Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19906 articoli.

UNI ISO 37301:2021

UNI ISO 37301:2021 / Sistemi di gestione per la compliance organizzazione ID 17641 | 19.09.2022 / Preview in allegato Sistemi di gestione per la compliance - Requisiti con guida per l'utilizzo La norma specifica i requisiti e fornisce linee guida per istituire, sviluppare, attuare, valutare, mantenere e migliorare un efficace sistema di gestione per la compliance all'interno di un'organizzazione. Essa è applicabile a tutti i tipi di organizzazione indipendentemente da tipo, dimensione e natur... [...]

EMAS and the food and beverage sector - Case study

EMAS - Case study "EMAS and the food and beverage sector" (SSCS) / Caso studio illycaffè ID 20503 | 03.10.2023 illycaffè, a coffee company active on five continents, was founded in Trieste in 1933 by Francesco Illy. It is currently run by the third generation of the family.The organisation has always aimed to position itself as a sustainable company from social, ethical, economic and environmental points of view. This, together with the need to accurately manage the env [...]

Decreto 26 gennaio 2023 / Segnalazione dei reclami dispositivi medico-diagnostici in vitro

Decreto 26 gennaio 2023 / Segnalazione dei reclami dispositivi medico-diagnostici in vitro ID 19688 | 25.05.2023 Decreto 26 gennaio 2023 Termini e modalita' di segnalazione dei reclami che coinvolgono dispositivi medico-diagnostici in vitro da parte degli operatori sanitari, degli utilizzatori profani e dei pazienti.  (GU n.121 del 25.05.2023) Entrata in vigore: 09.06.2023________ Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto definisce termini e modalità di segnalazione [...]

Direttiva 2012/35/UE

Direttiva 2012/35/UE Direttiva 2012/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 novembre 2012, che modifica la direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 343, 14.12.2012) Abrogata da: Direttiva (UE) 2022/993 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’8 giugno 2022, concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare (codificazione) (GU L 169 del 27/06/2022) Att [...]

Decreto-Legge 22 marzo 1993 n. 71

Decreto-Legge 22 marzo 1993 n. 71 Disposizioni in materia di sgravi contributivi nel Mezzogiorno e di fiscalizzazione degli oneri sociali. (GU n.67 del 22.03.1993) Conversione in Legge Decreto-Legge convertito dalla L. 20 maggio 1993, n. 151 (in G.U. 21/05/1993, n.117). _______ Aggiornamenti all'atto: 20/06/1996 DECRETO-LEGGE 20 giugno 1996, n. 323 (in G.U. 20/06/1996, n.143) convertito con modificazioni, dalla L. 8 agosto 1996, n. 425 (in G.U. 16/8/1996, n. 191) 26/02/2003 LE [...]

ISO/PAS 5672:2023 / Test methods for measuring forces and pressures in human-robot contacts

ISO/PAS 5672:2023 / Test methods for measuring forces and pressures in human-robot contacts ID 20912 | 07.12.2023 / Publicly Available Specification First edition 2023-11 / Preview attached ISO/PAS 5672:2023Robotics - Collaborative applications - Test methods for measuring forces and pressures in human-robot contacts This document specifies methods of measuring forces and pressures in physical human-robot contacts. It also specifies methods for analyzing the measured forces and pressures [...]

Guida per una consapevole alimentazione

Guida per una consapevole alimentazione - Mi proteggo mangiando ID 19697 | 26.05.2023 / In allegato L’idea di pubblicare una guida per una più consapevole alimentazione, con la prospettiva di tutelarsi mangiando, è nata sia sotto la spinta di offrire ai lavoratori un contributo alla riflessione su alcuni degli aspetti psicologici che incidono sull’assunzione del cibo, e sia per essere uno strumento utile di promozione della salute. Questa guida quindi condurr&a [...]

Nuove misure a tutela del lavoro: Decreto Legge 21 ottobre 2021 n. 146

Nuove misure a tutela del lavoro: Decreto Legge 21 ottobre 2021 n. 146 MLPS, 22 ottobre 2021 È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146 recante "Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili". Di seguito le principali novità disposte dal provvedimento in materia di lavoro e tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Sorveglianza attiva dei lavoratori del settore privato (art. [...]

La disinfezione ambientale come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie

La disinfezione ambientale come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie ID | 11.11.2022 / In allegato Fac Sheet INAIL 2022 La disinfezione ambientale e di superfici diversificate come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie ed in quelle ad esse assimilabili Negli ultimi gli anni la disinfezione ha acquisito un’importanza fondamentale per contrastare le infezioni causate da agenti biologici sempre più aggressivi, per i quali spesso essendo resistenti anche ai farma [...]

