Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Ordinanza Ministero della Salute dell'11 Dicembre 2020

Ordinanza Ministero della Salute dell' 11 Dicembre 2020 ID 12292 | 12.12.2020  Art. 1. Nuova classificazione delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte 1. Ai sensi dell’art. 1, comma 16 -ter del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33:a) per la Regione Abruzzo cessa l’applicazione delle misure di cui all’art. 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 3 dicembre 2020 e sono applicate, a decorrere dal 13 dicembre 2020 e per un per [...]

Circolare Prot. n. 0025080 del 3 agosto 2021

Circolare Prot. n. 0025080 del 3 agosto 2021 Oggetto: Circolare prot. n. 24231 del 27 luglio 2021 recante, tra l’altro, proroga dei termini di validità dei CFP ADR e degli attestati di formazione dei consulenti trasporti di merci pericolose (ADR) ai sensi degli Accordi M333 ed M334 – Errata corrige proroghe ADR Si fa seguito alla Circolare prot. n. 24231 del 27 luglio 2021, nella quale è stato riscontrato un errore materiale nell’indicazione delle date di scade [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683 | 02.09.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683 | 02.09.2021 Rettifica del regolamento (UE) 2020/1683 della Commissione, del 12 novembre 2020, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 379 del 13 novembre 2020) GU L 309/38 del 2.9.2021 ... Pagina 36, allegato, punto 1 che aggiunge le voci 1642, 1643 e 1644 nell’allegato II del regolamento (CE) n. 1223 [...]

Sentenza CC n. 218 del 5 ottobre 2021

Sentenza CC n. 218 del 5 ottobre 2021 Norme impugnate: Artt. 1, c. 1°, lett. iii), della legge 28/01/2016, n. 11, e art. 177, c. 1°, del decreto legislativo 18/04/2016, n. 50. Oggetto: Appalti pubblici - Codice dei contratti pubblici - Affidamenti dei concessionari - Obbligo per i soggetti pubblici o privati, titolari di concessioni di lavori, di servizi pubblici o di forniture già in essere alla data di entrata in vigore del codice dei contratti pubblici, non affida [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/729

Decisione di esecuzione (UE) 2022/729 | Norme armonizzate Reg. DMD in vitro Decisione di esecuzione (UE) 2022/729 della Commissione dell'11 maggio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1195 per quanto riguarda le norme armonizzate per i sistemi di gestione per la qualità e per l’applicazione della gestione dei rischi ai dispositivi medici GU L 135/31 del 12.5.2022 Entrata in vigore: 12.05.2022 Il punto 1 dell’allegato si applica a decor [...]

Decreto Ministeriale 24 maggio 1965

Decreto Ministeriale 24 maggio 1965  Riconoscimento ufficiale come gas tossici del solfato di metile e del cloruro di metile. (GU n.159 del 30-06-1965) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo [...]

Convenzione delle Alpi

Convenzione delle Alpi di Salisburgo 1991 La Convenzione delle Alpi è una convenzione internazionale intesa a realizzare la protezione e lo sviluppo sostenibile dell'arco alpino. La Convenzione delle Alpi è stata firmata a Salisburgo (Austria) il 7 novembre 1991 da Austria, Francia, Germania, Italia, Svizzera, Liechtenstein e UE. La Slovenia ha firmato la Convenzione il 29 marzo del 1993. Un protocollo supplementare ha consentito l'accesso al Principato [...]

Decreto 23 dicembre 2021

Decreto 23 dicembre 2021 / Approvazione strategia forestale nazionale ID 15710 | 09.02.2022 Decreto 23 dicembre 2021 Approvazione della strategia forestale nazionale. (GU n.33 del 09.02.2022) ... Art. 1. 1. È approvata la strategia forestale nazionale, predisposta ai sensi dell’art. 6, comma 1 del decreto legislativo 3 aprile 2018, n. 34 «Testo unico in materia di foreste e filiere forestali». 2. La strategia di cui al comma 1 è composta dal [...]

Exposure to carcinogens and work-related cancer: A review of assessment methods

Exposure to carcinogens and work-related cancer: A review of assessment methods Occupational cancer is a problem that needs to be tackled across the European Union (EU). Estimates of the recent and future burden of occupational diseases indicate that occupational cancer is still a problem and will remain so in the future as a result of exposure of workers to carcinogens. The goals to which this review aims to contribute are to: - describe occupational exposure to carcinogens and cancer-cau [...]

Convenzione ILO C109 del 29 aprile 1958

Convenzione ILO C109 del 29 aprile 1958 ID 14364 | 23.08.2021 Convenzione ILO C109 Salari, durata lavoro a bordo ed effettivi (riveduta), 1958. Ginevra, 29 aprile 1958 The General Conference of the International Labour Organisation, Having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Forty-first Session on 29 April 1958, and Having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the general revision of the Wages, Hours ... [...]

