Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19905 articoli.

Decreto 7 febbraio 1979

Decreto 7 febbraio 1979 Modificazioni al decreto ministeriale 1° marzo 1974, recante norme per l'abilitazione alla conduzione di generatori di vapore (G.U. 15 marzo 1979, n. 74) ______ CollegatiDecreto 1° marzo 1974 [...]

Resistenza Antimicrobica lavoratori esposti negli allevamenti avicoli e suinicoli

Resistenza Antimicrobica lavoratori esposti negli allevamenti avicoli e suinicoli INAIL - 10.05.2022 Prevenzione e controllo della resistenza Antimicrobica per i lavoratori esposti negli allevamenti avicoli e suinicoli La resistenza agli antimicrobici è il fenomeno per il quale un microrganismo acquisisce la resistenza all’azione di farmaci antimicrobici, inclusi gli antibiotici, ai quali generalmente risulta sensibile per il trattamento per le infezioni da esso causate. Att [...]

UNI 11454:2022 - Manutenzione nella progettazione di un bene fisico

UNI 11454:2022 - Manutenzione nella progettazione di un bene fisico ID 16815 | 10.06.2022 / In allegato Preview UNI 11454:2022 Manutenzione - La manutenzione nella progettazione di un bene fisico La norma specifica principi, criteri, metodologie, requisiti e indicatori relativi alla manutenzione, che è necessario considerare e includere nei processi di progettazione di un bene fisico al fine di mantenere, lungo tutto il ciclo di vita, le caratteristiche tecniche e funzionali. La p [...]

Legge 11 novembre 2011 n. 180

Legge 11 novembre 2011 n. 180 Norme per la tutela della libertà d'impresa. Statuto delle imprese. (GU n.265 del 14-11-2011)______ Aggiornamenti all'atto 06/12/2011 DECRETO-LEGGE 6 dicembre 2011, n. 201 (in SO n.251, relativo alla G.U. 06/12/2011, n.284) convertito con modificazioni dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214 (in S.O. n. 276, relativo alla G.U. 27/12/2011 n. 300) 09/02/2012 DECRETO-LEGGE 9 febbraio 2012, n. 5 (in SO n.27, relativo alla G.U. 09/02/2012, n.33) con [...]

Circolare MIT Prot. n. 1078 del 17.01.2025

Circolare MIT Prot n. 1078 del 17.01.2025 / Chiarimenti e indicazioni operative mezzi di salvataggio e dotazioni di sicurezza unità da diporto ID 23331 | 20.01.2025 / In allegato Chiarimenti e indicazioni operative sui mezzi di salvataggio e sulle dotazioni di sicurezza delle unità da diporto, a seguito dell’entrata in vigore del decreto 17 settembre 2024, n. 133, recante modifiche al decreto 29 luglio 2008, n. 146, con particolare riferimento agli articoli 52, [...]

Decreto MITE Prot.73 del 19 maggio 2021

Decreto MITE Prot.73 del 19 maggio 2021 Definizione del formato della modulistica da compilare per la conclusione del procedimento nel caso di contaminazione inferiore alle Concentrazione Soglia di Contaminazione in aree ricadenti all’interno dei perimetri di siti di interesse nazionale. In allegato: - Decreto MITE Prot.73 del 19 maggio 2021- Allegato 1- Allegato 2 _______ Articolo unico 1. Il formato della “Istanza per la conclusione del procedimento di caratterizzazi [...]

Convenzione ILO C183 del 30 maggio 2000

Convenzione ILO C183 del 30 maggio 2000 ID 14758 | 16.10.2021 Convenzione ILO C183 Protezione della maternità, 2000. Ginevra, 30 maggio 2000 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 30 maggio 2000 nella sua ottantottesima sessione; Prendendo nota dell’esigenza di rivedere la Convenzione sulla protezione della maternità, 1952, nonché la Raccomandazione s... [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1950

Regolamento delegato (UE) 2021/1950 Regolamento delegato (UE) 2021/1950 della Commissione del 10 novembre 2021 che modifica la direttiva 2009/81/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori  GU L 398/9 dell' 11.11.2021 Entrata in vigore: 01.12.2021 Applicazione: 01.01.2022 _____ Articolo 1 L’articolo 8 della direttiva 2009/81/CE è così modificato: 1) alla lettera a), «4 [...]

Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023

Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023 ID 20418 | 18.09.2023 Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023 - Ricostituzione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro della Salute e il Ministro dello Sviluppo Economico dell’11 aprile 2011 ... Fonte: MLPS CollegatiData [...]

Legge Costituzionale 18 ottobre 2021 n. 1

Legge Costituzionale 18 ottobre 2021 n. 1 Modifica all'articolo 58 della Costituzione, in materia di elettorato per l'elezione del Senato della Repubblica. (GU n.251 del 20.10.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 04/11/2021 CollegatiCostituzione della Repubblica ItalianaTesto Legge costituzionale - Modifica all'articolo 58 della Costituzione [...]

D.Lgs. HSE pubblicati in GU del 30 Novembre 2021

D.Lgs. HSE pubblicati in G n. 285 del 30 Novembre 2021 ID 15075 | 01.12.2021 / Download Scheda Pubblicati nella Gazzetta n. 285 del 30 Novembre 2021 i seguenti decreti Legislativi d'interesse HSE:   Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 189 / Decreto sanzioni mercurio Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, sul mercurio. (GU n.285 del 3 [...]

Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 23 aprile 2025 n. 15778

Sentenza CP Sez. 4 del 23 aprile 2025 n. 15778 / Infortunio con macchinario - Assenza manuale d'uso  ID 23915 | 02.05.2025 / In allegato Sentenza Cassazione Penale Sez. 4 del 23 aprile 2025 n. 15778 - Braccio incastrato nell'ingranaggio rotante della macchina adibita allo stampo di materiale plastico. Assenza del manuale d'uso del macchinario e incompleta valutazione dei rischi  Il datore di lavoro è stato ritenuto responsabile di aver cagionato al lavoratore dipend [...]

JRC 2020 | Learning lessons from accidents - Seveso III

JRC 2020 | Learning lessons from accidents - Seveso III JRC-EU, 18.11.2020 Punti chiave e conclusioni per gli ispettori dei principali siti di rischio chimico: una pubblicazione della serie di ispezioni Seveso È indiscusso che imparare dagli incidenti è una parte essenziale e importante del controllo degli incidenti gravi. È in particolare una componente essenziale nella prevenzione degli incidenti futuri, in quanto vengono rivelate cause potenziali nuove, nascoste o [...]

Disabilità e lavoro: alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti

Disabilità e lavoro: alcuni risultati preliminari di una Survey tra medici competenti ID 19277 | 21.03.2023  / Fact sheet INAIL in allegato Il fact sheet riporta alcuni risultati preliminari di una survey condotta tra i MC al fine di esplorare il fabbisogno formativo e la percezione in ambito “disabilità e lavoro”. Su tale tema, la UE ha sviluppato nel tempo valide e specifiche strategie basate sul quadro culturale e normativo convalidato dalla Convenzione O [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 23506 | 04 Agosto 2020

Cassazione Penale Sez. 3 del 04 agosto 2020 n. 23506 Infortunio con il miscelatore per granulati plastici privo di adeguata protezione. Penale Sent. Sez. 3 Num. 23506 Anno 2020Presidente: RAMACCI LUCARelatore: LIBERATI GIOVANNIData Udienza: 23/07/2020 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 15 ottobre 2019 il Tribunale di Como ha condannato A.C.M. alla pena di 3.000,00 euro di ammenda, per aver commesso il reato di cui all'art. 87, comma 2, d.lgs. 81/2008, in relazione agli artt. 70, comma [...]

