Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19935 articoli.

Fatturazione elettronica: niente banca dati ADE

Fatturazione elettronica: niente banca dati dell’Agenzia delle entrate Provvedimento in tema di fatturazione elettronica - 20 dicembre 2018 Garante per la protezione dei dati personali Niente banca dati delle fatture dell’Agenzia delle entrate, memorizzati solo i dati fiscali necessari per i controlli automatizzati, no alla fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie. L’Agenzia potrà archiviare le fatture solo su richiesta dei contribuenti che avranno ne [...]

Draft Guidance Annex VIII to CLP Vers. 2.0 2019

Guidance on harmonised information relating to emergency health response Annex VIII to CLP Draft version 2.0 - May 2019 This document is the Guidance on the harmonised information relating to emergency health response. It is a comprehensive technical and scientific document on the implementation of Article 45 and Annex VIII to Regulation (EC) No 1272/2008  on the classification, labelling and packaging of substances and mixtures (CLP). CLP is based on the Globally Harmonised Syst [...]

Decisione (UE) 2018/813

Migliori pratiche Settore agricoltura | Regolamento (EMAS) Decisione (UE) 2018/813 della Commissione del 14 maggio 2018 relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale settoriale e sugli esempi di eccellenza per il settore dell’agricoltura a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema c [...]

Interpello Ambientale 11.11.2021 - Criteri acque minerali e termali

Interpello Ambientale 11.11.2021 - Istanza in merito ai criteri per l’applicazione della tipologia 7d) di cui all’Allegato IV alla parte seconda del Dlgs 152/2006 alle acque minerali e termali. ID 14991 | 20.11.2021 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltr [...]

UNI EN ISO 22042:2021

UNI EN ISO 22042:2021 / Preview in allegato Abbattitori di temperatura per la refrigerazione e la congelazione per uso professionale - Classificazione, requisiti e condizioni di prova Data di pubblicazione: 11.11.2021Ed.: 1a La norma specifica i requisiti per la verifica della prestazione e del consumo di energia degli abbattitori di temperatura per la refrigerazione e la congelazione per uso professionale nelle cucine commerciali, negli ospedali, nelle mense, catering istituzionali e ar [...]

Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali per l’industria chimica

Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali e strumenti a sostegno delle politiche di prevenzione per l’industria chimica ID 13815 | 28.05.2024 / Relazione tecnica INAIL 2021 Questa relazione tecnica riporta i dati relativi al settore chimico relativi al quinquennio 2015-2019, per il quale sono disponibili dati statisticamente consolidati. Nei mesi di redazione di questo documento è maturata la consapevolezza che i dati e le analisi riportate in questo r [...]

Documenti EAD Regolamento CPR: Febbraio 2018

Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) Comunicazione 2018/C 049/04 del 9 Febbraio 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Pubblicazione dei riferimenti dei documenti per l [...]

Nota INL n. 162 del 24 gennaio 2023

Nota INL n. 162 del 24 gennaio 2023 / Provvedimento di sospensione e microimpresa ID 18779 | 25.01.2023 / Nota ufficiale in allegato Oggetto: art. 14, D.Lgs. n. 81/2008 - adozione provvedimento di sospensione e microimpresa - richiesta parere. Si riscontra il quesito relativo alla possibilità di procedere all'adozione di un provvedimento di sospensione nei confronti di una impresa che occupi un solo dipendente “in nero” con conseguente violazione prevenzionistica [...]

Decisione 2017/C 172/02

Decisione 2017/C 172/02 Sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’immissione sul mercato per l’uso e/o all’uso di sostanze elencate nell’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)[pubblicata in applicazione dell’articolo 64, paragrafo 9, del regolamento (CE) n. 1907/2006](Testo rilevante ai fini del SE... [...]

Competenze gestione emergenze ambientali SNPA

Operatività, ambiti di intervento e mappatura delle competenze specialistiche nella gestione delle emergenze ambientali SNPA Report SNPA n. 23/2021 Gli obiettivi del Rapporto su “Operatività, ambiti di intervento e mappatura delle competenze specialistiche nella gestione delle emergenze ambientali del SNPA” rispondono a un’esigenza di natura conoscitiva sull’organizzazione dei Sistemi di Risposta alle Emergenze (SRE) in adozione presso le singole Agenz [...]

Direttiva quadro per la protezione del suolo

Direttiva quadro per la protezione del suolo / Archiviata Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 settembre 2006, che definisce un quadro per la protezione del suolo e modifica la direttiva 2004/35/CE. Proposta archiviata CollegatiRisoluzione del parlamento europeo sulla protezione del suoloDirettiva 2004/35/CEIl consumo di suolo - Note [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 30991 | 16 Luglio 2019

Infortunio durante lo spostamento di una gru Penale Sent. Sez. 4 Num. 30991 Anno 2019 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: RANALDI ALESSANDROData Udienza: 17/05/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 26.10.2018 la Corte di appello di Milano ha confermato la sentenza di primo grado che ha dichiarato la responsabilità colposa di B.G., quale legale rappresentate della S.r.l. G., in relazione alle lesioni cagionate al lavoratore , mentre questi era intento alle operazioni d [...]

