Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.932
/ Documenti scaricati: 31.191.193

Accordo Conferenza di Lima sui cambiamenti climatici - (COP 20)

Accordo Conferenza di Lima sui cambiamenti climatici

Accordo Conferenza di Lima sui cambiamenti climatici - (COP 20)

Conferenza di Lima sui cambiamenti climatici - dicembre 2014

La XX Conferenza delle Parti (COP 20) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) si tenne a Lima, Perù dal 1º al 12 dicembre 2014.

Questa conferenza fu organizzata nell'ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), un trattato ambientale creato nel 1992 dalla Conferenza sull'Ambiente e sullo Sviluppo delle Nazioni Unite (UNCED). L'obiettivo della conferenza era [...]

Conferenza di Marrakech sui cambiamenti climatici (COP 22)

Conferenza di Marrakech sui cambiamenti climatici COP 22

Conferenza di Marrakech sui cambiamenti climatici (COP 22)

La ventiduesima sessione della Conferenza delle Parti (COP 22), la dodicesima sessione della Conferenza delle Parti che funge da riunione delle Parti del Protocollo di Kyoto (CMP 12) e la prima sessione della Conferenza delle Parti Le parti che fungevano da riunione delle Parti dell'Accordo di Parigi (CMA 1) si sono tenute a Bab Ighli, Marrakech, Marocco, dal 7 al 18 novembre 2016.

La conferenza di Marrakech ha stabilito che l'adozione delle [...]

Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Madrid (COP25)

Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Madrid

Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Madrid (COP25)

ID 17340 | 15.08.2022

La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2019, nota anche come COP25, è stata la 25ª conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Si è tenuta dal 2 al 13 dicembre 2019 a Madrid, in Spagna, sotto la presidenza del governo cileno. La conferenza ha incorporato la 25ª conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), la 15ª riunione [...]

Pacchetto di misure sul clima di Bonn (COP23)

Pacchetto di misure sul clima di Bonn

Pacchetto di misure sul clima di Bonn (COP23)

ID 17339 | 15.08.2022

La Conferenza sul clima di Bonn 2017 è una conferenza sul riscaldamento globale che si svolge a Bonn nel novembre 2017 (COP23).

Tra i principali risultati della Cop 23 si registra l’avvio del “Talanoa Dialogue”, che ha lo scopo di valorizzare gli sforzi collettivi delle parti verso gli obiettivi di mitigazione indicati dall’Accordo di Parigi, e una ulteriore definizione del set di regole da usare per attuare l’Accordo [...]

Pacchetto di misure sul clima di Katowice (COP24)

Pacchetto clima Katowice

Pacchetto di misure sul clima di Katowice

ID 17338 | 15.08.2022 / In allegato Report

La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2018, chiamata anche COP24 è stata la 24ª conferenza delle parti della Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, nota anche come Conferenza sui cambiamenti climatici di Katowice. Si è tenuto dal 2 al 15 dicembre 2018 a Katowice, in Polonia. La conferenza ha concordato le norme per l'attuazione dell'accordo di Parigi 2015.

Il Pacchetto di misure sul clima [...]

Patto per il clima di Glasgow (COP26)

Patto per il clima di Glasgow

Patto per il clima di Glasgow (Glasgow Climate Pact)

ID 17337 | 15.08.2022

Il Patto per il clima di Glasgow (Glasgow Climate Pact) è un accordo raggiunto il 13 novembre 2021 alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021 (COP26) e firmato dai 197 Paesi che vi hanno partecipato.

Le nazioni hanno adottato il Patto sul clima di Glasgow, con l'obiettivo di trasformare gli anni 2020 in un decennio di azione e sostegno per il clima.

Il pacchetto [...]

