Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20164 articoli.

Decreto MLPS 4 febbraio 2021 n. 24

Decreto MLPS 4 febbraio 2021 n. 24 Ricostituzione Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro Il Ministero del Lavoro, con D.M. 4 febbraio 2021, ha ricostituito la Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, di cui all'articolo 6 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni._______ Articolo 1 1. La Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, di cui all'articolo 6 del decreto legi [...]

Convenzione ILO C190 del 10 giugno 2019

Convenzione ILO C190 del 10 giugno 2019 / Entrata in vigore 29.10.2022 ID 14760 | Update 25.11.2022 Convenzione ILO C190 Violenza e molestie, 2019. Ginevra, 10 giugno 2019 La Conferenza Generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro, riunitasi nella centottesima sessione (del Centenario) in data 10 giugno 2019; Richiamando la Dichiarazione di Filadelfia che stabilisce ch [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1194

Decisione di esecuzione (UE) 2019/1194 | PTBP sostanza estremamente preoccupante della Commissione del 5 luglio 2019 relativa all'identificazione del 4-terz-butilfenolo (PTBP) come sostanza estremamente preoccupante a norma dell'articolo 57, lettera f), del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 187/41 del 12.07.2019 Articolo 1 1. Il 4-terz-butilfenolo (PTBP) (numero CE 202-679-0, numero CAS 98-54-4) è identificato come sostanza es [...]

Decreto 13 gennaio 2022

Decreto 13 gennaio 2022 / Osservatorio sicurezza professioni sanitarie ID 15809 | Update 05.11.2025 Istituzione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie. (GU n.41 del 18.02.2022) Modifiche: - Decreto 28 agosto 2025 Integrazione della composizione dell'Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie. (GU n.257 del 05.11.2025) ______ Art. 1 Istituzione 1. Per i motivi e le fi [...]

Decreto MATTM 7 novembre 2019

Decreto MATTM 7 novembre 2019 Attuazione della direttiva (UE) n. 2019/782 del 15 maggio 2019, che modifica la direttiva 2009/128/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente la definizione di indicatori di rischio armonizzati. (GU Serie Generale n.303 del 28-12-2019) _____ Art. 1. Indicatori di rischio armonizzati 1. Agli allegati del decreto legislativo 14 agosto 2012, n. 150 è aggiunto l’allegato 4 di cui al presente decreto, in attuazione de [...]

Criteri EU GPP AEE settore sanitario

Criteri EU GPP Apparecchiature elettriche ed elettroniche utilizzate nel settore sanitario (2014) Gli acquisti verdi della pubblica amministrazione (green public procurement, GPP) costituiscono uno strumento di carattere volontario. Il presente documento illustra i criteri dell'UE in merito ai GPP per le apparecchiature elettriche ed elettroniche utilizzate nel settore sanitario. La relazione tecnica preliminare fornisce indicazioni esaurienti sul gruppo di prodotti "apparecchiature elettr [...]

Decreto Ministeriale 2 agosto 2019

Decreto del Ministro dello sviluppo economico 2 agosto 2019 Modifiche alla disciplina del mercato del gas naturale e alla disciplina del mercato elettrico (GU Serie Generale n.196 del 22-08-2019) Con Decreto del Ministro dello sviluppo economico 2 agosto 2019 sono approvate le modifiche alla disciplina del mercato del gas naturale e alla disciplina del mercato elettrico, trasmesse dal Gestore dei mercati energetici - GME al Ministro dello sviluppo economico in data 8 febbraio 2019, relativame... [...]

Salute e sicurezza dei lavoratori: Rinnovato accordo Inail-Niosh

Salute e sicurezza dei lavoratori: rinnovato accordo Inail-Niosh Rinnovato dall’Inail l’accordo con il Niosh, Istituto nazionale per la salute e la sicurezza sul lavoro statunitense, tra i più autorevoli soggetti internazionali in materia di prevenzione dei rischi in ambito occupazionale. Previsti l’avvio di progetti congiunti, lo scambio di buone prassi, conoscenze e ricercatori, e una stretta collaborazione in aree di interesse reciproche ROMA - Si rafforzano le sinergie tra Italia e Stati U... [...]

