Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.300
/ Documenti scaricati: 31.877.663
Featured

Decisione di esecuzione (UE) 2022/622

Decisione di esecuzione UE 2022 622

Decisione di esecuzione (UE) 2022/622 / Norme armonizzate EMC Aprile 2022

ID 16383 | 13.04.2022 / In allegato Dec. di esec. (UE) 2022/622 in IT-EN

Decisione di esecuzione (UE) 2022/622 della Commissione del 7 aprile 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 per quanto riguarda le norme armonizzate per la compatibilità elettromagnetica degli apparati per la misura dell’energia elettrica e degli interruttori per installazioni domestiche e similari

GU L 115/85 del 13.4.2022

Entrata in vigore: 13.04.2022

Vedi Elenco completo norme armonizzate EMC

______

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,

visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sulla normazione europea, che modifica le direttive 89/686/CEE e 93/15/CEE del Consiglio nonché le direttive 94/9/CE, 94/25/CE, 95/16/CE, 97/23/CE, 98/34/CE, 2004/22/CE, 2007/23/CE, 2009/23/CE e 2009/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e che abroga la decisione 87/95/CEE del Consiglio e la decisione n. 1673/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, in particolare l’articolo 10, paragrafo 6,

considerando quanto segue:

(1) A norma dell’articolo 13 della direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, le apparecchiature elettriche che sono conformi alle norme armonizzate o a parti di esse, i cui riferimenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, sono considerate conformi ai requisiti essenziali di cui all’allegato I di detta direttiva, contemplati da tali norme o parti di esse.
(2) Con decisione di esecuzione C(2016) 7641, la Commissione ha presentato al Comitato europeo di normazione (CEN), al Comitato europeo di normazione elettrotecnica (Cenelec) e all’Istituto europeo per le norme di telecomunicazione (ETSI) una richiesta di elaborazione e revisione delle norme armonizzate per la compatibilità elettromagnetica a sostegno della direttiva 2014/30/UE.
(3) Sulla base della richiesta di cui alla decisione di esecuzione C(2016) 7641, il CEN e il Cenelec hanno elaborato la norma armonizzata EN IEC 62053-24:2021 e la relativa modifica, EN IEC 62053-24:2021/A11:2021, per i contatori statici per la componente alla frequenza fondamentale dell’energia reattiva (classi 0,5S, 1S, 1, 2 e 3).
(4) Sulla base della richiesta di cui alla decisione di esecuzione C(2016) 7641, il CEN e il Cenelec hanno rivisto le seguenti norme armonizzate, i cui riferimenti sono pubblicati con comunicazione della Commissione (GU C 173 del 13.5.2016): EN 62053-21:2003, EN 62053-22:2003, EN 62053-23:2003 e EN 61009-1:2012.
(5) Ciò ha portato all’adozione, rispettivamente, delle norme armonizzate e relative modifiche seguenti: EN IEC 62053-21:2021 e EN IEC 62053-21:2021/A11:2021 per i contatori statici di energia attiva (c.a.) (classi 0,5, 1 e 2); EN IEC 62053-22:2021 e EN IEC 62053-22:2021/A11:2021 per i contatori statici di energia attiva (c.a.) (classi 0,1S, 0,2S e 0,5S); EN IEC 62053-23:2021 e EN IEC 62053-23:2021/A11:2021 per i contatori statici di energia reattiva (classi 2 e 3); EN 61009-1:2012 e EN 61009-1:2012/A13:2021 per gli interruttori differenziali con sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari.
(6) Insieme a CEN e Cenelec, la Commissione ha valutato la conformità delle norme armonizzate EN IEC 62053-24:2021, quale modificata dalla norma EN IEC 62053-24:2021/A11:2021, EN IEC 62053-21:2021, quale modificata dalla norma EN IEC 62053-21:2021/A11:2021, EN IEC 62053-22:2021, quale modificata dalla norma EN IEC 62053-22:2021/A11:2021, EN IEC 62053-23:2021, quale modificata dalla norma EN IEC 62053-23:2021/A11:2021 e EN 61009-1:2012, quale modificata dalla norma EN 61009-1:2012/A13:2021, alla richiesta di cui alla decisione di esecuzione C(2016) 7641.
(7) Le norme armonizzate EN IEC 62053-24:2021, quale modificata dalla norma EN IEC 62053-24:2021/A11:2021, EN IEC 62053-21:2021, quale modificata dalla norma EN IEC 62053-21:2021/A11:2021, EN IEC 62053-22:2021, quale modificata dalla norma EN IEC 62053-22:2021/A11:2021, EN IEC 62053-23:2021, quale modificata dalla norma EN IEC 62053-23:2021/A11:2021 e EN 61009-1:2012, quale modificata dalla norma EN 61009-1:2012/A13:2021, soddisfano i requisiti essenziali cui intendono riferirsi, che sono stabiliti dalla direttiva 2014/30/UE. È pertanto opportuno pubblicare i riferimenti di tali norme armonizzate e delle relative modifiche pertinenti nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
(8) Nell’allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 della Commissione figurano i riferimenti delle norme armonizzate che conferiscono una presunzione di conformità alla direttiva 2014/30/UE. Per garantire che i riferimenti delle norme armonizzate elaborate a sostegno della direttiva 2014/30/UE siano elencati in un unico atto, i riferimenti di tali norme e delle relative modifiche pertinenti dovrebbero essere inclusi in detto allegato.
(9) È pertanto necessario ritirare dalla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea i riferimenti delle norme armonizzate riportate di seguito che sono stati pubblicati con comunicazione della Commissione (GU C 173 del 13.5.2016): EN 62053-21:2003, EN 62053-22:2003, EN 62053-23:2003 e EN 61009-1:2012.
(10) Nell’allegato II della decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 figurano i riferimenti delle norme armonizzate elaborate a sostegno della direttiva 2014/30/UE ritirati dalla serie C della Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. È pertanto opportuno aggiungere tali riferimenti in detto allegato.
(11) Al fine di concedere ai fabbricanti il tempo sufficiente per prepararsi all’applicazione delle norme armonizzate EN IEC 62053-21:2021, quale modificata dalla norma EN IEC 62053-21:2021/A11:2021, EN IEC 62053-22:2021, quale modificata dalla norma EN IEC 62053-22:2021/A11:2021, EN IEC 62053-23:2021, quale modificata dalla norma EN IEC 62053-23:2021/A11:2021, e EN 61009-1:2012, quale modificata dalla norma EN 61009-1:2012/A13:2021, è necessario rinviare il ritiro dei riferimenti delle norme armonizzate seguenti: EN 62053-21:2003, EN 62053-22:2003, EN 62053-23:2003 e EN 61009-1:2012.
(12) È pertanto opportuno modificare di conseguenza la decisione di esecuzione (UE) 2019/1326.
(13) La conformità a una norma armonizzata conferisce una presunzione di conformità ai corrispondenti requisiti essenziali di cui alla normativa di armonizzazione dell’Unione a decorrere dalla data di pubblicazione del riferimento di tale norma nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. È pertanto opportuno che la presente decisione entri in vigore il giorno della pubblicazione,

