Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19906 articoli.

Statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali | Rapporto 2024

Statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali | Rapporto 2024 ID 23549 | 03.03.2025 / In allegato Il Rapporto 2024 contiene relazioni di sintesi, statistiche, tabelle di dati e grafici, offre i principali risultati di studi, analisi ed elaborazione dati sull’incidentalità stradale prodotti dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) - Direzione Centrale per le Statistiche Sociali e il Welfare - Servizio Sistema Integrato sulla Salute, Assistenza e [...]

Lista di controllo di base per valutare la gestione degli agenti chimici sul luogo di lavoro

Lista di controllo di base per valutare la gestione degli agenti chimici sul luogo di lavoro / Giugno 2025 ID 24191 | 30.06.2025 / In allegato Agenti chimici sul luogo di lavoroLista di controllo per gli ispettorati nazionali del lavoro - Lista di controllo di base per valutare la gestione degli agenti chimici sul luogo di lavoro La lista di controllo di base fornirà un supporto agli ispettori nazionali del lavoro (INL) con conoscenze limitate in materia di sostanze chimiche quando riscontr [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1407

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1407 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1407 della Commissione del 26 agosto 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/919 per quanto riguarda le norme armonizzate relative a tubi per combustibile resistenti al fuoco, tubi per combustibile non resistenti al fuoco, valvole a scafo e passascafi, impianti del combustibile, petrolio e componenti di sistemi elettrici installati su motori diesel entrobordo e sistemi di governo GU L 303/8 del 27. [...]

Decreto 19 aprile 2001

Decreto 19 aprile 2001 Progettazione, costruzione e verifiche di approvazione e revisione delle bombole in acciaio senza saldatura di capacita' compresa tra 0,5 e 5 litri. (GU n.109 del 12.05.2001) 1. Alle bombole in acciaio ed in alluminio senza saldatura di capacità uguale o superiore a 0,5 litri e inferiore a 3 litri, costruite successivamente all'entrata in vigore del presente decreto, si applicano le prescrizioni previste dalla legislazione nazionale vigente per le bombole di ma [...]

Fibre artificiali vetrose

Fibre artificiali vetrose INAIL, 2020 In seguito al divieto di utilizzazione dell’amianto, tra i materiali sostitutivi, le fibre artificiali vetrose (FAV) rappresentano il gruppo commercialmente più utilizzato, trovando interessanti applicazioni dal punto di vista industriale. Una così vasta diffusione è dovuta alle loro particolari proprietà tecnologiche: elevata stabilità chimica e fisica, non infiammabili, resistenti alle condizioni ambientali e [...]

Decisione (UE) 2020/1421

Decisione (UE) 2020/1421 Decisione (UE) 2020/1421 del Consiglio del 1° ottobre 2020 relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea in merito alle modifiche degli allegati dell’accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) e dei regolamenti allegati all’accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose per vie navigabili interne (ADN) GU L 329/1 del 09.10.2020 .... Il Con [...]

Interpello ambientale 16.12.2022 - Impianto di stoccaggio e rigassificazione di GNL

Interpello ambientale 16.12.2022 - Impianto di stoccaggio e rigassificazione di GNL ID 18677 | 17.01.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione dell [...]

Delibera ARERA 16 dicembre 2020 588/2020/R/eel

Delibera ARERA 16 dicembre 2020 588/2020/R/eel ARERA 16 DICEMBRE 2020 Aggiornamento, per il triennio 2021-2023, della disciplina delle procedure per l’approvvigionamento a termine delle risorse elettriche interrompibili. Approvazione del nuovo regolamento delle procedure e del nuovo contratto standard per l’erogazione dei medesimi servizi.... [...]

