Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20160 articoli.

Al via consultazione pubblica sul Codice dei contratti pubblici

Al via consultazione pubblica sul Codice dei contratti pubblici pre riforma Fino al prossimo 10 settembre 2018, sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è aperta la consultazione pubblica sul Codice degli appalti propedeutica a una proposta di riforma che il Governo intende presentare in autunno. L’obiettivo dell’intervento di riforma è quello di garantire l’efficienza del sistema dei contratti pubblici, di procedere alla semplificaz [...]

Direttiva 2005/50/CE

Direttiva 2005/50/CE Direttiva 2005/50/CE della Commissione, dell’11 agosto 2005, relativa alla riclassificazione delle protesi articolari dell’anca, del ginocchio e della spalla nel quadro della direttiva 93/42/CEE concernente i dispositivi medici (GU L 210 del 12.8.2005) CollegatiDirettiva Dispositivi medici 93/42/CEE [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/405

Decisione di esecuzione (UE) 2022/405 / Norme armonizzate BT Marzo 2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/405 della Commissione del 3 marzo 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per piastre di copertura e lastre, apparecchi di illuminazione, apparecchi elettrici, sistemi di alimentazione a binario elettrificato, interruttori, apparecchi elettrici di misura, controllo e per utilizzo in laboratorio, e app [...]

UNI EN ISO 9170-1:2021

UNI EN ISO 9170-1:2021 / Unità terminali per l'utilizzo con gas medicali compressi e vuoto ID 14675 | 09.2021 / Preview in allegato UNI EN ISO 9170-1:2021 Unità terminali per impianti di distribuzione dei gas medicali - Parte 1: Unità terminali per l'utilizzo con gas medicali compressi e vuoto________ In ambito medico/sanitario la cura e l’attenzione alla salvaguardia della salute degli individui è chiaramente al primo posto. La normazione persegue [...]

INAIL: Rapporti 2020 per regione

INAIL: Rapporti 2020 per regione 26.10.2021 - Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2020 Dati rilevati al 30 Aprile 2021 IntroduzioneSintesi dei principali andamenti regionaliSezione 1 - dati statisticiLa situazione nel mondo del lavoro nei dati InailInfortuniMalattie professionaliCura, riabilitazione, reinserimentoAzioni e serviziSezione 2 - eventi e progettiNota metodologica - dati rilevati al 30 aprile 2021Indice delle tabelleGlossario RAPPORTO ANNUALE REGIONAL [...]

Emergenza sanitaria Covid-19 e ciclo dei rifiuti

Emergenza sanitaria Covid-19 e ciclo dei rifiuti Tra i principali problemi che emergono dalla relazione della Commissione ecomafia su Covid-19 e ciclo dei rifiuti: l'abbandono di rifiuti come mascherine e guanti, l'interessamento delle organizzazioni criminali ai servizi ambientali, alle attività di risanamento e di bonifica nonché ad altri servizi connessi alla gestione dei rifiuti e la battuta d'arresto dell'economia circolare La relazione della Commissione ecomafia su Covi [...]

Dossier ANCE cessione dei crediti / Aprile 2023

Dossier ANCE cessione dei crediti / Aprile 2023 ID 19439 | 18.04.2023 / In allegato Legge 11 aprile 2023, n.38 di conversione, con modificazioni, del Decreto Legge 16 febbraio 2023, n.11 Le novità sulla cessione del credito da bonus fiscali in edilizia SOMMARIOUNIFAMILIARI E SUPERBONUS - PROROGA DEL TERMINE PER INTERVENTI AVVIATI NEL 2022DIVIETO DI ACQUISTO DEI CREDITI DA BONUS FISCALI IN EDILIZIA DA PARTE DELLA P.A. DIVIETO DI SCONTO IN FATTURA E CESSIONE DEL CREDITO    [...]