Circolare Ministero dell'Interno 19 maggio 2020

Circolare Ministero dell'Interno 19 maggio 2020 Circolare contenente le prescrizioni per la graduale ripresa delle attività produttive e sociali I prefetti debbono assicurare, informandone preventivamente il ministro dell’Interno, l’esecuzione delle misure anti Covid-19 e possono avvalersi delle Forze di polizia, eventualmente con il concorso del corpo nazionale dei Vigili del fuoco. Per la tutela della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro, gli stessi prefetti p [...]

Direttiva del 7 dicembre 2022

Direttiva del 7 dicembre 2022 / Linee guida PEE - Informazione popolazione - Indirizzi sperimentazione PEE (2021) ID 18924 | 07.02.2023 Direttiva del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare del 7 dicembre 2022 - “Linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna”, “Linee guida per l’informazione alla popolazione” e “Indirizzi per la sperimentazione dei piani di emergenza esterna”- ai sensi dell’articolo [...]

Valutazione ambientale strategica rifiuti radioattivi

Valutazione ambientale strategica rifiuti radioattivi Avvio della fase di consultazione della Valutazione ambientale strategica per il Programma nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi. La Direzione generale per il mercato elettrico, le rinnovabili, l’efficienza energetica, il nucleare del Ministero dello sviluppo economico (MiSE), con sede in via Molise, 2 - 00187 Roma e la Direzione generale per i rifiuti e l’inquinamento del Ministero dell& [...]

Decreto 5 agosto 2024

Decreto 5 agosto 2024 / Modifica CAM affidamento servizio di progettazione di interventi edilizi ID 22445 | 22.08.2024 Decreto 5 agosto 2024 Modificazioni al decreto n. 256 del 23 giugno 2022, recante: «Criteri ambientali minimi per l'affidamento di servizi di progettazione e affidamento di lavori per interventi edilizi». (GU n.196 del 22.08.2024) Entrata in vigore: 23.08.2024 ... Art. 1. Modificazioni al decreto del Ministro della transizione ecologica 23 g [...]

Health and safety at work - Are you ready for ISO 45001?

Health and safety at work - Are you ready for ISO 45001? ISO focus 127/2018 Whether it’s a failure to protect workers against toxic chemicals, or a sleep-deprived employee getting into a fatal car accident, millions of people are hurt or killed at work each year. Now, with the arrival of the world’s first International Standard on occupational health and safety, many such incidents can be prevented. Uncover why ISO 45001 has the potential to be a real game changer for millions [...]

Delibera 31 ottobre 2019 | Commissione di inchiesta condizioni di lavoro

Delibera 31 ottobre 2019  Senato della Repubblica Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati.  (GU Serie Generale n.262 del 08-11-2019) Art. 1. Istituzione 1. È istituita, ai sensi dell’art. 82 della Costituzione e dell’art. 162 del Regolamento del Senato, una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in It [...]

Circolare n. 411 del 6 aprile 2017 - CNAGA

Circolare n. 411 del 6 aprile 2017 - CNAGA Comitato Nazionale dell'Albo Gestori Ambientali Circolare n. 411 del 6 aprile 2017 avente per oggetto "Rinnovo dell’iscrizione nelle categorie 1, 4 e 5 e rapporti in essere dell’impresa". Sono stati richiesti chiarimenti riguardanti i rapporti in essere dell'impresa iscritta in una determinata categoria e relativa classe, la quale, in sede di rinnovo dell'iscrizione, debba posizionarsi, per effetto della delibera n. 5 del 3 novembre [...]

