Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.961
/ Documenti scaricati: 31.268.052
/ Documenti scaricati: 31.268.052
ID 16554 | 04.05.2022 / In allegato Comunicato MLPS del 4 maggio 2022
Mantenere il protocollo di sicurezza per il contrasto al Covid nei luoghi di lavoro di aprile 2021 che tra l'altro prevede l'uso obbligatorio delle mascherine "in tutti i casi di condivisione degli ambienti di lavoro, al chiuso o all'aperto" (non necessario nel caso di attività svolte da soli) e poi una verifica entro fine giugno per un aggiornamento.
E',
ID 16553 | 04.05.2022 / In allegato Testo in GU
Decreto-Legge 17 maggio 2022 n. 50
Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttivita' delle imprese e attrazione degli investimenti, nonche' in materia di politiche sociali e di crisi ucraina. (GU n.114 del 17.05.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 18/05/2022
In allegato:
- Decreto-Legge 17 maggio 2022 n. 50 (GU n.114 del 17.05.2022) convertito Legge 15 luglio 2022 n. 91 (GU n.164 del 15.07.2022)
- Decreto-Legge 17 [...]
ID 16460 | Update news 18.101.2025 / Documenti allegati
_______
Update 08.12.2022
Presentato il Piano Nazionale Anticorruzione 2022 (PNA), approvato dal Consiglio dell'Anac il 16 novembre 2022 e in attesa del parere dell’apposito Comitato interministeriale e della Conferenza Unificata Stato Regioni Autonomie locali, avrà validità per il prossimo triennio.
Update 03.05.2022
Il Decreto-Legge 30 aprile 2022 n. 36 con l'Art. 7 proroga al 30 Giugno 2022 (dal 30 Aprile 2022) l'adozione,
Regolamento delegato (UE) 2022/692 della Commissione del 16 febbraio 2022 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele
GU L 129/1 del 3.5.2022
Entrata in vigore: 23.05.2022
Applicazione: dal 1° dicembre 2023
...
Modifiche/abrogazioni:
- Rettifica regolamento delegato (UE) 2022/692 - 25.05.2022 (*)
________
La Commissione europea,
visto il trattato sul [...]
ID 13498 | Rev. 1.0 del 30.04.2022 / Documento completo in allegato
La Guida impianti elettrici locali bagno CEI 64-8/7 è aggiornata all’Ed. 8a della CEI 64-8/7(2021).
Excursus
La normativa stabilisce provvedimenti supplementari di sicurezza per l’installazione di impianti elettrici in nei locali da bagno date le condizioni ambientali particolari che li caratterizzano, determinando maggiori rischi rispetto [...]
ID 6079 | Update 01.05.2022 / Testo consolidato allegato
Recepimento della direttiva 2014/47/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 3 aprile 2014, relativa ai controlli tecnici su strada dei veicoli commerciali circolanti nell'Unione e che abroga la direttiva 2000/30/CE.
(GU n.139 del 17.06.2017)
_________
Il Decreto del MIT recepisce la direttiva 2014/47/UE
Art. 1. Oggetto
1. Il presente decreto stabilisce i requisiti minimi per i controlli tecnici su [...]
Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano recante “Integrazioni all’Accordo sancito il 29 ottobre 2009 in Conferenza Stato-Regioni (Rep. Atti 181/CSR) concernente il sistema dei controlli di cui all’articolo 65 del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2012, relativo alla messa a disposizione sul mercato e [...]
ID 16535 | 02.05.2022 / Download scheda
Il segnale partì dalla sede del CNUCE, Centro Nazionale Universitario di Calcolo Elettronico del CNR, in Via Santa Maria, a pochi metri dalla Torre Pendente, e arrivò a Roaring Creek, in Pennsylvania”. Un obiettivo per il Paese, quarta nazione europea dopo la Norvegia, la Gran Bretagna e la Germania
La storia di Internet cominciò nel 1969. Allora si chiamava Arpanet ed il [...]
I processi dei controlli ufficiali alle importazioni ed agli scambi intracomunitari
INAIL, marzo 2022
Il lavoro, realizzato nell’ambito del progetto di prevenzione “Elaborazione e definizione di buone prassi per i lavoratori del settore veterinario operanti nei processi dei controlli ufficiali alle importazioni e agli scambi intracomunitari”, ha approfondito le problematiche inerenti i rischi cui sono esposti i lavoratori nel settore veterinario a contatto con animali e prodotti di origine animale [...]
ID 16519 | 30.04.2022 / In allegato Nota completa
Pubblicata nella GU n.98 del 28.04.2022 la Legge 27 aprile 2022 n. 34 conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali, in vigore dal 29 aprile 2022.
