Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.935
/ Documenti scaricati: 31.209.576
/ Documenti scaricati: 31.209.576
ID 15115 | 07.12.2021
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139, recante disposizioni urgenti per l'accesso alle attivita' culturali, sportive e ricreative, nonche' per l'organizzazione di pubbliche amministrazioni e in materia di protezione dei dati personali.
(GU n.291 del 07.12.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 08/12/2021
...
Collegati
[box-note]Decreto-Legge 8 Ottobre 2021 n. 139
Linee guida [...]
ID 14201 | Ed. 8.0 del 03 Dicembre 2021 / File immagini PNG e Lista segnaletica allegata
Aggiornata la raccolta segnaletica ISO 7010:2019, con altri segnali pubblicati con l'emendamento 4 di Dicembre 2021, in allegato:
- Raccolta immagini segnaletica Ed. 8.0 aggiornata con l'emendamento n. 4 di Dicembre 2021
[box-info]Nuovi Pittogrammi Emendamento A4 Dicembre 2021
F018: Fire alarm flashing light,
M059: Wear laboratory coat,
W073:
ID 15101 | 06.12.2021 / In allegato FAQ
Il Ministero della transizione ecologica e il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili hanno raccolto in un'unica pubblicazione le FAQ pervenute sul Decreto Interministeriale n. 179/2021 sul mobility manager e sulla predisposizione dei "Piani di spostamento casa-lavoro" (PSLC).
_____
FAQ sul Decreto n. 179/2021 | Mobility manager
[panel]1. Sono tenute all’adozione del Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro – PSCL le imprese e le Pubbliche Amministrazioni,
ID 15100 | 06.12.2021
Comunicazione della Commissione sull’applicazione della direttiva concernente la valutazione dell’impatto ambientale (direttiva 2011/92/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, come modificata dalla direttiva 2014/52/UE) alle modifiche e all’estensione dei progetti di cui all’allegato I, punto 24, e all’allegato II, punto 13, lettera a), inclusi i principali concetti e principi ad esse correlati
GU C 486/1 del 3.12.2021
...
Il presente documento di orientamento si prefigge di fornire chiarimenti alle [...]
Regolamento (UE) 2021/383 della Commissione del 3 marzo 2021 che modifica l’allegato III del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio recante l’elenco dei coformulanti la cui inclusione in un prodotto fitosanitario non è accettata (Testo rilevante ai fini del SEE)
C/2021/1359
(GU L 74, 4.3.2021)
_____
Articolo 3
Gli Stati membri non autorizzano l’immissione sul mercato o l’uso di coadiuvanti contenenti coformulanti inclusi nell’elenco di cui all’allegato III del [...]
ID 14538 | Rev. 4.0 del 29.11.2021 / Tabella riepilogativa in allegato
In allegato tabella con l'individuazione dei settori, attività ed i servizi per cui l'accesso comporta l'obbligo o meno del possesso della Certificazione verde COVID-19.
La Certificazione verde COVID-19 nasce per facilitare la libera circolazione in sicurezza dei cittadini nell'Unione europea durante la pandemia di COVID-19. Attesta di aver fatto la vaccinazione o di essere negativi al test o di essere guariti [...]
ID 15062 | 30.11.2021 / In allegato documento completo
In allegato tabella di lettura relativa alle sanzioni per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 528/2012 di cui al novello Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 179.
Pubblicato nella GU n.284 del 29.11.2021 il Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 179 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 528/2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi.
Il provvedimento entrerà in [...]
ID 15083 | 03.12.2021 / In allegato documento Linee guida riaperture 02.12.2021
Roma, 2 dicembre 2021 - “La Conferenza delle Regioni è tornata ad aggiornare, dopo le ulteriori indicazioni del CTS, le linee guida per la riapertura delle attività economiche e sociali”, ad annunciarlo è il presidente, Massimiliano Fedriga.
“Abbiamo lavorato per migliorare il testo secondo le indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico, abbiamo definito meglio le regole di [...]
ID 10872 | Rev. 1.0 del 02.12.2021 - Documento completo allegato
Per Presidi Medico-Chirurgici (PMC) si intendono tutti quei prodotti che vantano in etichetta un'attività riconducibile alle seguenti definizioni, indicate nell’articolo 1 del D.P.R. 392 del 6 ottobre 1998:
a) disinfettanti e sostanze poste in commercio come germicide o battericide;
b) insetticidi per uso domestico e civile;
c) insettorepellenti;
d) kit di reagenti per il rilevamento di anticorpi anti-HIV; (particolare)
e) kit di reagenti [...]