Programmazione delle attività del CNSA 2022-2024

Programmazione delle attività del CNSA per la Valutazione del rischio alimentare / Triennio 2022- 2024 Uno dei problemi più complessi della sicurezza alimentare (Food safety) è quello di fornire un parere scientifico, indipendente e fondato su solide basi, sugli eventuali rischi per la salute umana e animale derivanti dalle sostanze contenute negli alimenti o che possono venire a contatto con essi. La valutazione del rischio è un campo specialistico della scienz [...]

Circolare CONAI 01.12.2021

Circolare CONAI 01.12.2021 / Procedura esenzione contributo ambientale imballaggi export Oggetto: Nuova procedura di esenzione del Contributo ambientale Conai (ex-ante) riservata ad utilizzatori consorziati che acquistano imballaggi destinati solo all’esportazione. Le attuali procedure di esenzione ex-ante ed ex-post (di cui ai moduli 6.5 e 6.6) consentono agli esportatori abituali di effettuare acquisti nazionali e/o importazioni di imballaggi in esenzione dal Contributo ambientale Conai (CAC... [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1345

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1345  Decisione di esecuzione (UE) 2019/1345 della Commissione del 2 agosto 2019 che modifica la decisione 2006/771/CE aggiornando le condizioni tecniche armonizzate nell'ambito dell'uso dello spettro radio per le apparecchiature a corto raggio GU L 212/53 del 13.08.2019 ... Articolo 1 La decisione 2006/771/CE è così modificata: 1) all'articolo 2 i punti 1 e 2 sono sostituiti dai seguenti: «1 & [...]

CEN/TR 15350:2020 | Linee guida valutazione vibrazioni mano-braccio

CEN/TR 15350:2020 | Linee guida Valutazione vibrazioni esposizione sistema mano-braccio UNI CEN/TR 15350:2020 Vibrazioni meccaniche - Linee guida per la valutazione dell'esposizione al sistema mano-braccio partendo dalle informazioni disponibili, comprese quelle fornite dal fabbricante della macchina Recepisce: CEN/TR 15350:2020 Data entrata in vigore: 03 dicembre 2020 Il rapporto tecnico fornisce delle linee guida per la stima e la documentazione dell'esposizione giornaliera alle vibraz [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 14.07.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 14.07.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update:& [...]

Programma Nazionale Esiti (PNE) / Ed. 2024

Programma Nazionale Esiti (PNE) / Ed. 2024 AGENAS ID 22825 | 29.10.2024 / In allegato Il Programma Nazionale Esiti 2024 ha realizzato il monitoraggio delle performance assistenziali di 1.363 ospedali italiani, pubblici e privati, focalizzando l’attenzione su alcuni ambiti nosologici cruciali per la salute dei cittadini. In particolare, il programma si propone, da un lato, di fornire a livello nazionale valutazioni comparative di efficacia, sicurezza, appropriatezza e qualità [...]

UNI ISO 7296-2:2021 | Segni grafici - Parte 2: Gru mobili

UNI ISO 7296-2:2021 | Segni grafici - Parte 2: Gru mobili UNI ISO 7296-2:2021 Apparecchi di sollevamento - Segni grafici - Parte 2: Gru mobili Adotta: ISO 7296-2:2020 Data entrata in vigore: 14 gennaio 2021 La norma stabilisce i segni grafici da usare sui comandi dell'operatore e su altri indicatori delle gru mobili come definite dalla UNI ISO 4306-2. ______ In allegato Preview ISO 7296-2:2020 riservata Abbonati Fonte: UNI/ISO [...]

Sviluppo della mobilità sostenibile in Italia: un’analisi econometrica

Sviluppo della mobilità sostenibile in Italia: un’analisi econometrica ID 18682 | 17.01.2023 / In allegato Rapporto ISPRA 377/2022 Il sistema di mobilità tradizionale genera costi esterni annui elevati e in Italia si valuta che vengano persi annualmente 6 miliardi di euro a causa dell'inquinamento da gas serra e 20 miliardi a causa dell'inquinamento atmosferico locale. La mobilità elettrica è ormai diventata un tema centrale negli attuali tentativi di [...]

