Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2022

Criteri EU GPP Tessile

Criteri EU GPP Tessile (2017) I criteri per i prodotti tessili si riferiscono ai seguenti prodotti, che comprendono tanto prodotti finiti quanto prodotti intermedi e accessori: - abbigliamento e accessori tessili: divise, abbigliamento da lavoro, dispositivi di protezione individuale (DPI) e accessori costituiti per almeno l'80 % del peso da fibre tessili in forma tessuta, non tessuta o lavorata a maglia;- tessili per interni: prodotti tessili per interni costituiti per almeno l'80 % [...]

Criteri EU GPP Rubinetteria sanitaria

Criteri EU GPP Rubinetteria sanitaria (2013) L'oggetto del presente documento è costituito da appalti pubblici per la rubinetteria per sanitari. Ai fini di tali criteri, la rubinetteria per sanitari è definita in modo da comprendere i gruppi di prodotti seguenti: 1) rubinetti2) soffioni per doccia3) docce. Le definizioni di questi gruppi di prodotti sono le seguenti: "rubinetto": valvola gestita direttamente o indirettamente, in modo meccanico e/o automatico per la pr [...]

Criteri EU GPP Progettazione, costruzione e manutenzione di strade

Criteri EU GPP Progettazione, costruzione e manutenzione di strade (2016) L’oggetto di questa serie di criteri per i GPP riguarda la procedura d’aggiudicazione per la progettazione, la costruzione e la manutenzione stradale. Una strada è definita come: “Linea di comunicazione (carreggiata) aperta alla circolazione pubblica, principalmente per l’uso di autoveicoli, che impiega un misto granulare stabilizzato, diverso da rotaie o piste d’atterraggio& [...]

Criteri EU GPP Pitture, vernici e segnaletica orizzontale

Criteri EU GPP Pitture, vernici e segnaletica orizzontale (2018) Il gruppo di prodotti comprende due sottoinsiemi: «pitture e vernici» e «segnaletica orizzontale». Il sottoinsieme «pitture e vernici» (altresì detto «prodotti vernicianti») comprende pitture e vernici per interni ed esterni, impregnanti per legno e prodotti correlati, secondo la definizione che segue, destinati agli utilizzatori professionali (per usi non indu [...]

Criteri EU GPP Progettazione, costruzione e gestione di edifici per uffici

Criteri EU GPP Progettazione, costruzione e gestione di edifici per uffici  Criteri EU GPP Progettazione, costruzione e gestione di edifici per uffici (2016) (attualmente in revisione) L'oggetto di questa serie di criteri per i GPP è la procedura d'appalto per gli edifici adibiti a uffici, comprese la loro progettazione, la preparazione del cantiere, la costruzione, la manutenzione e la gestione ordinaria. Ai fini di tali criteri, il gruppo di prodotti "edif [...]

Aggiornamento DM 18 maggio 2018

Aggiornamento DM 18 maggio 2018 ID 15666 | 17.06.2022 / Testo consolidato allegato Aggiornamento del Decreto del Ministro dello sviluppo economico 18 maggio 2018 recante, tra l’altro, la “Regola tecnica sulle caratteristiche chimico fisiche e sulla presenza di altri componenti nel gas combustibile” da convogliare, finalizzata a garantire la possibilità di interconnessione e l’interoperabilità dei sistemi del gas europei. 16.06.2022 - Decreto 3 g [...]

Circolare Ministero della Salute n. 5125 del 25 Gennaio 2022

Circolare Ministero della Salute n. 5125 del 25 Gennaio 2022 OGGETTO: proroga della validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione antiSARS-CoV-2/COVID-19. Facendo seguito alle circolari prot. n° 35309-04/08/2021-DGPRE, prot. n° 35444-05/08/2021- DGPRE, prot. n° 43366-25/09/2021-DGPRE, prot. n° 53922-25/11/2021-DGPRE e prot. n° 59069- 23/12/2021-DGPRE, si rappresenta che la validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-SA [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 dicembre 2021

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’INAIL: Schede regionali 31 dicembre 2021 ID 15564 | 26.01.2022 I contagi sul lavoro da Covid-19 segnalati all’Inail dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 31 dicembre sono 191.046, pari a un sesto del totale delle denunce di infortunio pervenute da gennaio 2020 e al 3,1% del complesso dei contagiati nazionali comunicati dall’Istituto superiore di sanità (Iss) alla stessa data. Rispetto ai [...]

