Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19939 articoli.

EN 61800-5-2

EN 61800-5-2 Organization: CEIPublication Date: 1 October 2017 This part of IEC 61800, which is a product standard, specifies requirements and makes recommendations for the design and development, integration and validation of safety related power drive systems (PDS(SR)) in terms of their functional safety considerations. It applies to adjustable speed electrical power drive systems covered by the other parts of the IEC 61800 series of standards as referred in IEC 61800-2. Preview attache [...]

Linee guida sulla parità di genere Pubblica Amministrazione

Linee guida sulla parità di genere Pubblica Amministrazione ID 177794 | 10.10.2022 / In allegato Linee guida Le presenti Linee Guida sono adottate in attuazione dell’art. 5 del DL n.36/2022 si prefiggono di declinare gli obiettivi prioritari che le Amministrazioni devono perseguire nell’individuare misure che attribuiscano vantaggi specifici ovvero evitino o compensino svantaggi nelle carriere al genere meno rappresentato, collocandoli nel contesto dei principi dell [...]

UNI EN ISO 15384:2022

UNI EN ISO 15384:2022 Indumenti di protezione per vigili del fuoco - Metodi di prova di laboratorio e requisiti prestazionali per indumenti per incendi boschivi e/o di vegetazione La norma specifica i metodi di prova ed i requisiti prestazionali minimi per gli indumenti di protezione personale progettati per proteggere il corpo del portatore, eccetto la testa, le mani ed i piedi, ed essere indossati nella lotta contro incendi boschivi e/o di vegetazione e in attività associate. Ques [...]

Rapporto sugli indicatori di impatto cambiamenti climatici Ed. 2021

Rapporto sugli indicatori di impatto dei cambiamenti climatici. Edizione 2021 Report SNPA n. 21/2021  Il Rapporto è il prodotto finale del Sottogruppo Operativo SNPA V/03-02 denominato Indicatori di impatto dei cambiamenti climatici realizzato nell’ambito delle attività del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente. Obiettivo principale del Rapporto è stato quello di individuare, mettere a sistema e popolare per la prima volta in Italia gli in [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1693

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1693 ID 20361 | 08.09.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1693 della Commissione del 10 agosto 2023 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/773 relativo alla specifica tecnica di interoperabilità per il sottosistema «Esercizio e gestione del traffico» del sistema ferroviario nell’Unione europea  GU L 222/1 del 8.9.2023 Entrata in vigore: 28.09.2023________ Articolo 1 Il regolamento di esecuzion [...]

Legge 4 luglio 2024 n. 104

Legge 4 luglio 2024 n. 104 Disposizioni in materia di politiche sociali e di enti del Terzo settore. (GU n.168 del 19.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 03/08/2024________ Art. 1 Estensione della deroga ai vincoli per le assunzioni di assistenti sociali alle forme associative comunali Art. 2 Tavolo nazionale di lavoro in materia di interventi di integrazione e inclusione sociale sui minori fuori famiglia, sui minori affidati e in carico ai servizi sociali territoriali e sui neom [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 3/2023

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 / Istanza di Interpello n.3 del 12 Giugno 2023 ID 19797 | 12.06.2023  / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l&rs [...]

Legge 17 luglio 2020 n. 91

Legge 17 luglio 2020 n. 91 Ratifica ed esecuzione del Protocollo sui registri delle emissioni e dei trasferimenti di sostanze inquinanti, fatto a Kiev il 21 maggio 2003.  (GU n.194 del 04-08-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 05/08/2020 Il Protocollo di Kiev Il Protocollo di Kiev, conosciuto come il Protocollo PRTR – Pollutant Release and Transfer Registers, è stato adottato il 21 maggio 2003 dalla Riunione straordinaria delle Parti della Convenz [...]

INAIL: Rapporti 2021 per regione

INAIL: Rapporti 2021 per regione ID 17894 | 20.10.2022 / In allegato Rapporti regionali 20.10.2022 - Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2021 Dati rilevati al 30 Aprile 2022 IntroduzioneSintesi dei principali andamenti regionaliSezione 1 - dati statisticiLa situazione nel mondo del lavoro nei dati inailInfortuniMalattie professionali  Cura, riabilitazione, reinserimento  Azioni e serviziSezione 2 - eventi e progettiNota metodologica - da [...]

Interpello ambientale 11.11.2022 - Etichettatura ambientale medicinali

Interpello ambientale 11.11.2022 - Etichettatura ambientale medicinali ID 18076 | 15.11.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statal [...]

Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Approvato con: Decreto Direttoriale n. 86 del 16 giugno 2015 CollegatiDecreto Direttoriale n. 86 del 16 giugno 2015Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici [...]

