Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20150 articoli.

Relazione Annuale 2019 esportazioni importazioni Regolamento PIC

Relazione Annuale 2019 esportazioni importazioni Regolamento PIC  L'ultima relazione annuale dell'ECHA sulle esportazioni e importazioni ai sensi del regolamento PIC (Prior Informed Consent) mostra il dicloruro di etilene come la sostanza chimica PIC più esportata e il benzene come la sostanza chimica PIC più importata nel 2019. Helsinki, 15 dicembre 2020 - Il dicloruro di etilene (1,2-dicloroetano) è stato il prodotto chimico PIC più esportato ne [...]

Rapporto Annuale ISTAT 2024

Rapporto Annuale ISTAT 2024 / La situazione del Paese ID 19950 | 10.07.2023 / In allegato (Presentato Mercoledì 15 maggio alle ore 11 a Palazzo Montecitorio) La trentaduesima edizione del Rapporto annuale sulla situazione del Paese traccia un bilancio degli effetti dell’emergenza sanitaria sulla società e sull’economia nel momento del suo superamento. Mercoledì 15 maggio alle ore 11 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Francesc [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1345

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1345  Decisione di esecuzione (UE) 2019/1345 della Commissione del 2 agosto 2019 che modifica la decisione 2006/771/CE aggiornando le condizioni tecniche armonizzate nell'ambito dell'uso dello spettro radio per le apparecchiature a corto raggio GU L 212/53 del 13.08.2019 ... Articolo 1 La decisione 2006/771/CE è così modificata: 1) all'articolo 2 i punti 1 e 2 sono sostituiti dai seguenti: «1 & [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 39307 | 03 Novembre 2021

  Cassazione Penale Sez. 4 del 03 novembre 2021 n. 39307 Caduta durante l'affissione di un cartellone pubblicitario: scala inadeguata e mancata formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 39307 Anno 2021Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: SERRAO EUGENIAData Udienza: 14/10/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Napoli, con la sentenza indicata in epigrafe, ha confermato la pronuncia emessa il 7/04/2016, a seguito di rito abbreviato, dal Tribunale di Benevento nei confronti [...]

Progetto UNI1611334 - Guida scelta, uso e manutenzione APVR

Progetto UNI1611334 - Guida scelta, uso e manutenzione APVR ID 17013 | 05.07.2022 In inchiesta pubblica preliminare dal 5 al 19 luglio 2022. Questo documento costituisce uno strumento per definire e attuare un programma di protezione delle vie respiratorie, fornendo criteri di scelta, formazione, addestramento, uso, cura e manutenzione degli APVR (Apparecchi di Protezione delle Vie Respiratorie). Non tratta gli APVR utilizzati per immersione o per pressioni diverse dalla normale pr [...]

Convenzione ILO C18 del 19 maggio 1925

Convenzione ILO C18 del 19 maggio 1925 ID 13993 | 12.07.2021 Convenzione ILO C18 Malattie professionali, 1925. Ginevra, 19 maggio 1925 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e radunatavisi il 19 maggio 1925, nella sua settima sessione; dopo aver risolto di adottare diverse proposte relative alla riparazione dei danni delle malattie professionali, questione compresa nel pr... [...]

UNI EN 12929-1:2023 | Requisiti di sicurezza impianti a fune per il trasporto di persone

UNI EN 12929-1:2023 | Requisiti di sicurezza impianti a fune per il trasporto di persone ID 20301 | 01.09.2023 / In allegato Preview EN 12929-1:2015+A1:2022 UNI EN 12929-1:2023Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone - Disposizioni generali - Parte 1: Requisiti applicabili a tutte le tipologie di impianti La norma specifica i requisiti di sicurezza applicabili ai vettori per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone. [...]

Regolamento (Euratom) 2016/52

Regolamento (Euratom) 2016/52 Regolamento (Euratom) 2016/52 del Consiglio, del 15 gennaio 2016, che fissa i livelli massimi ammissibili di radioattività per i prodotti alimentari e per gli alimenti per animali a seguito di un incidente nucleare o in qualsiasi altro caso di emergenza radiologica e che abroga il regolamento (Euratom) n. 3954/87 del Consiglio e i regolamenti (Euratom) n. 944/89 e (Euratom) n. 770/90 della Commissione. (GU L 13 del 20.1.2016)... [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/1950

Regolamento delegato (UE) 2021/1950 Regolamento delegato (UE) 2021/1950 della Commissione del 10 novembre 2021 che modifica la direttiva 2009/81/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori  GU L 398/9 dell' 11.11.2021 Entrata in vigore: 01.12.2021 Applicazione: 01.01.2022 _____ Articolo 1 L’articolo 8 della direttiva 2009/81/CE è così modificato: 1) alla lettera a), «4 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/480

Regolamento di esecuzione (UE) 2016/480 ID 20514 | 05.10.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2016/480 della Commissione, dal 1° aprile 2016, che stabilisce norme comuni sull'interconnessione dei registri elettronici nazionali delle imprese di trasporto su strada e che abroga il regolamento (UE) n. 1213/2010  GU L 87/4 del 2.4.2016 ... Testo consolidato Modificato da: - Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1440 della Commissione dell'8 agosto 2017... [...]

