23.07.2021 Convenzione ILO C48 Conservazione dei diritti a pensione dei lavoratori migranti, 1935. Ginevra, 04 giugno 1935 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Nineteenth Session on 4 June 1935, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the maintenance of rights in course of ... [...]

CIG | Cinque progetti di norma in inchiesta finale

CIG | Cinque progetti di norma in inchiesta finale UNI, 22 Luglio 2019 Cinque progetti di norma elaborati dall’Ente federato CIG (Comitato Italiano Gas) sono entrati nella fase di inchiesta pubblica finale sino al 9 settembre 2019. (consulta la banca dati). Nello specifico i progetti di norma sono: UNI1601988 “Generalità e casi d’uso”, UNI1603299 “Modello dati” e UNI1603300 “Profilo di comunicazione PP4” - future speci [...]

Decreto 15 gennaio 1998 n. 190

Decreto 15 gennaio 1998 n. 190 Regolamento recante norme sulle specifiche tecniche applicative del decreto ministeriale 21 novembre 1972 per la costruzione e la riparazione degli apparecchi a pressione. (GU n.141 del 19-06-1998) Entrata in vigore del decreto: 16/12/1998 CollegatiD.M. 21 Novembre 1972 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 23506 | 04 Agosto 2020

Cassazione Penale Sez. 3 del 04 agosto 2020 n. 23506 Infortunio con il miscelatore per granulati plastici privo di adeguata protezione. Penale Sent. Sez. 3 Num. 23506 Anno 2020Presidente: RAMACCI LUCARelatore: LIBERATI GIOVANNIData Udienza: 23/07/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 15 ottobre 2019 il Tribunale di Como ha condannato A.C.M. alla pena di 3.000,00 euro di ammenda, per aver commesso il reato di cui all'art. 87, comma 2, d.lgs. 81/2008, in relazione agli artt. 70, comma [...]

Convenzione ILO C96 del 08 giugno 1949

Convenzione ILO C96 del 08 giugno 1949 ID 14244 | 14.08.2021 Convenzione ILO C96 Uffici di collocamento a pagamento (riveduta), 1949. Ginevra, 08 giugno 1949 The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Thirty-second Session on 8 June 1949, and Having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the revision of the Fee-Charging Employment Agencie... [...]

Convenzione ILO C135 del 05 giugno 1971

Convenzione ILO C135 del 05 giugno 1971 ID 14462 | 05.09.2021 Convenzione ILO C135 Rappresentanti dei lavoratori, 1971. Ginevra, 02 giugno 1971 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 2 giugno 1971 per la sua cinquantaseiesima sessione; Preso atto delle disposizioni della Convenzione sul diritto di associazione e di trattativa collettiva, 1949, che pro... [...]

ISO 23222:2020

ISO 23222:2020 Corrosion control engineering life cycle - Risk assessment This document specifies the general requirements for risk assessment in the life cycle of corrosion control engineering. This document is applicable to a risk assessment of all types of corrosion control engineering programmes. CollegatiISO 23221:2020Aspetti igienici degli acciai inossidabili [...]

UNI/PdR 143:2023

UNI/PdR 143:2023 / Sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti / centrali di committenza ID 19512 | 27.04.2023 / In allegato UNI/PdR 143:2023Sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza La prassi di riferimento disciplina il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti e delle centrali di committenza, tenendo conto dei principi stabiliti dalla normativa statale in materia di qualificazione. La presente prassi di riferimento de [...]

INL: risultati del primo semestre 2019

INL: risultati del primo semestre 2019 Raddoppiate le sanzioni per appalto illecito e triplicate le denunce per caporalato In attesa che vengano avviati gli iter concorsuali per le assunzioni autorizzate dalla legge di bilancio nell’intento di rafforzare la tutela della legalità nel mondo del lavoro, i risultati dei controlli effettuati e dei servizi resi al pubblico dagli Ispettorati del Lavoro nel primo semestre di quest’anno sono significativi di un ulteriore tendenziale progresso rispetto ... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 5975 | 17 Febbraio 2020

Cassazione Penale, Sez. 4 del 17 febbraio 2020, n. 5975 Amputazione di un piede a seguito del ribaltamento di un serbatoio non stabilizzato. Reato estinto per prescrizione Penale Sent. Sez. 4 Num. 5975 Anno 2020Presidente: BRICCHETTI RENATO GIUSEPPERelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 12/02/2020 Ritenuto in fatto e considerato in diritto 1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di Appello dì Salerno, confermava la pronuncia del Tribunale di Salerno del 13.06.2017, che aveva c [...]

Resistenza Antimicrobica lavoratori esposti negli allevamenti avicoli e suinicoli

Resistenza Antimicrobica lavoratori esposti negli allevamenti avicoli e suinicoli INAIL - 10.05.2022 Prevenzione e controllo della resistenza Antimicrobica per i lavoratori esposti negli allevamenti avicoli e suinicoli La resistenza agli antimicrobici è il fenomeno per il quale un microrganismo acquisisce la resistenza all’azione di farmaci antimicrobici, inclusi gli antibiotici, ai quali generalmente risulta sensibile per il trattamento per le infezioni da esso causate. Att [...]

Decreto Direttoriale n. 83 del 12 ottobre 2022

Decreto Direttoriale MLPS n. 83 del 12 ottobre 2022 ID 17830 | 13.10.2022 / In allegato Decreto Direttoriale Aggiornamento della composizione del Gruppo tecnico ponteggi ... Articolo 1 (Aggiornamento della composizione del Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l’esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all’articolo 131, decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81) 1. L’arch. Davide Geoffrey Svampa e il Sig. Calogero Vitale [...]

Decreto 15 giugno 2022

Decreto 15 giugno 2022 / Incentivi imprese RAEE certificate EMAS ID 17263 | 03.08.2022 Misure per incentivare l'introduzione volontaria, nelle imprese che effettuano le operazioni di trattamento dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), dei sistemi certificati di gestione ambientale disciplinati dal regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009. (GU n.180 del 03.08.2022) ... Art. 1 Finalità 1. Le disposiz [...]

Commissione nazionale di sorveglianza sui Piani di Sicurezza dell’acqua

Commissione nazionale di sorveglianza sui Piani di Sicurezza dell’acqua ID 19160 | 07.03.2023 / Nota completa in allegato Con il Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano, pubblicato nella GU n.55 del 06.03.2023 ed in vigore dal 21 marzo 2023, è disposta l'istituzione, entro il 17 settembre 2023, [...]

Convenzione ILO C38 del 08 giugno 1933

Convenzione ILO C38 del 08 giugno 1933 ID 14043 | 18.07.2021 Convenzione ILO C38 Assicurazione-invalidità (agricoltura), 1933. Ginevra, 08 giugno 1933 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Seventeenth Session on 8 June 1933, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to compulsory invalidity insurance, which is included in the se... [...]

UNI EN 15094:2022

UNI EN 15094:2022 / Laminatoi a freddo di prodotti piani UNI EN 15094:2022 Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza per laminatoi a freddo di prodotti piani La norma specifica i requisiti generali di sicurezza per laminatoi a freddo di prodotti piani. La norma è applicabile a: impianti (macchinari, attrezzature, dispositivi) utilizzati per la fabbricazione di prodotti piani laminati a freddo di metallo dalla fornitura del materiale in ingresso, tramite le gabbie di lamina [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024