Regolamento (UE) 2019/1782

Regolamento (UE) 2019/1782 Regolamento (UE) 2019/1782 della Commissione del 1° ottobre 2019 che stabilisce specifiche per la progettazione ecocompatibile degli alimentatori esterni in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga il regolamento (CE) n. 278/2009 della Commissione GU L 272/95 del 25.10.2019 Entrata in vigore: 14.11.2019 ______ Collegati:Direttiva 2009/125/CEDirettiva 2009/125/CE - ERP [...]

Raccomandazione (UE) 2021/2279

Raccomandazione (UE) 2021/2279 ID 15321 | 30.12.2021 Raccomandazione (UE) 2021/2279 della Commissione del 15 dicembre 2021 sull’uso dei metodi dell’impronta ambientale per misurare e comunicare le prestazioni ambientali del ciclo di vita dei prodotti e delle organizzazioni GU L 471/1 del 30.12.2021 Abrogazione La raccomandazione 2013/179/UE della Commissione è abrogata. 23.05.2022 Raccomandazione rettificata (intero documento) dalla Rettifica della raccom [...]

Guida all'applicazione del Regolamento (UE) 2016/679 | Ed. 2023

Guida all'applicazione del Regolamento (UE) 2016/679 | Ed. 2023 ID 19758 | 06.06.2023 In occasione dei cinque anni dalla piena applicazione del GDPR, il Garante privacy lancia una nuova edizione della "Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali". La Guida si propone come un utile strumento di consultazione per chi opera in ambito pubblico e privato, un manuale agile, in particolare per le piccole e medie imprese, e offre una panoramic [...]

Explanatory note on MDR codes

Explanatory note on MDR codes MDCG 2019-14 Explanatory note on MDR codes Commission Implementing Regulation 2017/2185 establishes the codes for the designation of notified bodies in medical devices under Regulation (EU) 2017/745 and in vitro diagnostic medical devices under Regulation (EU) 2017/746. These codes are primarily used by designating authorities to define the notified body scope of designation but they are also used by the notified body to: 1) describe the individual [...]

Decreto 29 aprile 2020 | Criteri minimi operatori forestali

Decreto 29 aprile 2020 Definizione dei criteri minimi nazionali per la formazione professionale degli operatori forestali. (GU Serie Generale n.121 del 12-05-2020) ... Decreta: Art. 1. Criteri minimi nazionali 1. I criteri minimi nazionali per la formazione professionale degli operatori forestali e per l’esecuzione degli interventi di gestione forestale di cui all’art. 10, comma 8, lettera b) del decreto legislativo 3 aprile 2018, n. 34 sono individuati:a) dalle compet [...]

Direttiva (UE) 2024/2853

Direttiva (UE) 2024/2853 / Nuova Direttiva responsabilità per danno da prodotti difettosi ID 22950 | 18.11.2024 Direttiva (UE) 2024/2853 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi, che abroga la direttiva 85/374/CEE del Consiglio GU L 2024/2853 del 18.11.2024 Entrata in vigore: 08.12.2024 Recepimento: entro il 9 dicembre 2026 Abrogazione La direttiva 85/374/CEE è abrog [...]

INAIL | Dossier donne 2020

Dossier donne 2020 Inail, 06.03.2020 In occasione della Giornata internazionale della donna, la Consulenza statistico attuariale (Csa) dell’Inail ha analizzato i dati riferiti al 2018 e al quinquennio 2014-2018, per descrivere le varie caratteristiche del fenomeno infortunistico. L’analisi effettuata conferma la rilevanza del rischio strada per le donne: anche nel 2018 più di un decesso su due è avvenuto in itinere, ovvero nel tragitto tra l’abitazione e il [...]

UNI EN ISO 22042:2021

UNI EN ISO 22042:2021 / Preview in allegato Abbattitori di temperatura per la refrigerazione e la congelazione per uso professionale - Classificazione, requisiti e condizioni di prova Data di pubblicazione: 11.11.2021Ed.: 1a La norma specifica i requisiti per la verifica della prestazione e del consumo di energia degli abbattitori di temperatura per la refrigerazione e la congelazione per uso professionale nelle cucine commerciali, negli ospedali, nelle mense, catering istituzionali e ar [...]