Consultazione pubblica sullo sviluppo della legge dell'UE sulla salute del suolo

Consultazione pubblica sullo sviluppo della legge dell UE sulla salute del suolo

Consultazione pubblica sullo sviluppo della legge dell'UE sulla salute del suolo

ID 17335 | 14.08.2022

La consultazione on-line resterà aperta fino al 24 ottobre 2022

La Commissione Europea ha avviato, in data 2 agosto 2022, la consultazione pubblica on-line sullo sviluppo di una possibile legge dell’UE sulla salute del suolo, normativa prevista dalla “Nuova Strategia dell’UE per la protezione del suolo - Suolo sano per una vita sana”. La strategia dell'UE sul suolo è stata adottata il 17 novembre 2021 e fissa [...]

Featured

Protocollo di Kyoto

Protocollo Kyot0 1997

Protocollo di Kyoto / Status Rev. 2.0 dell'11 Agosto 2022

ID 10194 | Rev. 2.0 dell’11.08.2022 / Documento completa in allegato / altri documenti

Il Protocollo di Kyoto è un atto esecutivo che contiene obiettivi legalmente vincolanti e decisioni sulla attuazione operativa di alcuni degli impegni della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici (United Nation Framework Convention on Climate Change) firmato nel dicembre del 1997 a conclusione della terza sessione plenaria della Conferenza delle parti (COP3), periodo di impegno 2008-2012.

L’Emendamento [...]

Featured

MITE / GSE 08.08.2022: Istruzioni operative smaltimento pannelli fotovoltaici

Istruzioni operative smaltimento dei pannelli fotovoltaici

Istruzioni operative smaltimento dei pannelli fotovoltaici | MITE / GSE 08.08.2022

ID 17328 | 11.08.2022 / Istruzioni operative e DD in allegato

Istruzioni Operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia. Il nuovo documento, approvato dal Ministero della Transizione Ecologica con Decreto Direttoriale della Direzione Generale Economia Circolare dell’8 agosto 2022 recepisce le direttive della Legge 233/2021 che ha convertito il DL 152/2021.

Le principali novità prevedono:

Decisione (UE) 2016/1841

Decisione  UE  2016 1841 Accordo di Parigi

Decisione (UE) 2016/1841 / Approvazione Accordo di Parigi

Decisione (UE) 2016/1841 del Consiglio, del 5 ottobre 2016, relativa alla conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'accordo di Parigi adottato nell'ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici

(GU L 282 del 19.10.2016)

L’accordo è entrato in vigore il 4 novembre 2016.

Collegati

Featured

Emendamento di Doha del Protocollo di Kyoto

Emendamento di Doha

Emendamento di Doha del Protocollo di Kyoto / Allegato

ID 17324 | 11.08.2022 / In allegato

Doha amendament to the Kyoto Protocol EN
Emendamento DOHA al Protocollo di Kyoto IT

Le Parti del Protocollo di Kyoto hanno adottato un emendamento al Protocollo di Kyoto con la decisione 1/CMP.8 in conformità con gli articoli 20 e 21 del Protocollo di Kyoto, nell'ottava sessione della Conferenza delle Parti che funge da riunione delle Parti al Protocollo di Kyoto (CMP) tenutosi a [...]

Decisione (UE) 2015/1339

Decisione  UE  2015 1339 Emendamento Doha

Decisione (UE) 2015/1339  / Approvazione emendamento di Doha del protocollo di Kyoto

Decisione (UE) 2015/1339 del Consiglio, del 13 luglio 2015, concernente la conclusione, a nome dell'Unione europea, dell'emendamento di Doha del Protocollo di Kyoto alla convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e l'adempimento congiunto dei relativi impegni

GU L 207 del 4.8.2015

L’Emendamento di Doha è entrato in vigore il 31 dicembre 2020, con 147 Paesi che lo hanno ratificato.

Decreto 22 febbraio 2011

Decreto 22 febbraio 2011 

Adozione dei criteri ambientali minimi da inserire nei bandi gara della Pubblica amministrazione per l’acquisto dei seguenti prodotti: tessili, arredi per ufficio, illuminazione pubblica, apparecchiature informatiche.