Decreto-Legge 28 ottobre 2024 n. 160

Decreto-Legge 28 ottobre 2024 n. 160 / DL PNRR 5 - Convertito Legge n. 199/2024 ID 22815 | Update 27.12.2024 Decreto-Legge 28 ottobre 2024 n. 160 Disposizioni urgenti in materia di lavoro, universita', ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. (GU n. 253 del 28.10.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 29/10/2024 Conversione Legge 20 dicembre 2024 n. 199 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 otto [...]

Legge 26 aprile 1934 n. 653

Legge 26 aprile 1934 n. 653 Legge 26 aprile 1934 n. 653Tutela del lavoro delle donne e dei fanciulli(G.U. 27 aprile 1934, n. 99) ________ In allegato testo:- nativo- consolidato 02.2021 con le modifiche apportate dagli atti 13/05/1936 DECRETO MINISTERIALE 4 maggio 1936, (in G.U. 13/05/1936, n.111) 16/08/1940 LEGGE 16 luglio 1940, n. 1109 (in G.U. 16/08/1940, n.191) 31/01/1952 LEGGE 7 dicembre 1951, n. 1630 (in G.U. 31/01/1952, n.26) 01/07/1955 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 19 marz [...]

UNI EN 12001:2012

UNI EN 12001:2012 / Requisiti di sicurezza macchine calcestruzzo  Macchine per il trasporto, la proiezione e la distribuzione di calcestruzzo e malta - Requisiti di sicurezza La norma specifica i requisiti di sicurezza delle macchine per il trasporto, la proiezione e la distribuzione di calcestruzzo e malta. La norma tratta i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle macchine, quando utilizzate conformemente allo scopo e nelle condizioni di uso [...]

Rapporto controlli ambientali SNPA AIA - SEVESO | 2017-2018

Rapporto controlli ambientali SNPA AIA – SEVESO relativo agli anni 2017-2018 Il presente rapporto rappresenta i controlli ambientali effettuati dal sistema a rete SNPA (ISPRA/ARPA/APPA) su installazioni industriali assoggettate alla direttiva IED 2010/75 Industrial Emission Directive nel rispetto dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) e alla 2012/18/UE Direttiva Seveso, che regolamenta gli stabilimenti a Rischio di Incidente Rilevante. Sono riportate dettagliatamen [...]

Decisione (UE) 2021/2053

Decisione (UE) 2021/2053 - BAT EMAS Fabbricazione di prodotti in metallo Decisione (UE) 2021/2053 della Commissione dell’8 novembre 2021 relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale settoriale e sugli esempi di eccellenza per il settore della fabbricazione di prodotti in metallo lavorato ai fini del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio  GU L 42 [...]

Decreti Ministero della Salute 23 dicembre 2019

Decreti Ministero della Salute 23 dicembre 2019 Decreto Ministero della Salute 23 dicembre 2019 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni. (20A00205)  Inserimento nella tabella I delle sostanze 4F-furanilfentanil e isobutirfentanil. (GU Serie Generale n.10 del 14-01-2020) ... Decreto Ministero della Salute 23 dicembre 201 [...]

Legge 19 febbraio 1992 n. 142

Legge 19 febbraio 1992 n. 142 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunita' europee (legge comunitaria per il 1991). (GU n.42 del 20.02.1992 - SO n. 36) Entrata in vigore: 6.3.1992 ... Testo consolidato con le modifiche/abrogazioni di cui ai seguenti provvedimenti: Legge 19 dicembre 1992, n. 489 (in G.U. 21/12/1992, n.299) Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 (in SO n.92, relativo alla G.U. 30/09/1993, n.230)Decreto 25 giugno 1993... [...]

WHO Preventing disease through a healthier and safer workplace

WHO Preventing disease through a healthier and safer workplace WHO, 29 June 2018 Questa valutazione fornisce informazioni sugli impatti sulla salute che potrebbero essere evitati attraverso luoghi di lavoro più sani e sicuri. Si stima che il 2,1% di tutti i decessi e il 2,7% del carico di malattia a livello mondiale possa essere attribuito a rischi professionali quantificati. Le malattie non trasmissibili contribuiscono per il 70% al carico totale di malattia dai rischi professiona [...]

Carta di Pisa delle vaccinazioni negli operatori sanitari

Carta di Pisa delle vaccinazioni negli operatori sanitari Pisa, 27-28 Marzo 2017  "Carta di Pisa delle vaccinazioni negli operatori sanitari" prodotta dal Gruppo di Studio Conferenza Nazionale "Medice cura te ipsum" ... 1. Riconoscere il valore della vaccinazione negli OS2. Ribadire il ruolo degli OS nel raggiungimento dell'obiettivo di eliminazione di morbillo e rosolia nel quadro degli accordi internazionali3. Attuare azioni mirate alla formazione e consapevolezza dei rischi [...]

