Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19937 articoli.

Decreto Legislativo 11 maggio 2020 n. 39

Decreto Legislativo 11 maggio 2020 n. 39 Attuazione della direttiva (UE) 2017/159 del Consiglio, del 19 dicembre 2016, attuativa dell'accordo relativo all'attuazione della Convenzione sul lavoro nel settore della pesca del 2007 dell'Organizzazione internazionale del lavoro, concluso il 21 maggio 2012, tra la Confederazione generale delle cooperative agricole nell'Unione europea (COGECA), la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti e l'Associazione delle organizzazioni nazionali [...]

Nota MIMS del 5 luglio 2021: Validità barrato rosa - Chiarimenti

Nota MIMS del 5 luglio 2021: Validità barrato rosa - Chiarimenti ID 13935 | 07.07.2021 / Nota in allegato MIMS Validità del certificato di approvazione di cui al cap. 9.1.3.5 dell’ADR – mod. DTT 307 (ex 306), cd. “barrato rosa” - chiarimenti OGGETTO: validità del certificato di approvazione di cui al cap. 9.1.3.5 dell’ADR – mod. DTT 307 (ex 306), cd. “barrato rosa” - chiarimenti Come è noto, ai sensi del capitolo [...]

Decreto 16 Febbraio 2016

Decreto 16 Febbraio 2016 Aggiornamento della disciplina per l'incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. (GU n.51 del 02.03.2016)_______ Art. 1 Finalita' e ambito di applicazione 1. Il presente decreto aggiorna la disciplina per l'incentivazione di interventi di piccole dimensioni per l'incremento dell'efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnov [...]

Guida all'applicazione del Regolamento (UE) 2016/679 | Ed. 2023

Guida all'applicazione del Regolamento (UE) 2016/679 | Ed. 2023 ID 19758 | 06.06.2023 In occasione dei cinque anni dalla piena applicazione del GDPR, il Garante privacy lancia una nuova edizione della "Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali". La Guida si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera in ambito pubblico e privato, un manuale agile, in particolare per le piccole e medie imprese, e offre una panoramic [...]

Circolare n. 119 Prot. n. D11/1646

Circolare Ministeriale n. 119  Prot. n. D11/1646  Roma,  29 aprile 1999 OGGETTO: Decreto legislativo 626/94 e successive modifiche e integrazioni - D.M. 382/98: Sicurezza nei luoghi di lavoro - Indicazioni attuative.______ Con il Regolamento concernente l’applicazione delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro nelle istituzioni scolastiche ed educative, adottato con D.M. 29 settembre 1998, n. 382 (G.U. n. 258 del 4 novembre 1998), è stata completata la [...]

Nota MATTM 24526/2020 - Controlli periodici apparecchiature F-gas

Nota MATTM 24526 del 06 Aprile 2020 - Controlli periodici apparecchiature F-gas  OGGETTO: Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18. Applicazione dell’articolo 103, comma 1, in materia di termini per i controlli periodici sulle apparecchiature contenenti gas fluorurati ad effetto serra di cui all’articolo 4, paragrafo 3 del Regolamento (UE) n. 517/2014 e sui termini di comunicazione degli stessi ai sensi dell’articolo 16, comma 8, del D.P.R. n. 146/2018. 1. Introduzion [...]

The EU and the world

The EU and the world Players and policies post-Lisbon: a handbook The institutional context in which the European Union conducts its external action – starting with the Common Foreign and Security Policy (CFSP) and the Common Security and Defence Policy (CSDP) – is complex, sometimes unclear, and highly fragmented. Moreover, the large number of players and formats for shaping, making and implementing decisions hardly facilitates a thorough understanding of the modus operandi of [...]