ID 15093 | 04.12.2021 / In allegato linee guide AgID
Agenzia per l'Italia Digitale è l’agenzia tecnica della Presidenza del Consiglio che ha il compito di garantire la realizzazione degli obiettivi dell’Agenda digitale italiana e contribuire alla diffusione dell'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, favorendo l'innovazione e la crescita economica.
AgID ha il compito di coordinare le amministrazioni nel percorso di attuazione del Piano Triennale per l’informatica della Pubblica amministrazione, favorendo la [...]
ID 15078 | 02.12.2021 / In allegato documento completo
Nell’intento di fornire alle fornire alle Prefetture tutto il supporto necessario per l’adozione dei piano di emergenza esterna, il Dipartimento ha ideato un applicativo informatico per permettere ai gestori l’inserimento in formato digitale delle informazioni necessarie per la redazione del PEE. Il portale consente l'invio della relazione del tecnico incaricato alla rispettiva Prefettura.
[box-info]Il DPCM 27 agosto 2021, pubblicato nella GU n.240 del [...]
EN IEC 60947-1:2021 Low-voltage switchgear and controlgear - Part 1: General rules
[box-note]Ottobre 2021: Pubblicata la CEI EN IEC 60947-1:2021
Classificazione CEI: 121-21
CEI EN IEC 60947-1:2021
Apparecchiature a bassa tensione - Parte 1: Regole generali
L'obiettivo della presente Norma è quello di armonizzare l'insieme delle regole e delle prescrizioni di carattere generale applicabili alle apparecchiature a bassa tensione in modo da ottenere una uniformità delle prescrizioni e delle prove sull'intera gamma degli apparecchi ed evitare di [...]
ID 15081 | 02.12.2021
Indicazioni ai prefetti in merito alle misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da Covid-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali introdotte dal decreto-legge 26 novembre 2021, n.172.
a) Estensione dell’obbligo vaccinale (artt. 1 e 2)
b) Durata di validità delle certificazioni verdi COVID-19 ed estensione del loro impiego (artt. 3 e 4)
c) Istituzione della [...]
ID 14720 | 11.10.2021 / Download Scheda PDF
Vedi Prodotto Piano Emergenza Interno Rifiuti - Integrato 2021
Il DPCM 27 agosto 2021, pubblicato nella GU n.240 del 07.10.2021, contenente le linee guida per la predisposizione del Piano di Emergenza Esterna (PEE) a cura delle Prefetture e per la relativa informazione della popolazione per gli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti, stabilisce che i gestori di impianti di stoccaggio e di lavorazione [...]
ID 15080 | 02.12.2021
Modifiche all'allegato 1 del decreto del Ministro dell'interno del 3 agosto 2015, concernente l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi.
(GU n.287 del 02.12.2021)
Entrata in vigore: 01.01.2022
...
Art. 1. Modifiche all’allegato 1 del decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015
1. È approvato l’allegato 1, che costituisce parte integrante del presente decreto, contenente le modifiche all’allegato 1 del decreto [...]
ID 15076 | 01.12.2021 / In allegato tabella completa
Pubblicato nella GU n.285 del 30.11.2021 il Decreto legislativo 2 novembre 2021 n. 189 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, sul mercurio.
Il provvedimento entrerà in vigore il 15 dicembre 2021.
Il mercurio è un metallo pesante altamente tossico ed è stato [...]
ID 15070 | 01.12.2021
Il volume, redatto in inglese, fornisce indicazioni in merito ai codici del Catalogo Europeo dei Rifiuti (LoW) da utilizzare per classificare ed avviare a idonea discarica i RCA. Ciò al fine di agevolare i soggetti a vario titolo coinvolti nella gestione di tali rifiuti ed evitare smaltimenti impropri o volutamente illegali in siti non idonei.
______
Table of contents
Preface
Abstract
Introduction
Classification of asbestos-containing wastes: normative references and [...]
ID 14836 | Update 01.12.2021 / In allegato Schema Linee guida lavoro agile PA
Update 01.12.2021 - Versione 30.11.2021
"Oggi siamo arrivati alla conclusione del confronto con le organizzazioni sindacali sulle linee guida per lo smart working nella Pubblica amministrazione, che anticipano ciò che sarà definito entro l'anno nei contratti di lavoro. Il testo, adesso, sarà inviato alla Conferenza Unificata. Dopo il parere della Conferenza, le 32.000 amministrazioni pubbliche saranno [...]
