Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19938 articoli.

Circolare n. 2474 del 1973

Circolare del Ministero dei Lavori pubblici n. 2474 del 31 gennaio 1973 Definizione dei volumi tecnici ai fini del calcolo della cubatura degli edifici Alcuni Comuni hanno chiesto a questo Ministero - in data anteriore al 1° aprile 1972 - di chiarire la portata del termine volumi tecnici e ciò al fine di escludere i volumi stessi dal calcolo della cubatura utile dell'edificio. Questo Ministero ha sottoposto la questione al parere del Consiglio Superiore dei LL.PP., che si è espresso in merito... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/986

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/986 Regolamento di esecuzione (UE) 2018/986 della Commissione del 3 aprile 2018 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2015/504 per quanto riguarda l'adeguamento dei provvedimenti amministrativi per l'omologazione e la vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali ai limiti di emissione della fase V GU L 182/16  del 18.07.2018 Entrata in vigore: 07.08.2018 Collegati:Regolamento di esecuzione (UE) 2015/504Regolamento ( [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 11 aprile 2017, n. 18396

Cassazione Penale, Sez. 3, 11 aprile 2017, n. 18396 - Visita dei Carabinieri nel cantiere edile. Ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, quando si parla di rapporto di lavoro subordinato? Già prima della entrata in vigore del d.lgs. n. 81 del 2008, la Corte aveva affermato il principio che ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, un rapporto di lavoro subordinato deve essere considerato tale in riferimento all'assenza di autonom... [...]

FAQ Smart working Pubblica Amministrazione | 2022

FAQ Smart working Pubblica Amministrazione | Gennaio 2022 ID 15368 | 05.01.2022 / Documento completo in allegato FAQ del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 04.01.2022 sullo smart working nella Pubblica Amministrazione.________ Quando è stato avviato il percorso di superamento dello smart working emergenziale nella Pubblica amministrazione? Già il 10 marzo 2021, nel Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale siglato a Palazzo Chig [...]

Direttiva 2008/28/CE

Direttiva 2008/28/CE Direttiva 2008/28/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 marzo 2008, che modifica la direttiva 2005/32/CE relativa all’istituzione di un quadro per l’elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti che consumano energia, nonché la direttiva 92/42/CEE del Consiglio e le direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 96/57/CE e 2000/55/CE, per quanto riguarda le competenze di esecuzione conferite alla Commiss [...]

DLgs. di adeguamento IT ai Regolamenti MD e IVDMD 2022

Regolamenti MD e IVDMD / In vigore dal 28 Settt. 2022 i DLgs.di adeguamento IT ID 17588 | 28.09.2022 / Download Scheda Pubblicati in GU n. 214 del 13.09.2022 i Decreti Legislativi di adeguamento della normativa nazionale al regolamento (UE) 2017/745 (MD) ed al regolamento (UE) 2017/746 (IVDMD) che entrano in vigore il 28 Settembre 2022 - Transitori in dettaglio. 1. Decreto Legislativo 5 agosto 2022 n. 137 - Disposizioni per l'ad [...]

Procedure SNPA per le istruttorie di danno ambientale

Procedure SNPA per le istruttorie di danno ambientale Delibera 58 SNPA del 02.10.2019 La legge 132/2016 ha espressamente assegnato al sistema SNPA il compito di garantire il “supporto alle attività statali e regionali nei procedimenti e nei giudizi civili, penali e amministrativi ove siano necessarie l’individuazione, la descrizione e la quantificazione del danno ambientale” (articolo 3, comma 1, lettera d). Nel periodo 2017-2018 il Ministero ha trasmesso all [...]

ISO/TR 23932-2:2020 Fire safety engineering - General principles - Part 2: Example of a dry-cleaning store

ISO/TR 23932-2:2020 (UNI 2023) ID 10517 | Update news 12.07.2024 ISO/TR 23932-2:2020Fire safety engineering - General principles - Part 2: Example of a dry-cleaning store This document gives a complete example to illustrate ISO 23932-1. The following chart is an outline of the fire safety engineering (FSE) process (design, implementation and maintenance) of a built environment, as described in ISO 23932-1. Adozione UNI UNI ISO/TR 23932-2:2023Ingegneria della sicurezza contro l' [...]