Delibera 31 ottobre 2019 | Commissione di inchiesta condizioni di lavoro

Delibera 31 ottobre 2019  Senato della Repubblica Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia, sullo sfruttamento e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro pubblici e privati.  (GU Serie Generale n.262 del 08-11-2019) Art. 1. Istituzione 1. È istituita, ai sensi dell’art. 82 della Costituzione e dell’art. 162 del Regolamento del Senato, una Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in It [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 09 maggio 2017, n. 22592

Cassazione Penale, Sez. 4, 09 maggio 2017, n. 22592 - Macchina spalmatrice priva di protezione. Responsabile il presidente del CDA anche quando non ha adeguati poteri in materia di sicurezza Con sentenza emessa in data 19 dicembre 2014 il Tribunale di Bergamo condannava S.A. alla pena di 300 euro di multa per il reato di cui all'art. 590 commi 1,2,3 perché, quale legale rappresentante della società Exide Technologies srl cagionava al dipendente G.C., addetto alla linea di spalmatura, lesioni pe... [...]

Health and safety at work - Are you ready for ISO 45001?

Health and safety at work - Are you ready for ISO 45001? ISO focus 127/2018 Whether it’s a failure to protect workers against toxic chemicals, or a sleep-deprived employee getting into a fatal car accident, millions of people are hurt or killed at work each year. Now, with the arrival of the world’s first International Standard on occupational health and safety, many such incidents can be prevented. Uncover why ISO 45001 has the potential to be a real game changer for millions [...]

Nota INL n. 151 del 2 febbraio 2022

Nota INL n. 151 del 2 febbraio 2022 ID 15643 | 03.02.2022 / In allegato Nota Oggetto: richiesta parere su condizioni di revoca del provvedimento di sospensione ex art. 14 D.Lgs. n. 81/2008. È pervenuta alla scrivente Direzione la richiesta di parere in oggetto, concernente i presupposti necessari per la revoca del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale di cui all’art. 14 del D.Lgs. n. 81/2008. In particolare, il quesito concerne le condizioni [...]

Proposta di legge n. 4341 - Disposizioni in materia di trattamento dei rifiuti organici domestici

Disposizioni in materia di trattamento dei rifiuti organici domestici Proposta di legge n. 4341 Presentata in data 1° marzo 2017 La presente proposta di legge disciplina la gestione dei sottoprodotti di natura organica prodotti dalle utenze domestiche e non domestiche al fine di separare i materiali organici prima che essi possano mischiarsi con rifiuti riciclabili rendendo difficoltoso o maggiormente oneroso il recupero di questi ultimi.I sottoprodotti di cui al comma 1 del presente articol... [...]

Decreto Legge 4 luglio 2015 n. 92

Decreto Legge 4 luglio 2015 n. 92 Misure urgenti in materia di rifiuti e di autorizzazione integrata ambientale, nonche' per l'esercizio dell'attivita' d'impresa di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale. GU Serie Generale n.153 del 04-07-2015Entrata in vigore del provvedimento: 04/07/2015. Decreto-Legge decaduto per mancata conversione. ...  Art. 3. Misure urgenti per l’esercizio dell’attività di impresa di stabilimenti oggetto di sequ [...]

Relazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili 2019

Relazione annuale sul tenore di zolfo gasolio e dei combustibili 2019 Relazione annuale sul tenore di zolfo dell’olio combustibile pesante, del gasolio e dei combustibili per uso marittimo utilizzati nel 2019 La regolamentazione del tenore di zolfo dei combustibili costituisce una della misure principali per l’attuazione della strategia europea nel contrasto dell’acidificazione degli ecosistemi. In particolare la Direttiva 1999/32/CE e smi, codificata come direttiva (UE) [...]

Decreto Legislativo 25 marzo 2024 n. 41

Decreto Legislativo 25 marzo 2024 n. 41 Disposizioni in materia di riordino del settore dei giochi, a partire da quelli a distanza, ai sensi dell’articolo 15 della legge 9 agosto 2023, n. 111. (GU n. 78 del 03.04.2024)_______ Art. 1. Finalità 1. Le disposizioni del presente decreto costituiscono il quadro regolatorio di fonte primaria della disciplina dei  giochi pubblici ammessi in Italia. 2. Ai fini del comma 1, il presente decreto reca il riordino, anche attraverso [...]

Decisione (UE) 2017/133

Decisione (UE) 2017/133 della Commissione del 25 gennaio 2017 relativa al mantenimento nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea, con una limitazione, del riferimento alla norma armonizzata EN 14342:2013 «Pavimentazioni di legno - Caratteristiche, valutazione di conformità e marcatura» ai sensi del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) Il riferimento della norma armonizzata EN 14342:2013 «Pavimentazioni di legno - Caratteristi... [...]