INAIL Dossier scuola 2021

INAIL Dossier scuola 2021 Il volume contiene una sintesi dettagliata di tutte le attività svolte dall’Inail durante l’anno scolastico 2020-2021, a livello territoriale e centrale, per promuovere la diffusione della cultura della salute e sicurezza. Il dossier fa una panoramica dei migliori progetti formativi realizzati dall’Inail, a livello locale, nazionale ed europeo, durante l’anno scolastico 2020-2021, nei quali non sono mancate indicazioni specifiche sul [...]

Raccomandazione (UE) 2017/1936

Raccomandazione (UE) 2017/1936 Raccomandazione (UE) 2017/1936 della Commissione del 18 ottobre 2017 relativa a misure immediate volte a prevenire l'uso improprio dei precursori di esplosivi Limitare la messa a disposizione di precursori di esplosivi ai privati1. È opportuno che gli Stati membri adottino tutte le misure necessarie a norma del regolamento (UE) n. 98/2013 per limitare la messa a disposizione di precursori di esplosivi ai privati e per impedirne l'accesso ai terroristi, e [...]

Legge 12 giugno 1990 n. 146

Legge 12 giugno 1990 n. 146 Norme sull'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali e sulla salvaguardia dei diritti della persona costituzionalmente tutelati. Istituzione della Commissione di garanzia dell'attuazione della legge. (GU n.137 del 14-6-1990) Entrata in vigore del decreto: 29/6/1990 ______   Testo allegato consolidato 02.2020 con le modifiche apportato dagli atti:   01/03/1995 La Corte costituzionale, con sentenza 20 febbraio 1995, n. 57 (in G.U. 01/03/19... [...]

Rischio chimico negli ambienti confinati

  La valutazione e la prevenzione del rischio chimico negli ambienti confinati: un caso storico di rischio chimico per la sicurezza / SPISAL RV 2011 ID 20838 | 24.11.2023 / In allegato L’analisi degli incidenti in attività all’interno di ambienti di lavoro confinati, che tragicamente si ripetono con dinamiche similari, denota la scarsa informazione e formazione degli operatori su questo tipo di pericoli, la mancata valutazione del rischio e il non rispetto di quanto [...]

Relazione annuale INAIL 2024

Relazione annuale INAIL 2024 ID 24214 | 03.07.2025 / In allegato Relazione annuale Inail: nel 2024 stabili infortuni e casi mortali. In aumento le malattie professionali Roma, Giovedì 3 luglio, presso l’Auditorium Antonio Maglio della Direzione generale di piazzale Giulio Pastore, è stata presentata la Relazione annuale INAIL 2024, che descrive l’andamento di infortuni e malattie professionali e traccia il bilancio delle attività svolte dall’Istitut [...]

Polibromodifenileteri (Pbde) Microinquinanti organici

Polibromodifenileteri (Pbde). Microinquinanti organici - Informazioni e dati per una gestione sicura Gli inquinanti persistenti (POP) sono un gruppo di sostanze chimiche riconosciute da tempo come una minaccia globale per la salute umana e l'ambiente. Il Dipartimento innovazioni tecnologiche dell'Inail ha realizzato la pubblicazione che, attraverso schede di sintesi, vuole fornire una panoramica su identità chimica e commerciale, usi e produzione consentiti sia in passato che attual [...]

Relazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili 2020

Relazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili / Anno 2020 ID 15610 | 30.01.2022 La regolamentazione del tenore di zolfo dei combustibili costituisce una della misure principali per l’attuazione della strategia europea nel contrasto dell’acidificazione degli ecosistemi. In particolare la Direttiva 1999/32/CE e smi , codificata come direttiva (UE)2016/802, ha come obiettivo la riduzione delle emissioni di anidride solforosa derivanti dalla combustione di alcu [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1789

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1789  Decisione di esecuzione (UE) 2021/1789 della Commissione dell'8 ottobre 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea del tubo sprinkler flessibile con raccordi terminali e di altri prodotti da costruzione GU L 359/117 dell' 11.10.2021 Entrata in vigore: 11.10.2021 Vedi elenco consolidato norme armonizzate Documenti EAD [...]