Dispositivo abbandono di bambini nei veicoli chiusi

Dispositivo abbandono di bambini nei veicoli chiusi Proroga dei termiini Legge 1 ottobre 2018, n. 117, recante "Introduzione dell'obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l'abbandono di bambini nei veicoli chiusi". Proroga del termine di entrata in vigore dell'obbligo di cui all'art. 172, comma I-bis, codice della strada. Il Ministero dell'Interno, con nota n. 300/A/5921/19/109/12/3/4 del 3 luglio 2019, ha comunicato che il decreto ministeriale, destinato alla definizion [...]

Regolamento delegato (UE) 2017/698

Regolamento delegato (UE) 2017/698 REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/698 DELLA COMMISSIONE del 3 febbraio 2017 che modifica il regolamento delegato (UE) n. 1062/2014 relativo al programma di lavoro per l'esame sistematico di tutti i principi attivi contenuti nei biocidi di cui al regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi. GU L 103/1 del 19.04.2017 Articoli correlati Regolamento dele [...]

CLP-REACH 2020 Atti convegno nazionale 2020

CLP-REACH 2020-COVID - Rischio chimico nei luoghi di vita e di lavoro ASL Mo, 02 Dicembre 2020 Sanificanti dei luoghi di vita e di lavoro Significato dell’Etichettatura di pericolo, Scheda di Dati di Sicurezza e Notifica per: Detergenti, Presidi Medico-Chirurgici, Biocidi, Dispositivi Medici, Cosmetici e Tecnologie di sanificazione nei luoghi di lavoro A seguito della pubblicazione dei Rapporti ISS COVID-19 n.19/2020 e n.25/2020 e sulla base dell’attività di a [...]

Etica e salute occupazionale

Etica e salute occupazionale nel contesto del cambiamento del mondo del lavoro Fact sheet Inail – 2019 I dilemmi etici che affliggono la medicina del lavoro stanno divenendo più complessi perché lo sviluppo della scienza, le regole del mercato, le norme civili e deontologiche delle professioni sanitarie non sempre forniscono risposte aggiornate alle questioni etiche che sorgono nel contesto del cambiamento del mondo del lavoro. Per affrontare i dilemmi etici, un numero [...]

UNI/PdR 138:2023 / MOGC D.Lgs. 231/2001 prevenzione reati PA e micro e piccole imprese

UNI/PdR 138:2023 / MOGC D.Lgs. 231/2001 prevenzione reati PA e micro e piccole imprese ID 20942 | 10.12.2023 / In allegato UNI/PdR 138:2023Modello semplificato di organizzazione, gestione e controllo di cui al D.Lgs. 231/2001 per la prevenzione dei reati contro la Pubblica Amministrazione e dei reati societari nelle micro e piccole imprese La prassi di riferimento definisce gli elementi di contenuto e dei profili di attuazione di un Modello semplificato di organizzazione, gesti [...]

Realizzare il Green Deal europeo

Realizzare il Green Deal europeo / Verso un'Europa a impatto climatico zero entro il 2050 ID 22259 | 15.07.2024 / Documento completo allegato Rendere l'Europa il primo continente al mondo a impatto climatico zero è uno degli impegni vincolanti della normativa europea sul clima. Nel luglio 2021 abbiamo presentato una serie di proposte per far sì che tutti i settori dell'economia dell'UE fossero all'altezza della sfida, cominciando dalla riduzione delle emissioni di almeno il [...]

Decreto MIT 7 dicembre 2017

 Attuazione art. 196 co. 2 Codice contratti pubblici Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  7 dicembre 2017  Modalità e limiti di spesa per i servizi di supporto e di indagine per il collaudo di infrastrutture di grande rilevanza o complessità affidate con la formula del contraente generale, in attuazione dell’articolo 196, comma 2, del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, e successiv [...]