Proposta nuova Direttiva responsabilità per danno da prodotti difettosi

Proposta nuova Direttiva responsabilità per danno da prodotti difettosi / Pubblicata Direttiva (UE) 2024/2853 ID 21258 | Update 18.11.2024 Pubblicata nella GU L 2024/2853 del 18.11.2024 la Direttiva (UE) 2024/2853 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, sulla responsabilità per danno da prodotti difettosi, che abroga la direttiva 85/374/CEE del Consiglio Entrata in vigore: 08.12.2024 Recepimento: entro il 9 dicembre 2026 [...]

Tar del Lazio decreti monocratici nn.4531/2021 e 4532/2021

TAR del Lazio decreti monocratici nn.4531/2021 e 4532/2021 | Personale scolastico no vax: sospensione giustificabile  ID 14450 | 02.09.2021 / Decreti in allegato Il Tar del Lazio, con due decreti monocratici nn. 4531/2021 e 4532/2021 depositati il 2 settembre 2021, ha respinto le istanze dei ricorrenti che chiedevano di sospendere tutti i provvedimenti adottati dal Ministero dell’Istruzione con cui è stata stabilita la disciplina in materia di possesso del green pass [...]

INAIL Dati 10/2021 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali

INAIL Dati 10/2021 - Andamento degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali Trasporti e magazzinaggio, nel 2020 denunce in frenata ma accelerano i decessi Il nuovo numero del periodico statistico Dati Inail è dedicato a questo settore produttivo molto eterogeneo, che nell’anno della pandemia ha fatto segnare rispetto al 2019 un netto calo degli infortuni (-25,8%) e un forte incremento dei casi mortali (+41,0%), concentrati soprattutto tra i conducenti di veicoli [...]

Quality of delivered product from medicinal gas cylinders add.1

Quality of delivered product from medicinal gas cylinders add.1 Doc 209/17add 1 - Revision of Doc 209/17 This publication has been prepared by the European Industrial Gases Association to present data that shows that metallic particles do not migrate from medicinal gas cylinders in quantities that could be considered toxicologically relevant.Medicinal gases are authorised according to European Union Directive 2001/83/EC as medicinal products, this includes their container closure syst [...]

UK REACH: dal 30 Aprile 2021

UK REACH: dal 30 Aprile 2021 Il periodo di transizione della Brexit si è chiuso il 31 dicembre 2020 e l’UK REACH è entrato in vigore nel Regno Unito il 1° gennaio 2021 in sostituzione dell’EU REACH. Perciò tutte le imprese che fabbricano, importano ed immettono sostanze chimiche sul mercato UK devono assolvere ai nuovi obblighi previsti nell’UK REACH. Anche per la normativa britannica le imprese devono raccogliere le informazioni sulle propriet&a [...]

Mercury in Europe’s environment

Mercury in Europe’s environment A priority for European and global action The EEA report ‘Mercury in Europe’s environment – A priority for European and global action’ describes the problem of mercury pollution and the challenges in addressing the issue globally. According to the report, mercury presents the biggest risk in rivers, lakes and oceans where it takes a highly toxic form that is absorbed by animals, including fish. The most recent monitoring d [...]

Decisione di esecuzione 2014/738/UE

Decisione di esecuzione 2014/738/UE Decisione di esecuzione della Commissione, del 9 ottobre 2014 , che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) concernenti la raffinazione di petrolio e di gas, ai sensi della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle emissioni industriali. GU L 307 del 28.10.2014 ...Collegati:Direttiva 2010/75/UE [...]

UNI EN ISO 14063:2020

UNI EN ISO 14063:2020 / Linee guida comunicazione ambientale Gestione ambientale - Comunicazione ambientale - Linee guida ed esempi La norma fornisce alle organizzazioni le linee guida sui principi generali, la politica, la strategia e le attività relative alla comunicazione ambientale, sia interna che esterna. Esso utilizza approcci alla comunicazione sperimentati e consolidati, adattati alle specifiche condizioni presenti nella comunicazione ambientale. E' applicabile a tut [...]

DPCM 7 giugno 2023 / Approvazione 2° aggiornamento Piano di gestione acque 2021-2027

DPCM 7 giugno 2023 / Approvazione 2° aggiornamento Piano di gestione delle acque 2021-2027 ID 20391 | 13.09.2023 Pubblicati nella GU n. 214 del 13.09.2023 i DPCM 07 giugno 2023 recanti le approvazioni del secondo aggiornamento del Piano di gestione delle acque 2021-2027, nello specifico: - DPCM 7 giugno 2023 - Approvazione del secondo aggiornamento del Piano di gestione delle acque 2021-2027 dell'Autorita' di bacino distrettuale delle Alpi orientali, ai sensi della dir [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024