Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19939 articoli.

European Statistic of Accidents at Work (ESAW)

European Statistic of Accidents at Work (ESAW) / Summary methodology ID 19824 | 15.06.23 / In allegato In attachment:-  European Statistic of Accidents at Work (ESAW) Ed. 2013 EN-  European Statistic of Accidents at Work (ESAW) Ed. 2001 IT 1. Introduction The Framework Directive 89/391/EEC on measures to encourage improvements in the safety and health of workers at work introduced the obligation for employers to keep a list of occupational accidents resulti [...]

Formazione ADR e rifiuti ADR | Update ADR 2023

Formazione ADR e rifiuti ADR | Update ADR 2023 Cod. CADR14Ed. 6.0ISBN: 978-88-98550-10-4 Una presentazione pptx ad uso formazione degli operatori con esempi e immagini aggiornata ad ADR 2023: - Presentazione pptx ADR 2023- Test ADR 2023 ADR 2023 Presentazione: pptxSlides: 102Autori: Team DG Certifico S.r.l. IndiceADRCaratteristiche normativeCaratteristiche dell’AccordoCaratteristiche testo accordoModalità trasporto ADRTabella A ‘’20 colonne&rsqu [...]

Guida norme per le costruzioni digitali - La parte 0 della UNI11337

Guida norme per le costruzioni digitali - La parte 0 della UNI11337 ID 21547 | 21.03.2024 / In allegato La commissione tecnica UNI/CT 033/SC 05 ha elaborato la guida UNI “Guida alle norme per le costruzioni digitali – La parte 0 della UNI11337” per interagire con le norme relative alla gestione in BIM, al fine di supportare ogni operante nel processo edilizio, dal committente al gestore dell’opera, nella gestione digitale delle costruzioni. Il documento permette d [...]

DPR 28 marzo 1994 n. 268

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 marzo 1994 n. 268 Regolamento recante attuazione della direttiva n. 90/486/CEE relativa alla disciplina degli ascensori elettrici, idraulici od oleoelettrici. (GU n.101 del 03.05.1994)   CollegatiD.P.R. N. 162 del 30 Aprile 1999 [...]

Controllo periodico stabilità opere d'arte: il Fascicolo

Controllo periodico stabilità opere d'arte: il Fascicolo ID 11141 | 07.07.2020 Il "Controllo periodico stabilità opere d'arte - strada ...", è un fascicolo da istituire, per le opere stradali, secondo quanto previsto dalla Circolare Min. LL.PP. 19 luglio 1967 n. 6736/61A1 (punto 5). Circolare Min. LL.PP. 19 luglio 1967 n. 6736/61A1 La Circolare è il primo atto legislativo in merito alle ispezioni, ed ancora oggi rappresenta un punto di riferimen [...]

43° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

43° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 123 del 24 Ottobre2023 ID 20643 | 24.10.2023 / In allegato DD MLPS n. 123/2023 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 123 del 24 Ottobre 2023 Con il Decreto Direttoriale n. 123 del 24 Ottobre 2023, è stato adottato il quarantatreesimo elenco, di cui al punto 3 [...]

Sentenza Tribunale di Vicenza 13 maggio 2025 - PFAS e malattia professionale

Sentenza Tribunale di Vicenza 13 maggio 2025 - PFAS e malattia professionale ID 24044 | 29.05.2025 / In allegato Per la prima volta un tribunale ha certificato un decesso come attribuibile alla contaminazione ai Pfas. Si tratta della morte di P. Z., che ha lavorato come operaio alla Miteni di Trissino dal 1979, quando l’azienda era ancora la Rimar dei Marzotto, fino al 1992. Z. è deceduto nel 2014, in seguito a un tumore della pelvi renale. A tal proposito, lo scorso marted&i [...]

UNI EN ISO 9170-1:2021

UNI EN ISO 9170-1:2021 / Unità terminali per l'utilizzo con gas medicali compressi e vuoto ID 14675 | 09.2021 / Preview in allegato UNI EN ISO 9170-1:2021 Unità terminali per impianti di distribuzione dei gas medicali - Parte 1: Unità terminali per l'utilizzo con gas medicali compressi e vuoto________ In ambito medico/sanitario la cura e l’attenzione alla salvaguardia della salute degli individui è chiaramente al primo posto. La normazione persegue [...]