Delibera n. 3 del 26 luglio 2023

Delibera n. 3 del 26 luglio 2023 / Sessioni straordinarie verifiche per Responsabili Tecnici ID 20090 | 02.08.2023 / In allegato Delibera n. 3 del 26 luglio 2023 - Introduzione sessioni straordinarie delle verifiche per Responsabili Tecnici  Delibera modificata dalla Delibera n. 6 del 16 ottobre 2023 ... Articolo 1 (Introduzione sessione straordinaria delle verifiche per responsabili tecnici) 1. In deroga all'art. 1, all'art. 2 commi 1, e all'art. 5 comma 1, della deliberaz [...]

DM 30 dicembre 2024 n. 457

DM 30 dicembre 2024 n. 457 ID 23594 | 10.03.2025 / In allegato Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 con validità massima al 31 dicembre 2025 Art. 1 (Finalità e ambito di applicazione) 1. Il presente decreto, in attuazione delle disposizioni di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo n. 199 de [...]

Convenzione MLPS-INL 2023-2025

Convenzione MLPS-INL 2023-2025 ID 18727 | 23.01.2023 / In allegato Pubblicata la Convenzione triennale tra il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e l'Ispettorato Nazionale del Lavoro per gli esercizi 2023-2025. (art. 8, comma 4, lett. e) del d. lgs. 30 luglio 1999, n. 300) 1. In attuazione delle disposizioni contenute nell’articolo 8, comma 4, lett. e) del d.lgs. n. 300/1999, richiamate dall’articolo 2, comma 1, del d.lgs. n. 149/2015 e dall&rsq [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. Fer Num. 23947 | 14 Agosto 2020

Cassazione Penale Sez. Fer., 14 agosto 2020, n. 23947 Investito da un muletto durante le operazioni di spostamento di una saldatrice. Responsabilità del datore di lavoro di fatto Penale Sent. Sez. F Num. 23947 Anno 2020Presidente: BONI MONICARelatore: BASSI ALESSANDRAData Udienza: 06/08/2020 Ritenuto in fatto 1. Con il provvedimento in epigrafe, la Corte d'appello di Venezia ha confermato la sentenza dell'11 aprile 2018, con la quale il Tribunale di Venezia ha condannato alla pena [...]

Programmi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratori

Programmi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratori - definizione e caratteristiche chiave ID 19293 | 23.03.2023 / In allegato Fact Sheet INAIL 2023 In Italia il Piano nazionale della prevenzione 2020 - 2025 richiama la necessità di adottare più efficaci e complessivi modelli di intervento per il rafforzamento della salute globale del lavoratore come l’Healthy Workplace Model dell’Oms e il Total Worker Health del Niosh [...]

UNI 10898-3:2023 | Sistemi isolanti spruzzati

UNI 10898-3:2023 | Sistemi isolanti spruzzati ID 20530 | 07.10.2023 / In allegato Preview UNI 10898-3:2023 Sistemi protettivi antincendio - Modalità di controllo dell'applicazione - Parte 3: Sistemi isolanti spruzzati La norma stabilisce le modalità di controllo dell'applicazione dei sistemi protettivi antincendio a base di intonaco spruzzato atte a verificarne la conformità alle specifiche di progetto, redatte in funzione dell'elemento da proteggere e del grado di r [...]

Convenzione ILO C132 del 03 giugno 1970

Convenzione ILO C132 del 03 giugno 1970 ID 14458 | 04.09.2021 Convenzione ILO C132 Congedi pagati (riveduta), 1970. Ginevra, 03 giugno 1970 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 3 giugno 1970 nella sua cinquantaquattresima sessione; Avendo deciso di adottare diverse proposte relative ai congedi pagati, argomento che costituisce il quarto punto all’ord... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024