Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19906 articoli.

Circolare Min. della Salute prot. n. 0009463 del 27 marzo 2024

Circolare Min. della Salute prot. n. 0009463 del 27 marzo 2024 / Proroga al 31.05.2024 trasmissione MC Allegato 3B ID 21597 | 29.03.2024 / In allegato Oggetto: Proroga al 31/05/2024 dei termini relativi agli adempimenti previsti dall’art. 40 (1) del D.lgs. 81/2008. Il decreto legislativo 81/2008, all'art. 40 comma 1 recita: "Entro il primo trimestre dell’anno successivo all’anno di riferimento il medico competente trasmette, esclusivamente per via telematica, ai se [...]

Rapporto ISTISAN Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni 2025

Rapporto ISTISAN Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni 2025 ID 23825 | 16.04.2025 / In allegato Rapporto ISTISAN 25/5 - Epidemiologia e monitoraggio alcol-correlato in Italia e nelle Regioni. Valutazione dell’Osservatorio Nazionale Alcol sull’impatto del consumo di alcol ai fini dell’implementazione delle attività del Piano Nazionale Alcol e Salute e del Piano Nazionale della Prevenzione. Rapporto 2025. Nel 2019, in tutto il mondo [...]

ISO/IEC 17060:2022

ISO/IEC 17060:2022 / Conformity assessment - Code of good practice ID 18040 | 10.11.2022 / Preview in allegato ISO/IEC 17060:2022Conformity assessment - Code of good practice This document recommends good practices for all elements of conformity assessment, including objects of conformity assessment, specified requirements, activities, bodies, systems, schemes and results. It is intended for use by individuals and bodies that wish to provide, promote or use impartial and reliable co [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2285

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2285 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2285 della Commissione del 14 dicembre 2021 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/2072 per quanto concerne la redazione degli elenchi di organismi nocivi, i divieti e le prescrizioni per l’introduzione e lo spostamento nell’Unione di piante, prodotti vegetali e altri oggetti e che abroga le decisioni 98/109/CE e 2002/757/CE e i regolamenti di esecuzione (UE) 2020/885 e (UE) 2020/1292 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 3538 | 01 Febbraio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 1° febbraio 2022 n. 3538 Malfunzionamento di un macchinario e schiacciamento di un dito. Responsabilità del preposto per non aver ottemperato all'obbligo diretto e continuativo di sorveglianza sui mezzi e sulle lavorazioni Penale Sent. Sez. 4 Num. 3538 Anno 2022Presidente: FERRANTI DONATELLARelatore: NARDIN MAURAData Udienza: 17/12/2021 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 14 giugno 2019 la Corte di appello di Milano ha parzialmente riformato, con [...]

ISO 9094:2022

ISO 9094:2022 / Small craft fire protection ID 18218 | 29.11.2022 / Preview in attachment ISO 9094:2022 - Small craft - Fire protection This document covers the prevention of fire and the protection of life in case of fire on small craft. It is intended to ensure that the design and layout of the craft and the type of equipment installed minimize the risk and spread of fire and that every habitable craft is provided with viable means of escape in the event of fire. The requir [...]

Ordinanza 25 settembre 2020

Ordinanza 25 settembre 2020  Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.239 del 26-09-2020) ______ Art. 1. Misure urgenti di contenimento e gestione dell’emergenza sanitaria 1. Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, ferme restando le disposizioni di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 agosto 2020, come prorogato dal decreto del Presidente del [...]

Direttiva 2001/23/CE

Direttiva 2001/23/CE Direttiva 2001/23/CE del Consiglio, del 12 marzo 2001, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimenti di imprese, di stabilimenti o di parti di imprese o di stabilimenti (GU L 82 del 22.3.2001) Modificata da: - M1 Direttiva (UE) 2015/1794 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 ottobre 2015 (GU L 263 1 8.10.2015)   [...]

Schema Dlgs disciplina sanzionatoria Regolamento Europeo mercurio

Schema Dlgs disciplina sanzionatoria Regolamento Europeo sul mercurio Il Consiglio dei Ministri (n. 84), riunito il 10 dicembre 2020, su proposta del Ministro per gli affari europei Vincenzo Amendola e del Ministro della giustizia Alfonso Bonafede, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio [...]

Linee guida gestione scorie bianche metallurgia secondaria / RL 2024

Linee guida per la gestione delle scorie bianche da metallurgia secondaria / Regione Lombardia Sett. 2024 ID 22600 | 22.09.2024 / In allegato Linee guida La Regione Lombardia con D.G.R. 16 settembre 2024 - n. XII/3041 in BU del 20 settembre 2024 SO n. 38, ha approvato, le «Linee guida per la gestione delle scorie bianche da metallurgia secondaria». Le linee guida forniscono indicazioni alle Autorità competenti per l’autorizzazione «caso per caso&r [...]

