Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2022

Utilizzo informazioni REACH/CLP sicurezza nichelatura elettrolitica

Utilizzo delle informazioni fornite da REACH/CLP per garantire l’uso sicuro delle sostanze chimiche Nichelatura elettrolitica: un caso studio Caso studio HSE: Settore dei trattamenti di superficie e della placcatura di metalli Il presente è un caso studio di un’azienda utilizzatrice a valle che opera nel settore dei trattamenti di superficie e della placcatura di metalli. Lo studio intende illustrare, in modo concreto e realistico, i casi in cui si applicano le informaz [...]

Gli Ftalati in ambienti di vita e di lavoro

Gli Ftalati in ambienti di vita e di lavoro INAIL - 13.01.2021 Gli Ftalati in ambienti di vita e di lavoro. Effetti sulla salute endocrina Gli ftalati rappresentano un gruppo di molecole strutturalmente simili, ampiamente utilizzate a partire dal 1930 a livello industriale come agenti plastificanti, solventi in cosmetici e numerosi manufatti di uso quotidiano. Proprio l’utilizzo così diffuso ne ha mostrato, con maggiore chiarezza, le caratteristiche di pericolosità le [...]

29° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

29° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / MLPS DD del 13 Gennaio 2022 ID 15445 | 13.01.2022 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodichePubblicato il Decreto Direttoriale n. 1 del 13 Gennaio 2022 Con il Decreto direttoriale  n. 1 del 13 Gennaio 2022, è stato adottato il ventottesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'Allegato III del d.i. 11 aprile [...]

Report Directive 2012/18/EU (Seveso III Directive) | 2022

Report Directive 2012/18/EU (Seveso III Directive) | 2022 Assessment and summary of Member States’ implementation reports for Implementing Decision 2014/896/EU (implementing Directive 2012/18/EU on the control of major accident hazards involving dangerous substances) This report presents our analysis of the status of Member States’ implementation of the Directive 2012/18/EU (Seveso III Directive) during the 2015-2018 reporting period and a comparison with previo [...]

Decisione di esecuzione 2014/896/UE

Decisione di esecuzione 2014/896/UE della Commissione del 10 dicembre 2014 che definisce il formato per la trasmissione delle informazioni da parte degli Stati membri in merito all'attuazione della direttiva 2012/18/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sul controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose GU  L 355/55 del 12.12.2014 ______ CollegatiDirettiva 2012/18/UE - Seveso IIIDirective 2012/18/EU Seveso III: Questions & Answers [...]

UNI 11843:2021 Verifica conformità beni/servizi acquistati operatori gestione dei rifiuti

UNI 11843:2021 Verifica conformità beni/servizi acquistati operatori gestione rifiuti / Modelli di Verbali di collaudo amministrativo/tecnico ID 15442 | 14.01.2022 La nuova norma UNI 11843:2021 di Dicembre 2021 è la prima norma UNI che fornisce procedure e strumenti per la verifica della conformità beni/servizi acquistati dagli operatori gestione rifiuti. In relazione ai contenuti della norma sono stati elaborati 2 Modelli di Verbali collaudo ammin [...]

Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n.14 del 21 dicembre 2021

Deliberazione Albo Nazionale Gestori Ambientali n.14 del 21 dicembre 2021 / Nuovo formulario rifiuti reti fognarie dal 30 aprile 2022 ID 15441 | 12.01.2022 / Nuovo Modello unico e contenuti del formulario di trasporto rifiuti reti fognarie L'Albo nazionale gestori ambientali, in applicazione dell'art. 5, comma 1, lettera e-bis) della Legge 29 luglio 2021, n. 108, ha proceduto alla definizione del modello unico e dei contenuti del formulario di trasporto rifiuti ai [...]

Regolamento (UE) n. 1024/2012

Regolamento (UE) n. 1024/2012 Regolamento (UE) n. 1024/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, relativo alla cooperazione amministrativa attraverso il sistema di informazione del mercato interno e che abroga la decisione 2008/49/CE della Commissione («regolamento IMI») . (GU L 316, 14.11.2012)_______ Modificato da: M1 - Direttiva 2013/55/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 novembre 2013 (GU L 354 132 28.12.2013)M2 - Direttiva 201 [...]

Direttiva 2014/60/UE

Direttiva 2014/60/UE Direttiva 2014/60/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa alla restituzione dei beni culturali usciti illecitamente dal territorio di uno Stato membro e che modifica il regolamento (UE) n. 1024/2012 (Rifusione) (GU L 159, 28.5.2014) CollegatiRegolamento (UE) n. 1024/2012Codice beni culturali e paesaggio [...]

Decreto Legislativo 7 gennaio 2016 n. 2

Decreto Legislativo 7 gennaio 2016 n. 2 Attuazione della direttiva 2014/60/UE relativa alla restituzione dei beni culturali usciti illecitamente dal territorio di uno Stato membro e che modifica il regolamento (UE) n. 1024/2012. (GU n.7 del 11-01-2016) CollegatiCodice beni culturali e paesaggio ... [...]