ID 14983 | 19.11.2021
La prevenzione del danno ambientale e la gestione delle emergenze ambientali in relazione agli incendi presso gli impianti di gestione e di deposito di rifiuti
Attuazione dell'Accordo ISPRA - CINEAS del 25/09/2020
Manuale ISPRA 195/2021
Il presente Manuale, elaborato in attuazione di un Accordo sottoscritto tra l’ISPRA ed il Consorzio CINEAS in data 25/09/2020, affronta il tema degli incendi presso gli impianti di deposito e gestione [...]
ID 6287 | Update Rev. 1.0 del 01 dicembre 2021 / Documento completo in allegato
1. Attività lavorative a [...]
Attuazione della direttiva (UE) 2019/1159 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, recante modifica della direttiva 2008/106/CE concernente i requisiti minimi di formazione per la gente di mare e che abroga la direttiva 2005/45/CE riguardante il reciproco riconoscimento dei certificati rilasciati dagli Stati membri alla gente di mare.
(GU n.285 del 30.11.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 15/12/2021
_______
Il Decreto Legislativo modifica articoli [...]
ID 15061 | 30.11.2021
24 Marzo 2021 - Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali ad esse correlati
INDICE
1. Premessa generale su produzione e impiego dei gessi rossi
2. La documentazione acquisita
3. L’utilizzo dei gessi rossi nel recupero dell’ex cava esaurita di Montioni
4. Le condizioni per l’utilizzo dei gessi rossi per il recupero ambientale
5. Le tabelle delle analisi effettuate da ARPA Toscana
6. L’impatto [...]
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2017, sul mercurio.
(GU n.285 del 30.11.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 15/12/2021
...
Art. 1. Oggetto
1. Il presente decreto reca la disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio, di seguito denominato «regolamento».
Art. 2. Definizioni
1. Ai fini del presente decreto [...]
ID 13241 | Rev. 3.0 del 29 Novembre 2021 / Documento completo in allegato
A seguito della pubblicazione del Decreto-Legge 1 aprile 2021 n.44, convertito con modificazioni in legge dalla Legge 28 Maggio 2021 n. 76, riguardante misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici (decreto-legge), di seguito si forniscono note in merito alle novità introdotte afferenti:
- l’obbligatorietà della vaccinazione anti [...]
ID 15051 | 29.11.2021
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (UE) n. 528/2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all'uso dei biocidi.
(GU n.284 del 29.11.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 14/12/2021
Dal 14 dicembre 2021 sono abrogati l’articolo 189 del regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, nonchè il decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 174Abrogazioni
...
Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione
Diffusione nuova variante VOC B.1.1.529 (Omicron)
Oggetto: Diffusione nuova variante VOC B.1.1.529 (Omicron)
Il gruppo indipendente di esperti OMS “Technical Advisory Group on SARS-CoV-2 Virus Evolution (TAG-VE)” ha classificato in data odierna la variante B.1.1.529 come VOC (Variant of Concern), attribuendo la denominazione di variante Omicron (classificazione disponibile al sito: https://www.who.int/news/item/26-11-2021-classification-of-omicron-(b.1.1.529)-sars-cov-2- variant-of-concern).
L’aggiornamento del 26/11/2021 “ECDC SARS-CoV-2 variants of concern as of 26 November 2021” consultabile [...]
Regolamento di esecuzione (UE) 2021/2078 della Commissione del 26 novembre 2021 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la banca dati europea dei dispositivi medici (Eudamed)
GU L 426/9 del 29.11.2021
Entrata in vigore: 19.12.2021
________
Articolo 1 Definizioni
Ai fini del presente regolamento si applicano le definizioni seguenti:
1) «attore»: la Commissione, un’autorità competente, un’autorità responsabile degli organismi notificati, un organismo notificato, un fabbricante,
La presentazione dei risultati delle ricerche e dei nuovi studi, condotti sulle tematiche di sicurezza delle attrezzature a pressione, e delle relative esperienze maturate nella pratica della prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro, suscitano uno straordinario interesse ed una comprensibile attrazione per i soggetti pubblici e privati a vario titolo impegnati.
Il volume raccoglie le relazioni presentate in occasione della nona edizione Safap 2021, particolarmente utili [...]
ID 15013 | 26.11.2021 / Decreto Super green pass in GU n.282 del 26.11.2021
Decreto-Legge 26 novembre 2021 n. 172
Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attivita' economiche e sociali.
(GU n.282 del 26.11.2021)
Entrata in vigore del provvedimento: 27/11/2021
[box-download]Pubblicato nella GU n.19 del 25.01.2022 la Legge 21 gennaio 2022 n. 3, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 26 novembre 2021,
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024