Criteri EU GPP Illuminazione stradale e semafori

Criteri EU GPP Illuminazione stradale e semafori (2018) Illuminazione stradale: questi criteri riguardano l'acquisto di apparecchiature per l'illuminazione ai fini di: - illuminare le strade nel caso di nuovi impianti di illuminazione;- installare apparecchi di illuminazione differenti in impianti esistenti;- installare sorgenti luminose o comandi differenti in apparecchi di illuminazione esistenti; oppure- sostituire semplicemente le sorgenti luminose, le lampade o gli apparecchi di illum [...]

Criteri EU GPP Apparecchiature per immagini

  Criteri EU GPP Apparecchiature per immagini (2020) Il gruppo di prodotti "dispositivi per il trattamento di immagini, materiali consumabili e servizi di stampa" comprende: - dispositivi per il trattamento di immagini, vale a dire prodotti commercializzati per uso domestico o professionale, o entrambi, la cui funzione è una delle seguenti, o entrambe: a) produrre immagini stampate sotto forma di documento cartaceo o foto attraverso un processo di marcatura a partire da un'imma [...]

Criteri EU GPP Mobili

Criteri EU GPP Mobili (2017) Il gruppo di prodotti "mobili" comprende unità a sé stanti o a incasso utilizzate principalmente per riporre, collocare o appendere oggetti e/o fornire superfici dove gli utilizzatori possano riposarsi, sedere, mangiare, studiare o lavorare, in interni ed esterni. I materassi da letto sono inclusi nel campo di applicazione. Il gruppo di prodotti in questione non comprende i seguenti prodotti: a) prodotti la cui funzione primaria non è que [...]

Criteri EU GPP elettricità (2012)

Criteri EU GPP elettricità (2012) I presenti criteri UE in materia di GPP riguardano l’acquisto di elettricità. Il modo più diretto per ridurre l’impatto ambientale del consumo di energia elettrica è ridurre la domanda grazie a una maggiore efficienza energetica negli edifici pubblici, l’acquisto di prodotti più efficienti a livello energetico e misure riguardanti il comportamento dei consumatori. Questi temi esulano dal campo di applica [...]

Criteri EU GPP AEE settore sanitario

Criteri EU GPP Apparecchiature elettriche ed elettroniche utilizzate nel settore sanitario (2014) Gli acquisti verdi della pubblica amministrazione (green public procurement, GPP) costituiscono uno strumento di carattere volontario. Il presente documento illustra i criteri dell'UE in merito ai GPP per le apparecchiature elettriche ed elettroniche utilizzate nel settore sanitario. La relazione tecnica preliminare fornisce indicazioni esaurienti sul gruppo di prodotti "apparecchiature elettr [...]

Criteri EU GPP Copia e carta grafica

Criteri EU GPP Copia e carta grafica (2008) La presente scheda riguarda gli acquisti di carta per copia e carta grafica e comprende la carta non stampata per scrivere, stampare e copiare (fino a 170 g/m2 ) venduta in fogli o rotoli. Sono esclusi dalla presente scheda i prodotti finiti di carta, quali blocchetti per appunti, cartelle da disegno, calendari, manuali, ecc. I criteri sono ripresi dall’etichetta ecologica europea (ecolabel) e dalle etichette Nordic Swan e Blue Angel. Si [...]

Criteri EU GPP Prodotti e servizi di pulizia

Criteri EU GPP Prodotti e servizi di pulizia (2018) Bruxelles, 11.10.2018 Criteri dell'UE relativi agli appalti pubblici verdi per i servizi di pulizia di ambienti interni I criteri dell'UE per gli appalti pubblici verdi (GPP) hanno lo scopo di agevolare l'acquisto di beni, servizi e lavori a ridotto impatto ambientale da parte delle amministrazioni pubbliche. I criteri, il cui uso è facoltativo, sono formulati in modo da poter essere integrati (parzialmente o integralmente), se [...]

