Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20160 articoli.

Calendario Certifico 2020

Calendario Certifico 2020 | Colori Download pdf stampabile Tutti i calendari [...]

Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l’applicazione degli Eurocodici

Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l’applicazione degli Eurocodici ID 20979 | 15.12.2023 / In allegato Testo notificato CE 13.12.2023 All'interno del testo degli Eurocodici vi sono numerosi parametri (da definìrsi mediante le ''Appendici Nazionali" agli EC) la cui definizione è lasciata al Paese Membro. Questi "parametri" sono esattamente individuati negli Eurocodici, laddove vi è una Nota che recita: "l'Annesso Nazionale può dare indicaz [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/417

Linee guida RAPEX / Decisione di esecuzione (UE) 2019/417 - Consolidato 2023 ID 7981 | Update news 20.08.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2019/417  Decisione di esecuzione (UE) 2019/417 della Commissione dell'8 novembre 2018 recante linee guida per la gestione del sistema d'informazione rapida dell'Unione europea (RAPEX) istituito a norma dell'articolo 12 della direttiva 2001/95/CE relativa alla sicurezza generale dei prodotti e del suo sistema di notifica GU L 73/121 de [...]

Decreto 2 febbraio 2022

Decreto 2 febbraio 2022 / Modifica Allegati 2 e 7 Dlgs 75/2010 fertilizzanti Aggiornamento degli allegati 2 e 7 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.126 del 31.05.2022) Entrata in vigore: 01.06.2022 _______ Art. 1. 1. All’allegato 2 «Ammendanti» del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. [...]

Ordinanza Ministero della Salute 29 luglio 2021

Ordinanza 29 luglio 2021 / Covid-19: Ingresso in Italia Ordinanza 29 luglio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU n.181 del 30.07.2021) ... Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza con cui si prorogano le misure restrittive relative all’ingresso in Italia da India, Bangladesh, Sri Lanka e Brasile. È confermata la quarantena di 10 giorni per i Paesi extraeuropei fatta [...]

Convenzione ILO C27 del 21 giugno 1929

Convenzione ILO C27 del 21 giugno 1929 ID 14019 | 14.07.2021 Convenzione ILO C27 Indicazione del peso sui colli trasportati con navi, 1929. Ginevra, 21 giugno 1929 La conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, e riunitavisi il 30 maggio 1929 nella sua dodicesima sessione, dopo aver risolto d’adottare diverse proposte relative all’indicazione del peso sui grossi colli trasportat... [...]

Decreto n. 72 del 26 maggio 2022 | Linee guida redazione mappature acustiche

Decreto n. 72 del 26 maggio 2022 | Linee guida redazione mappature acustiche ID 17216 | 30.07.2022 / In allegato Decreto e allegati Decreto del Direttore della Direzione Generale valutazioni ambientali n. 72 del 26 maggio 2022 - Adozione delle linee guida per la redazione delle mappature acustiche in conformità ai criteri e alle specifiche indicate dalla direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2007. (Recepimento Decreto Legislativo 27 [...]

Legge di delegazione europea 2019-2020

Legge di delegazione europea 2019-2020 ID 13386 | Update 23.04.2021 Pubblicata nella GU n.97 del 23.04.2021 la Legge 22 aprile 2021 n. 53 -  Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2019-2020. Entrata in vigore del provvedimento: 08/05/2021. ________ 22.04.2021 Approvato in Senato il disegno di legge "Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazio [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 56952 | 18 Dicembre 2018

Esalazioni di acido solfidrico all'interno della cisterna di raccolta acqua piovana Morte di due lavoratori - Carenze organizzative e mancanza di formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 56952 Anno 2018Presidente: MONTAGNI ANDREARelatore: RANALDI ALESSANDROData Udienza: 23/10/2018 Fatto  1. Con sentenza del 10.10.2017 la Corte di appello di Bari, in riforma della sentenza emessa dal GUP di Bari in sede di giudizio abbreviato, per quanto qui interessa, ha assolto M.R. dal reato di omicidi [...]

Direttiva (CEE) n. 78/610

Direttiva (CEE) n. 78/610 Direttiva 78/610/CEE del Consiglio, del 29 giugno 1978, concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati Membri sulla protezione sanitaria dei lavoratori esposti al cloruro di vinile monomero (GU L 197 del 22.7.1978) Non più in vigore Recepita da: D.P.R. 10 settembre 1982 n. 962 CollegatiNormativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e TestiD.P.R. 10 settembre 1982 n. 962 [...]

Serie norme UNI 11175-X:2021 - Linee guida prestazione acustiche degli edifici

Serie norme UNI 11175-X:2021 - Linee guida prestazione acustiche degli edifici ID 15031 | 26.11.2021 Pubblicate da UNI le norme UNI 11175-1:2021  e UNI 11175-2:2021 - Linee guida per la previsione delle prestazioni acustiche degli edifici. UNI 11175-1:2021 Acustica in edilizia - Linee guida per la previsione delle prestazioni acustiche degli edifici - Parte 1: Applicazione delle norme tecniche alla tipologia costruttiva nazionale Data entrata in vigore  25 novem [...]

