Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19922 articoli.

Multilateral Agreement M333

Multilateral Agreement M333 M333 - Driver training certificates in accordance with 8.2.2.8.2 of ADR By derogation from the provisions of the first paragraph of 8.2.2.8.2 of ADR all driver training certificates the validity of which ends between 1 March 2020 and 1 September 2021 remain valid until 30 September 2021. Add more in attachment COUNTRY SIGNED REVOKED Germany 25/01/2021   Greece 26/01/2021   Czechia 26/01/2021   San Marino 26/01/2021   Sloven... [...]

UNI EN ISO 19085-7:2019

UNI EN ISO 19085-7:2019 Macchine per la lavorazione del legno - Sicurezza - Parte 7: Piallatrici a filo, piallatrici a spessore, piallatrici combinate a filo e a spessore Data entrata in vigore: 24 ottobre 2019 La norma fornisce i requisiti di sicurezza e le misure per macchine stazionarie e trasportabili per: - piallatrici a filo;- piallatrici a spessore;- piallatrici combinate a filo e a spessore. Le macchine sono progettate per tagliare legno massiccio e materiali con caratteristiche [...]

Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 18

Decreto Legislativo 2 febbraio 2021 n. 18 Norme per la produzione e la commercializzazione dei materiali di moltiplicazione e delle piante da frutto e delle ortive in attuazione dell'articolo 11 della legge 4 ottobre 2019, n. 117, per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/2031 e del regolamento (UE) 2017/625. (GU n.47 del 25.02.2021 - SO n. 14) Entrata in vigore del provvedimento: 12/03/2021 ... Art. 1. Campo di applicazione e fina [...]

Guida “Ripartizione delle spese dei consumi di energia termica nei condomini”

Guida “Ripartizione delle spese dei consumi di energia termica nei condomini” ENEA, 15.10.2021 Il decreto legislativo n. 102 del 2014 stabilisce che per favorire il contenimento dei consumi energetici, la ripartizione delle spese per il consumo di calore, raffreddamento o acqua calda per uso domestico di ciascuna unità immobiliare sia effettuata in base ai consumi effettivi. La Guida è pertanto finalizzata a fornire: - Una specifica informativa agli utenti [...]

UNI ISO 18589-1:2020 Misurazione della radioattività | Suolo

UNI ISO 18589-1:2020 Misurazione della radioattività | Suolo UNI ISO 18589-1:2020 Misurazione della radioattività nell'ambiente - Suolo - Parte 1: Linee guida generali e definizioni Data entrata in vigore: 27 febbraio 2020 La norma specifica i requisiti generali per condurre test sulla presenza di radionuclidi, incluso il campionamento del suolo comprendente le rocce e i minerali del sostrato roccioso e quelli provenienti da materiali di costruzione, dalla produzione e dalle [...]

Legge 19 dicembre 1975 n. 874

Legge 19 dicembre 1975 n. 874 Ratifica ed esecuzione della convenzione sul commercio internazionale delle specie animali e vegetali in via di estinzione, firmata a Washington il 3 marzo 1973. (GU n.49 del 24-02-1976 - S.O.) CollegatiConvenzione di WashingtonRegolamento (CE) 338/97 [...]

Whistleblowing: gli adempimenti dal 17 dicembre 2023

Whistleblowing: settore privato da 50 a 249 dipendenti gli adempimenti dal 17 dicembre 2023 ID 21096 | 08.01.2024 / Nota allegata Il D.Lgs. del 10 marzo 2023 n. 24 (GU n.63 del 15.03.2023) in vigore il 30 marzo 2023, ha recepito la direttiva (UE) 2019/1937 “riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normati [...]

CEN GUIDE 4

CEN GUIDE 4:2008 Guide for addressing environmental issues in product standards Every product has an impact on the environment during all stages of its life-cycle, e.g. extraction of resources, acquisition of raw materials, production, distribution, use (application), reuse, end-of-life treatment, including final disposal. These impacts range from slight to significant; they can be short-term or long-term; and they occur at global, regional or local level. Provisions in product standards h [...]

Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2021

Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici 2021 A cura di Ministero della Salute Anno 2021 Il Piano è stato predisposto dal Ministero della Salute con la collaborazione del Gruppo tecnico interregionale REACH - CLP, con il Centro nazionale delle sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore dell’Istituto superiore di sanità e la Rete dei laboratori di controllo in attuazione all’accordo Stato/Regioni del 7 mag [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 19324 | 8 Maggio 2023

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 19324 dell'8 Maggio 2023 ID 19776 | 09.06.2023 Soppressione del SISTRI e sostituzione con il RENTRI (Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti)  ... RITENUTO IN FATTO 1. Con la sentenza del 7 febbraio 2022 la Corte di appello di Bari, in parziale riforma di quella emessa il 15 giugno 2020 dal Tribunale di Foggia, ha condannato L. Liberti alla pena di 4 mesi di arresto ed € 4.000,00 di ammenda, concesse [...]