Legge 12 ottobre 2017 n. 153

Legge 12 ottobre 2017 n. 153 Disposizioni per la celebrazione dei 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci e Raffaello Sanzio e dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. (GU n.249 del 24.10.2017) Entrata in vigore del provvedimento: 08/11/2017 CollegatiCodice beni culturali e paesaggio ... [...]

Direttiva (UE) 2019/520

Direttiva (UE) 2019/520 Direttiva (UE) 2019/520 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 marzo 2019, concernente l'interoperabilità dei sistemi di telepedaggio stradale e intesa ad agevolare lo scambio transfrontaliero di informazioni sul mancato pagamento dei pedaggi stradali nell'Unione  (GU L 91/45 del 29.3.2019)... [...]

Direttiva 2002/58/CE

Direttiva 2002/58/CE / Vita privata e comunicazioni elettroniche ID 15435 | 12.01.2022 Direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2002, relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata nel settore delle comunicazioni elettroniche (direttiva relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche)GU n. L 201/37 del 31/07/2002 ... Testo consolidato del 19.12.2009 contenente le seguenti: ModificheDirettiva 2006/24/CE del Parlament... [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/30

Regolamento delegato (UE) 2022/30 / Applicazione Requisiti essenziali direttiva RED / Testo consolidato 10.2023 Regolamento delegato (UE) 2022/30 della Commissione del 29 ottobre 2021 che integra la direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’applicazione dei requisiti essenziali di cui all’articolo 3, paragrafo 3, lettere d), e) ed f), di tale direttiva. (GU L 7/6 del 12.1.2022) Entrata in vigore: 11.02.2022 Applicazione [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 / Aggiornato 01.03.2025 ID 15433 | Update 12.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione del 25 maggio 2011 recante disposizioni di attuazione del regolamento (CE) n. 1107/2009 (Prodotti fitosanitari) del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco delle sostanze attive approvate. (GU L 153 dell'11.6.2011) Sostanze attive approvate a norma del Regolamento (CE) N. 1107/2009: Il&nb [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2007

Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2007 Regolamento di esecuzione (UE) 2020/2007 della commsione dell’8 dicembre 2020 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 per quanto riguarda la proroga dei periodi di approvazione delle sostanze attive 1-decanolo, 1,4-dimetilnaftalene, 6-benziladenina, acechinocil, Adoxophyes orana granulovirus, solfato di alluminio, amisulbrom, Aureobasidium pullulans (ceppi DSM 14940 e DSM 14941), azadiractina, Bacillus pumilus QST 2808, benalaxyl-M, bi... [...]

Guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici

Guida alla considerazione degli aspetti sociali negli appalti pubblici / Ed. 2a 2021 (2021/C 237/01) AllegatiEd. 2011Ed. 2021 Gli appalti pubblici socialmente responsabili mirano al conseguimento di impatti sociali positivi nei contratti di appalto pubblico. Gli appalti hanno ripercussioni su numerose persone: utenti di servizi pubblici, persone coinvolte nella produzione e nella fornitura o personale dell’organizzazione acquirente. Oltre alle persone direttamente interessate, gli appalti pub... [...]

Restauro edifici ecclesiastici con finanziamenti pubblici: si applica il codice appalti

Restauro di edifici ecclesiastici con finanziamenti pubblici: si applica il codice degli appalti  ID 15430 | Parere ANAC del 10 Gennaio 2022 Le parrocchie che ricevono finanziamenti pubblici per il restauro della chiesa e del sagrato, devono applicare anch’esse il codice degli appalti e la normativa dei lavori pubblici come un qualsiasi ente pubblico. E’ quanto ha ribadito Anac, intervenendo sulla richiesta di parere avanzata dalla Regione Autono [...]

Ordinanza CC n.39034 del 9 dicembre 2021

Ordinanza CC n.39034 del 9 dicembre 2021 Una scala esterna non può essere ricondotta alla nozione di "volume tecnico", in quanto essa non è destinata a contenere impianti serventi dell'edificio principale, ma ne costituisce parte integranteper cui deve rispettare le distanze tra edifici. In proposito, merita di essere ribadito il principio secondo cui "In tema di distanze legali tra fabbricati, integra la nozione di "volume tecnico", non computabile nella volumetria della costruzione, solo l'o... [...]

Recognition of materials containing asbestos through hyperspectralimage image analysis

Recognition and characterisation of materials containing asbestos through hyperspectralimage image analysis L’analisi speditiva dei materiali contenenti amianto, effettuata mediante l’impiego di tecniche innovative e strumentazione portatile, rappresenta una tematica di grande interesse a scala nazionale ed internazionale. Ciò in quanto essa consente di ottenere benefici sia in termini di riduzione del rischio espositivo per i tecnici di laboratorio che in termini di rid [...]

Equiparazione quarantena alla malattia

Equiparazione quarantena alla malattia / Non più riconosciuta dal 1° Gennaio 2022 ID 15427 | Allegato Messaggio INPS n. 4027 del 18.11.2021 Dal 1° gennaio 2022 i lavoratori del settore privato in quarantena non ricevono più l’indennità di malattia da parte dell’Inps. Fino allo scorso 31 dicembre 2021 la quarantena cui erano costretti i lavoratori dipendenti che, per esempio, avevano avuto contatti con soggetti positivi al Covid-19 era as [...]