EU OSHA | COVID-19 Fare ritorno al luogo di lavoro Versione 05.2020

EU OSHA | COVID-19 Fare ritorno al luogo di lavoro Versione 05.2020 ID 10910 | 03.06.2020 COVID-19: Fare ritorno al luogo di lavoro - Adeguare i luoghi di lavoro e proteggere i lavoratori I seguenti orientamenti di carattere non vincolante mirano ad aiutare datori di lavoro e lavoratori a mantenere la sicurezza e la salute in un ambiente di lavoro che ha subito notevoli cambiamenti a seguito della pandemia di COVID-19. Essi forniscono consiglio in merito a: - Valutazione del rischio e m [...]

Sentenza Cassazione Penale n. 2557 del 22 gennaio 2024

Sentenza Cassazione Penale, Sez. 3, n. 2557 del 22 gennaio 2024 / Ribadito l'obbligo della presenza di specifiche procedure operative di sicurezza nel DVR ID 21356 | 13.02.2024 / In allegato Mancanza, all'interno del DVR, di una procedura operativa che consenta ai lavoratori di svolgere in sicurezza le attività di imbracatura del carico. Violazioni al D.Lgs. n.81/2008 di cui all'art. 17, comma primo, lettera a), art. 28, comma secondo, lettera d) e art. 55, comma te [...]

Schema Dlgs recepimento direttiva (UE) 2022/431

Schema Dlgs recepimento direttiva (UE) 2022/431 ID 22008 | Update 11.06.2024 / In allegato Atto Governo e Relazione illustrativa Schema Dlgs di recepimento della direttiva (UE) 2022/431, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un’esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. Decreto pubblicato 26.09.2024 Decreto Legislativo 4 settembre 2024 n. 135Attuazione della direttiva (UE) 2022/431  [...]

Fitofarmaci Classe di impatto potenziale | CIP

Fitofarmaci Classe di impatto potenziale - CIP ARPAT - Versione Gennaio 2018 Aggiornata con dati di classificazione CLP (Reg. (CE) n° 1272/2008) L’indicatore Classe di Impatto Potenziale (CIP), in grado di rappresentare il grado di pressione ambientale generato dall’utilizzo sul territorio dei fitofarmaci, presentato in un precedente lavoro, è stato aggiornato con i dati della classificazione CLP delle sostanze chimiche (Regolamento (CE) n°1272/2008) riguardo ai [...]

Explanatory note on MDR codes

Explanatory note on MDR codes MDCG 2019-14 Explanatory note on MDR codes Commission Implementing Regulation 2017/2185 establishes the codes for the designation of notified bodies in medical devices under Regulation (EU) 2017/745 and in vitro diagnostic medical devices under Regulation (EU) 2017/746. These codes are primarily used by designating authorities to define the notified body scope of designation but they are also used by the notified body to: 1) describe the individual [...]

Raccomandazione 2013/473/UE

Raccomandazione 2013/473/UE Raccomandazione della Commissione, del 24 settembre 2013, relativa alle verifiche e alle valutazioni effettuate dagli organismi notificati nel settore dei dispositivi medici (GU L 253 del 25.9.2013)... [...]

Risk management framework for inland transport of dangerous goods

Risk management framework for inland transport of dangerous goods Risk management framework for Inland transport of dangerous goods:- Framework guide - Guide for decision-making- Guide for risk estimation- Framework glossary In 2006 and 2008 two important guidelines were published in order to provide assistance to RID and ADR Contracting Parties using risk analysis techniques for the purpose of assisting the Transport of Dangerous Goods Competent Authorities in implementing chapter 1.9 of [...]

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2020

Rapporto statistico solare fotovoltaico GSE 2020 GSE 13 Luglio 2021 Il Rapporto traccia il quadro statistico del settore fotovoltaico in Italia, descrivendo le caratteristiche, la diffusione e gli impieghi degli impianti in esercizio sul territorio italiano alla fine del 2020. In continuità con le precedenti edizioni, sono presentati i dati statistici ufficiali su numerosità, potenza e produzione degli impianti a livello regionale o provinciale, con approfondimenti specifici [...]