Decreto-Legge 29 dicembre 2011 n. 216

Decreto-Legge 29 dicembre 2011 n. 216 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. (GU n.302 del 29-12-2011) Entrata in vigore del provvedimento: 29/12/2011 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 febbraio 2012, n. 14 (G.U. n. 48 del  27-02-2012 S.O. n. 36) In allegato Testo allegato consolidato 2020 con le modifiche apportate dagli atti: 27/02/2012 LEGGE 24 febbraio 2012, n. 14 (in SO n.36, relativo alla G.U. 27/02/2012, n.48) 28/06/2012 DECRET [...]

Provvedimento 26 gennaio 2006

Provvedimento 26 gennaio 2006 Update 7 luglio 2016 Accordo aggiornato dalla Conferenza Stato-Regioni Repertorio atti n. 128/CSR del 7 luglio 2016 Accordo tra il Governo e le regioni e province autonome, attuativo dell'articolo 2, commi 2, 3, 4 e 5, del decreto legislativo 23 giugno 2003, n. 195, che integra il decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, in materia di prevenzione e protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro. (Atto n. 2407). (GU n.37 del 14-02-2006)_______ LA CONFER [...]

CP-SEC Cyber-Fisico per la sicurezza in stabilimenti a rischio incidenti rilevanti

CP-SEC Cyber-Fisico per la sicurezza in stabilimenti a rischio incidenti rilevanti  ID 20593 | 15.10.2023 / In allegato Il quaderno riporta i risultati del progetto “CP-SEC Cyber-Fisico per la sicurezza in stabilimenti a rischio incidenti rilevanti con integrazione di tecnologie di localiz­zazione di persone e mezzi e di sistemi di sensori distribuiti” finanziato da Inail nell’ambito dei bandi di ricerca in collaborazione (BRiC). Il progetto ha avuto lo scopo di [...]

Gli indicatori del clima in Italia nel 2021 - Anno XVII

Gli indicatori del clima in Italia nel 2021 - Anno XVII Il XVII rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2021 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia. Il rapporto si basa in gran parte su dati, indici e indicatori climatici derivati dal Sistema nazionale per la raccolta, l’elaborazione e la diffusione dei dati Climatologici di Interesse Ambientale (SCIA, www.scia.isp [...]

UNI/TR 11824:2021 - Linee guida per le diagnosi energetiche dei processi

UNI/TR 11824:2021 - Linee guida per le diagnosi energetiche dei processi E' stata pubblicata a catalogo UNI la UNI/TR 11824 "Diagnosi Energetiche - Linee guida per le diagnosi energetiche dei processi". Il rapporto tecnico, elaborato dalla CT 214 "Diagnosi energetiche nei processi", costituisce una linea guida per l'applicazione della UNI CEI EN 16247-3 sulle diagnosi energetiche degli processi svolte in accordo alla UNI CEI EN 16247-1.   La diagnosi energetica include tutti i vettor [...]

Decreto 12 agosto 2019 | Tariffe (STED)

Decreto 12 agosto 2019 | Tariffe (STED) Approvazione delle tariffe per le attività prestate dagli Sportelli telematici del diportista (STED) (GU Serie Generale n.215 del 13-09-2019) Entrata in vigore: 01.09.2019 ... Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto stabilisce le tariffe da corrispondere a titolo di corrispettivo, per il funzionamento dello Sportello telematico del diportista (STED), per le operazioni richieste ai soggetti di cui all’art. 5, comma 1, lettere a) e b) del [...]

Multilateral Agreement M313

Multilateral Agreement M313 M313 Carriage of explosive substances and articles belonging to the Armed Forces set to be destroyed COUNTRY SIGNED REVOKED Sweden 02/07/2018   Germany 02/08/2018   United Kingdom 05/07/2018   Netherlands 06/09/2018   France 26/02/2019   Norway 19/06/2019   Italy 12/09/2019   Denmark 29/11/2019   Finland (excluding the Åland Islands) 20/01/2020 &n [...]

Piano Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee (PiTESAI)

Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee (PiTESAI) ID 14035 | Update 11.02.2022 Adozione Decreto MITE n. 548 del 28 dicembre 2021Adozione del Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee, noto come Pitesai (GU n.35 del 11.02.2022) Update 16.07.2021 Dal 16 Luglio 2021 sarà possibile partecipare alla consultazione pubblica del Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee (PiTESAI). L’art. 11-ter della Legge [...]

Deliberazione 315/2020/R/eel del 4 agosto 2020

Deliberazione 315/2020/R/eel del 4 agosto 2020  Condizioni procedurali ed economiche semplificate per la connessione degli impianti di produzione di energia elettrica di potenza inferiore a 800 W. Aggiornamento del testo integrato connessioni attive (TICA) CollegatiDeliberazione ARG/elt 99/08 del 23 luglio 2008 [...]

Legge 6 novembre 2023 n. 155

Legge 6 novembre 2023 n. 155 / Convers. in Legge DL n. 121/2023 ID 20749 | 11.11.2023 Legge 6 novembre 2023 n. 155 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2023, n. 121, recante misure urgenti in materia di pianificazione della qualita' dell'aria e limitazioni della circolazione stradale. (GU n.264 dell'11.11.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 12/11/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 12 settembre 2023 n. 121Monito UE Italia emissioni PM10Stima [...]