Formazione ADR e rifiuti ADR | Update ADR 2023

Formazione ADR e rifiuti ADR | Update ADR 2023 Cod. CADR14Ed. 6.0ISBN: 978-88-98550-10-4 Una presentazione pptx ad uso formazione degli operatori con esempi e immagini aggiornata ad ADR 2023: - Presentazione pptx ADR 2023- Test ADR 2023 ADR 2023 Presentazione: pptxSlides: 102Autori: Team DG Certifico S.r.l. IndiceADRCaratteristiche normativeCaratteristiche dell’AccordoCaratteristiche testo accordoModalità trasporto ADRTabella A ‘’20 colonne&rsqu [...]

Regolamento (UE) 2018/1049

Regolamento (UE) 2018/1049  della Commissione del 25 luglio 2018 che modifica l'allegato I del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio Articolo 1 Nella parte B dell'allegato I del regolamento (CE) n. 396/2005 è inserita la seguente nota a piè di pagina (3), collegata alla voce del prodotto «foglie di ravanello»: «(3) Gli LMR si applicano alle foglie di ravanello a partire dal 1° gennaio 2022.» Articolo 2 Il p [...]

Rapporto 2018 sull’attuazione della VAS in Italia - Dati 2017

Rapporto 2018 sull’attuazione della VAS in Italia - Dati 2017 MATT, 20/12/2018 Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha pubblicato il Rapporto 2018 sull’attuazione della VAS in Italia - Dati 2017, che raccoglie ed esamina le procedure di VAS concluse nel 2017 a livello statale, regionale e locale. Il Rapporto fornisce un quadro di sintesi dello stato di applicazione della VAS in Italia, in modo da documentare il graduale processo di inte [...]

Regolamento Delegato (UE) 2017/959

Regolamento Delegato (UE) 2017/959 Regolamento Delegato (UE) 2017/959 della Commissione del 24 febbraio 2017 sulla classificazione dell'assestamento orizzontale e dell'assorbimento d'acqua a breve termine dei prodotti di cellulosa sfusa (LFCI) per isolamento termico realizzato in sito ai sensi della norma EN 15101-1 in conformità del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del ConsiglioRegolamento Delegato ai sensi dell'articolo 27, paragrafo 1 del Regolamento ( [...]

UNI EN ISO 20347:2024 | Calzature da lavoro (DPI)

UNI EN ISO 20347:2024 Dispositivi di protezione individuale - Calzature da lavoro ID 22099 | 20.06.2024 / In allegato Preview La norma specifica i requisiti di base e supplementari (facoltativi) per le calzature da lavoro per usi generali. Essa include, per esempio, rischi meccanici, resistenza allo scivolamento, rischi termici e comportamento ergonomico. Data entrata in vigore: 20 giugno 2024 Sostituisce: UNI EN ISO 20347:2022 Recepisce: EN ISO 20347:2022, EN ISO 20347:2022/A1:2024 [...]

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022 ID 18927 | 07.02.2023 / Allegato Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2022 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2022. II presente Rapporto Annuale, così come prescritto dal Decreto, illustra i principali risultati conseguiti dal meccanismo dei Certificati Bianchi con riferimento all'anno di operatività [...]

Nota ISPRA prot. 30237 del 16 settembre 2010

Nota ISPRA prot. 30237 del 16 settembre 2010 Nota inerente l’utilizzo del Manuale “Criteri metodologici per l’analisi assoluta di rischio applicata alle discariche” (ISPRA ex APAT, giugno 2005) in attuazione di quanto disposto dalla Circolare MATTM Prot. n. 14963 del 30/06/09, predisposta da ISPRA. Integrata da: Nota ISPRA prot. 35356 del 31 ottobre 2011 CollegatiNota ISPRA prot. 35356 del 31 ottobre 2011Circolare Min. Ambiente prot. n. 14963 del 30 giugno 2009C [...]

Documento di indirizzo sicurezza Istituti scolastici

Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici del Piemonte La collaborazione tra Direzione Sanità della Regione Piemonte, Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte e Direzione Regionale INAIL Piemonte ha consentito, in attuazione del D.lgs. 81/08, di realizzare una serie di interventi significativi a favore delle scuole nel campo della sicurezza. Tra le diverse attività realizzate, hanno assunto un certo rilievo i corsi di formazione e aggiornamento degli [...]

Linee di indirizzo sicurezza e salute cantieri opere pubbliche COVID-19

Linee di indirizzo sicurezza e salute cantieri opere pubbliche COVID-19 Linee di indirizzo sicurezza e salute nei cantieri di opere pubbliche in emergenza COVID-19 – Prime indicazioni operative Le linee d'indirizzo, approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nella seduta del 18 giugno 2020, elaborate nell’ambito di ITACA, sono il frutto del contributo di esperti regionali, con la fattiva collaborazione delle istituzioni pubbliche competenti, degli ordini [...]