Dichiarazione PRTR 2022 (dati 2021) | Entro il 30 Aprile 2022

Dichiarazione PRTR 2022 (dati 2021) | Entro il 30 Aprile 2022 Dichiarazione PRTR 2022 (dati 2021) - Acquisizione di dati relativi all’anno di riferimento 2021 Si avvisano i Gestori degli stabilimenti italiani soggetti all'obbligo di trasmettere le informazioni ai sensi dell'art.4 DPR 157/2011 (che fornisce il regolamento di attuazione per il Regolamento CE 166/2006) che la comunicazione dei dati 2021 NON avverrà utilizzando la procedura informatica disponibile [...]

Riconversione e incremento efficienza energetica impianti serricoli / Note

Riconversione e incremento efficienza energetica impianti serricoli / Note Maggio 2022 ID 16563 | 05.05.2022 / Note allegate - Atteso Decreto MITE/MIPAAF La Legge 27 aprile 2022 n. 34 di conversione del Decreto-Legge 1 marzo 2022 n. 17 introduce, con l'Art. 11-bis, un piano per la riconversione e incremento dell’efficienza energetica degli impianti serricoli al fine di contrastare il degrado ambientale e paesaggistico derivante dal progressivo deterioramento stru [...]

Determinazione INAIL 5 marzo 2020 n. 49

Determinazione INAIL 5 marzo 2020 n. 49 Attuazione dell'art. 28, comma 3 ter del d.lgs. n. 81/2008. Criteri di ammissibilità degli strumenti tecnico specialistici per la riduzione dei livelli di rischio ______ IL PRESIDENTE munito dei poteri del Consiglio di amministrazione visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;visto il decreto legge 28 gennaio 2019 n. 4 convertito co [...]

Esperti Qualificati - schema attestato di tirocini

Esperti Qualificati - schema attestato di tirocini Schema di attestato di tirocini, ai sensi del paragrafo 9.3 dell’Allegato XXI del D.lgs. n. 101/2020 Paragrafo 9.3 dell’Allegato XXI del D.lgs. n. 101/2020 9.3 L'attestazione di tirocinio deve essere rilasciata dall'esercente delle sorgenti presso le quali viene effettuato il tirocinio stesso. Fonte: MLPS CollegatiDecreto Legislativo 31 Luglio 2020 n. 101 | Radiazioni ionizzantiEsperto di radioprotezioneEsperto [...]

Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023

Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023 ID 20418 | 18.09.2023 Decreto direttoriale n. 110 del 18 settembre 2023 - Ricostituzione della Commissione per l’esame della documentazione per l’iscrizione nell’elenco dei soggetti abilitati di cui all’Allegato III del decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro della Salute e il Ministro dello Sviluppo Economico dell’11 aprile 2011 ... Fonte: MLPS CollegatiData [...]

UNI EN 17367:2023

UNI EN 17367:2023 ID 20397 | 14.09.2023 / In allegato Preview UNI EN 17367:2023 Gestione dei rifiuti - Comunicazione dei dati tra il sistema di gestione della comunicazione e il sistema di back office per i contenitori fissi per la raccolta dei rifiuti - Specifica funzionale e modello semantico dei dati La norma definisce lo standard per lo scambio di informazioni sui contenitori fissi per la raccolta dei rifiuti tra il sistema dei contenitori per la raccolta e i sistemi di back-office. [...]

Guida Rifiuti ADR 2025

Guida Rifiuti ADR 2025 CADR09 | Ed. 14.0 - Dicembre 2024 | Aggiornamento ADR 2025 Il presente lavoro vuole essere di supporto a tutte le aziende e consulenti che si occupano della gestione dei rifiuti in regime ADR, fornendo documenti e info di raffronto tra la normativa ambientale e l'ADR, necessarie per un corretto approccio al trasporto di rifiuti in regime ADR. Ed. 14.0 del 05 Dicembre 2024 Prodotto aggiornato all’ADR 2025, così strutturato:- 00. Info dettagli [...]

Decreto 15 aprile 2021

Decreto 15 aprile 2021 Ministero della Transizione Ecologica Programma sperimentale di interventi per l'adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano. (GU n.135 del 08.06.2021) Art. 1. Oggetto e finalità 1. Il presente decreto istituisce il «Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano». 2. Il programma è finalizzato ad aumentare la resilienza dei sistemi insediativi soggetti ai rischi generati [...]

ISO Focus | The age of artificial intelligence

ISO Focus | The age of artificial intelligence ISO Focus November/December 2019 In this issue, we debunk the AI myths, explore the opportunities and explain why globally relevant standards are key. Fonte: ISO [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/815

Decisione di esecuzione (UE) 2024/815 / Norme armonizzate sterilizzazione e valutazione biologica DM 03.2024 ID 21468 | 08.03.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/815 della Commissione, del 6 marzo 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 per quanto riguarda le norme armonizzate per i guanti medicali monouso, la valutazione biologica dei dispositivi medici, la sterilizzazione dei prodotti sanitari, gli imballaggi per dispositivi medici steril [...]