(GU n. 64 del 19.03.2011 - S.O. n.74)
_______

Abrogazione:

Allegato I: Criteri ambientali minimi per l’acquisto di prodotti tessili: Decreto 11 gennaio 2017 (GU n.23 del 28.01.2017)
Allegato II: Criteri ambientali minimi per l’acquisto di arredi: Decreto 11 gennaio 2017 (GU n.23 del 28.01.2017)
Allegato III: Criteri ambientali minimi per l’acquisto di lampade hid e sistemi a [...]

Decreto 24 dicembre 2015

Decreto 24 dicembre 2015

Adozione dei criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione e criteri ambientali minimi per le forniture di ausili per l’incontinenza.

(GU n. 157 del 21.01.2016)
_______

Abrogazione:

Allegato I: Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione DM 11 [...]

Decisione n. 280/2004/CE

Decisione n. 280/2004/CE

Decisione n. 280/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 febbraio 2004, relativa ad un meccanismo per monitorare le emissioni di gas a effetto serra nella Comunità e per attuare il protocollo di Kyoto

GU L 49/1 19.2.2004

...

Collegati

Featured

Interpello ambientale 04.08.2022 - Procedure di recupero di materiale riciclabile

Interpello ambientale 04 08 2022

Interpello ambientale 04.08.2022 - Procedure di recupero di materiale riciclabile

ID 17307 | 09.08.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale 

L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale [...]

Featured

Decreto 23 giugno 2022 / CAM Arredi per interni

Decreto 23 giugno 2022   CAM Arredi per interni

Decreto 23 giugno 2022 / CAM Arredi per interni (In vigore dal: 06.12.2022)

ID 17306 | 08.08.2022 / In allegato

Decreto 23 giugno 2022 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di fornitura, noleggio ed estensione della vita utile di arredi per interni.

(GU n.184 dell'08.08.2022)

Entrata in vigore: 06.12.2022
_______

Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione

1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 34 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, sono adottati i criteri ambientali minimi [...]

Delibera CIPE 8 marzo 2013

Delibera CIPE 8 marzo 2013

Aggiornamento del piano di azione nazionale per la riduzione dei livelli di emissione di gas a effetto serra. (Delibera n. 17/2013)

...

Collegati

Decisione n. 406/2009/CE

Decisione n. 406/2009/CE /  Effort Sharing

Decisione n. 406/2009/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2009, concernente gli sforzi degli Stati membri per ridurre le emissioni dei gas a effetto serra al fine di adempiere agli impegni della Comunità in materia di riduzione delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2020

GU L 140/136 del 5.6.2009

...

La presente decisione stabilisce il contributo minimo degli Stati membri all’adempimento dell’impegno assunto dalla Comunità di ridurre, per il [...]

Featured

Decreto 23 giugno 2022

Decreto 23 giugno 2022 CAM servizio di raccolta e trasporto rifiuti urbani

Decreto 23 giugno 2022 / CAM servizio di raccolta e trasporto rifiuti urbani (In vigore dal: 03.12.2022)

Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, della pulizia e spazzamento e altri servizi di igiene urbana, della fornitura di contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani, della fornitura di veicoli, macchine mobili non stradali e attrezzature per la raccolta e il trasporto di rifiuti e per lo spazzamento stradale.

(GU n.182 del 05.08.2022)

Entrata [...]

Featured

Decreto 23 giugno 2022 | CAM affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi

CAM affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi

Decreto 23 giugno 2022 | CAM affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi (in vigore dal 04.12.2022)

ID 17289 | 06.08.2022

Decreto 23 giugno 2022 Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione di interventi edilizi, per l'affidamento dei lavori per interventi edilizi e per l'affidamento congiunto di progettazione e lavori per interventi edilizi.

(GU n.183 del 06.08.2022)

Entrata in vigore: 04.12.2022

...

Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione

1. Ai sensi e per gli effetti dell’art.

Regolamento (UE) n. 525/2013

Regolamento (UE) n. 525/2013

Regolamento (UE) n. 525/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 21 maggio 2013, relativo a un meccanismo di monitoraggio e comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra e di comunicazione di altre informazioni in materia di cambiamenti climatici a livello nazionale e dell’Unione europea e che abroga la decisione n. 280/2004/CE.