COVID-19 | Faq Governo DPCM 14.01.2021 / DL 2/2021

COVID-19 | Faq Governo DPCM 14.01.2021 DL 2/2021 ID 12631 | 21.01.2021 / Documento completo in allegato Domande frequenti sulle misure specifiche adottate dal Governo Il decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2, e il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) del 14 gennaio 2021 hanno disposto l’applicazione di misure restrittive per il contenimento del contagio da COVID-19. In base alle Ordinanze del Ministro della salute dell'8 e del 16 gennaio 2021, sono attualmente ric [...]

Decisione (UE) 2018/813

Migliori pratiche Settore agricoltura | Regolamento (EMAS) Decisione (UE) 2018/813 della Commissione del 14 maggio 2018 relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale settoriale e sugli esempi di eccellenza per il settore dell’agricoltura a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema c [...]

Rapporto annuale 2018 UNMIG

Rapporto annuale 2018 UNMIG Attività dell'anno 2017 Nel corso del 2017 la Direzione generale per la sicurezza anche ambientale delle attività minerarie ed energetiche - UNMIG ha contribuito allo sviluppo di un quadro regolatorio efficace e completo nell’ambito delle materie di competenza, attraverso l’elaborazione di proposte normative di settore e l’aggiornamento della normativa secondaria. FONTI PRIMARIE Decreto legislativo del 16 giugno 2017, n. 104  [...]

Impianto Arcelor Mittal: Qualità dell'aria a Taranto

Impianto Arcelor Mittal: Qualità dell'aria a Taranto Nota Stampa, 08.04.2019 Le attività di monitoraggio di ISPRA e ARPA Puglia Le attività di monitoraggio di ISPRA e ARPA Puglia In relazione a quanto accaduto nell’ultimo mese a Taranto e alle informazioni diffuse, ISPRA e ARPA Puglia, nel rispetto delle specifiche competenze dei due enti, diverse e complementari, intendono riepilogare le informazioni ambientali elaborate e al momento disponibili, relative al qu [...]

Delibera n. 1 del 10 marzo 2021 "Regime transitorio Responsabili tecnici"

Delibera n. 1 del 10 marzo 2021 "Regime transitorio Responsabili tecnici" La Delibera n. 1 del 10 marzo 2021 fornisce chiarimenti in merito ai requisiti dei Responsabili tecnici ammessi al regime transitorio Requisiti dei responsabili tecnici delle imprese e degli enti iscritti alla data di entrata in vigore della disciplina relativa al responsabile tecnico di cui gli articolo 12 e 13 del decreto 3 giugno 2014, n. 120. Regime transitorio. ... Articolo 1 (Requisiti dei responsabili tecnic [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 maggio 2016, n. 9062

Cassazione Civile, Sez. Lav., 05 maggio 2016, n. 9062 - Licenziamento di un quadro capofabbrica e sindacalista per la denuncia di omessa sicurezza degli impianti. Licenziamento antisindacale La Corte d'appello di Cagliari ha confermato la sentenza del Tribunale di accoglimento del ricorso ex art 28 Stat. Lav. della Filcea CGIL Territoriale del Sulcis Iglesiante con cui il primo giudice aveva dichiarato antisindacale il licenziamento del dipendente della soc E. spa, O.M., quadro come capofabbric... [...]

UNI/TR 11722:2018

UNI/TR 11722:2018 Linee guida per la predisposizione dell’analisi di rischio per produttori di biometano da biomassa Il rapporto tecnico fornisce un metodo di lavoro per la redazione dell’analisi di rischio, con riferimento al tema dell’odorizzabilità, relativa alla produzione di biometano da biomasse al fine di garantire la conformità a UNI/TR 11537. http://store.uni.com/catalogo/index.php/norme/root-categorie-tc/uni/uni-ct-200/uni-tr-11722-2018.html Fonte: UNI... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024