Legge 21 gennaio 2022 n. 3

Legge 21 gennaio 2022 n. 3 / Convers. DL 172/2021 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172, recante misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attivita' economiche e sociali. (GU n.19 del 25.01.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 26/01/2022 CollegatiDecreto-Legge 26 novembre 2021 n. 172 Certifico | Sezione Covid-19 [...]

GPP criteria for computers, monitors, tablets and smartphones

GPP criteria for computers, monitors, tablets and smartphones / EU 2021 - Versione IT 2022 ID 15555 | 25.01.2022 / Documento allegato This report is the final science for policy report supporting the revision of the EU Green Public Procurement (GPP) Criteria for Computers and Monitors, and the extension of these criteria to Smartphones. These EU GPP Criteria aim at helping public authorities to ensure that ICT equipment and services are procured in such a way that they deliver environmen [...]

GPP criteria for road transport

GPP criteria for road transport / EU 2021 - Versione IT 2022 ID 15554 | 25.01.2022 / Documento allegato The EU GPP identifies categories of vehicles and services. For the purchase, renting or leasing of vehicles, it sets criteria on the vehicle itself. For the purchase or outsourcing of services, criteria on vehicles are set on the fleet, e.g. setting a share of the fleet that must comply with a specific criterion. The revised CVD sets a definition of 'clean vehicle' and sets minimu [...]

Status fasi Regolamento macchine

Status fasi Regolamento macchine | Update Luglio 2023 / il 29.06.2023 pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1230 ID 15553 | Update 20.07.2023 / Il 29 Giugno 2023 pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1230 - Documento completo in allegato La Direttiva Macchine (Direttiva 2006/42/CE), entrata in vigore da dicembre 2009, disciplina i prodotti dell'industria meccanica. I suoi obiettivi sono garantire un elevato livello di sicurezza e protezione per gli utenti delle macchine (l [...]

Carta sociale europea / European Social Charter

Carta sociale europea / European Social Charter 1961-1996 ID 15552 | Strasburgo 03/05/1996 La Carta sociale europea (rivista) del 1996 racchiude in un unico strumento tutti i diritti garantiti dalla Carta del 1961, dal suo Protocollo aggiuntivo del 1988 (STE n. 128) e aggiunge nuovi diritti ed emendamenti adottati dalle Parti. Sta gradualmente sostituendo il trattato iniziale del 1961. La Carta sociale europea (rivista) garantiva i diritti sociali ed economici fondamentali [...]

Report CE Regulation on Machinery Products - 18.11.2021

Report Regulation on Machinery Products on the state of play - 18.11.2021 Brussels, 18 November 2021 (13569/1/21 REV 1) _____ I. INTRODUCTION  The European Commission proposal on Machinery Products was transmitted to the European Parliament and to the Council on 22 April 2021. The proposal was presented in the package together with the proposal for the Act on Artificial Intelligence. The two are aligned as the Machinery Products proposal aims to remain future-proof in light of new t [...]

Peste suina africana (PSA): le indicazioni di ISPRA

Peste suina africana (PSA): le indicazioni di ISPRA Il 7 gennaio scorso è stata confermata dal Centro di Referenza Nazionale per le Pesti suine dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Umbria e delle Marche “Togo Rosati” la presenza della peste suina africana (PSA) al confine tra Piemonte e Liguria. Il Ministero della Salute con il supporto dell’Unità di Crisi Centrale e il Gruppo di Esperti in materia di PSA, ai quali ISPRA partecipa, sta [...]

Messaggio INPS n. 327 del 21.01.2022

Messaggio INPS n. 327 del 21.01.2022 / Congedo parentale SARS CoV-2 Congedo parentale SARS CoV-2 per genitori lavoratori con figli affetti da SARS CoV-2, in quarantena da contatto o con attività didattica o educativa in presenza sospesa o con centri diurni assistenziali chiusi. Rilascio della procedura per la presentazione delle domande per i genitori lavoratrici e lavoratori autonomi e per quelli iscritti in via esclusiva alla Gestione separata. 1. Premessa L’articolo 9 [...]