CEI EN IEC 60309-1:2023

CEI EN IEC 60309-1:2023 / Spine, prese per apparecchi industriali - Requisiti generali Spine, prese fisse o mobili e spine fisse per apparecchi per uso industrialeParte 1: Requisiti generali CLASSIFICAZIONE CEI: 23-160 DATA PUBBLICAZIONE: 2023-01 La presente Norma si applica alle spine, alle prese fisse o mobili ed alle spine per apparecchi, di seguito denominate accessori, la cui tensione nominale di esercizio non è superiore a 1 000 V in c.c. o c.a. con frequenza [...]

Nota INL prot. n. 881 del 22 aprile 2022

Nota prot. n. 881 del 22 aprile 2022 Comunicazione lavoratori autonomi occasionali - termine periodo transitorio ... Si fa seguito alla nota prot. 573 del 28 marzo 2022 con la quale, nell’informare codesti Uffici circa l’attivazione, sul portale Servizi Lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, della nuova applicazione da utilizzare per la comunicazione dei rapporti di lavoro autonomo occasionale di cui all’art. 14 D.Lgs. n. 81/2008, &egra [...]

UNI EN 1996-1-1:2022

UNI EN 1996-1-1:2022 - Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture in muratura  UNI EN 1996-1-1:2022 Eurocodice 6 - Progettazione delle strutture in muratura - Parte 1-1: Regole generali per strutture di muratura armata e non armata Recepisce: EN 1996-1-1:2022 Data entrata in vigore: 12 maggio 2022 Le basi della progettazione degli edifici e delle opere civili in muratura vengono fornite nella presente norma, in cui vengono trattate le costruzioni in muratura ordinaria ( [...]

Legge 15 gennaio 1994 n. 65

Legge 15 gennaio 1994 n. 65 / Ratifica IT convenzione UN cambiamenti climatici (UNFCCC) Ratifica ed esecuzione della convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, con allegati, fatta a New York il 9 maggio 1992.  (GU n.23 del 29.01.1994 - S.O. n. 16) CollegatiConvenzione Quadro Nazioni Unite Cambiamenti Climatici (UNFCCC)Protocollo di Kyoto [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. Fer Num. 45316 | 07 Novembre 2019

Cassazione Penale Sez. Fer. del 07 novembre 2019 n. 45316 Assenza di estintori e di segnaletica di sicurezza nel condominio: impianto di distribuzione di "Gpl" e serbatoio di titolarità della ditta di distribuzione del gas. Nozione di luogo di lavoro L'area nella quale era stato collocato l'impianto era accessibile ai lavoratori della ditta di distribuzione del gas per ogni intervento di manutenzione/riparazione/modifica dei componenti che si fosse reso eventualmente necessario in [...]

Decreto ministeriale 23 settembre 1969

Decreto ministeriale 23 settembre 1969 Riconoscimento ufficiale come gas tossico della sostanza denominata «acido fluoridrico» (GU n. 240 del 22.09.1969) CollegatiRegio Decreto 9 gennaio 1927 n. 147Vademecum impiego gas tossiciGas tossici: quadro normativo   [...]

Albo nazionale dei commissari di gara

Albo nazionale dei commissari di gara | On line l'applicativo per l'iscrizione On line il servizio per l’iscrizione all’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici È on line da oggi 10 settembre nel sito dell’Autorità Nazionale Anticorruzione l’applicativo per la gestione dell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici, raggiungibile al seguente link: https://servizi.anticorruzione.it [...]

Regolamento (UE) 2025/14

Regolamento (UE) 2025/14 / Omologazione armonizzata NRMM circolanti su strade pubbliche - Si applica dal 29 gennaio 2028 - Transitorio fino al 29 gennaio 2036 ID 23260 | 08.01.2025 / In allegato Regolamento (UE) 2025/14 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 dicembre 2024, relativo all’omologazione e alla vigilanza del mercato delle macchine mobili non stradali circolanti su strade pubbliche, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 GU L 2025 [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 27 marzo 2017, n. 15123

Cassazione Penale, Sez. 4, 27 marzo 2017, n. 15123 - Operaio scivola sul pavimento sdrucciolevole durante le operazioni di pulizia e viene agganciato dal nastro trasportatore: mancanza di paratie laterali di sicurezza Con sentenza del 10\2\2016 la Corte di Appello di Trieste confermava la pronuncia di condanna di primo grado emessa a carico di DM.I. per il delitto di cui all'art. 590 cod. pen. per lesioni colpose in danno di R.R. (acc. in Staranzano il 22\2\2010). All'imputato, in qualità di d... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 16092 | 11 Aprile 2018

Infortunio durante le operazione di scarico di billette di acciaio Procedura di movimentazione della gru Penale Sent. Sez. 4 Num. 16092 Anno 2018 Penale Sent. Sez. 4 Num. 16092 Anno 2018Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: RANALDI ALESSANDROData Udienza: 15/02/2018 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 10.5.2017 la Corte di appello di Milano ha confermato la sentenza di primo grado, che ha dichiarato G.G. responsabile in ordine all'infortunio sul lavoro avvenuto nella sede [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024