UNI EN 12845-3:2024 | Sistemi automatici a sprinkler - Guida protezione antisismica

UNI EN 12845-3:2024 | Sistemi automatici a sprinkler - Guida  protezione antisismica ID 21952 | 30.05.2024 / In allegato Preview UNI EN 12845-3:2024 Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Parte 3: Guida per la protezione antisismica La norma specifica i requisiti per la protezione antisismica dei sistemi automatici a sprinkler in conformità alla EN 12845:2015+A1:2019. Data entrata in vigore: 30 maggio 2024 Sostituisce: UNI CEN/TS 17551:2021 Rece [...]

ISO Focus | Our vision for a better world

Our vision for a better world ISO Focus September - October 2018 Our vision for a better world, this edition of ISOfocus offers a forward-looking view to tackling some of the world’s most global challenges by 2030. From thematic areas like climate change and smart cities, the issue highlights how International Standards respond to global needs and help benchmark our progress against the SDGs. ... Fonte: ISO [...]

Raccomandazione (UE) 2024/1343

Raccomandazione (UE) 2024/1343 ID 21894 | 21.05.2024 Raccomandazione (UE) 2024/1343 della Commissione del 13 maggio 2024 sull’accelerazione delle procedure autorizzative per l’energia da fonti rinnovabili e i progetti infrastrutturali correlati ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 292, considerando quanto segue: (1) Le energie rinnovabili sono al centro della transizione verso l’ene [...]

Linee di indirizzo liste di attesa strutture sanitarie

Linee di indirizzo liste di attesa strutture sanitarie / Min Salute 02.08.2023 - In Conferenza SR ID 20280 | 28.08.2023 / In allegato Accordo, ai sensi dell'art. 4, comma 1 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano sul documento "Linee di indirizzo per la gestione delle liste di attesa per ricoveri programmati nelle strutture sanitarie e corretta tenuta delle agende di prenotazione" Accordo, ai sensi d [...]

Convenzione ILO C6 del 29 ottobre 1919

Convenzione ILO C6 del 29 ottobre 1919 ID 13929 | 06.07.2021 Convenzione ILO C6 Lavoro notturno dei fanciulli (industria), 1919. Washington, 29 ottobre 1919 La Conferenza Generale dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro, convocato dal Governo degli Stati Uniti d'America a Washington, il 29 ottobre 1919, e avendo deciso l'adozione di alcune proposte in merito al "lavoro dei bambini: durante la notte", che fa parte del quarto punto all'ordine del giorno della riunione di Washington della... [...]

UNI ISO/TS 22317:2022

UNI ISO/TS 22317:2022 Sicurezza e resilienza - Sistemi di gestione per la continuità operativa - Linee guida per l'analisi di impatto operativo (Business Impact Analysis - BIA)   La specifica tecnica fornisce le linee guida per l'attuazione e il mantenimento di un processo formale e documentato di Analisi d'Impatto Operativo (Business Impact Analysis - BIA) adeguato alle proprie esigenze. Non prescrive un processo uniforme per applicare la BIA. Il documento è applicabile a tutte le organizz... [...]

Decreto 24 settembre 2014

Decreto 24 settembre 2014 Riordino degli interventi di sostegno alla nascita e allo sviluppo di start-up innovative in tutto il territorio nazionale. (GU n.264 del 13.11.2014)_______ Modificato da:- Decreto 24 febbraio 2022 CollegatiDecreto 24 febbraio 2022 [...]

Regolamento (UE) 2024/1787

Regolamento (UE) 2024/1787 ID 22256 | 15.07.2024 Regolamento (UE) 2024/1787 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, sulla riduzione delle emissioni di metano nel settore dell'energia e che modifica il regolamento (UE) 2019/942 GU L 2024/1787 del 15.7.2024 Entrata in vigore: 04.08.2024 _________ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente regolamento stabilisce le norme per misurare, quantificare, monitorare, comunicare e verificare con accuratezza [...]

COVID-19 Strutture con persone ad elevata fragilità e marginalità socio-sanitaria

COVID-19 Strutture con persone ad elevata fragilità e marginalità socio-sanitaria Indicazioni operative ad interim per la gestione di strutture con persone ad elevata fragilità e marginalità socio-sanitaria nel quadro dell’epidemia di COVID-19. Il presente documento tecnico procedurale è stato richiesto all’INMP dal Ministero della salute in forza del mandato istituzionale dell’ente, avente ad oggetto la tutela della salute delle popolaz [...]

UNI EN ISO 28881:2022 - Macchine a elettroerosione

UNI EN ISO 28881:2022 - Macchine a elettroerosione ID 17778 | 07.10.2022 / Preview in allegato UNI EN ISO 28881:2022 Macchine utensili - Sicurezza - Macchine a elettroerosione La norma specifica i requisiti di sicurezza e/o le misure di protezione, applicabili alle attrezzature e ai sistemi a elettroerosione (EDM), che devono essere adottati dai soggetti che si occupano della progettazione, fabbricazione, installazione e/o fornitura. La norma include le informazioni che devono essere for [...]

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2021

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2021 INL, 12 Agosto 2022 La relazione annuale sull'attività dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro - già trasmessa a fine giugno al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, per il successivo invio al Parlamento - è stata oggetto, ieri, di un confronto tra il direttore dell'Ispettorato, Bruno Giordano, e il Ministro Orlando, al termine del quale è stata pubblicata sul sito INL. Questi, in sin [...]