Decreto 6 luglio 2023

Decreto 6 luglio 2023 / Aggiornamento Alleg. 1, 2, 3, 7 e 13 Dlgs 75/2010 ID 20412 | 16.09.2023 Decreto 6 luglio 2023 Aggiornamento degli allegati 1, 2, 3, 7 e 13 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione delle disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.217 del 16.09.2023) ________ Art. 1. 1. All’allegato 1 «Concimi nazionali», Punto 5.3 Concimi organici [...]

Digestate and compost as fertilisers: Risk assessment and risk management options

Digestate and compost as fertilisers: Risk assessment and risk management options This is the final report for a project on ”Digestate and compost as organic fertilisers – Risk assessment and risk management options” (reference FC/2015/0010 - SR3 under Framework Contract ENV.A.3/FRA/2015/0010), prepared by Wood with partners Peter Fisk Associates and Ramboll for the European Commission, DG Environment. The aim of the project was to prepare an environmental and human health [...]

Regolamento delegato (UE) n. 812/2013

Regolamento delegato (UE) n. 812/2013 Regolamento delegato (UE) n. 812/2013 della Commissione, del 18 febbraio 2013 , che integra la direttiva 2010/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto concerne l'etichettatura energetica degli scaldacqua, dei serbatoi per l'acqua calda e degli insiemi di scaldacqua e dispositivi solari Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 239, 6.9.2013) Modificato da:- M1 Regolamento delegato (UE) n. 518/2014 della Commissione del 5 m [...]

Decreto 20 gennaio 2021 | PA smart working

Decreto 20 gennaio 2021 | PA smart working Proroga delle misure per il lavoro agile nella pubblica amministrazione nel periodo emergenziale. (GU n.23 del 29.01.2021) ... Art. 1. Proroga delle disposizioni di cui al decreto 19 ottobre 2020 1. Le disposizioni di cui al decreto del Ministro per la pubblica amministrazione 19 ottobre 2020, di cui in premessa, sono prorogate fino al 30 aprile 2021. ____ CollegatiLavoro agile / Smart working | NormativaDecreto 19 Ottobre 2020 | PA Smar [...]

Decreto 2 febbraio 2022

Decreto 2 febbraio 2022 / Modifica Allegati 2 e 7 Dlgs 75/2010 fertilizzanti Aggiornamento degli allegati 2 e 7 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75 recante «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.126 del 31.05.2022) Entrata in vigore: 01.06.2022 _______ Art. 1. 1. All’allegato 2 «Ammendanti» del decreto legislativo 29 aprile 2010, n. [...]

Decisione 2008/432/CE

Decisione 2008/432/CE della Commissione del 23 maggio 2008 recante modifica della decisione 2006/771/CE relativa all’armonizzazione dello spettro radio per l’utilizzo da parte di apparecchiature a corto raggio[notificata con il numero C(2008) 1937] GUUE L151/49 11.06.2008... [...]

Sentenza Cassazione Penale Sez. 3 Num. 19211 Anno 2017

Sentenza Cassazione Penale Sez. 3 Num. 19211 Anno 2017 Penale Sent. Sez. 3 Num. 19211 Anno 2017Presidente: AMORESANO SILVIORelatore: GALTERIO DONATELLAData Udienza: 16/03/2017 Ritenuto in fatto  1.Con sentenza in data 1.12.2015 il Tribunale di Belluno ha condannato I.R., A. e R. D.S. alla pena di € 5.000 di ammenda ciascuno con il beneficio della sospensione condizionale ritenendoli colpevoli dei reati di cui agli artt. 256, comma 1 letta) e b) e comma 4 perché in coope [...]

