Calendario articoli

Archivio mensile articoli pubblicati

2022

Circolare MLPS e PA del 05 Gennaio 2022 | Smart working

Circolare MLPS e PA del 05 Gennaio 2022 | Smart working ID 15386 | 06.01.2022 / In allegato Circolare I ministri per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, e del Lavoro, Andrea Orlando, hanno firmato il 5 gennaio 2022 una circolare per sensibilizzare le amministrazioni pubbliche e i datori di lavoro privati a usare pienamente tutti gli schemi di lavoro agile già presenti all’interno delle rispettive regolazioni contrattuali e normative. “Una grande prova di [...]

Decreto Legislativo 30 dicembre 2010 n. 247

Decreto Legislativo 30 dicembre 2010 n. 247 / Certificazione macchinisti treni Attuazione della direttiva 2007/59/CE relativa alla certificazione dei macchinisti addetti alla guida di locomotori e treni sul sistema ferroviario della Comunita'. Entrata in vigore del provvedimento: 22/01/2011 (GU n.16 del 21.01.2011 - S.O. n. 15)______ Art. 1. Finalità1. Il presente decreto stabilisce le condizioni e le procedure per la certifi cazione dei macchinisti addetti alla co [...]

Licenza di conduzione dei treni

Licenza di conduzione dei treni / Licenza di condotta ID 15384 | 06.01.2022 Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 30 Dicembre 2010, n.247 di attuazione della Direttiva 2007/59/CE relativa alla certificazione dei macchinisti addetti alla guida di locomotori e treni sul sistema ferroviario della Comunità viene modificato il sistema abilitativo del settore e definito il format della Licenza e dei certificati complementari che autorizzano allo svolgiment [...]

Regolamento (UE) 2020/1530

Regolamento (UE) 2020/1530 Regolamento (UE) 2020/1530 del parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2020 che modifica la direttiva (UE) 2016/798 per quanto riguarda l’applicazione delle norme di sicurezza e di interoperabilità ferroviarie nel collegamento fisso sotto la Manica (GU L 352, 22.10.2020) Collegati Direttiva (UE) 2016/798 ... [...]

Direttiva (UE) 2020/700

Direttiva (UE) 2020/700 Direttiva (UE) 2020/700 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 maggio 2020 recante modifica delle direttive (UE) 2016/797 e (UE) 2016/798 per quanto riguarda la proroga dei periodi di recepimento. (GU L 165, 27.5.2020) CollegatiDirettiva (UE) 2016/797 Direttiva (UE) 2016/798 [...]

Norme della Serie EN 15085-X

  Norme della Serie EN 15085-X / Saldatura dei veicoli ferroviari ID 15381 | 07.01.2022 / Preview allegate UNI EN 15085-1:2014Applicazioni ferroviarie - Saldatura dei veicoli ferroviari e dei relativi componenti - Parte 1: Generalità La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 15085-1+A1 (edizione maggio 2013). La norma specifica le raccomandazioni generali e le definizioni per la saldatura dei veicoli ferroviari e dei relativ [...]

Decreto 2 agosto 2019 n. 347

Decreto 2 agosto 2019 n. 347 Individuazione delle reti ferroviarie che ai sensi dell’art. 2, comma 4, del decreto legislativo 14 maggio 2019, n. 50, rientrano nel campo di applicazione del medesimo decreto, risultando isolate dal punto di vista funzionale dal resto del sistema ferroviario. Comunicato in GU: Individuazione delle reti ferroviarie isolate dal punto di vista funzionale dal resto del sistema ferroviario (GU n.239 del 11-10-2019) CollegatiDecreto Legislativo 14 maggio 2019 [...]

Decreto 5 agosto 2016

Decreto 5 agosto 2016 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU n.216 del 15.09.2016) CollegatiDecreto Legislativo 15 luglio 2015 n. 112 [...]