EN 15267-1:2023 | Assessment of air quality monitoring equipment

EN 15267-1:2023 | Assessment of air quality monitoring equipment ID 20173 | 14.08.2023 / Preview attached EN 15267-1:2023 Air quality - Assessment of air quality monitoring equipment - Part 1: General principles of certification This document specifies the general principles of certification, including common procedures and requirements, for the certification of air quality monitoring equipment (AQME). This document applies to the certification of AQME for ambient air quality a [...]

ISO/TS 17886:2024

ISO/TS 17886:2024 / Fire safety design of evacuation experiments ID 21946 | 29.05.2024 / Preview attached Fire safety engineering - Design of evacuation experiments_______ This document specifies a methodology for the design of experiments conducted in the built environment to collect data on evacuation for the following purposes: - for use in fire safety engineering;- for comparing different evacuation experiments realized in different jurisdictions and conditions;-  [...]

Interpello ambientale 26.03.2024 - EoW Attività di recupero rifiuti carta e cartone

Interpello ambientale 26.03.2024 - EoW Attività di recupero rifiuti carta e cartone ID 21581 | 26.03.2024 / In allegato Interpello ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in ma [...]

Decreto-Legge 7 aprile 2025 n. 45

Decreto-Legge 7 aprile 2025 n. 45 - PNRR anno scolastico 2025/2026 / Legge di conv. n. 79/2025 ID 23766 | Update 06.06.2025 Decreto-Legge 7 aprile 2025 n. 45 Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026. (GU n.81 del 07.04.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 08/04/2025 Legge di conversione / Legge 5 giugno 2025 n. 79  Legge 5 giugno 2025 n. 79 Con [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/502

Regolamento delegato (UE) 2023/502 / Modifica Regolamento Dispositivi medici ID 19170 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/502 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove e complete valutazioni degli organismi notificati GU L 70/1 del 8.3.2023 Entrata in vigore: 11.03.2023 ________ Articolo 1 All’articolo 44 del regolamento (UE) 2017/745, il p [...]

Convenzione ILO C10 del 25 ottobre 1921

Convenzione ILO C10 del 25 ottobre 1921 ID 13941 | 07.07.2021 Convenzione ILO C10 Età minima (agricoltura), 1921. Ginevra, 25 ottobre 1921 The General Conference of the International Labour Organisation, having been convened at Geneva by the Governing Body of the International Labour Office, and having met in its Third Session on 25 October 1921, and having decided upon the adoption of certain proposals with regard to the employment of children in agriculture during compulsory school hours, ... [...]

Trasporto ADR Colli: Check list ADR

Trasporto ADR Colli: Check list ADR  ID 23998 | 21.05.2025 / In allegato Check list in formato .doc/.pdf In allegato Checklist per il trasporto in colli di materie in accordo con ADR 2025 in formato .doc/.pdf. La check list elaborata risulta essere così strutturata: Indice1. Dati2. Quantità limitate ed esenti3. Marcatura dei colli (ADR 5.2.1)4. Etichettatura dei colli (ADR 5.2.2)5. Segnalazione arancio (ADR 5.3.2)6. Mezzi di estinzione incendio (ADR 8.1.4)7. [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 ID 18867 | 30.01.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 della Commissione del 16 dicembre 2021 che stabilisce, ai sensi del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio, l'elenco dei paesi terzi e l'elenco delle autorità e degli organismi di controllo riconosciuti a norma dell'articolo 33, paragrafi 2 e 3, del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio ai fini dell'importazione di prodotti biologici nell'Uni [...]

Ecolabel UE - Linee guida per l’uso del logo

Ecolabel UE / Linee guida per l’uso del logo ID 21634 | 05.04.2024 / In allegato Le presenti linee guida sono destinate a titolari di licenze Ecolabel UE, organismi competenti, richiedenti, giornalisti, case editrici e altri portatori di interessi, e illustrano come usare correttamente il logo Ecolabel UE su qualsiasi tipo di imballaggio, materiale commerciale o pubblicazione. Le presenti linee guida sono basate sul regolamento (CE) n. 66/2010 del Parlamento europeo e del [...]

Elenco dei manager dell’Innovazione

Elenco dei manager dell’Innovazione Il Ministero dello Sviluppo Economico ha di recente istituito un Elenco dei manager dell’Innovazione. Da tale elenco potranno attingere le imprese italiane che utilizzeranno il Voucher per l’Innovazione, un incentivo attraverso il quale l’impresa può usufruire della consulenza di esperti per avviare processi di digitalizzazione secondo il Piano Industria 4.0. Possono presentare la domanda di iscrizione all’Elenco dei m [...]