Decreto 4 agosto 2011

Decreto 4 agosto 2011 Integrazioni al decreto legislativo 8 febbraio 2007, n. 20, di attuazione della direttiva 2004/8/CE sulla promozione della cogenerazione basata su una domanda di calore utile sul mercato interno dell’energia, e modificativa della direttiva 92/42/CE (GU n. 218 del 19 settembre 2011)_______ Art.1 (Modifiche ed abrogazioni) 1. Gli allegati I, II e III al decreto legislativo 8 febbraio 2007, n.20, sono sostituiti rispettivamente dai seguenti a1legati al present [...]

Rapporto annuale stato di avanzamento opere commissariate anno 2021

Rapporto annuale stato di avanzamento opere commissariate anno 2021 MIMS - 10.01.2022 Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha trasmesso al Parlamento il Rapporto annuale sullo stato di avanzamento delle 102 opere commissariate nel corso del 2021, per un valore di 99 miliardi di euro, redatto in base alle relazioni presentate dai 49 Commissari straordinari nominati dal Presidente del Consiglio dei Ministri ad aprile e agosto dello scorso a [...]

Decreto legislativo 8 febbraio 2007 n. 20

Decreto legislativo 8 febbraio 2007 n. 20 Attuazione della direttiva 2004/8/CE sulla promozione della cogenerazione basata su una domanda di calore utile nel mercato interno dell'energia, nonche' modifica alla direttiva 92/42/CEE. (GU n.54 del 06.03.2007) Aggiornamenti all'atto 31/07/2009 LEGGE 23 luglio 2009, n. 99 (in SO n.136, relativo alla G.U. 31/07/2009, n.176) 19/09/2011 DECRETO 4 agosto 2011 (in G.U. 19/09/2011, n.218) CollegatiDirettiva 2004/8/CE [...]

Legge 29 novembre 2015 n. 189

Legge 29 novembre 2015 n. 189 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° ottobre 2015, n. 154, recante disposizioni urgenti in materia economico-sociale. (GU n.279 del 30.11.2015) CollegatiDecreto-Legge 1 ottobre 2015 n. 154 [...]

Decreto-Legge 1 ottobre 2015 n. 154

Decreto-Legge 1 ottobre 2015 n. 154 Disposizioni urgenti in materia economico-sociale. (GU Serie Generale n.228 del 01-10-2015) Conversione Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 29 novembre 2015, n. 189 (in G.U. 30/11/2015, n. 279). CollegatiLegge 29 novembre 2015 n. 189 [...]

Diagnosi energetica Imprese

Diagnosi energetica grandi imprese / Status Documentazione 2025 ID 15421 | Update 14.01.2025 / Documento completo allegato Disponibile in allegato documentazione ed indicazioni operative (nr. 77 allegati) relative alla diagnosi energetica delle imprese di cui al D.Lgs. 102/14. Prossima scadenza esecuzione diagnosi energetica: 5 dicembre 2027 Ai sensi dell'Art. 8 comma 1 del D.Lgs. 102/14 le grandi imprese devono eseguire la 4a diagnosi energetica entro [...]

UNI CEI EN 16247-X: Norme per le Diagnosi energetiche

Norme per le Diagnosi energetiche / Update 10.2023 ID 15420 | 11.10.2023 / Documento allegato Le diagnosi energetiche rappresentano di fatto il pilastro dell'approccio Energy Efficiency First della Comissione Europea che pone in primo piano gli interventi di miglioramento dell'efficienza al fine di ridurre in modo significativo sprechi e consumi energetici prima di ogni altro intervento. Il miglioramento però, dice il principio EE1st, deve essere sostenibile nel tempo e p [...]

Circolare Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 0000013 del 21.12.2021

Circolare Albo Nazionale Gestori Ambientali n. 0000013 del 21.12.2021 / Data da iscrizione riportare all’interno del F.I.R OGGETTO: Chiarimenti circa l’efficacia e la validità dei provvedimenti di iscrizione e rinnovo In ordine alle diverse richieste pervenute al Comitato nazionale sulla validità dei provvedimenti di iscrizione e rinnovo dell’Albo e sulla corretta data da inserire all’interno del F.I.R., si è ritenuto opportuno fornire i seguenti chiarimenti. Sul primo punto si rimanda al con... [...]

Circolare Ministero della Salute n. 0001431 del 7 gennaio 2022

Circolare Ministero della Salute n. 0001431 del 7 gennaio 2022 Ordinanza del Ministro della salute del 14 dicembre 2021, decreti legge n. 221 del 24 dicembre 2021 e n. 229 del 30 dicembre 2021 - chiarimenti... In data 14 dicembre 2021 è stata emanata una nuova Ordinanza del Ministro della salute che aggiornava alcune regole per l’ingresso in Italia definite con la precedente Ordinanza del Ministro della salute 22 ottobre 2021, in relazione alla quale di seg [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024