Circolare Inail n. 6 del 20 gennaio 2022

Circolare Inail n. 6 del 20 gennaio 2022 Assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali del personale orchestrale dipendente delle fondazioni lirico-sinfoniche. Articolo 66, commi 5, 5-bis e 5-ter del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106. Il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, ha dettato con l’articolo 66 Disposizioni [...]

Dati INAIL 12/2021 - Industria delle pelli made in Italy

Dati INAIL 12/2021 - Industria delle pelli made in Italy Dall’analisi condotta dal nuovo numero del periodico statistico Dati Inail su questo settore, fiore all’occhiello del made in Italy nel mondo, emerge un andamento stabile delle denunce negli ultimi anni, interrotto dalla pandemia nel 2020 L’effetto Covid sull’industria conciaria: in un anno le denunce di infortunio in calo del 43% ROMA - Gli infortuni sul lavoro nell’industria conciaria denunciati all& [...]

Circolare MLPS n. 6 del 04 marzo 2014

Circolare MLPS n. 6 del 04 marzo 2014 Interpretazione del codice di comportamento del personale ispettivo La Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro, ha pubblicato la circolare n. 6 del 4 marzo 2014, con la quale fornisce indicazioni operative ad alcuni paragrafi del Codice di comportamento ad uso degli ispettori del lavoro: - Definizione e finalità (Capo I).- Attività propedeutica agli accertamenti (Capo II).- Accesso ispettivo e modal [...]

ISO 7010 Raccolta segnaletica di sicurezza - Ed. 2022

ISO 7010 Raccolta dei Segnali di sicurezza previsti dalla norma / Ed. 2022 Amd 6 Agosto 2022 ID 15545 | Ed. 10.0 del 10 Agosto 2022 / File immagini PNG e Lista segnaletica allegataAggiornata la raccolta segnaletica ISO 7010:2019, con altri segnali pubblicati con l'emendamento 6 di Agosto 2022, in allegato:- Raccolta immagini segnaletica Ed. 10.0 aggiornata con l'emendamento n. 6 di Agosto 2022 Nuovi Pittogrammi Emendamento A6 Agosto 2022IS [...]

Decreto 15 dicembre 2020

Decreto 15 dicembre 2020 Art.1 1. Al fine di individuare una nuova fase temporale in cui consentire il rilascio volontario delle frequenze da parte degli operatori di rete in ambito locale, il comma 9 dell’art. 4 del decreto del Ministro dello Sviluppo economico 19 giugno 2019 è così sostituito: “9. In ogni caso, gli operatori di rete titolari di diritto d’uso in ambito locale hanno facoltà di effettuare il rilascio della frequenza oggetto del rela [...]

Decreto 19 giugno 2019

Decreto 19 giugno 2019 Nuovo Calendario rilascio banda 700MHz. Modifiche:Decreto 30 luglio 2021Decreto 15 dicembre 2020Download testo coordinato_______ Articolo 1 (Aree geografiche) 1. Al fine di definire il calendario nazionale che individua le scadenze della tabella di marcia ai fini dell’attuazione degli obiettivi della decisione (UE) 2017/899, del 17 maggio 2017 e allo scopo di evitare o ridurre problemi interferenziali verso i Paesi radio-elettricamente confinanti che utilizzino [...]

Decreto 30 luglio 2021

Decreto 30 luglio 2021 Articolo 1 1. Al decreto del Ministro dello Sviluppo economico del 19 giugno 2019, concernente il calendario per il rilascio delle frequenze da parte di tutti gli operatori di rete titolari di relativi diritti d'uso in ambito nazionale e locale ai fini dell'attuazione degli obiettivi della decisione (UE) 2017/899, del 17 maggio 2017, sono apportate le seguenti modifiche:...segue in allegato CollegatiDecreto 19 giugno 2019Decreto 15 dicembre 2020Nuova TV digitale: il pr [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024