Si segnalano le seguenti novità
ID 16524 | 01.05.2022
Approvato in Commissione Affari Sociali alla Camera l’emendamento, fortemente sostenuto dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando, che proroga al 30 giugno 2022 il regime di tutela per i lavoratori fragili (diritto allo smart working per tutti i fragili e per specifiche categorie di fragili, ove non sia possibile svolgere lavoro in modalità agile, equiparazione al ricovero ospedaliero), in sede di esame del disegno di [...]
ID 16523 | 01.05.2022 / Download scheda allegata
Elenco delle disposizioni relative all'utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie e delle attività per le quali è richiesto il possesso del green pass “base”/”rafforzato”, in vigore dal 1° maggio 2022.
...
Mascherine
Dal 1° maggio al 15 giugno 2022, l'obbligo di utilizzare le mascherine ffp2 è in vigore per:
- aeromobili adibiti a servizi commerciali di trasporto di persone;
- navi [...]
Oggetto: indicazioni sull’utilizzo dei dispositivi individuali di protezione delle vie respiratorie.
Con l’ordinanza del Ministro della salute del 28 aprile 2022 sono state impartite le nuove prescrizioni in ordine all’utilizzo dei dispositivi in oggetto nei vari ambienti con efficacia dal 1° maggio 2022 e fino alla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, e comunque non [...]
ID 16514 | 29.04.2022 / Download scheda
[box-note]Decreto-legge 1° marzo 2022 n. 17
...
Art. 19-quater. Disposizioni in materia di riduzione dei consumi termici degli edifici
1. Al fine di ridurre i consumi termici degli edifici e di ottenere un risparmio energetico annuo immediato, dal 1° maggio 2022 al 31 marzo 2023 la media ponderata delle temperature dell’aria, misurate nei singoli ambienti di ciascuna unità immobiliare per la climatizzazione invernale ed [...]
ID 16510 | 29.04.2022 / Prassi di riferimento in allegato
UNI/PdR 126:2022 - Linee guida per il calcolo delle performance ambientali di prodotto e imballaggio da esporre sull'etichetta delle bottiglie in PET contenenti acque minerali o bevande analcoliche
La Prassi di Riferimento definisce un metodo per la misura delle performance ambientali di prodotto e imballaggio quale strumento operativo per la quantificazione e la comunicazione relativa alle prestazioni ambientali delle bevande confezionate in bottiglie di PET.
ID 16508 | 29.04.2022 / Ordinanza allegata firmata ed in GU
Ordinanza 28 Aprile 2022
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
(GU n. 100 del 30.04.2022)
L'Ordinanza produce effetti a partire dal 1° maggio 2022.
_______
Allegati
- Ordinanza in GU
- Ordinanza firmata
_______
Art. 1
1. È fatto obbligo di indossare i [...]
ID 16513 | 29.04.2022 / In allegato Ordinanza firmata / GU
Ordinanza 28 Aprile 2022
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19.
(GU n. 300 del 30.04.2022)
______
Allegati
- Ordinanza in GU
- Ordinanza firmata
______
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza di proroga al 31 maggio delle disposizioni per gli arrivi dai Paesi Esteri. La novità riguarda il passenger locator form, che dal [...]
ID 16496 | 27.04.2022 / In allegato documento FAQ completo
Raccolta FAQ “Energy manager” portale FIRE dedicato agli Energy Manager e agli EGE, così organizzate:
- Cambio del rappresentante legale
- Nomina e procedure collegate
- Energy manager, referente e responsabile locale
- Valutazione dei consumi
- Produzione di energia, cogenerazione e teleriscaldamento
- ESCO ed Energy manager
...
[panel]Cambio del rappresentante legale
È possibile cambiare il Rappresentante Legale comunicato in precedenza? Con che modalità?
Il nominativo del rappresentante legale può essere cambiato, ma non [...]
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17, recante misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali.
(GU n.98 del 28.04.2022)
Entrata in vigore del provvedimento: 29/04/2022
_______
In allegato Testo decreto–legge 1° marzo 2022 n. 17 (GU n. 50 del 1° marzo 2022) coordinato con la legge di conversione 27 [...]
ID 12511 | Rev. 1.0 del 25.01.2022 / Documento allegato
Green Public Procurement - List Update 04.01.2021: tutti i Documenti (link) GPP -Green Public Procurement- aggiornati alla data.
Aggiunti:
- GPP for Computers, Monitors, Tablets and Smartphones
- GPP criteria for road transport
Le autorità pubbliche europee sono i principali consumatori. Usando il loro potere d'acquisto per scegliere beni, servizi e lavori rispettosi dell'ambiente, possono dare un contributo importante [...]