Decreto Legislativo 7 luglio 2011 n. 136

Decreto Legislativo 7 luglio 2011 n. 136 Attuazione della direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare. (GU n.185 del 10.08.2011 - S.O. n. 187) Entrata in vigore del provvedimento: 25/08/2011 Abrogazione Il Decreto Legislativo 12 maggio 2015, n. 71 (in G.U. 11/06/2015, n.133) ha disposto (con l'art. 25, comma 1, lettera a)) l'abrogazione dell'intero provvedimento. CollegatiDirettiva 2008/106/CEDecreto Legislativo 12 maggio 2015 n. 71 [...]

Rettifica della direttiva 2008/98/CE - 22.12.2022

Rettifica della direttiva 2008/98/CE - 22.12.2022 ID 18440 | 22.12.2022 Rettifica della direttiva 2008/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 novembre 2008, relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive GU L 328/171 del 22.12.2022 _______ Pagina 10, articolo 3, punto 16): anziché: «16) “preparazione per il riutilizzo” le operazioni di controllo, pulizia e riparazione attraverso cui prodotti o componenti di prodotti diventati rifiuti sono pr [...]

Circolare del Ministero della Salute n. 14845 del 20.05.2024

Circolare del Ministero della Salute n. 14845 del 20.05.2024 / Prevenzione e controllo dell’influenza 2024-2025 ID 21915 | 23.05.2024 / In allegato Circolare del Ministero della Salute n. 14845 del 20.05.2024 - Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2024-2025 L’influenza è una malattia respiratoria acuta causata da virus influenzali che circolano in tutto il mondo. Nei climi temperati, come in Italia, le epidemie st [...]

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 07.2025

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 / Luglio 2025 ID 24234 | 07.07.2025 / In allegato Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 07.2025 (05 Luglio 2025)Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Luglio 2025.  Download TUS Ed. 07.2025 Novità in questa versione: - Corretto un refuso all’art. 41, comma 2, lett. a);- Spostata l’ultima frase dal comma 3 al comma 3-bis dell& [...]

Decreto Legislativo 16 luglio 1998 n. 285

Decreto Legislativo 16 luglio 1998 n. 285 Attuazione di direttive comunitarie in materia di classificazione, imballaggio ed etichettatura dei preparati pericolosi, a norma dell'articolo 38 della legge 24 aprile 1998, n. 128. (GU n.191 del 18.08.1998) Provvedimento abrogato da: D.Lgs. 14 marzo 2003 n. 65 CollegatiLegge 24 Aprile 1998 n. 128Decreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65 [...]

Accordo CSR 18 novembre 2010

Accordo CSR 18 novembre 2010 Accordo, ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo 27 agosto 1997, tra Governo, Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Comuni e Comunita' montane, concernente "Linee di indirizzo per la prevenzione nelle scuole dei fattori di rischio indoor per allergie ed asma". CollegatiProvvedimento 5 ottobre 2006Procedura operativa per la valutazione e gestione dei rischi correlati all’igiene degli impianti di trattamento ariaProvvedimento 5 ott [...]

Interpello ambientale 21.11.2022 - Rilascio autorizzazioni uniche ambientali

Interpello ambientale 21.11.2022 - Rilascio autorizzazioni uniche ambientali ID 18195 | 28.11.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statal [...]

Decreto Legislativo 19 giugno 1999 n. 229

Decreto Legislativo 19 giugno 1999 n. 229 Norme per la razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale, a norma dell'articolo 1 della legge 30 novembre 1998, n. 419. (GU n.165 del 16.07.1999 - S.O. n. 132) CollegatiLegge 30 novembre 1998 n. 419 [...]

Legge 8 novembre 1991 n. 381

Legge 8 novembre 1991 n. 381 / Disciplina cooperative sociali - Consolidato 08.2025 Disciplina delle cooperative sociali. (GU n.283 del 03.12.1991)... In allegato Testo consolidato  con modifiche/abrogazioni di cui, in ordine cronologico: 10/02/1996 La LEGGE 6 febbraio 1996, n. 52 (in SO n.24, relativo alla G.U. 10/02/1996, n.34) ha disposto (con l'art. 20, comma 1) la modifica dell'art. 5.13/07/2000 La LEGGE 22 giugno 2000, n. 193 (in G.U. 13/07/2000, n.162) ha disposto (con gli art.1) la [...]

Circolare CNI 16 marzo 2017 n.27

Circolare CNI 16 marzo 2017 n.27 ID 20677 | 29.10.2023 Oggetto: Soggetti abilitati alla Redazione dell' "Attestato di Prestazione Energetica degli edifici" (ex "certificazione energetica") In riferimento alla richiesta pervenuta a mezzo email in data 16/12/2016, è stata fatta una ulteriore disanima dell'argomento al fine di meglio approfondire la situazione attuale e fornire risposte adeguate, anche a seguito di ulteriori appro­fondimenti eseguiti di concerto con alcuni istituti [...]

Serie norme ISO 2091X:2020 | RFID Pneumatici

Serie norme ISO 2091X:2020 | RFID Pneumatici  ID 13080 | 12.03.2021  Serie norme ISO 2091X:2020 riguardanti i pneumatici aventi RFID (Dispositivi identificazione in radio frequenza): - UNI ISO 20912:2021 Metodologie di misura per la conformità dei pneumatici aventi RFID- UNI ISO 20911:2021 Dispositivi per l'identificazione dei pneumatici in radio frequenza - Classificazione della metodologia di adesione al pneumatico- UNI ISO 20910:2021  [...]