Circolare INL n. 8 del 18 aprile 2018

Circolare n. 8 del 18 aprile 2018 Tirocini formativi e di orientamento - indicazioni operative per il personale ispettivo ... La Commissione Centrale di coordinamento dell’attività di vigilanza, riunitasi lo scorso 8 febbraio, ha inserito i tirocini tra gli ambiti principali di intervento per l’attività di vigilanza dell’Ispettorato nazionale del lavoro per l’anno 2018. Al riguardo, appare opportuno fornire indicazioni operative che, alla luce dell&rsq [...]

Decreto interministeriale del 23 luglio 2024

Decreto interministeriale del 23 luglio 2024 / Medici autorizzati sorveglianza sanitaria Dlgs 101/2020 ID 22368 | 01.08.2024 Decreto interministeriale del 23 luglio 2024 - Modifiche al decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro della Salute e il Ministro dell’università e della ricerca del 4 maggio 2022 che disciplina le modalità di iscrizione nell'elenco dei medici autorizzati incaricati della sorveglianz [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 14.07.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 14.07.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update:& [...]

Piano nazionale di monitoraggio di contaminanti e tossine in alimenti non regolamentati

Piano nazionale di monitoraggio di contaminanti agricoli e tossine vegetali naturali in alimenti non regolamentati. Anno 2023 ID 21227 | 23.01.2024 / In allegato A cura di Ministero della salute Anno 2024 Periodo di riferimento 2023 La normativa base per i contaminanti è rappresentata dal regolamento CEE n.315/1993 che stabilisce procedure comunitarie nei prodotti alimentari. Esso introduce il concetto di contaminante, l’obbligo di immissione sul mercato di prodotti sicuri e [...]

Sentenza CC n. 218 del 5 ottobre 2021

Sentenza CC n. 218 del 5 ottobre 2021 Norme impugnate: Artt. 1, c. 1°, lett. iii), della legge 28/01/2016, n. 11, e art. 177, c. 1°, del decreto legislativo 18/04/2016, n. 50. Oggetto: Appalti pubblici - Codice dei contratti pubblici - Affidamenti dei concessionari - Obbligo per i soggetti pubblici o privati, titolari di concessioni di lavori, di servizi pubblici o di forniture già in essere alla data di entrata in vigore del codice dei contratti pubblici, non affida [...]

Relazione annuale sicurezza ferrovie interconnesse - Anno 2022

Relazione annuale sulla sicurezza delle ferrovie interconnesse / ANSIFA Anno 2022 ID 20594 | 16.10.2023 / ANSFISA - In allegato Nella Relazione che viene compilata ogni anno sono illustrate le attività svolte da ANSFISA nel settore della sicurezza ferroviaria. Il documento fornisce quindi un quadro completo delle evoluzioni che si verificano nel settore sia a livello normativo, sul piano nazionale e soprattutto europeo, sia per ciò che concerne le autorizzazioni dei ges [...]

La disinfezione di dispositivi ed impianti come misura di sicurezza negli ambienti sanitari

La disinfezione di dispositivi ed impianti come misura di sicurezza negli ambienti sanitari ed in quelli ad essi assimilabili ID 18441 | 22.12.2022 / Fact sheet INAIL 2022 in allegato L’attività di disinfezione ha acquistato recentemente un’importanza fondamentale nel contrasto delle infezioni causate da agenti biologici. Questi agenti, sempre più aggressivi, si stanno rivelando resistenti anche ai farmaci più innovativi e spesso le terapie farmacologiche [...]

Decreto ristori quater

Decreto ristori quater Update 30.11.2020 Pubblicato in GU n.297 del 30.11.2020 il Decreto-Legge 30 novembre 2020 n. 157 Ulteriori misure urgenti connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 - "Ristori quater" _____ Il Consiglio dei Ministri si è riunito domenica 29 novembre 2020, alle ore 22.50, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giuseppe Conte. Segretario il Sottosegretario alla Presidenza Riccardo Fraccaro. Comunicato Stampa CdM 30.11.2020 n. 81 - Mi [...]

Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO)

Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO) ID 17350 | 16.08.2022 Dal 27 luglio è operativo il nuovo registro pubblico delle opposizioni (RPO) al telemarketing selvaggio che semplifica le procedure per i cittadini che intendono tutelare la propria privacy da attività promozionali invasive e indesiderate.In particolare viene estesa ai numeri di telefono cellulare la possibilità di iscrizione all’RPO - già prevista per il telefono [...]

Legge 24 luglio 2023 n. 102

Legge 24 luglio 2023 n. 102 / Modifica Codice della proprietà industriale ID 20135 | 08.08.2023 Legge 24 luglio 2023 n. 102 Modifiche al codice della proprietà industriale, di cui al decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30. (GU n.184 del 08.08.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 23/08/2023 CollegatiDecreto legislativo 10 febbraio 2005 n. 30Legge 12 dicembre 2002 n. 273Decreto 13 gennaio 2010 n. 33 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024