Linee guida CONAI etichettatura ambientale

Linee guida CONAI etichettatura ambientale suddivise per settore / Dicembre 2022 ID 18509 | 29.12.2022 / Download Scheda e link alle singole Linee guida Il decreto legislativo n. 116 del 3 settembre 2020, ha recepito in Italia la Direttiva (UE) 2018/851, che ha modificato la Direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e ha recepito anche la Direttiva (UE) 2018/852, che ha modificato la Direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio e ha ag [...]

Decreto 28 dicembre 2022 n. 202

Decreto 28 dicembre 2022 n. 202 Regolamento recante disciplina per il rilascio di concessioni di aree e banchine. (GU n.305 del 31.12.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 15/01/2023 Vedi Decreto MIT n. 110 del 21 Aprile 2023Linee guida sulle modalità di applicazione del Regolamento recante disciplina per il rilascio di concessioni di aree e banchine approvato con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro dell’economia e d [...]

Sentenza Cassazione Civile n. 23850 del 05 settembre 2024

Sentenza Cassazione Civile n. 23850 del 05 settembre 2024 / Attività di RLS equiparata a quella di rappresentante sindacale ID 22570 | 17.09.2024 / In allegato Diritto di critica - anche aspra - del sindacalista nei confronti del datore di lavoro: il limite è la correttezza formale. Rilevante sentenza della Corte di Cassazione (sez. Lavoro/23850 del 5 settembre 2024) sulla figura del Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza. La Cassazione ha stabilito che l' [...]

Progettazione acustica e vibratoria di macchine e attrezzature per uso agricolo

Progettazione acustica e vibratoria di macchine e attrezzature per uso agricolo Gli obblighi in capo ai costruttori relativi alla progettazione di macchine e apparecchiature con la minore emissione acustica e vibratoria stabiliti dalla Direttiva Macchine 2006/42/CEE e dalle direttive di prodotto, riguardano tipicamente la singola macchina (trattore, macchina operatrice). Tuttavia, l’accoppiamento trattore-macchina operatrice può generare comportamenti dinamici non prevedi [...]

Circolare n. 3/2003 del 23/05/2003 Prot. 21112 /PR/OP/PONT/CIRC

Circolare n. 3/2003 del 23/05/2003 Prot. 21112 /PR/OP/PONT/CIRC ID 20033 | 23.07.2023 / In allegato Circolare n. 3/2003 del 23/05/2003 Prot. 21112 /PR/OP/PONT/CIRC - Chiarimenti in relazione all'uso promiscuo dei ponteggi metallici fissi. ... DIREZIONE GENERALE PER L’ATTIVITÀ ISPETTIVA Circolare n. 3/2003 del 23/05/2003 Prot. 21112 /PR/OP/PONT/CIRC Oggetto: Chiarimenti in relazione all'uso promiscuo dei ponteggi metallici fissi. È pervenuto a questa Direzione un ques [...]

EN 12101-6:2022 - Sistemi per il controllo di fumo e calore Parte 6: Kit

EN 12101-6:2022 - Sistemi per il controllo di fumo e calore Parte 6: Kit ID 17393 | 19.08.2022 / Preview (EN) in allegato EN 12101-6:2022 Sistemi di controllo del fumo e del calore - Parte 6: Specifiche per i sistemi di pressione differenziale - Kit Pubblicato: 16.08.2022 Il presente documento si applica ai kit e ai componenti del sistema a pressione differenziale, immessi sul mercato e destinati a funzionare come parte di un sistema a pressione differenziale. Lo scopo di un sistema di [...]

Circolare prot. n. 11280 dell'11.04.2025 - Alcol o stupefacenti

Circolare prot. n. 11280 dell'11.04.2025 - Alcol o stupefacenti / Procedure di accertamento tossicologico-forense ID 23826 | 16.04.2025 / In allegato Circolare prot. n. 11280 dell'11.04.2025OGGETTO: Procedure di accertamento tossicologico-forense per la verifica della condizione di guida sotto l’influenza di alcol o dopo aver assunto sostanze stupefacenti o psicotrope di cui agli articoli 186, 186-bis e 187 del codice della strada. La legge n. 177/2024 ha novellato l&rsqu [...]