Bollettini sulle ondate di calore

Bollettini sulle ondate di calore / Informazione giornaliera città Italiane ID 19963 | 12.07.2023 Il 15 maggio 2023 ha ripreso la fase operativa e la pubblicazione dei bollettini per l’estate 2023. Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Queste condizioni climatiche possono rappresentare un r [...]

Verbali del gruppo di lavoro UE Direttiva OND

Verbali del gruppo di lavoro UE Direttiva OND Update November 2018 Consolidated minutes - Expert Working Group on Noise Emissions of Outdoor Equipment under Directive 2000/14/EC Consolidated minutes from 2009-01-08 to 2018-01-23 Fonte: Commissione Europea  _____ Collegati:Direttiva 2000/14/CE OND: Obblighi e DocumentazioneDirettiva 2000/14/CE emissione acustica ambientale macchine Decreto Legislativo n. 262 del 4 settembre 2002Dichiarazione CE di Conformità Dirett [...]

Circolare Min. Salute del 16.02.2023

Circolare Min. Salute del 16.02.2023 / Autorizzazioni in deroga possibili per Dispositivi medici già marcati CE direttiva 93/42/CEE (casi di eccezionalità) ID 18994 | 17.02.2023 / In allegato Oggetto: Procedura operativa per la richiesta di autorizzazione in deroga ai sensi dell’art. 11, comma 3 del d.lgs. 137/2022 Indicazioni operative autorizzazioni in deroga Dispositivi medici già marcati CE direttiva 93/42/CEE (casi eccezionali di necess [...]

Nota SIML Lavoratori fragili

Nota SIML Lavoratori fragili In data 4 settembre 2020 è stata emanata la Circolare n. 13 del 04.09.2020, congiuntamente, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministero della Salute. Il documento, peraltro già anticipato e molto atteso, reca importanti aggiornamenti e chiarimenti in merito alla problematica derivante dalla individuazione e gestione dei cosiddetti “lavoratori fragili” in relazione all’attuale emergenza sanitaria per l’ep [...]

UNI EN 12001:2012

UNI EN 12001:2012 / Requisiti di sicurezza macchine calcestruzzo  Macchine per il trasporto, la proiezione e la distribuzione di calcestruzzo e malta - Requisiti di sicurezza La norma specifica i requisiti di sicurezza delle macchine per il trasporto, la proiezione e la distribuzione di calcestruzzo e malta. La norma tratta i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle macchine, quando utilizzate conformemente allo scopo e nelle condizioni di uso [...]

Environmental footprint

Environmental footprint JRC 2020 Update of Life Cycle Impact Assessment Methods: ecotoxicity freshwater, human toxicity cancer, and non-cancer - Studio One of the goals of a life cycle assessment (LCA) is to estimate the potential impacts on ecosystems and human health of the manufacturing, use and disposal of products or services due the consumption of natural resources and the emission of substances into air, soil and aquatic environments (ISO, 2006a). LCA methodology, developed in the [...]

D.M. 16 febbraio 2012 n. 51

D.M. 16 febbraio 2012 n. 51 Regolamento recante disposizioni in materia di tutela della salute e della sicurezza degli uffici all'estero ai sensi dell'articolo 3, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.(GU n.105 del 07-05-2012) Entrata in vigore del provvedimento: 22/05/2012 D.Lgs. 81/2008...Art. 3 Campo di applicazione...1. Il presente decreto legislativo si applica a tutti i settori di attività, privati e pubblici, e a tutte le tipologie di rischio.2. Nei riguardi de [...]

Linea guida operativa sul campionamento per il controllo ufficiale MOCA

Linea guida operativa sul campionamento per il controllo ufficiale MOCA ID 18702 | 19.01.2023 / Linee guida in allegato Rapporto ISTISAN 22/31 - Linea guida operativa sul campionamento per il controllo ufficiale dei materiali e oggetti a contatto con gli alimenti presso i posti di controllo frontalieri. Tutti i Materiali e Oggetti al Contatto con gli Alimenti (MOCA) sono disciplinati a livello dell’Unione Europea dal Regolamento (CE) 1935/2004, detto anche “Regolamento Q [...]

Interpello ambientale 17.11.2023 - End of waste industria manifatturiera

Interpello ambientale 17.11.2023 - End of waste industria manifatturiera ID 20826 | 22.11.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale i [...]

Guidance on the Application of the CLP | Version 6.0 Jan 2024

Guidance on the Application of the CLP | Version 6.0 Jan 2024   ID 21190 | 18.01.2024 Regulation (EC) No 1272/2008 on the classification, labelling and packaging of substances and mixtures, hereafter referred to as CLP. CLP amended the Dangerous Substance Directive 67/548/EEC (DSD), the Dangerous Preparations Directive 1999/45/EC (DPD) and Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH), and repealed DSD and DPD from 1 June 2015 (CLP Article 61). CLP  was im [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024