Direttiva 2014/23/UE

Direttiva 2014/23/UE Direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sull’aggiudicazione dei contratti di concessione (GU L 94 del 28.3.2014) Recepimento: D. Lgs 18 aprile 2016 n. 50________ In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato con le modifiche apportate dagli atti: - M1 Regolamento delegato (UE) 2015/2172 della Commissione del 24 novembre 2015 (GU L 307 9 25.11.2015)- M2 Regolamento delegato (UE) 2017/2366 della Commissione del [...]

Misure emergenza COVID-19 a bordo delle navi da crociera

Misure emergenza COVID-19 a bordo delle navi da crociera Misure per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 a bordo delle navi da crociera Allegato 17 DPCM 7 Agosto 2020 Misure per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 a bordo delle navi da crociera ... Collegati:DPCM 7 Agosto 2020 | ConsolidatoCertifico | Sezione Covid-19DVR Rischio COVID-19 [...]

UNI 11806:2021- Emissioni odorigene Vocabolario

UNI 11806:2021- Emissioni odorigene Vocabolario UNI 11806:2021 Qualità dell'aria - Emissioni odorigene e impatto olfattivo - Vocabolario Data entrata in vigore: 11 marzo 2021 La norma intende consolidare un vocabolario comune nel campo delle emissioni odorigene in atmosfera e dell'impatto olfattivo per gli operatori con ruoli tecnici specifici e per tutte le parti interessate. Il presente documento riprende termini e definizioni da norme settoriali esistenti e ulteriori termini e [...]

Trasporto transfrontaliero rifiuti proroga del termine domanda d'iscrizione

Trasporto transfrontaliero rifiuti proroga del termine domanda d'iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali  Prot. n. 05/ALBO/ CN Deliberazione 2 maggio 2017 Proroga del termine previsto d all'articolo 5, comma 1, della deliberazione n. 3 del 13 luglio 2016. Vista la propria deliberazione n. 3 del 13 luglio 2016, recante criteri, requisiti e modalità per l'iscrizione all'Albo nella caregoria 6 per le imprese che effettuano il solo esercizio dei trasporti transfrontalieri di rifiuti sul ter... [...]

Direttiva delegata (UE) 2019/177 | Modifica All. III Direttiva ROHS II

Direttiva delegata (UE) 2019/177 | Modifica All. III Direttiva ROHS II Direttiva delegata (UE) 2019/177 della Commissione, del 16 novembre 2018, che modifica, adattandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del piombo come attivatore della polvere fluorescente delle lampade a scarica contenenti sostanze fosforescenti GU L 33/29 del 05.02.2019 Entra [...]

COVID-19 | Faq Governo DPCM 14.01.2021 / DL 2/2021

COVID-19 | Faq Governo DPCM 14.01.2021 DL 2/2021 ID 12631 | 21.01.2021 / Documento completo in allegato Domande frequenti sulle misure specifiche adottate dal Governo Il decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, e il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) del 14 gennaio 2021 hanno disposto l’applicazione di misure restrittive per il contenimento del contagio da COVID-19. In base alle Ordinanze del Ministro della salute dell'8 e del 16 gennaio 2021, sono attualmente ric [...]

Norme della serie IEC 60204-XX

Norme della serie IEC 60204-XX / Status Giugno 2025 ID 20114 | 10.06.2025 / Elenco completo in allegato Tutte le norme della serie IEC 60204-XX "Safety of machinery - Electrical equipment of machines". In sintesi: - IEC 60204-1:2016 Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 1: General requirements- IEC 60204-1:2016/AMD1:2021Amendment 1 - Safety of machinery - Electrical equipment of machines - Part 1: General requirements- IEC 60204-11:2018Safety of machine [...]

Legge 17 maggio 2022 n. 61

Legge 17 maggio 2022 n. 61 Norme per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e di quelli provenienti da filiera corta. (GU n.135 del 11.06.2022) Entrata in vigore: 26.06.2022 ... Collegatiebook Codice Contratti PubbliciTUA | Testo Unico Ambiente [...]