(GU L 165 del 18.6.2013)

Abrogato da: Regolamento (UE) 2018/1999

Collegati

Decisione 280/2004/CE

Decisione 280/2004/CE

Decisione n. 280/2004/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 febbraio 2004, relativa ad un meccanismo per monitorare le emissioni di gas a effetto serra nella Comunità e per attuare il protocollo di Kyoto

(GU L 49 del 19.2.2004)

Abrogato da: Regolamento (UE) n. 525/2013

Collegati

Legge 15 gennaio 1994 n. 65

Legge 15 gennaio 1994 n. 65 / Ratifica IT convenzione UN cambiamenti climatici (UNFCCC)

Ratifica ed esecuzione della convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, con allegati, fatta a New York il 9 maggio 1992. 

(GU n.23 del 29.01.1994 - S.O. n. 16)

Collegati
Convenzione Quadro Nazioni Unite Cambiamenti Climatici (UNFCCC)
Protocollo di Kyoto

Decisione di esecuzione 2013/644/UE

Decisione di esecuzione 2013/644/UE

Decisione di esecuzione della Commissione, dell’ 8 novembre 2013, che modifica la decisione 2006/944/CE per includere il livello di emissione assegnato alla Repubblica di Croazia nell’ambito del protocollo di Kyoto [notificata con il numero C(2013) 7489]

(GU L 301 del 12.11.2013)

Collegati

Decisione 2010/778/UE

Decisione 2010/778/UE

Decisione della Commissione, del 15 dicembre 2010, che modifica la decisione 2006/944/CE recante determinazione dei livelli di emissione rispettivamente assegnati alla Comunità e a ciascuno degli Stati membri nell’ambito del protocollo di Kyoto ai sensi della decisione 2002/358/CE del Consiglio [notificata con il numero C(2010) 9009]

(GU L 332 del 16.12.2010)

Collegati

Decisione 2006/944/CE

Decisione 2006/944/CE

Decisione della Commissione, del 14 dicembre 2006, recante determinazione dei livelli di emissione rispettivamente assegnati alla Comunità e a ciascuno degli Stati membri nell'ambito del protocollo di Kyoto ai sensi della decisione 2002/358/CE del Consiglio [notificata con il numero C(2006) 6468]

(GU L 358 del 16.12.2006)
_______

Modificato da:

- M1 Decisione 2010/778/UE della Commissione del 15 dicembre 2010 (GU L 332 41 16.12.2010) 
- M2 Decisione di esecuzione 2013/644/UE della Commissione dell’8 novembre 2013 (GU L 301 5 12.11.2013) - Testo consolidato 12.11.2013

Decisione 94/69/CE

Decisione 94 69 CE

Decisione 94/69/CE / Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC)

Decisione del Consiglio del 15 dicembre 1993 concernente la conclusione della convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici

(GU L 33 del 7.2.1994)
______

Il 4 febbraio 1991 il Consiglio ha autorizzato la Commissione a partecipare, a nome della Comunità europea, ai negoziati della convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, adottata a New York il 9 maggio 1992. La convenzione quadro è stata ratificata dalla Comunità europea con [...]

Decisione 2002/358/CE

Decisione 2002 358 CE Approvazione Protocollo di Kyoto UE

Decisione 2002/358/CE / Approvazione Protocollo di Kyoto UE

Decisione del Consiglio, del 25 aprile 2002, riguardante l'approvazione, a nome della Comunità europea, del protocollo di Kyoto allegato alla convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e l'adempimento congiunto dei relativi impegni.

(GU n. L 130 del 15.05.2002)
_____

Il 4 febbraio 1991 il Consiglio ha autorizzato la Commissione a partecipare, a nome della Comunità europea, ai negoziati della convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, adottata a New York il 9 maggio 1992.

Articoli correlati Ambiente

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024