Safety ADR: disponibile l'app aggiornata ADR 2017 (IT/EN) Update 1.0.2

Safety ADR© - Aggiornata ADR 2017 15.05.2017 - Update. 1.0.2 - 0002595: ADR 2017: Aggiornamento materie ONU - 0002598: ADR 2017: Nuova etichetta "9A - Classe 9A pile o batterie al litio" e "simbolo pile-batterie litio" - 0002550: ADR 2017: Correzione testo del "Parametro Safety" nel "Report Materia" - 0002038: ADR 2017: Aggiornamento del report "Istruzioni Scritte" - 0001429: Funzione di copia, stampa e condivisione etichette [...]

Regolamento delegato (UE) n. 812/2013

Regolamento delegato (UE) n. 812/2013 Regolamento delegato (UE) n. 812/2013 della Commissione, del 18 febbraio 2013 , che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'etichettatura energetica degli scaldacqua, dei serbatoi per l'acqua calda e degli insiemi di scaldacqua e dispositivi solari Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 239, 6.9.2013) Modificato da:- M1 Regolamento delegato (UE) n. 518/2014 della Commissione del 5 m [...]

Interpello ambientale 08.08.2023 - Gestione dei residui della manutenzione del verde urbano

Interpello ambientale 08.08.2023 - Gestione dei residui della manutenzione del verde urbano ID 20136 | 08.08.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione d [...]

Decreto 20 gennaio 2022

Decreto 20 gennaio 2022 / Disciplinare acquacoltura sostenibile Modifica del disciplinare di produzione del sistema di qualita' nazionale «Acquacoltura sostenibile». (GU n.27 del 02-02-2022) Sistema di Qualità Nazionale “Zootecnia” riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricoli e Forestali DM 4337 04/03/2011_______ 1. Il disciplinare di produzione «Acquacoltura sostenibile», allegato al presente decreto di cui forma parte integrante e sost [...]

FAQ Superbonus 110% AdE

FAQ Superbonus 110% AdE Settembre 2020 / Documento PDF allegato Un contribuente, comproprietario con il coniuge e i propri figli minori, di un intero edificio composto da più unità immobiliari, autonomamente accatastate, possedute dagli stessi in qualità di persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività d'impresa, arti e professioni, può fruire del Superbonus per la sostituzione degli infissi sulle predette unità immobiliari e per il rifacime [...]

Decreto 6 agosto 2013

Decreto 6 agosto 2013 Modifica del decreto 9 luglio 2012, recante: Contenuti e modalità di trasmissione delle informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, ai sensi dell’articolo 40 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. GU n.212 del 10-09-2013 Modificato da: Decreto 16 luglio 2016 D. Lgs. 81/2008...Art. 40. Rapporti del medico competente con il Servizio sanitario nazionale 1. Entro il primo trimestre dell'anno successivo [...]

NMAM Manual of Analytical Methods / NIOSH

NMAM Niosh Manual of Analytical Methods / NIOSH  Ed 5th 2020 ID 22485 | 29.08.2024 / In allegato Manuale NMAM è una raccolta di metodi di campionamento e analisi per il monitoraggio dell'esposizione sul posto di lavoro elaborata dal NIOSH. Include metodi per l'aria, le superfici, il sangue e l'urina sul posto di lavoro. NMAM include capitoli sulla valutazione del metodo, sul campionamento e altro ancora. Il NIOSH raccomanda di utilizzare il metodo migliore disponibile per eff [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2191

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 - Norme armonizzate RED Novembre 2022 ID 18036 | 10.11.2022 / Decisione di esecuzione (UE) in allegato IT/EN Decisione di esecuzione (UE) 2022/2191 della Commissione dell’8 novembre 2022 relativa alle norme armonizzate per le apparecchiature radio elaborate a sostegno della direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 289/7 del 10.11.2022 Entrata in vigore: 11.11.2022 ... La Commissione europea, visto il trattato sul funzionamen [...]