Linee di indirizzo sicurezza e salute cantieri opere pubbliche COVID-19

Linee di indirizzo sicurezza e salute cantieri opere pubbliche COVID-19 Linee di indirizzo sicurezza e salute nei cantieri di opere pubbliche in emergenza COVID-19 – Prime indicazioni operative Le linee d'indirizzo, approvate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nella seduta del 18 giugno 2020, elaborate nell’ambito di ITACA, sono il frutto del contributo di esperti regionali, con la fattiva collaborazione delle istituzioni pubbliche competenti, degli ordini [...]

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2020

Rapporto annuale ispettorato nazionale del lavoro 2020 INL, 30 Aprile 2021 L'emergenza pandemica ha profondamente mutato il mondo del lavoro. Il "Rapporto annuale delle attività di tutela e vigilanza" svolte dall'INL nel 2020 riflette le ragioni delle scelte compiute dall'INL per adattare alla nuova realtà la programmazione e la finalizzazione delle proprie attività. Il resoconto si presenta con una nuova impostazione finalizzata a favorire analisi riferite ai s [...]

Nota INL prot. 7 marzo 2024 n. 1937

Nota INL prot. 7 marzo 2024 n. 1937 / Certificazione contratti atipici - D.P.R. n. 177/2011 ID 21477 | 11.03.2024 / In allegato Nota INL prot. 7 marzo 2024 n. 1937 - D.P.R. n. 177/2011 problematiche sui luoghi confinati e ambienti sospetti di inquinamento - obbligo di certificazione dei contratti. Si fa riferimento ai chiarimenti da ultimo forniti con nota prot. n. 694 del 24 gennaio 2024 della Direzione centrale vigilanza e sicurezza del lavoro concernente gli obblighi di [...]

Relazione Annuale al Piano Nazionale Integrato 2017

Relazione Annuale al Piano Nazionale Integrato 2017 La Relazione annuale 2017 al PNI 2015-2018 raccoglie gli esiti del controllo ufficiale eseguiti nei settori degli alimenti, mangimi, benessere animale, sanità animale e sanità delle piante. Il documento è il frutto della collaborazione e del coordinamento delle diverse amministrazioni coinvolte: Ministero per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mar [...]

Bollettini sulle ondate di calore

Bollettini sulle ondate di calore / Informazione giornaliera città Italiane ID 19963 | 12.07.2023 Il 15 maggio 2023 ha ripreso la fase operativa e la pubblicazione dei bollettini per l’estate 2023. Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Queste condizioni climatiche possono rappresentare un r [...]

L’esperto in radioprotezione e il servizio di prevenzione e protezione

L’esperto in radioprotezione e il servizio di prevenzione e protezione ID 21078 | 04.01.2024 / In allegato L’esperto in radioprotezione e il servizio di prevenzione e protezione: punti di contatto tra il d.lgs. 81/2008 e il d.lgs. 101/2020 per la realizzazione di una sinergia operativa. Scopo del documento è fare capire ai radioprotezionisti perché - fra le proprie competenze - la conoscenza del d.lgs. 81/08 non possa essere trascurata, ed ai respo [...]

Regolamento (UE) 2019/452

Regolamento (UE) 2019/452 Regolamento (UE) 2019/452 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2019, che istituisce un quadro per il controllo degli investimenti esteri diretti nell'Unione GU LI 79/1 del 21.03.2019 Applicazione: 11.10.2020 ______ Il regolamento fornisce un quadro europeo per il controllo degli investimenti diretti dai paesi terzi per motivi di sicurezza o di ordine pubblico. Istituisce: - una possibilità per i paesi dell’UE di disporre di meccanismi trasparenti, ... [...]

The mental health of workers in the digital era

The mental health of workers in the digital era How recent technical innovation and its pace affects the mental well-being of workers Technology has shaped the way we work, and has modified the work itself. Faster processes, electronic records, synchronous and advanced communication systems, such as video-audio conferencing, emailing, instant messaging and social networking have enabled a high level of communication; optimising time and minimising space. Thanks to these advances, new professi... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024