UNI EN ISO 52127-1:2021 | Prestazione energetica degli edifici

UNI EN ISO 52127-1:2021 | Prestazione energetica degli edifici  UNI EN ISO 52127-1:2021 Prestazione energetica degli edifici - Sistema di gestione degli edifici - Parte 1: Modulo M10-12 Recepisce: EN ISO 52127-1:2021 Adotta: ISO 52127-1:2021 Data entrata in vigore : 03 giugno 2021 La norma specifica le attività operative, l'allarme generale, il rilevamento dei guasti e la diagnostica, la reportistica, il monitoraggio, le funzioni di gestione dell'energia, gli interblocchi fu [...]

Faq sui seggiolini antiabbandono

Faq sui seggiolini antiabbandono MIT, 08.11.2019 Di seguito le risposte alle domande più frequenti sul tema dell'obbligo di adozione dei dispositivi antiabbandono: I dispositivi sono in vendita? Sì, i dispositivi sono già in commercio da alcuni mesi e sono reperibili on line e nei negozi specializzati in articoli per l’infanzia. Che caratteristiche devono avere? Non necessitano di omologazione ma devono essere accompagnati da un certificato di conformit&agrav [...]

Ordinanza n. 555 del 29 Maggio 2020 RL

Ordinanza n. 555 del 29 Maggio 2020 RL Ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica e dell’art. 3 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19.______ Il 29 maggio il presidente della RL, Attilio Fontana, ha firmato l’Ordinanza n. 555, che integra le misure approvate dal DPCM del 17 maggio 2020. Le [...]

Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n. 40

Decreto Legislativo 28 febbraio 2021 n. 40  Attuazione dell'articolo 9 della legge 8 agosto 2019, n. 86, recante misure in materia di sicurezza nelle discipline sportive invernali. (GU n.68 del 19.03.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 03/04/2021________ Aggiornamenti all'atto 22/03/2021 DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021, n. 41 (in G.U. 22/03/2021, n.70) convertito con modificazioni dalla L. 21 maggio 2021, n. 69 (in S.O. n. 21, relativo alla G.U. 21/05/2021, n. [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 40606 | 27 Ottobre 2022

Cassazione Penale Sez. 3 del 27 Ottobre 2022 n. 40606 Luoghi di lavoro non conformi. Realizzazione di posti di lavoro e di passaggio, anche esterni, privi di sicurezza per i lavoratori Penale Sent. Sez. 3 Num. 40606 Anno 2022Presidente: SARNO GIULIORelatore: MAGRO MARIA BEATRICEData Udienza: 07/06/2022 Ritenuto in fatto 1. A.DL. ricorre per cassazione avverso la sentenza del Tribunale di Benevento del 31 maggio 2021, con la quale veniva condannato in ordine al solo capo B) [...]

Elenco norme europee armonizzate in libera consultazione UNI

Elenco norme europee armonizzate in libera consultazione UNI / Ottobre 2024 ID 22739 | 17.10.2024 / Elenco completo (download diretto) e link norme in allegato Su decisione del CEN alcune norme europee armonizzate sono state rese disponibili anche in libera consultazione. Una norma europea armonizzata è una norma europea sviluppata da un Organismo di Normazione Europeo riconosciuto e creata in seguito a una richiesta della Commissione Europea per l'attuazione dell'applica [...]

Decreto ministeriale 18 marzo 1931

Decreto ministeriale 18 marzo 1931 Variazioni ed aggiunte al prospetto allegato al regolamento per i gas tossici, approvato con R. decreto 9 gennaio 1927, n. 147. (G.U. n. 78 del 04.04.1931) Art. 2.La voce n. 5 - cianuri alcalini di potassio e di sodio - colonna 26 - dell'elenco dei gas tossici contenuto nel prospetto di cui all'Art. 2 del regolamento approvato con Regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, è sostituita dalla seguente: «Cianuri alcalini di potassio e di sodio [...]