Linee guida certificazione Organizzazioni settore saldatura veicoli ferroviari

Linee guida per la certificazione delle Organizzazioni che operano nel settore della saldatura dei veicoli ferroviari o parti di essi in conformità alle norme della serie UNI EN 15085 ID 15378 | 06.01.2022 / Allegate Linee guida Rev. 02 del 22 Dicembre 2021 Con nota ANSFISA prot. n° 0000091 del 03/01/2022, l’Agenzia ha emanato le “Linee guida per la certificazione delle Organizzazioni che operano nel settore della saldatura dei veicoli ferroviari o parti di essi in [...]

Rapporto tossicodipendenze 2019

Rapporto tossicodipendenze 2019 / Analisi dei dati del Sistema Informativo Nazionale delle Dipendenze 2019 ID 15377 | 28.12.2021 / Rapporto e tabelle allegate Il Rapporto rappresenta l'analisi a livello nazionale dei dati rilevati attraverso il Sistema Informativo Nazionale per le Dipendenze (SIND) nell'anno 2019. Il documento è uno strumento conoscitivo fondamentale per i diversi soggetti istituzionali responsabili della definizione ed attuazione delle politiche sanitarie de [...]

Regolamento (UE) 2021/821

Regolamento (UE) 2021/821 - Prodotti a duplice uso / Consolidato 05.2023 ID 15376 | 20.08.2023 / Testi consolidati allegati Regolamento (UE) 2021/821 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 maggio 2021 che istituisce un regime dell’Unione di controllo delle esportazioni, dell’intermediazione, dell’assistenza tecnica, del transito e del trasferimento di prodotti a duplice uso  GU L 206/1 dell' 11.6.2021 ... Modifiche/abrogazioni - Regolamento dele [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/1

Regolamento delegato (UE) 2022/1 Regolamento delegato (UE) 2022/1 della Commissione, del 20 ottobre 2021, che modifica il regolamento (UE) 2021/821 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco dei prodotti a duplice uso GU L 3/1 del 6.1.2022 Entrata in vigore: 07.01.2022 ______ Articolo 1 Il regolamento (UE) 2021/821 è così modificato: 1) l'allegato I è sostituito dal testo che figura nell'allegato I del presente regolamento;2) [...]

Decreto-Legge 7 gennaio 2022 n. 1

Decreto-Legge 7 gennaio 2022 n. 1 / Obbligo vaccinale anti Covid > 50 anni Pubblicato in GU ID 15374 | 05.01.2022 / In allegato testo in GU Decreto-Legge 7 gennaio 2022 n. 1Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti della formazione superiore. (GU n.4 del 07.01.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 08/01/2022 Pubblicata nella GU n.56 del 08.03.2022, la Legge 4 marzo 2022 n. 18  [...]

Raccolta differenziata del tessile: obbligo dal 1° gennaio 2022

Raccolta differenziata del tessile: obbligo dal 1° gennaio 2022 ID 15372 | News SNPA del 05.01.2022 / Documento allegato L’obbligo di raccogliere separatamente i rifiuti tessili, in Italia, è scattato dal 1 gennaio 2022, come previsto dal decreto legislativo n.116/2020 che ha modificato il decreto legislativo n.152/2006, mentre a livello europeo, la raccolta differenziata di questa tipologia di rifiuto diventerà obbligatoria entro il 2025. Decr [...]

Decreto-Legge 7 giugno 2017 n. 73

Decreto-Legge 7 giugno 2017 n. 73 / Disposizioni prevenzione vaccinale - Update 09.2022 Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale. (GU n.130 del 07.06.2017) Entrata in vigore del provvedimento: 08/06/2017 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 31 luglio 2017, n. 119 (in G.U. 05/08/2017, n. 182) Aggiornamenti all'atto 05/08/2017 LEGGE 31 luglio 2017, n. 119 (in G.U. 05/08/2017, n.182) 25/07/2018 DECRETO-LEGGE 25 luglio 2018, n. 91 ( [...]