Decreto Legislativo 7 gennaio 2016 n. 2

Decreto Legislativo 7 gennaio 2016 n. 2 Attuazione della direttiva 2014/60/UE relativa alla restituzione dei beni culturali usciti illecitamente dal territorio di uno Stato membro e che modifica il regolamento (UE) n. 1024/2012. (GU n.7 del 11-01-2016) CollegatiCodice beni culturali e paesaggio [...]

Decreto 30 agosto 2000

Decreto 30 agosto 2000 Indicazioni e modalità applicative del regolamento (CE) n. 1760/2000 sull'etichettatura obbligatoria e su quella facoltativa delle carni bovine e dei prodotti a base di carni bovine. (G.U.R.I. 16-11-2000, n. 268) CollegatiRegolamento (CE) N. 1760/2000  [...]

Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Marzo 2021 / Dicembre 2021

Norme armonizzate Click | Marzo 2021 / Dicembre 2021 ID 15111 | 16.12.2021 / Documento allegato I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Marzo 2021 / Dicembre 2021. Download Norme armonizzate Click Marzo 2021 - Dicembre 2021Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019/2021. Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazzetta ufficiale dell'Unione eur [...]

Infor.MO | Fattori causali e dinamiche infortunistiche settore gomma, materie plastiche e prodotti chimici

Infor.MO | Fattori causali e dinamiche infortunistiche settore gomma, materie plastiche e prodotti chimici ID 18710 | 20.01.2023 Infor.MO, Fattori causali e dinamiche infortunistiche nella fabbricazione di articoli in gomma, materie plastiche e prodotti chimici La scheda presenta l’approfondimento delle dinamiche infortunistiche avvenute nei settori della fabbricazione di articoli in gomma, materie plastiche e prodotti chimici e registrate nella banca dati del sistema di sorveglian [...]

ISO/DIS 23125-1

ISO/DIS 23125-1 / Turning machines safety requirements - Ed. 3  ID 20264 | 29.08.2023 / Preview in attachment ISO/DIS 23125-1 Machine tools safety - Turning machines - Part 1: Safety requirements This International Standard has been prepared to be a Harmonized Standard to provide one means of conforming to the Essential Safety Requirements of the Machinery Directive of the European Union and associated EFTA regulations.   This International Standard is [...]

UNI EN 12929-1:2023 | Requisiti di sicurezza impianti a fune per il trasporto di persone

UNI EN 12929-1:2023 | Requisiti di sicurezza impianti a fune per il trasporto di persone ID 20301 | 01.09.2023 / In allegato Preview EN 12929-1:2015+A1:2022 UNI EN 12929-1:2023Requisiti di sicurezza per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone - Disposizioni generali - Parte 1: Requisiti applicabili a tutte le tipologie di impianti La norma specifica i requisiti di sicurezza applicabili ai vettori per gli impianti a fune progettati per il trasporto di persone. [...]

UNI/PdR 167:2025 / PMI Requisiti e indirizzi operativi per la valutazione di conformità

UNI/PdR 167:2025 / PMI Requisiti e indirizzi operativi per la valutazione di conformità ID 23847 | 18.04.2025 / In allegato UNI/PdR 167:2025Adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile delle PMI - Requisiti e indirizzi operativi per la valutazione di conformità La UNI/PdR fornisce requisiti per una corretta gestione dell’assetto organizzativo, amministrativo e contabile di una impresa con riferimento alla necessità di avere una struttura aziendale [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/876

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/876 della Commissione del 31 maggio 2021 recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 1907/2006 per quanto riguarda le domande di autorizzazione e le relazioni di revisione per gli usi di sostanze nella produzione di pezzi di ricambio per prodotti fuori produzione e nella riparazione di articoli e prodotti complessi la cui produzione è cessata e recante modifica del Regolamento (CE) n. 340/2008 (GU L 192/3 del 1.6.2021) ... [...]

Relazione annuale sicurezza operazioni in mare idrocarburi UE 2020

Relazione annuale sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi UE 2020 La relazione è una sintesi dei differenti report nazionali acquisiti dalla Commissione, secondo quando disposto dalla Direttiva offshore 2013/30/UE (dati 2018). La presente relazione della Commissione europea, che segue le precedenti relazioni relative agli anni 2016 e 2017, verte sulla sicurezza delle operazioni in mare nel settore degli idrocarburi nell'Unione europea (UE) nel 2018. L [...]

Decreto 26 gennaio 2021

Decreto 26 gennaio 2021 Approvazione dell'accordo per la delega dei compiti di certificazione statutaria al Bureau Veritas SA per le navi registrate in Italia, come previsto dal regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 novembre 2013, relativo al riciclaggio delle navi e che modifica il regolamento (CE) n. 1013/2006 e la direttiva 2009/16/CE. (GU n.35 del 11.02.2021) ______ Art. 1. Il Bureau Veritas SA è autorizzato ad espletare tu [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024