Deliberazione n. 4 del 22 dicembre 2020

Deliberazione n. 4 del 22 dicembre 2020 Applicazione articolo 183, comma 1, lettera b-ter), del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Art. 1 (Raccolta e trasporto dei rifiuti urbani indicati nell'allegato L-quater prodotti dalle attività riportate nell'allegato L-quinquies) I soggetti iscritti nelle categorie 4 e 2-bis dell’Albo per l’attività di raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi individuati dai codici EER e dalle descrizioni contenut [...]

Direttiva 1999/105/CE

Direttiva 1999/105/CE Direttiva 1999/105/CE del Consiglio, del 22 dicembre 1999, relativa alla commercializzazione dei materiali forestali di moltiplicazione (GU L 11 del 15.1.2000) Recepimento Decreto Legislativo 10 novembre 2003 n. 386Attuazione della direttiva 1999/105/CE relativa alla commercializzazione dei materiali forestali di moltiplicazione. (GU n.23 del 29.01.2004 - SO n. 14) CollegatiDecreto Legislativo 10 novembre 2003 n. 386 [...]

Delibera n. 1 del 6 marzo 2025

Delibera n. 1 del 6 marzo 2025 / Nuovi requisiti Responsabile Tecnico  ID 23621 | 13.03.2025 / In allegato Dal 1° aprile 2025 il legale rappresentante dell'impresa iscritta che al momento della domanda ha ricoperto tale ruolo presso la stessa impresa per almeno tre anni consecutivi è dispensato dalle verifiche di idoneità. La delibera recepisce la recente modifica all’ art. 212, comma 16-bis, del D.lgs n. 152/2006, intervenuta a fine 2024 con la conversi [...]

Circolare Min Salute Prot. 0009361 del 18.03.2020

Circolare Min Salute Prot. 0009361 del 18.03.2020 Oggetto: Disinfezione degli ambienti esterni e utilizzo di disinfettanti (ipoclorito di sodio) su superfici stradali e pavimentazione urbana per la prevenzione della trasmissione Dell’infezione da SARS-CoV-2 Si trasmette in allegato il documento ‘Disinfezione degli ambienti esterni e utilizzo di disinfettanti (ipoclorito di sodio) su superfici stradali e pavimentazione urbana per la prevenzione della trasmissione Dell’infe [...]

Legge 24 febbraio 2012 n. 14

Legge 24 febbraio 2012 n. 14 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Differimento di termini relativi all'esercizio di deleghe legislative. (GU n. 48 del 27-02-2012 - S.O. n. 36) In allegato testo consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti:09/08/2012 Legge 7 agosto 2012 n. 131 (in G.U. 09/08/2012, n.185) CollegatiDecreto-Legge 29 dicembre 2011 n. 216 [...]

Direttiva delegata (UE) 2021/1716

Direttiva delegata (UE) 2021/1716 Direttiva delegata (UE) 2021/1716 della Commissione del 29 giugno 2021 che modifica la direttiva 2014/47/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modifiche delle designazioni delle categorie di veicoli derivanti da modifiche della legislazione in materia di omologazione GU L 342/45 del 27.9.2021 ... CollegatiFissaggio del carico: la nuova Direttiva 2014/47/UE e le norme tecniche [...]

Circolare MIMS prot. n. 7660 del 4 luglio 2022

Circolare MIMS prot. n. 7660 del 4 luglio 2022 ID 17039 | 07.07.2022 / Circolare completa in allegato Applicazione del Regolamento (UE) 2020/1055  - Immatricolazione veicoli - Verifiche sui requisiti di accesso alla professione di trasportatore su strada. Come è noto, le disposizioni recate dal Regolamento (UE) 2020/1055 in materia di accesso alla professione ed al mercato del trasporto su strada sono state declinate con il decreto dirigenziale 8 aprile 2022 prot. 145 e ulteri [...]

