Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20150 articoli.

Ordinanza Consiglio di Stato Sez. 4 n. 5454 del 15 Settembre 2020

Ordinanza Consiglio di Stato Sez. 4 n. 5454 del 15 Settembre 2020 Va deferita all’Adunanza Plenaria la questione relativa all’applicabilità o meno, dei confronti del curatore fallimentare degli obblighi di cui all’art. 192 del d.lgs. n. 152/2006: se, in altri termini, – quando i fatti siano incontestatamente imputabili ad una società - il suo fallimento, in assenza di una disposizione di legge in tal senso, comporti la sopravvenuta irrilevanza degl [...]

Decreto 6 luglio 2010 n. 167

Decreto 6 luglio 2010 n. 167 Regolamento recante disciplina dell'Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilita', ai sensi dell'articolo 3 della legge 3 marzo 2009, n. 18. (GU n.236 del 08.10.2010)________ Aggiornamenti all'atto 02/07/2015 DECRETO 8 maggio 2015, n. 87 (in G.U. 02/07/2015, n.151) CollegatiDecreto 8 maggio 2015 n. 87Convenzione ONU diritti delle persone con disabilitàLegge n.18 del 3 Marzo 2009DPCM 19 ottobre 2022 [...]

Decreto Legislativo 27 dicembre 2002 n. 302

Decreto Legislativo 27 dicembre 2002 n. 302 Modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327, recante testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilita'. (GU n.17 del 22.01.2003)_______ Aggiornamenti all'atto 28/07/2003 Avviso di rettifica (in G.U. 28/07/2003, n.173) 04/10/2003 Errata Corrige (in G.U. 04/10/2003, n.231) CollegatiDPR 8 giugno 2001 n. 327 [...]

Decreto-Legge 19 ottobre 2024 n. 155

Decreto-Legge 19 ottobre 2024 n. 155  Misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali. (GU  n.246 del 19.10.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 20/10/2024 Legge di conversione - Legge 9 dicembre 2024 n. 189 Legge 9 dicembre 2024 n. 189 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 ottobre 2024, n. 155, recante misure urgenti in materia economica e fiscale e in favore degli enti territoriali. (GU n.291 del 12.12.2 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 14639 | 20 Aprile 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 20 aprile 2021 n. 14639 Rischio di investimento durante le manovre dei mezzi meccanici. Responsabilità del direttore tecnico di cantiere e dell'escavatorista Penale Sent. Sez. 4 Num. 14639 Anno 2021Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 06/04/2021 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe, la Corte di Appello di Milano, in riforma della sentenza del Tribunale di Monza del 07.05.2018, ha ridotto la pena applic [...]

UNI/PdR 3:2013 Sicurezza lavoro e tutela ambientale aziende di stampa industriale

UNI/PdR 3:2013 / Sicurezza lavoro e tutela ambientale aziende di stampa industriale ID 20392 | 09.12.2023 / In allegato UNI/PdR 3:2013 Aziende di stampa industriale Obblighi, responsabilità e aspetti gestionali per la sicurezza sul lavoro e la tutela ambientale La presente prassi di riferimento ha lo scopo di fornire una serie di indicazioni generali e di dettaglio sugli obblighi, le responsabilità e gli aspetti gestionali, inclusa la tenuta documentale, riguardanti la sicu [...]

Decreto 14 luglio 2023

Decreto 14 luglio 2023 / Esenzione Dlgs RoHS cromo esavalente pompe di calore  ID 20159 | 11.08.2023 Decreto 14 luglio 2023 Attuazione della direttiva delegata (UE) 2023/171 della Commissione, del 28 ottobre 2022, che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo. (GU n.187 dell'11.08.2023) Applicazione dal 1° settembre 2023 ... Art. 1. Modifiche all’allegato III del de [...]

Convenzione ILO C44 del 04 giugno 1934

Convenzione ILO C44 del 04 giugno 1934 ID 14122 | 23.07.2021 Convenzione ILO C44 Indennità di disoccupazione, 1934. Ginevra, 04 giugno 1934 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e riunitasi il 4 giugno 1934 nella sua diciottesima sessione, dopo aver deciso di adottare diverse proposizioni relative all’assicurazione contro la disoccupazione ed a diverse forme di assistenz... [...]

UNI EN 474-12:2022 - Escavatori a fune

UNI EN 474-12:2022 - Escavatori a fune ID 17674 | 23.09.2022 / In allegato Preview UNI EN 474-12:2022 Macchine movimento terra - Sicurezza - Parte 12: Requisiti per escavatori a fune La norma, insieme alla UNI EN 474-1:2022, tratta tutti i pericoli, le situazioni pericolose e gli eventi significativi relativi agli escavatori a fune quando utilizzati come previsto e nelle condizioni di uso improprio ragionevolmente prevedibili dal fabbricante associati all'intera durata della macchina com [...]