Gli infortuni sul lavoro in orario notturno in Italia

Gli infortuni sul lavoro in orario notturno in Italia / INAIL 2024 ID 22355 | 31.07.2024 / In allegato La Consulenza statistico attuariale dell’Inail ha condotto uno studio che descrive il lavoro notturno in Italia in termini di normativa vigente, di lavoratori occupati e soprattutto di infortuni sul lavoro. Sono esaminate le denunce (compresi gli eventi mortali) e i casi definiti positivamente avvenuti nel quinquennio 2018-2022, con aggiornamento al 31 ottobre 2023, ultimo disponi [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2463

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2463 ID 22551 | 13.09.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2463 della Commissione, del 12 settembre 2024, che stabilisce i metodi di analisi applicabili ai controlli ufficiali effettuati per verificare la conformità degli operatori del settore alimentare al regolamento (CE) n. 2073/2005 C/2024/6345 GU L 2024/2463 del 13.9.2024 Entrata in vigore: 03.10.2024 ... Articolo 1 1. Nell’analisi dei campioni prelevati durante i control [...]

Servizio di stampa del format di registro di carico e scarico

Servizio di stampa del format di registro di carico e scarico dal 04 Novembre 2024 ID 22875 | 06.11.2024 / Download scheda Dal 4 novembre 2024 dall’area pubblica del sito RENTRI è possibile stampare il format del registro di carico e scarico cartaceo da portare alla Camera di commercio per la vidimazione. Gli operatori possono stampare, dall’area pubblica del sito RENTRI, il format del registro di carico e scarico cartaceo da portare alla Camera di commercio per l [...]

Circolare Ministero della Salute n. 12781 del 21.04.2023

Circolare Ministero della Salute n. 12781 del 21.04.2023 / Prevenzione e controllo dell’influenza stagione 2023-2024 ID 19480 | 24.04.2023 Circolare Ministero della Salute n. 12781 del 21.04.2023 - Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2023-2024 L’influenza rappresenta un serio problema di Sanità Pubblica e una rilevante fonte di costi diretti e indiretti per la gestione dei casi e delle complicanze della malattia e l&r [...]

Workplace Violence and Harassment: a European Picture (EU-OSHA 2011)

Workplace Violence and Harassment: a European Picture (EU-OSHA 2011) ID 21188 | 18.01.2024 The report presents the prevalence of violence and harassment at work based on international and national statistics, as well as the results of scientific studies on antecedents and consequences of work-related violence. A survey of the Agency's Focal Point network suggest that there is still an insufficient level of awareness and recognition of problems with third-party violence and harassment in ma [...]

Circolare MPLS 11 marzo 2013 n. 12

Circolare MPLS 11 marzo 2013 n. 12 / Specifica abilitazione operatori attrezzature di lavoro  ID 21643 | 06.04.2024 / In allegato Oggetto: Accordo 22 febbraio 2012 “Accordo ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente l'individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modal [...]

Decreto 6 agosto 2020

Decreto 6 agosto 2020 / Etichetta carni suine trasformate ID 19486 | 24.04.2023 Decreto 6 agosto 2020 - Disposizioni per l'indicazione obbligatoria del luogo di provenienza nell'etichetta delle carni suine trasformate.  (GU n.230 del 16.09.2020) [...]

Relazione finale d’indagine incidente scala mobile Metropolitana di Roma 2018

Relazione finale d’indagine incidente scala mobile Metropolitana di Roma 2018 Questa Direzione ha concluso l’indagine relativa all’ “Incidente su una scala mobile della Metropolitana di Roma, linea A, stazione Repubblica, avvenuto in data 23/10/2018”, evento causato dall’inefficace intervento dei freni di servizio e del freno d’emergenza a seguito dell’accelerazione del moto in discesa della scala,& [...]

Circolare Min. della Salute prot. n. 0009463 del 27 marzo 2024

Circolare Min. della Salute prot. n. 0009463 del 27 marzo 2024 / Proroga al 31.05.2024 trasmissione MC Allegato 3B ID 21597 | 29.03.2024 / In allegato Oggetto: Proroga al 31/05/2024 dei termini relativi agli adempimenti previsti dall’art. 40 (1) del D.lgs. 81/2008. Il decreto legislativo 81/2008, all'art. 40 comma 1 recita: "Entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente per via telematica, ai se [...]

ISO/IEC 17060:2022

ISO/IEC 17060:2022 / Conformity assessment - Code of good practice ID 18040 | 10.11.2022 / Preview in allegato ISO/IEC 17060:2022Conformity assessment - Code of good practice This document recommends good practices for all elements of conformity assessment, including objects of conformity assessment, specified requirements, activities, bodies, systems, schemes and results. It is intended for use by individuals and bodies that wish to provide, promote or use impartial and reliable co [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024