ID 16505 | 28.04.2022 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilità riconosciuta a Regioni, Province autonome di Trento e Bolzano, Province, Città metropolitane, Comuni, associazioni di categoria rappresentate nel Consiglio nazionale dell’economia [...]
ID 16501 | 27.04.2022 / In allegato Sentenza CP n. 7874/2022
La Corte di Cassazione Penale, Sez. III, con sentenza n. 7874 del 4 marzo 2022 ha stabilito che la mancanza dell’apposita cartellonistica con indicazione dei codici EER e l’errato stoccaggio di rifiuti speciali pericolosi sono sottoposti a sanzione penale in quanto sussumibili nell’ipotesi di cui all’art. 29-quattuordecies, comma 3, lettera b)
ID 4196 | 19.06.2017
Direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo del Consiglio del 29 aprile 2004 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro (sesta direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE del Consiglio)
(GU L 229/23 del 29.6.2004)
Entrata in vigore: 19.07.2004
______
Parte A
Direttive abrogate: (di cui all'articolo 20)
- Direttiva 90/394/CEE del Consiglio (GU L 196 del 26.7.1990, pag. 1)
-
ID 5085 | 27.11.2017
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio di sostanze e miscele, che modifica ed abroga la direttiva 67/548/CEE e la direttiva 1999/45/CE e che modifica il regolamento (CE) n. 1907/2006.
(GU n.266 del 15.11.2011)
Entrata in vigore del provvedimento: 30/11/2011
________
Modifiche
05/12/2012
La Corte costituzionale, con sentenza 19 novembre 2012, n. 271 (in G.U. 05/12/2012 n.
ID 14943 | 27.04.2022 / Download pdf allegato
Banca dati Nazionale che consente, attraverso una costante semplificazione e standardizzazione delle procedure, di offrire “servizi digitali”: Facili, Accessibili, Efficienti, Sicuri.
Dal 27 Aprile 2022 disponibile servizio on line cambio di residenza27.04.2022
Inoltre l’interoperabilità tra Enti, consente al Cittadino di non dover comunicare ad ogni ufficio della Pubblica Amministrazione i suoi dati anagrafici o il cambio di residenza.
Link ANPR: https://www.anagrafenazionale.interno.it/
Stato comuni aderenti al 13.11.2021
Al 13.11.2021 Mancano [...]
ID 16494 | 26.04.2022 / In allegato Circolare n. 4/2022
OGGETTO: Utilizzo dei codici EER che terminano con le cifre 99
A seguito di richieste inviate da alcune Sezioni Regionali inerenti quanto in oggetto, il Comitato nazionale si è più volte espresso1 ribadendo che l'attribuzione dei codici EER terminanti con le cifre 99 - non regolamentati da disposizioni normative - ha carattere puramente residuale e che per la [...]
ID 16492 | 26.04.2022 / In allegato preview
Pubblicate da UNI serie di specifiche tecniche riguardanti gli ammendanti organici, nel dettaglio:
- UNI CEN/TS 17728:2022 Ammendanti organici - Determinazione dei parametri specifici
- UNI CEN/TS 17729:2022 Ammendanti - Determinazione dei parametri specifici
- UNI CEN/TS 17730:2022 Proprietà di compost e digestato quando utilizzati nei prodotti fertilizzanti
- UNI CEN/TS 17731:2022 Substrati di coltivazione - Determinazione dei parametri specifici
- UNI CEN/TS 17732:2022 Ammendanti e substrati di coltivazione - Terminologia
- UNI CEN/TS 17733:2022 Ammendanti e substrati di coltivazione - Campionamento [...]
ID 15719 | 26.04.2022
La figura del Responsabile unico del procedimento è definita all'Art. 5 della Legge 7 agosto 1990 n. 241: il Responsabile del procedimento colui che ha assegnata la responsabilita' dell'istruttoria e di ogni altro adempimento inerente un procedimento amministrativo nonche', eventualmente, dell'adozione del provvedimento finale.
[box-note]Legge 7 agosto 1990 n. 241
CAPO II
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Art. 4. Unita' organizzativa responsabile del procedimento
1. Ove non sia gia' direttamente stabilito per legge [...]
ID 16459 | 21.04.2022 / In allegato Nota INL n. 856/2022
MAXISANZIONE PER LAVORO SOMMERSO
In calce all'articolo testo della Nota INL n. 856/2022 "Maxisanzione per lavoro sommerso"
AMBITO DI APPLICAZIONE
a) soggettivo
Datori di lavoro privato, indipendentemente dal fatto che siano o meno organizzati in forma di impresa, ad esclusione del datore di lavoro domestico. Tale esclusione “non opera nel caso in cui il datore di lavoro occupi [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024