Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2022

DPCM 21 Gennaio 2022

DPCM 21 Gennaio 2022 / Lista attività esentate Green pass - In GU ID 15509 | 24.01.2022 Pubblicato nella GU n.18 del 24.01.2022 In allegato: - Testo pubblicato GU (GU n.18 del 24.01.2022)- Testo firmato 21.01.2022 (21.01.2022 - h. 18.00)- Testo Bozza 21.01.2022 (21.01.2022 - h. 14.00)_______ Individuazione delle esigenze essenziali e primarie della persona per soddisfare le quali non è richiesto il possesso del Green Pass, ai sensi del decret [...]

Modelli Comunicazione preposto appalto e subappalto art. 26 co. 8 bis TUS

Modelli Comunicazione preposto appalto e subappalto art. 26 co. 8 bis TUS ID 15508 | 21.01.2022 / Modelli di comunicazione .doc/pdf in allegato Modelli per la comunicazione dati personale con funzione di preposto nelle attività di appalto e di subappalto ai sensi dell’Art. 26 co. 8 bis (nuovo) D.lgs 81/2008 alla luce delle modifiche apportate dal DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215) al D.Lgs. 81/2008. Inoltre in allegato, m [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 831 | 13 Gennaio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 13 gennaio 2022 n. 831 Infortunio del manutentore con un tornio. Mancata formazione specifica sul macchinario Penale Sent. Sez. 4 Num. 831 Anno 2022Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: COSTANTINI FRANCESCAData Udienza: 09/11/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Brescia, con pronuncia del 23 ottobre 2020, in parziale riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Bergamo, in data 9 aprile 2018, previo riconoscimento della circostanza attenu [...]

UNI EN 13870:2022 - Macchine porzionatrici

UNI EN 13870:2022 - Macchine porzionatrici ID 15506 | 21.01.2022 / In allegato Preview UNI EN 13870:2022 Macchine per l'industria alimentare - Macchine porzionatrici - Requisiti di sicurezza e di igiene Recepisce: EN 13870:2015+A1:2021 Data entrata in vigore: 20 gennaio 2022La norma specifica i requisiti per la progettazione e la costruzione di macchine porzionatrici e suoi accessori. ... In allegato Preview EN 13870:2015+A1:2021 riservata Abbonati Fonte: UNIEVS [...]

UNI/PdR 122:2022 Monitoraggio della qualità dell'aria negli edifici scolastici

UNI/PdR 122:2022 / Monitoraggio della qualità dell'aria negli edifici scolastici ID 15505 | 20.01.2022 / Prassi allegata UNI/PdR 122:2022Monitoraggio della qualità dell'aria negli edifici scolastici - Strumenti, strategie di campionamento e interpretazione delle misure La presente prassi di riferimento nasce dalla necessità di fornire ai gestori degli edifici scolastici una procedura semplificata per monitorare la qualità dell'aria di un edificio scolasti [...]

Obbligo del datore di lavoro 2022 (individuazione Preposto/i sicurezza)

Obbligo del datore di lavoro 2022 (individuazione Preposto/i sicurezza) ID 15504 | 20.01.2022 / Documento allegato Il DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215) ha apportato all'Art. 18 D.Lgs. 81/2008 (Obblighi del datore di lavoro e del dirigente), la modifica di cui al comma 1. b-bis relativa all'individuazione del/i preposto/i, non precedentemente esplicitata. Preposto sicurezza 2022 Per tutte le novità del Preposto sicurezza 2022, si v [...]

Directive 2014/35/EU BT: List harmonised standards published in the OJ

Directive 2014/35/EU BT: List Harmonised standards published in the OJ | Update 23 April 2024 ID 15503 | Update 14.05.2024 / List XLS file in IT In attachment:- List as PDF file 23 April 2024 - EN- List as XLS file 23 April 2024 - IT In attachment:- List as PDF file 13 December 2023 - EN- List as XLS file 13 December 2023 - IT In attachment:- List as PDF file 17 March 2023 - EN- List as XLS file 17 March  2023 - IT In attachment:- List as PD [...]

Circolare Ministero della Salute n. 750 del 18 gennaio 2022

Circolare Ministero della Salute n. 750 del 18 gennaio 2022 / Competizioni sportive ID 15502 | 20.01.2022 / In allegato Circolare Indicazioni per garantire il corretto svolgimento delle competizioni sportive [...] Fonte: Ministero della Salute CollegatiCircolare Ministero della Salute n. 3566 del 18 gennaio 2022Certifico | Sezione Covid-19 [...]

Circolare Ministero della Salute n. 3566 del 18 gennaio 2022

Circ. Ministero della Salute n. 3566 del 18 gennaio 2022 ID 15501 | 20.01.2022 / In allegato Circolare Raccomandazioni per la ripresa dell'attività sportiva degli atleti agonisti non professionisti guariti dal virus La nuova Circolare considerata l’evoluzione delle conoscenze e delle evidenze epidemiologiche relative all’infezione da SARS-CoV-2, aggiorna le raccomandazioni per la valutazione dell’idoneità all’attività sportiva agonistica in atl [...]