Decreto 17 settembre 2018

Decreto 17 settembre 2018 Istituzione dell'Anagrafe nazionale vaccini. (G.U. n. 257 del 05 novembre 2018) ... Art. 1 Finalita' e oggetto 1. Il presente decreto istituisce e disciplina il funzionamento, presso il Ministero della salute, dell'Anagrafe nazionale vaccini, con l'obiettivo di garantire, nell'ambito del monitoraggio dei programmi vaccinali sul territorio nazionale, la verifica delle coperture vaccinali in relazione al Calendario vaccinale nazionale vigente e l'elaborazione di [...]

Smart working nel settore privato | Slides MLPS 2022

Smart working nel settore privato | Slides MLPS 2022 ID 15369 | 05.01.2022 / In allegato slides Lo scorso dicembre, 26 organizzazioni sindacali datoriali e dei lavoratori hanno sottoscritto il "Protocollo Nazionale sul Lavoro Agile nel settore privato". In Europa, l'accordo, è il secondo provvedimento che disciplina lo smart working, modalità lavorativa che si è diffusa velocemente e in misura massiccia a causa dell'emergenza da COVID-19.  Gi [...]

FAQ Smart working Pubblica Amministrazione | 2022

FAQ Smart working Pubblica Amministrazione | Gennaio 2022 ID 15368 | 05.01.2022 / Documento completo in allegato FAQ del Ministro per la Pubblica Amministrazione del 04.01.2022 sullo smart working nella Pubblica Amministrazione.________ Quando è stato avviato il percorso di superamento dello smart working emergenziale nella Pubblica amministrazione? Già il 10 marzo 2021, nel Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale siglato a Palazzo Chig [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/6

Decisione di esecuzione (UE) 2022/6 Decisione di esecuzione (UE) 2022/6 della Commissione del 4 gennaio 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2021/1182 per quanto riguarda le norme armonizzate per la valutazione biologica dei dispositivi medici, la sterilizzazione dei dispositivi medici e dei prodotti per la cura della salute, il trattamento asettico dei prodotti per la cura della salute, i sistemi di gestione per la qualità, i simboli da utilizzare nelle informazion [...]

Pillola anti Covid Merck Molnupiravir: Determina AIFA modalita'/condizioni di impiego

Pillola anti Covid Merck Molnupiravir: Determina AIFA modalita' e condizioni di impiego ID 15366 | 04.01.2022 / Determina allegata Determina AIFA 28 dicembre 2021 / Definizione delle modalita' e delle condizioni di impiego dell'antivirale in distribuzione dal 4 Gennaio 2022.________ Determina AIFA 28 dicembre 2021Definizione delle modalita' e delle condizioni di impiego dell'antivirale «Lagevrio» (molnupiravir). (Determina n. DG/1644/2021). GU n.308 del 29-12-2021) [...]

Corretto utilizzo delle lampade germicide a raggi ultravioletti

Corretto utilizzo delle lampade germicide a raggi ultravioletti ID 15365 | 04.01.2022 / Documento allegato La pandemia SARS-CoV-2 ha portato ad un aumento della commercializzazione di lampade germicide a raggi ultravioletti ad uso domestico, adoperate per sanificare aria, oggetti e superfici. Queste lampade a LED sfruttano la capacità della radiazione UV-C (280 nm – 100 nm) di uccidere i batteri e inattivare i virus. Tali lampade UV spesso, però, non sono accompagnate d [...]

Circolare Min. dell'Interno del 4 gennaio 2022 DL 30.12.2021 n. 229

Circolare Min. dell'Interno  del 4 gennaio 2022 DL 30.12.2021 n. 229 Circolare del 4 gennaio 2022. DL 30.12.2021, n. 229: misure urgenti per l’obbligo del Green pass "rafforzato" per l'accesso ai servizi e attività ID 15364 | 04.01.2022 / In allegato Circolare Con la circolare del 4 gennaio 2022 inviata a tutti i prefetti, il capo di Gabinetto Bruno Frattasi ha richiamato, ai fini delle attività di controllo, le disposizioni contenute nel decreto-legge 30 dic [...]