I servizi di pulizia Ecolabel UE in Italia

I servizi di pulizia Ecolabel UE in Italia: analisi, punti di forza e sinergie con i CAM ID 21806 | 06.05.2024 / In allegato Dal 2 maggio 2018 è in vigore la Decisione 2018/680/UE che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio ecologico Ecolabel UE ai servizi di pulizia di ambienti interni. Ad oggi in Italia sono state certificate 175 aziende del settore che costituiscono l’85% di tutte le licenze per i servizi di pulizia rilasciate in UE. Dietro questo suc [...]

Decreto 24 febbraio 2022

Decreto 24 febbraio 2022 Modifiche al decreto 24 settembre 2014 recante il riordino degli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo di start-up innovative in tutto il territorio nazionale (GU  n.114 del 17.05.2022) CollegatiDecreto 24 settembre 2014 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/406

Decisione di esecuzione (UE) 2022/406 / Norme armonizzate ATEX Marzo 2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/406 della Commissione del 3 marzo 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1202 per quanto riguarda le norme armonizzate per le pistole automatiche di erogazione per utilizzo nei distributori di carburante, le pompe di dosaggio, i distributori di carburante e le unità di pompaggio remote, i dispositivi di sicurezza per le pompe di dos [...]

DPR 19 Ottobre 2011 n.227

DPR 19 Ottobre 2011 n.227 Regolamento per la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle imprese, a norma dell'articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122. (GU n.28 del 03-02-2012) Entrata in vigore del provvedimento: 18/02/2012... [...]

28° Rapporto Annuale Responsible Care

28° Rapporto Annuale Responsible Care ID 18037 | 10.11.2022 / In allegato Rapporto Il documento è il programma volontario dell’industria chimica mondiale curato in Italia da Federchimica, con cui le imprese, attraverso le federazioni e le associazioni chimiche nazionali, intendono promuovere e rilanciare valori e comportamenti di eccellenza nella sicurezza, nella salute e nell’ambiente per dare il loro contributo a uno sviluppo sostenibile. Responsible Care è [...]

Serie norme ISO 2091X:2020 | RFID Pneumatici

Serie norme ISO 2091X:2020 | RFID Pneumatici  ID 13080 | 12.03.2021  Serie norme ISO 2091X:2020 riguardanti i pneumatici aventi RFID (Dispositivi identificazione in radio frequenza): - UNI ISO 20912:2021 Metodologie di misura per la conformità dei pneumatici aventi RFID- UNI ISO 20911:2021 Dispositivi per l'identificazione dei pneumatici in radio frequenza - Classificazione della metodologia di adesione al pneumatico- UNI ISO 20910:2021  [...]

UNI ISO 20658:2024

UNI ISO 20658:2024 / Raccolta e trasporto campioni esami medici di laboratorio ID 21674 | 11.04.2024 / In allegato Preview UNI ISO 20658:2024 Requisiti per la raccolta e il trasporto di campioni per esami medici di laboratorio La norma specifica i requisiti e le raccomandazioni di buona pratica per la raccolta e il trasporto di campioni destinati agli esami medici di laboratorio. Data entrata in vigore: 11 aprile 2024 Adotta: ISO 20658:2023 ... Fonte: UNI / ISO CollegatiIl Tras [...]

Ordinanza 25 settembre 2020

Ordinanza 25 settembre 2020  Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.239 del 26-09-2020) ______ Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, ferme restando le disposizioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 agosto 2020, come prorogato dal decreto del Presidente del [...]

Legge 22 aprile 2021 n. 60

Legge 22 aprile 2021 n. 60  Ratifica ed esecuzione del Protocollo di emendamento alla Convenzione sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere personale, fatto a Strasburgo il 10 ottobre 2018.  (GU n.110 del 10.05.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 11/05/2021 [...]

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica / Indice di affollamento ID 24014 | 23.05.2025 / In allegato Criteri per la definizione del normale affollamento e dell’affollamento significativo_________ Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73 Art. 3. Disposizioni in materia di classi d’uso degli uffici pubblici ai fini della verifica sismica 1. Nelle more dell’aggiornamento delle norme tecniche per le costruzioni, di cui alla legge 5 novembre 1971, n. 108 [...]

Decreto Ministero della Salute del 19 ottobre 2022 n. 207

Decreto Min. Salute del 19 ottobre 2022 n. 207 / Regolamento registro nazionale degli impianti protesici mammari ID 18696 | 18.01.2023 Regolamento recante istituzione del registro nazionale degli impianti protesici mammari. (GU n.14 del 18.01.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 02/02/2023 ... Art. 1. Definizioni [...] Art. 2. Oggetto Il presente regolamento disciplina: a) i tempi e le modalità di raccolta dei dati nel registro nazionale, istituito presso la Direz [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/502

Regolamento delegato (UE) 2023/502 / Modifica Regolamento Dispositivi medici ID 19170 | 08.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/502 della Commissione del 1° dicembre 2022 che modifica il regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la frequenza delle nuove e complete valutazioni degli organismi notificati GU L 70/1 del 8.3.2023 Entrata in vigore: 11.03.2023 ________ Articolo 1 All’articolo 44 del regolamento (UE) 2017/745, il p [...]