UNI EN 1186-3:2022

UNI EN 1186-3:2022 ID 17691 | 26.09.2022 / Preview in allegato UNI EN 1186-3:2022 Materiali ed articoli in contatto con gli alimenti - Materie plastiche - Parte 3: Metodi di prova della migrazione globale in simulanti evaporabili La norma specifica i metodi per misurare la migrazione globale delle materie plastiche ed articoli destinati a venire in contatto con gli alimenti a contatto dei provini con simulanti alimentari evaporabili a temperature maggiori o uguali a 4 °C e non superio [...]

UNI ISO 606:2021

UNI ISO 606:2021 (ISO 606:2015) ID 19940 | 08.07.2023 / Preview in allegato UNI ISO 606:2021Catene di precisione a passo corto a rulli e a bussole per trasmissione, attacchi e ruote dentateData disponibilità: 04 marzo 2021 La norma specifica le caratteristiche delle catene a rulli ed a bussole di precisione a passo corto e relative ruote dentate, adatte per la trasmissione meccanica di potenza e applicazioni connesse. CollegatiCheck list verifica catene carrelli elevatori [...]

Relazione Piano nazionale OGM | risultati del 2018

Relazione Piano nazionale OGM | Risultati del 2018 Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di organismi geneticamente modificati negli alimenti risultati anno 2018 Il 2018 è il quarto anno della programmazione del Piano Nazionale OGM 2015-2018. Introduzione Con il 2018 si conclude il quadriennio di programmazione del Piano nazionale stabilita per gli anni 2015-2018, pianificazione prorogata anche per il 2019. Come noto il Piano nazionale nasce dalla collaborazione tr [...]

Regio Decreto 17 agosto 1935 n. 1765

Regio Decreto 17 agosto 1935  n. 1765 Disposizioni per l'assicurazione obbligatoria degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. (GU n. 240 del 14-10-1935)_______ In allegato:- testo nativo- testo consolidato 15.02.2021 con le modifiche apportate dagli atti a seguire._______ 01/07/1936 REGIO DECRETO-LEGGE 8 giugno 1936, n. 1217 (in G.U. 01/07/1936, n.150) convertito con modificazioni dalla L. 26 dicembre 1936, n. 2159 (in G.U. 31/12/1936, n.302) 22/01/1937 REGIO DECRETO [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 04 novembre 2016, n. 22475

Cassazione Civile, Sez. Lav., 04 novembre 2016, n. 22475 - E' escluso il cumulo tra due prestazioni fondate sullo stesso evento invalidante 1. Il Tribunale di Velletri, con sentenza del n. 309/1998, riconobbe a G.S. il diritto all'assegno ordinario di invalidità con decorrenza 1/11/1996. In sede di esecuzione, l'Inps rilevò che il G.S. era titolare di rendita Inail fondata sulla stessa patologia posta a base del riconoscimento dell'assegno di invalidità e, stante l'incumulabilità tra le due pre... [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 30666 | 25 Novembre 2019

Cassazione Civile Sez. Lav. del 25 novembre 2019 n. 30666 Scoppio del compressore privo del dispositivo di sicurezza Civile Sent. Sez. L Num. 30666 Anno 2019Presidente: DI CERBO VINCENZORelatore: BOGHETICH ELENAData pubblicazione: 25/11/2019 Ritenuto 1. Con sentenza n. 538 depositata il 9.12.2014 la Corte di appello di Genova - confermando la pronuncia, non definitiva, n. 277 del 2013 del Tribunale di La Spezia e in parziale riforma della pronuncia, definitiva, n. 380 del 2013 del medesi [...]

EN 61800-5-2

EN 61800-5-2 Organization: CEIPublication Date: 1 October 2017 This part of IEC 61800, which is a product standard, specifies requirements and makes recommendations for the design and development, integration and validation of safety related power drive systems (PDS(SR)) in terms of their functional safety considerations. It applies to adjustable speed electrical power drive systems covered by the other parts of the IEC 61800 series of standards as referred in IEC 61800-2. Preview attache [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024