Nota INL prot. 1091 del 18 giugno 2024

Nota INL prot. 1091 del 18 giugno 2024 / Regime sanzionatorio in materia di somministrazione, appalto e distacco illeciti ID 22085 | 18.06.2024 / In allegato Nota INL prot. 1091 del 18 giugno 2024 - Art. 29, comma 4, D.L. n. 19/2024 (conv. da L. n. 56/2024) - regime sanzionatorio in materia di esercizio non autorizzato della somministrazione, appalto e distacco illeciti - indicazioni operative ... L’art. 29, comma 4, del D.L. n. 19/2024 (conv. da L. n. 56/ [...]

UNI EN 16851:2021 Gru - Sistemi di gru leggere

UNI EN 16851:2021 Gru - Sistemi di gru leggere ID 13864 | 27.06.2021 / Preview allegata La norma si applica a: - sistemi di gru leggere, sia sospesi sia autoportanti, dove la capacità nominale di ogni singolo dispositivo di sollevamento è pari o inferiore a 4 t;- gru a bandiera a colonna e a parete, senza cabina dell'operatore, la cui capacità nominale è pari o inferiore a 10 t e il cui momento ribaltante dovuto al carico è pari o inferiore a 500 kNm. D [...]

Metalli in prodotti cosmetici | Valutazione dei rischi per la salute

Metalli in prodotti cosmetici: procedure raccomandate per la determinazione e valutazione dei rischi per la salute ISTISAN 19/18 Il Regolamento (CE) 1223/2009 sui prodotti cosmetici contiene le disposizioni armonizzate per proteggere la salute dei consumatori (art. 3) e garantire il buon funzionamento del mercato interno. L’art. 14 indica il divieto di utilizzo come ingredienti delle sostanze riportate nell’allegato II al Regolamento, tra cui molti metalli che però [...]

BREF Waste Gas Management and Treatment Systems in the Chemical Sector

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for Common Waste Gas Management and Treatment Systems in the Chemical Sector / Final Draft 03.2022 ID 10839 | Update news 07.05.2022EU 03.2022 Final draftEU 10.2021 Final draftEU 2019 Draft 1EU 03.2022 Nota Il BREF in via di adozione è il 1° inerente i Sistemi comuni di gestione e trattamento dei gas di scarico nel settore chimico  This BREF concerns the following activity specified in Annex I to Directi [...]

Decreto MIT 22 novembre 2018

Decreto MIT 22 novembre 2018  Individuazione del percorso professionale integrativo per i possessori dei titoli nazionali per la navigazione costiera. (GU Serie Generale n.279 del 30-11-2018) ... Art. 1. Finalità e campo di applicazione 1. Il presente decreto individua il percorso professionale integrativo per i marittimi in possesso dei titoli per la navigazione nazionale costiera di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 30 novembre 2016 al fine d [...]

Fase 2bis: linee guida Mit per il trasporto nautico e la balneazione

Fase 2bis: linee guida Mit per il trasporto nautico e la balneazione MIT, 17.05.2020 In vista della graduale ripresa delle attività nautiche e al fine di disciplinare l’afflusso dei passeggeri nei porti nazionali in concomitanza anche con la stagione balneare, il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha predisposto una serie di specifiche linee guida volte a regolamentare i principali settori delle attività sportive e ricreative connesse alla navigazione, in partic [...]

Decreto Direttoriale n. 55 del 25/09/2020

Decreto Direttoriale n.55 del 25/09/2020 Ricostituzione del Gruppo di lavoro tecnico con funzioni consultive per l’esame della documentazione relativa al rilascio delle autorizzazioni di cui all’articolo 131 del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 – ponteggi Art. 1 (Costituzione e composizione) 1. Per le finalità richiamate in premessa, è costituito presso la Direzione Generale dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali, un Gruppo di lavoro tec [...]