Decreto 10 gennaio 2022

Decreto 10 gennaio 2022 Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella tabella I di nuove sostanze psicoattive. Modifica delle denominazioni della sostanza etonitazene, presente nella tabella I. (GU n.14 del 19.01.2022) ... CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Modulo nomina Preposto sicurezza 2022

Modulo nomina / incarico Preposto sicurezza 2022 ID 15499 | 19.01.2022 / Modulo allegato Modulo per la nomina/incarico del preposto alla luce delle modifiche apportate dal DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215) al D.Lgs. 81/2008. NB: Nuovo comma 1-b-bis all'Art. 18 Art. 18 - Obblighi del datore di lavoro e del dirigente 1. Il datore di lavoro, che esercita le attività di cui all'articolo 3, e i dirigenti, che organizzano e dirigono l [...]

Decreto Legislativo 4 novembre 2021 n. 173

Decreto Legislativo 4 novembre 2021 n. 173  Attuazione della direttiva (UE) 2019/770 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2019, relativa a determinati aspetti dei contratti di fornitura di contenuto digitale e di servizi digitali. (GU n.282 del 26.11.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 11/12/2021 ... CollegatiCodice del Consumo ... [...]

Moving to the 2006 IPCC Guidelines for UNFCCC reporting

Moving to the 2006 IPCC Guidelines for UNFCCC reporting Report ISPRA 358/2021 Nell’ambito dei negoziati internazionali sul clima della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), la trasparenza relativa alla rendicontazione delle emissioni di gas serra ed al monitoraggio delle azioni dei Paesi riveste un ruolo essenziale. Le informazioni raccolte e trasmesse sono fondamentali per guidare le politiche necessarie per raggiungere l'obiettivo di limita [...]

Novità sul Preposto sicurezza D.L. n. 146/2021

Novità sugli obblighi del Preposto sicurezza (Art. 19 D.Lgs. 81/2008) di cui al D.L. n. 146/2021 / Note ID 15496 | 19.01.2022 / Documento completo allegato Il Preposto sicurezza, alla luce delle modifiche apportate dal DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215) al D.Lgs. 81/2008, in relazione agli obblighi di cui all'Art. 19, ha obblighi/poteri di interrompere l’attività del lavoratore, non previsti precedentemente (salvo [...]

Messa in sicurezza e bonifica punti vendita carburanti: Checklist / Analisi del rischio

Messa in sicurezza e bonifica punti vendita carburanti: Checklist e Analisi del rischio ID 15495 | 18.01.2022 / Documento completo allegato Con il Decreto 12 febbraio 2015, n. 31 è stata data attuazione a quanto previsto dall'Art. 252 c. 4 dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 per quanto riguarda le procedure semplificate per le operazioni di bonifica relative alla rete di distribuzione carburanti.In presenza di una situazione di inquinamento p [...]

UNI 10616

Progetto di norma UNI1603703 ID 15494 | 18.01.2022 / in inchiesta interna UNI 10616 Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante - Sistemi di gestione della sicurezza - Linee guida per l'applicazione della UNI 10617 CollegatiUNI 10617:2019 | Stabilimenti con pericolo di incidente rilevante ... [...]

Il reato di abbandono della nave comandante

Il reato di abbandono della nave da parte del comandante Al di là di un’antica tradizione marinaresca che prevede che un buon comandante affondi con la propria nave, nel codice della navigazione di cui al Regio Decreto 30 marzo 1942 n. 327 (GU n.93 del 18.04.1942), viene più volte ribadita la necessità che il comandante non abbandoni la nave prima che tutti i passeggeri abbiano lasciato l’imbarcazione e si sia provveduto a salvaguardare il carico. La pr [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 18.01.2022

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 18.01.2022 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update:& [...]

Linee guida per l’accompagnamento ambientale di grandi opere infrastrutturali

Linee guida per l’accompagnamento ambientale di grandi opere infrastrutturali Linee guida SNPA n. 35/2021 La realizzazione di grandi infrastrutture spesso può determina potenziali impatti su diverse matrici ambientali e forti preoccupazioni da parte delle popolazioni interessate. Per limitare le interferenze delle infrastrutture sul territorio occorre mettere in campo una serie di azioni che garantiscano l’attuazione delle misure mitigative e correttive identificate dall [...]

Stima del rischio con il metodo SCRAM (SICK)

Stima del rischio con il metodo SCRAM (SICK) Rev. 1.0 Settembre 2022 ID 15490 | 16.09.2022 / Documento completo (EN) in allegato Risk assessment and risk reduction for machinery - Part 3: Conducting risk estimation. Scalable risk analysis and evaluation method (SCRAM) Update Rev. 1.0 2022 - SICK AG - WHITE PAPER 2022-05 …. Introduction Scope Machine risk assessment consists of a series of steps used to examine the hazards associated with machines and it consists of [...]

ECHA: Update candidate list 17.01.2022

ECHA: Update candidate list 17.01.2022 Helsinki, 17 gennaio 2022  L'elenco delle sostanze candidate estremamente preoccupanti contiene ora 223 voci per sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l'ambiente. Le aziende sono responsabili della gestione sicura delle sostanze chimiche e della fornitura di informazioni sufficienti ai propri clienti e consumatori. Una delle quattro sostanze è utilizzata nei cosmetici ed è stata aggiunta all'elenco dei c [...]

Decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70

Decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico. (GU n.87 del 14.04.2003 - SO n. 61)______ Aggiornamenti all'atto 17/04/2024 DECRETO LEGISLATIVO 25 marzo 2024, n. 50 (in G.U. 17/04/2024, n.90) - Testo consolidato 05.2024 CollegatiDirettiva 2000/31/CE [...]

Vendita di biocidi per via telematica

Vendita di biocidi per via telematica / Novità dal 1° febbraio 2022 ID 15486 | 18.01.2022 / Documento completo in allegato Il Ministero della Salute è tenuto ad emanare disposizioni per impedire l’accesso agli indirizzi internet corrispondenti ai siti web individuati come promotori di pratiche illegali per la vendita di biocidi.Previste sanzioni amministrative pecuniarie da euro 20.000 a euro 250.000 per pratiche commerciali non rispondenti al Regolamento bioc [...]

Legge 6 agosto 2013 n. 97

Legge 6 agosto 2013 n. 97 Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013. (GU n. 194 del 20.8.2013) ... Testo consolidati: 28/03/2014 Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 (in SO n.30, relativo alla G.U. 28/03/2014, n.73)31/05/2014 Decreto-Legge 31 maggio 2014, n. 83 (in G.U. 31/05/2014, n.125) convertito con modificazioni dalla L. 29 luglio 2014, n. 106 (in G.U. 30/7/2014, n. 175) 24/06/2014 Decreto-Legge 24 ... [...]

Decreto legislativo 4 dicembre 2015 n. 204

D.lgs n. 204/2015 Decreto sanzioni prodotti cosmetici / Testo consolidato 2022 ID 15484 | 18.01.2022 / In allegato Decreto legislativo 4 dicembre 2015 n. 204 Disciplina sanzionatoria per la violazione del regolamento (CE) n. 1223/2009 sui prodotti cosmetici. (GU n.297 del 22.12.2015). Entrata in vigore del provvedimento: 06/01/2016 Testo consolidato al 18.01.2022 contenente la modifica di cui alla: - Legge 23 dicembre 2021 n. 238 Disposizioni per l'adempimento degli obblighi [...]

NOSE: App per le emissioni odorigene

NOSE (Network for Odour SEnsitivity) “NOSE” è una Web App che consente ai cittadini di segnalare in tempo reale, in modalità anonima e georeferenziata, i miasmi avveriti sul territorio e – in particolare – nelle Aree ad Elevato Rischio di Crisi Ambientale (AERCA) della Sicilia. Il cittadino può registrarsi sul proprio smartphone dal sito https://nose-cnr.arpa.sicilia.it/ e segnalare il tipo di odore percepito, la sua intensit&agrav [...]

Legge 23 dicembre 2021 n. 238

Legge 23 dicembre 2021 n. 238 / Legge Europea 2019-2020 - Consolidato 2024 ID 15482 | 18.07.2024 Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2019-2020. (GU n.12 del 17.01.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 01/02/2022 Aggiornamenti all'atto 30/12/2021 DECRETO-LEGGE 30 dicembre 2021, n. 228 (in G.U. 30/12/2021, n.309) convertito con modificazioni dalla L. 25 febbraio 2022, n. 15, (in S.O. n. 8, relativo [...]

Accordo Stato-regioni del 7 maggio 2015

Accordo Stato-regioni del 7 maggio 2015 / Rep. Atti n. 80/CSR del  7 maggio 2015 Accardo, ai sensi degli articoli 2, comma 1, lettera b) e 4, comma 1 del decreto legislative 28 agosto 1997, n. 281, tra ii Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Balzano concernente la qualificazione dei laboratori pubblici e privati che effettuano attivita di campionamento ed analisi sull'amianto sulla base dei programmi di controllo di qualita, di cui all'articolo 5 e all'allegato [...]

Laboratori analisi sull’amianto: Qualifica

Laboratori analisi sull’amianto: Procedura di qualifica biennale ID 15480 | 17.01.2022 La messa al bando dell’amianto ha permesso di consolidare progressivamente l’intera tematica in un’unica materia trattata in modo peculiare, con specifiche norme di riferimento in ogni settore ad essa afferente. Tra gli elementi di rilievo individuati dal legislatore nell’attuazione della Legge 257/92 sulla cessazione dell’impiego dell’amianto, &egrav [...]

Schema di decreto categorie di interventi nei SIN che non necessitano di valutazione del MiTE

Schema di decreto disciplinante le categorie di interventi nei SIN che non necessitano di valutazione del MiTE ID 15479 | 17.01.2022 / In allegato schema di decreto La ex Direzione Generale per il Risanamento Ambientale ha predisposto uno schema di regolamento ministeriale che, ai sensi e per gli effetti dell’art. 242-ter, comma 3, del d.lgs. 152/2006, intende disciplinare le categorie di interventi nei SIN che non necessitano della valutazione di cui al comma 2 dello stesso articolo [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024