UNI EN 15004-1:2025

UNI EN 15004-1:2025 / Installazioni fisse antincendio ad estinguenti gassosi - Marzo 2025 ID 23619 | 13.03.2025 / In allegato Preview UNI EN 15004-1:2025Installazioni fisse antincendio - Sistemi a estinguenti gassosi - Parte 1: Progettazione, installazione e manutenzione Data disponibilità: 05 marzo 2025   La norma tratta i sistemi a saturazione totale relativi principalmente a edifici, impianti industriali e altre applicazioni specifiche, che utilizzan [...]

Rischi nelle attività di controllo emissioni in atmosfera

Rischi controlli emissioni in atmosfera. Sistema di prevenzione e indicazioni operative Linee guida SNPA n. 25/2020 Il documento è una guida per la valutazione dei rischi ai sensi dell’Art. 28 comma 2 del D.lgs. 81/08, nelle attività di campionamento e monitoraggio delle emissioni in atmosfera presso impianti dislocati sul territorio svolte dal personale del SNPA. Si articola in tre parti: Valutazione dei rischi per il personale SNPA; Istruzione operativa relativa al c [...]

Direttiva delegata (UE) 2024/299

Direttiva delegata (UE) 2024/299 / Modifica Direttiva NEC (National Emission Ceiling) ID 21164 | 17.01.2024 Direttiva delegata (UE) 2024/299 della Commissione, del 27 ottobre 2023, che modifica la direttiva (UE) 2016/2284 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la metodologia di comunicazione delle proiezioni delle emissioni di determinati inquinanti atmosferici GU L 2024/299 del 17.01.2024 Entrata in vigore: 06.02.2024 ________ LA COMMISSIONE EU [...]

Decreto Legislativo 27 dicembre 2002 n. 302

Decreto Legislativo 27 dicembre 2002 n. 302 Modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 8 giugno 2001, n. 327, recante testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di espropriazione per pubblica utilita'. (GU n.17 del 22.01.2003)_______ Aggiornamenti all'atto 28/07/2003 Avviso di rettifica (in G.U. 28/07/2003, n.173) 04/10/2003 Errata Corrige (in G.U. 04/10/2003, n.231) CollegatiDPR 8 giugno 2001 n. 327 [...]

Linee guida analisi del rischio direttiva Seveso

Linee guida analisi del rischio direttiva Seveso / ARPAL Bozza 12.05.2025 ID 23989 | 17.05.2025 / In allegato Documentazione in consultazione La Linea Guida (LG) è uno strumento operativo a supporto di analisti del rischio e istruttori per la gestione delle istruttorie relative agli stabilimenti soggetti al D.Lgs. 105/2015 in Lombardia. Essa non introduce nuove metodologie, ma integra l'Allegato C del decreto fornendo una visione chiara e strutturata dell'analisi del rischio. [...]

Acciai inossidabili ferritici

Acciai inossidabili ferritici Negli ultimi anni il prezzo di materie prime come l’alluminio, il rame, lo zinco, e il nichel è esploso. I produttori e gli utilizzatori di acciaio inossidabile sono notevolmente toccati dall’elevato prezzo del nichel e dalle sue fluttuazioni giornaliere. Il nichel è un elemento di lega degli ampiamente usati acciai inossidabili “austenitici” (serie-300). I produttori di acciaio inossidabile non hanno controllo su questi [...]

Decreto 7 dicembre 2021

Decreto 7 dicembre 2021 Caratteristiche degli apparecchi per l'impiego nel volo di diporto o sportivo. (GU  n.305 del 24.12.2021)________ Articolo unico Il testo dell'allegato unico annesso alla legge 25 marzo 1985, n. 106, quale risulta dal decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 22 novembre 2010, e' sostituito dal seguente: Caratteristiche degli apparecchi per l'impiego nel volo da diporto o sportivo 1) Velivoli (aeroplano, idrovolante o anfibio), diversi da que [...]

Rapporto annuale certificazione energetica degli edifici | ENEA 2022

Rapporto annuale certificazione energetica degli edifici | ENEA 2022 ID 18005 | 07 Novembre 2022 La terza edizione del Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici, risultato della collaborazione tra ENEA e CTI (Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente), fotografa l’evoluzione delle prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale allo stato 2021, attraverso l’analisi di circa un milione e trecentomila Attestati di Prestazione Energetica [...]

Decreto 5 Gennaio 2021

Decreto 5 Gennaio 2021 Disposizioni per l'adozione delle linee guida per l'interoperativita' degli enti pubblici titolari del sistema nazionale di certificazione delle competenze.  (GU n.13 del 18.01.021) ______ Art. 1. Oggetto e definizioni 1. Sono adottate le linee guida per l’interoperatività degli enti pubblici titolari del sistema nazionale di certificazione delle competenze (di seguito linee guida), di cui all’art. 3, comma 5, del decreto legislativo 16 ge [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024