ATEX Modulo richiesta informazioni Fabbricante - Datore di Lavoro

ATEX Modulo richiesta informazioni Fabbricante - Datore di Lavoro  ID 19418 | 19.04.2023 / Documento di approfondimento e moduli richiesta informazioni in allegato Modulo richiesta informazioni per la fornitura di un’attrezzatura destinata a lavorare in atmosfera potenzialmente esplosiva. Un'atmosfera potenzialmente esplosiva esiste quando una miscela di gas, vapori, nebbie o polveri dell'aria si combina in modo tale da poter esplodere in determinate condizioni operative. Per [...]

Norme CEI Marzo 2022 / Segnalazione

Norme CEI Marzo 2022 / Segnalazione ID 16450 | 20.04.2022 / Preview ai link riportati - Download Scheda Si segnalano le seguenti norme CEI di particolare interesse generale e trasversale dei temi del sito pubblicate a Marzo 2022 (allegate preview - seguiranno approfondimenti):CEI EN IEC 61439-1:2022Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT)Info e download CEI 0-2:2022Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti el [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/330

Regolamento delegato (UE) 2019/330  Regolamento delegato (UE) 2019/330 della Commissione dell'11 dicembre 2018 che modifica gli allegati I e V del regolamento (UE) n. 649/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio sull'esportazione e importazione di sostanze chimiche pericolose GU L 59/1  DEL 27.02.2019 Entrata in vigore: 02.03.2019 ________ Articolo 1 Il regolamento (UE) n. 649/2012 è così modificato: a) l'allegato I è modificat [...]

EUSES - European Union System for the Evaluation of Substances

EUSES - European Union System for the Evaluation of Substances ID 12726 | Update news 15.05.2022 / Documenti e tool allegati Il software EUSES aiuta a effettuare valutazioni dei rischi presentati dalle sostanze chimiche. È lo strumento di riferimento europeo per le imprese, le autorità e i ricercatori per preparare le proprie valutazioni dell’esposizione ambientale a norma del regolamento sui biocidi e del regolamento REACH. Per REACH si può anche usare Chesar, [...]

Parere CIG modifiche a generatori di calore già immessi sul mercato

Parere CIG sulle modifiche apportate a generatori di calore dopo la loro immissione sul mercato CIG, 26.03.2021 Con la presente si informa che sono pervenute a CIG diverse richieste di chiarimenti riguardanti le trasformazioni sul campo di caldaie a condensazione equipaggiate con recuperatore di calore. In pratica, le caldaie, immesse sul mercato come caldaie a condensazione, vengono trasformate da “condensazione” a "standard con camera stagna e tiraggio forzato", contestualmen [...]

Decreto 16 gennaio 2023

Decreto 16 gennaio 2023 / Modifiche Allegato IV Decreto RoHS III ID 18945 | 10.02.2023 Decreto 16 gennaio 2023 - Modifiche all'allegato IV del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, concernente l'attuazione della direttiva 2011/65/UE sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. (GU n.34 del 10.02.2023) Le disposizioni si applicano a decorrere dal 1° marzo 2023. Attuazione: - Direttiva delegata (UE) 202 [...]

Vigilanza e controllo degli alimenti e bevande in Italia anno 2018

Vigilanza e controllo degli alimenti e bevande in Italia anno 2018 La Legge 7 agosto 1986, 462 recante “misure urgenti in materia di prevenzione e repressione delle sofisticazioni alimentari” (Legge di conversione del D.L. 18 giugno 1986, 282) per consentire la compiuta e articolata conoscenza dell’andamento del fenomeno delle frodi e delle sofisticazioni degli alimenti e delle bevande, dispone che il Ministero della Salute raccolga i risultati delle analisi effettuate dai [...]

Deliberazione del 23 gennaio 2017

Deliberazione del 23 gennaio 2017 Proroga del termine previsto dall’articolo 5, comma 1, della deliberazione n. 3 del 13 luglio 2016. Proroga al 15 maggio 2017 il termine per presentare la nuova domanda di iscrizione all'Albo nella categoria 6 per le imprese che effettuano il solo esercizio dei trasporti transfrontalieri di rifiuti. ALBO NAZIONALE GESTORI AMBIENTALI... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024