Legge 9 agosto 2013 n. 98

Legge 9 agosto 2013 n. 98 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia. (GU Serie Generale n.194 del 20-08-2013 - Suppl. Ordinario n. 63) Entrata in vigore del provvedimento: 21/08/2013 Collegati:Decreto Legge 21 giugno 2013 n. 69 [...]

DPCM 6 giugno 2014 n. 108

DPCM 6 giugno 2014 n. 108 Regolamento per l'individuazione delle attivita' di rilevanza strategica per il sistema di difesa e sicurezza nazionale, a norma dell'articolo 1, comma 1, del decreto-legge 15 marzo 2012, n. 21, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 maggio 2012, n. 56. (GU n.176 del 31.07.2014) Entrata in vigore del provvedimento: 15/08/2014 ... CollegatiDecreto-Legge 15 marzo 2012 n. 21 [...]

Sistemi di gestione di salute e sicurezza sul lavoro, bilanci e prospettive

Sistemi di gestione di salute e sicurezza sul lavoro, bilanci e prospettive INAIL, Febbraio 2022 Pubblicati gli atti del convegno che ha celebrato i vent’anni dalla pubblicazione delle Linee guida Sgsl-Uni/Inail, una strategia di prevenzione basata su approcci manageriali e gestionali innovativi Nel 2001 videro la luce le “Linee guida per un Sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro – Sgsl”, pubblicate a seguito del lavoro congiunto di Inail, Uni e de [...]

Nota ISPRA prot. 35356 del 31 ottobre 2011

Nota ISPRA prot. 35356 del 31 ottobre 2011 Nota integrativa della nota ISPRA prot. n. 30237 del 16/09/2010, sull'applicazione della circolare del Ministero dell'ambiente della Tutela del Territorio e del Mare n. 0014963 del 30/06/2009.  CollegatiNota ISPRA prot. 30237 del 16 settembre 2010Circolare Min. Ambiente prot. n. 14963 del 30 giugno 2009Criteri metodologici analisi assoluta di rischio discariche [...]

Nota MLPS 0007216 del 24.04.2020

Nota MLPS 0007216 del 24.04.2020 Differimento dei termini per la consegna dei documenti sanitari ai sensi dell’articolo 90, comma 4, del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230. Il decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230, all’articolo 90, comma 4, prevede che “Il medico addetto alla sorveglianza medica provvede entro sei mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro o dalla cessazione dell'attività di impresa comportante esposizioni alle radiazioni ionizzan [...]

Decreto MLPS 13 aprile 2011

Decreto MLPS 13 aprile 2011 / Sicurezza volontari PC, CRI, CNSAS, VVF Disposizioni in attuazione dell'articolo 3, comma 3-bis, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, come modificato ed integrato dal decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106, in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. (GU n.159 del 11.07.2011)________ Art. 2. Campo di applicazione          1. Le norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro di cui al decreto legisla [...]

Decreto 1° febbraio 2024 n. 34

Decreto 1° febbraio 2024 n. 34  ID 21558 | 22.03.2024 Decreto 1° febbraio 2024 n. 34 Regolamento recante modifiche al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 26 gennaio 2011, n. 17, recante: «Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l'abilitazione di insegnanti e di istruttori di autoscuola.». (GU n.69 del 22.03.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 06/04/2024 ... CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice della Str [...]

Rettifica della direttiva 2014/90/UE

Rettifica della direttiva 2014/90/UE Rettifica della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 luglio 2014, sull'equipaggiamento marittimo e che abroga la direttiva 96/98/CE del Consiglio (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 257 del 28 agosto 2014) Pagina 182, allegato ΙΙΙ, punto 1:anziché: «1. Ai fini della notifica, l'organismo di valutazione della conformità rispetta i requisiti di cui ai punti da 2 a 11.»leggasi [...]

RADPAR | RECOMMENDATION BOOKLET

RADPAR | RECOMMENDATION BOOKLET (2012) Radon prevention and remediation 2012 Nell’ambito del progetto RADPAR (RADon Prevention And Remediation), che ha terminato i suoi lavori nel 2012 e a cui l'Italia ha partecipato tramite esperti dell'Istituto Superiore di Sanità, sono stati prodotti una serie di documenti tecnici che affrontano diversi aspetti del problema radon. In questo ambito è stato prodotto anche un booklet di raccomandazioni - elaborate tenendo conto delle i [...]

Decisione (UE) 2023/1809

Decisione (UE) 2023/1809 / Ecolabel prodotti igienici assorbenti ID 20438 | 22.09.2023 Decisione (UE) 2023/1809 della Commissione del 14 settembre 2023 che stabilisce i criteri per l’assegnazione del marchio di qualità ecologica dell’Unione europea (Ecolabel UE) ai prodotti igienici assorbenti e alle coppette mestruali riutilizzabili GU L 234/142 del 22.9.2023 Applicazione a decorrere dal 21 settembre 2023. ... Articolo 1 1. Il gruppo di prodotti «prodot [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024