HA ADOTTATO LA PRESENTE DECISIONE:

Articolo 1

L’allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 è modificato conformemente all’allegato I della presente decisione.

Articolo 2

L’allegato II della decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 è modificato conformemente all’allegato II della presente decisione.

Articolo 3

La presente decisione entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.

ALLEGATO I

Nell’allegato I della decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 sono aggiunte le seguenti voci:

 N.

Riferimento della norma

«16.

EN IEC 62053-21:2021

Apparati per la misura dell’energia elettrica - Prescrizioni particolari - parte 21: Contatori statici di energia attiva (c.a.) (classi 0,5, 1 e 2)

EN IEC 62053-21:2021/A11:2021

 17

EN IEC 62053-22:2021

Apparati per la misura dell’energia elettrica - Prescrizioni particolari - parte 22: Contatori statici di energia attiva (c.a.) (classi 0,1S, 0,2S e 0,5S)

EN IEC 62053-22:2022/A11:2021

18 

EN IEC 62053-23:2021

Apparati per la misura dell’energia elettrica - Prescrizioni particolari - parte 23: Contatori statici di energia reattiva (classe 2 e 3)

EN IEC 62053-23:2022/A11:2021

 19

EN IEC 62053-24:2021

Apparati per la misura dell’energia elettrica - Prescrizioni particolari - parte 24: Contatori statici per la componente alla frequenza fondamentale dell’energia reattiva (classi 0,5S, 1S, 1, 2 e 3)

EN IEC 62053-24:2022/A11:2021

20 

EN 61009-1:2012

Interruttori differenziali con sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari - parte 1: Prescrizioni generali

EN 61009-1:2012/A13:2021».

ALLEGATO II

Nell’allegato II della decisione di esecuzione (UE) 2019/1326 sono aggiunte le seguenti voci: 

 N.

Riferimento della norma

Data del ritiro

«14.

EN 62053-21:2003

Apparati per la misura dell’energia elettrica (c.a.) - Prescrizioni particolari -

Parte 21: Contatori statici di energia attiva (classe 1 e 2)

13 ottobre 2023

 15

EN 62053-22:2003

Apparati per la misura dell’energia elettrica (c.a.) - Prescrizioni particolari -

Parte 22: Contatori statici di energia attiva (classe 0,2 S e 0,5 S)

13 ottobre 2023

16 

EN 62053-23:2003

Apparati per la misura dell’energia elettrica (c.a.) - Prescrizioni particolari -

Parte 23: Contatori statici di energia reattiva (classe 2 e 3)

13 ottobre 2023

17 

EN 61009-1:2012

Interruttori differenziali con sganciatori di sovracorrente incorporati per installazioni domestiche e similari -

Parte 1: Prescrizioni generali

13 ottobre 2023»

 Vedi Elenco completo norme armonizzate EMC 

Collegati

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Decisione di esecuzione (UE) 2022/622)
Decisione di esecuzione (UE) 2022/622
Norme armonizzate EMC Aprile 2022
IT 384 kB 371
Scarica il file (Decisione di esecuzione (UE) 2022/622)
Decisione di esecuzione (UE) 2022/622
Norme armonizzate EMC Aprile 2022
EN 383 kB 316

Articoli correlati Normazione

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024