CEN-CENELEC - Norme per l'ambiente

CEN-CENELEC - Norme per l'ambiente Il CEN-CENELEC ha pubblicato - in versione italiana - una brochure che offre una esauriente panoramica di come le norme tecniche siano uno strumento efficace per attuare politiche di protezione dell'ambiente. Non a caso il Green Deal Europeo - il piano d'azione comunitario per contrastare i cambiamenti climatici e il degrado ambientale - si impegna a fare un uso coerente della standardizzazione proprio con l'obiettivo di facilitare i processi di trasforma [...]

UNI EN 17479:2022 | Guida scelta dei metodi di prova - Protettori dell'udito

UNI EN 17479:2022 | Guida scelta dei metodi di prova - Protettori dell'udito UNI EN 17479:2022 Protettori dell'udito - Guida alla scelta dei metodi di prova per l'adattamento individuale Recepisce: EN 17479:2021 Data entrata in vigore: 05 maggio 2022 La norma fornisce linee guida per la scelta appropriata dei metodi di prova per l'adattamento e la misurazione e fornisce linee guida pratiche sui metodi di prova per l'adattamento, sui loro usi e limiti. Il documento non specifica i requi [...]

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 13 del 21.12.2021

Circolare Albo nazionale gestori ambientali n. 13 del 21 Dicembre 2021 OGGETTO: Chiarimenti circa l’efficacia e la validità dei provvedimenti di iscrizione e rinnovo In ordine alle diverse richieste pervenute al Comitato nazionale sulla validità dei provvedimenti di iscrizione e rinnovo dell’Albo e sulla corretta data da inserire all’interno del F.I.R., si è ritenuto opportuno fornire i seguenti chiarimenti. Sul primo punto si rimanda al contenuto dell [...]

Acciai inossidabili ferritici

Acciai inossidabili ferritici Negli ultimi anni il prezzo di materie prime come l’alluminio, il rame, lo zinco, e il nichel è esploso. I produttori e gli utilizzatori di acciaio inossidabile sono notevolmente toccati dall’elevato prezzo del nichel e dalle sue fluttuazioni giornaliere. Il nichel è un elemento di lega degli ampiamente usati acciai inossidabili “austenitici” (serie-300). I produttori di acciaio inossidabile non hanno controllo su questi [...]

Legge 11 novembre 2011 n. 180

Legge 11 novembre 2011 n. 180 Norme per la tutela della libertà d'impresa. Statuto delle imprese. (GU n.265 del 14-11-2011)______ Aggiornamenti all'atto 06/12/2011 DECRETO-LEGGE 6 dicembre 2011, n. 201 (in SO n.251, relativo alla G.U. 06/12/2011, n.284) convertito con modificazioni dalla L. 22 dicembre 2011, n. 214 (in S.O. n. 276, relativo alla G.U. 27/12/2011 n. 300) 09/02/2012 DECRETO-LEGGE 9 febbraio 2012, n. 5 (in SO n.27, relativo alla G.U. 09/02/2012, n.33) con [...]

Decreto MASAF n. 672816 del 20 dicembre 2024

Decreto MASAF n. 672816  del 20 dicembre 2024 / Vini dealcolati ID 23344 | 23.01.2025 / In allegato Disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (UE) n. 1308/2013 e ss. mm. e ii. del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i vini dealcolati.  Pubblicato in GU n.36 del 13.02.2025. Conformemente alle modalità stabilite dal decreto, anche in Italia sarà quindi possibile ridurre parzialmente o totalmente il tenore alcolico dei vini, dei vi [...]

UNI/PdR 172:2025 / Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali

UNI/PdR 172:2025 / Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali ID 23524 | 27.02.2025 / In allegato UNI/PdR 172:2025Cantiere sostenibile per le opere infrastrutturali - Strategie, indicatori e buone pratiche La prassi di riferimento definisce, attraverso il perseguimento degli obiettivi ambientali, economici e sociali, le strategie e gli indicatori qualitativi e quantitativi utili alla valutazione della sostenibilità del cantiere di un’opera infrastrutturale, sia nella [...]

Legge 6 maggio 2015 n. 55

Legge 6 maggio 2015 n. 55 | "Divorzio breve" Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi. (GU n. 107 del 11 maggio 2015) CollegatiLegge 1° dicembre 1970 n. 898 [...]

Cassazione Civile Sez. 3 n. 2395 | 03 Febbraio 2020

Cassazione Civile, Sez. 3 del 03 febbraio 2020 n. 2395 Infortunio durante l'utilizzo di un macchinario. Responsabilità della società produttrice del macchinario Civile Sent. Sez. 3 Num. 2395 Anno 2020Presidente: FRASCA RAFFAELERelatore: TATANGELO AUGUSTOData pubblicazione: 03/02/2020 RilevatoG.B. ha agito in giudizio nei confronti di SGM S.r.l. per ottenere il risarcimento dei danni subiti a seguito di un infortunio sul lavoro avvenuto mentre utilizzava un macchinario prodot [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024