Sistemi di trattenimento stradale veicoli omologati Decreto 21 giugno 2004

Sistemi di trattenimento stradale dei veicoli omologati Decreto 21 giugno 2004 ID 20488 | 29.09.2023 / Download scheda allegata I sistemi di trattenimento dei veicoli devono essere marcati CE al Regolamento (UE) 305/2011 norma armonizzata UNI EN 1317-5:2007:2012 - Vedi Documento In precedenza prevista l'omologazione ministeriale ai sensi del Decreto 21 giugno 2004. In allegato elenco sistemi omologati ai sensi del Decreto 21 giugno 2004. Decreto 28 gi [...]

UNI/TR 11917:2023

UNI/TR 11917:2023  ID 19937 | 07.07.2023 UNI/TR 11917:2023 Linee guida in materia di sicurezza ed ambiente per gli impianti di biogas presenti nelle discariche Il rapporto tecnico definisce gli aspetti di sicurezza e ambientali per gli impianti di biogas presenti nelle discariche. Data entrata in vigore: 06 luglio 2023 ... Fonte: UNI Vedi Documento CollegatiImpianti di biogas discariche: rischi professionali ed ambientali [...]

La contaminazione da nitrati nelle acque: applicazione

La contaminazione da nitrati nelle acque: applicazione di un modello isotopico nelle Regioni del Bacino del Po, della Pianura Veneta e del Friuli Venezia Giulia Il presente rapporto sintetizza i risultati delle attività effettuate nell’ambito della convenzione tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - Rete Rurale Nazionale 2007 - 2013 ed ISPRA, finalizzata a dare una risposta a quanto richiesto nell’accordo Stato-Regioni del 5 maggio 2011 e sigla [...]

Aggiornati i CAM per veicoli adibiti al trasporto su strada

Aggiornati i CAM per veicoli adibiti al trasporto su strada ID 13854 | 03.07.2021  03.07.2021 Pubblicato il  Decreto 30 giugno 2021 Criteri ambientali minimi per l'acquisto, leasing, locazione, noleggio di veicoli adibiti al trasporto su strada. (GU n.157 del 02.07.2021) Entrata in vigore: 30.10.2021. _________ Ministero della Transizione Ecologica, 25.06.2021 E'’ stato firmato nei giorni scorsi dal ministro della Transizione Ecologica Roberto Ci [...]

Decreto ministeriale 30 settembre 2020

D.M. 30 settembre 2020 | Sicurezza e affidabilità del sistema gas  Sicurezza e affidabilità del sistema gas - Meccanismi per i servizi di interrompibilità tecnica della fornitura di gas naturale offerti da clienti industriali ... Art. 1 Campo di applicazione 1. Il presente decreto stabilisce l'istituzione di un meccanismo per un servizio di interrompibilità tecnica dei prelievi dalle reti di trasporto e di distribuzione del gas naturale, aggiuntiv [...]

Direttiva 2005/89/CE

Direttiva 2005/89/CE Direttiva 2005/89/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 gennaio 2006, concernente misure per la sicurezza dell’approvvigionamento di elettricità e per gli investimenti nelle infrastrutture (GU L 33 del 4.2.2006) Abrogata da: Regolamento (UE) 2019/941 CollegatiRegolamento (UE) 2019/941 [...]

Decreto semplificazioni 2020 | Atti aggiornati

Decreto semplificazioni 2020 | Atti aggiornati ID 11670 | 25.11.2020 / Documento PDF allegato Di seguito elenco degli atti normativi aggiornati/modificati dal “Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n.120”. REGIO DECRETO 19 ottobre 1930, n. 1398 (in G.U. 26/10/1930, n.251) Codice penaleREGIO DECRETO 16 marzo 1942, n. 26 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024