Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.102
/ Documenti scaricati: 31.579.071
/ Documenti scaricati: 31.579.071
INAIL, 2020
In seguito al divieto di utilizzazione dell’amianto, tra i materiali sostitutivi, le fibre artificiali vetrose (FAV) rappresentano il gruppo commercialmente più utilizzato, trovando interessanti applicazioni dal punto di vista industriale.
Una così vasta diffusione è dovuta alle loro particolari proprietà tecnologiche: elevata stabilità chimica e fisica, non infiammabili, resistenti alle condizioni ambientali e ai microrganismi, proprietà dielettriche e di isolamento dalle sollecitazioni termiche ed acustiche.
Fonte: INAIL
Collegati:
VVF Cert - Prodotti Omologati e Certificati dai VV.F.
VVF Cert nasce dall'esigenza, della Direzione Centrale per la Prevenzi...
ID 8314 | Rev. 2.0 del 25.05.2022 / Documento completo allegato
Documento allegato sull'Orga...
ID 13759 | 10.06.2021 / Documento di analisi e modello esempio registro di controllo in allegato
Documento di analisi sulle moda...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024