Legge di bilancio 2022 | Modifiche TUA e nuove disposizioni ambientali

Legge di bilancio 2022 | Modifiche TUA e nuove disposizioni ambientali ID 15363 | 04.01.2022 / Documento completo in allegato La Legge 30 dicembre 2021 n. 234 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2022 (in GU n. 310 del 31.12.2021 - S.O n. 49), in vigore dal 1° gennaio 2022, proroga l'entrata in vigore della "plastic tax", modifica il TUA - Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 disponend [...]

Fornitura di calcestruzzo in cantiere: Chiarimenti / Quadro procedurale

Fornitura di calcestruzzo in cantiere: Chiarimenti / Quadro procedurale - Update 2022 ID 15362 | 04.01.2022 / Documenti allegati  Il Documento allegato fornisce Chiarimenti in merito alla fornitura e posa in opera di calcestruzzo preconfezionato in accordo con Circolari e Note emanate dal 2011 al 2020 (allegate), Sentenza in merito, altri Documenti d'interesse. Allegati: - Fornitura di calcestruzzo in cantiere Chiarimenti - Quadro procedurale00. Procedura per la fornitura [...]

Lettera circolare INL dell'11 agosto 2020 prot. 1753

Lettera circolare INL dell'11 agosto 2020 prot. 1753  Chiarimenti in merito alla fornitura e posa in opera di calcestruzzo preconfezionato ... Pervengono a questa Direzione segnalazioni per le quali si rende necessario un chiarimento in ordine alla corretta interpretazione ed applicazione della normativa (artt. 26, comma 3 bis, e 96, comma 1 bis, TU 81/2008) su cui è intervenuta la lettera circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 10 febbraio 2011, recan [...]

Decreto Ministeriale n.252 del 29 dicembre 2021

Decreto Ministeriale n.252 del 29 dicembre 2021 Ricostituzione del tavolo tecnico per lo sviluppo ed il coordinamento del Sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP) ... Articolo 1 1. Il tavolo tecnico per lo sviluppo e il coordinamento del Sistema informativo nazionale per la prevenzione (SINP), istituito dall'articolo 5 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali e del Ministro della salute, di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica [...]

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 01.2022

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 01.2022 Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 01.2022 (28 Dicembre 2021)Disponibile il testo coordinato MLPS nell'edizione Gennaio 2022.  Download TUS Ed. 01.2022 Novità in questa versione: - Inserita nota e piè pagina all’art. 5, secondo quanto previsto dall'art. 2, comma 1, lett. n), del DPR 28 marzo 2013, n. 44; - Inserita la lettera circolare INL del 11/08/202 [...]

Piano nazionale di controllo ufficiale contaminanti nei prodotti alimentari - anno 2022

Piano nazionale di controllo ufficiale contaminanti nei prodotti alimentari - anno 2022 Piano nazionale di controllo ufficiale e indicazioni per le attività di monitoraggio dei contaminanti di origine ambientale e industriale nei prodotti alimentari - anno 2022 Ministero della Salute, 03 gennaio 2022 Il Piano, approvato dal Coordinamento interregionale, ha lo scopo di programmare e coordinare le attività volte alla verifica della conformità alla normativa di settore e [...]

Decreto Legislativo 24 dicembre 2012 n. 250

Decreto Legislativo 24 dicembre 2012 n. 250 Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 155, recante attuazione della direttiva 2008/50/CE relativa alla qualita' dell'aria ambiente e per un'aria piu' pulita in Europa. (GU n. 23 del 28.01.2013) _________ CollegatiDirettiva 2008/50/CE [...]

Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC)

Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC) Linee guida per le attività di assicurazione/controllo qualità (QA/QC) per le reti di monitoraggio per la qualità dell'aria ambiente, ai sensi del D.Lgs. 155/2010 come modificato dal Decreto Legislativo 24 dicembre 2012 n. 250 Manuale ISPRA 108/2014 La linea guida è finalizzata a garantire criteri omogenei nell’implementazione della Direttiva 2008/50/CE su tutto [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024