Chemical Recycling of Polymeric Materials from Waste

Chemical Recycling of Polymeric Materials from Waste in the Circular Economy Final Report ECHA August 2021 The purpose of the study was to investigate the current state of knowledge regarding the chemical recycling of polymeric materials (e.g., plastics, rubber) from waste. The specific objectives of the study were the collection of information, through the review of literature, the consultation of experts and the development of case studies, and the preparation of a report on the fo [...]

Upper respiratory viral load in asymptomatic individuals SARS-CoV-2 infection

Upper respiratory viral load in asymptomatic individuals and mildly symptomatic patients with SARS-CoV-2 infection ABSTRACT Background Asymptomatic individuals with SARSCoV-2 infection have viable viral loads and have been linked to several transmission cases. However, data on the viral loads in such individuals are lacking. We assessed the viral loads in asymptomatic individuals with SARS-CoV-2 infection in comparison with those in symptomatic patients with COVID-19. Methods St [...]

Istruzione operativa INAIL 22 luglio 2020

Istruzione operativa INAIL 22 luglio 2020 Reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. Rimborso del 60% della retribuzione. Istruzioni operative. L’articolo 1, comma 533, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 ha introdotto una nuova misura di sostegno al reinserimento lavorativo prevedendo che la retribuzione corrisposta dal datore di lavoro alla persona con disabilità da lavoro destinataria di un progetto di reinserimento mirato a [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2021/1099 - 14.10.2021

Rettifica del regolamento (UE) 2021/1099 Rettifica del regolamento (UE) 2021/1099 della Commissione, del 5 luglio 2021, che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 238 del 6 luglio 2021, pag. 29) GU L 365/46 del 14.10.2021 ... CollegatiRegolamento (CE) 1223/2009 [...]

Legge 11 gennaio 1979 n. 12

Legge 11 gennaio 1979 n. 12 Norme per l'ordinamento della professione di consulente del lavoro. (GU n.20 del 20.01.1979)_______ Aggiornamenti all'atto 20/01/1999 DECRETO LEGISLATIVO 28 dicembre 1998, n. 490 (in G.U. 20/01/1999, n.15) 22/05/1999 LEGGE 17 maggio 1999, n. 144 (in SO n.99, relativo alla G.U. 22/05/1999, n.118) 03/10/2005 DECRETO-LEGGE 30 settembre 2005, n. 203 (in G.U. 03/10/2005, n.230) convertito con modificazioni dalla L. 2 dicembre 2005, n. 248 (in S.O. n. 195/L, relativo all... [...]

Regione Piemonte DD 11 marzo 2021 n. 333

Determinazione dirigenziale Regione Piemonte dell'11 marzo 2021 n. 333 Avvio della procedura per l'inoltro telematico dei Piani di Lavoro (art. 256 del D.Lgs. 81/08) e delle Notifiche (art. 250 del D.Lgs. 81/08) Amianto B.U.R. 25 marzo 2021 n. 12 _______ Premesso che: l’Accordo in Conferenza Unificata Rep. 5 del 20 gennaio 2016 ha definito le modalità per l’informatizzazione e la dematerializzazione degli adempimenti previsti dall’articolo 9 della Legge 27 [...]

Valori limite Selenio nelle acque consumo umano

Valori limite Selenio nelle acque consumo umano ID 18801 | 26.01.2023 / In allegato Il selenio è un non metallo chimicamente affine allo zolfo ed al tellurio. Esiste in diverse forme allotropiche, di cui una stabile dall'aspetto grigio e simile ad un metallo; in questa forma il selenio possiede una resistenza elettrica inferiore quando è esposto alla luce, pertanto trova impiego nella realizzazione delle fotocellule. Il selenio è presente nella crosta terrestre, spesso [...]

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets Current situation in Europe At European Union level, there is no specific European legislation defining types, dimensions or requirements and tests for plug and socket-outlet systems.The safety of plugs and socket outlets for domestic use is covered by the General Product Safety Directive (GPSD) - Directive 2001/95/EC (see Policy context of this draft opinion). There is a proposal for a Regulation on Consumer Product [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024