Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.972
/ Documenti scaricati: 31.287.545
/ Documenti scaricati: 31.287.545
ID 19223 | 16.03.2023 / In allegato Linee guida
Gli adempimenti previsti al comma 6 dell’articolo 42 del Decreto Legislativo 199/2021, ovvero “Nel caso di biocarburanti, bioliquidi e combustibili da biomassa prodotti a partire da rifiuti e residui provenienti da terreni agricoli, gli operatori economici che li producono dispongono di piani di monitoraggio o [...]
02 Febbraio 2023
Informazioni CEM4 February 2023 Update
02/02/2023: 4.23.02.00 - February 2023 Update
- 0003242: [Fix] Errore aggiornamento tabella quando il testo RTF viene modificato con l'editor in finestra esterna
About CEM4 February 2023 Update
02/02/2023: 4.23.02.00 - February 2023 Update
- 0003242: [Fix] Fixed a refresh issues on the table when the RTF text has been changed by the editor on modal external window
ID 19213 | 15.03.2023 / In allegato
Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011
Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica
I quesiti di ordine generale sull'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza del [...]
ID 19214 | 15.03.2023 / In allegato Circolare ed allegati .pdf/.doc
Circolare DCPREV 3747 del 13 marzo 2023 recante "Decreto del Ministero dell'Interno del 1 settembre 2021 recante "Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'art. 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n° 81. Ulteriori indicazioni
Con [...]
ID 4054 | Rev. 1.2 del 15.03.2023 / Documento completo in allegato
Documento di sintesi, con schemi e tabelle, del nuovo Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 (MDR), in pieno vigore dal 26 Maggio 2021.
Il nuovo Regolamento Dispositivi Medici (UE) 2017/745 (MDR), abroga la Direttiva 93/42/CEE (MDD) e s.m.i. entra in vigore il 25 Maggio 2017, con 1° step il 26.11.2017 (Organismi Notificati) e termine definitivo con abrogazione della direttiva 93/42/CEE (dispositivi medici) e direttiva [...]
Il Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro (TUSSL) D.Lgs. 81/2008 / Link
- Annotato con tutte le modiche / evoluzioni al testo
- Completo di elementi grafici
- Ipertesto interno
- Link a tutti i Decreti riportati nel testo
- Interpelli / Database soggetti abilitati
- Glossario generale
- Glossario riferimenti normativi
- Link veloci
- Ottimizzato dispositivi mobili
______
Ultimi Riferimenti normativi inseriti al 05.11.2023
05-11-2023 Nota INL prot. n. 4817 del 06 Luglio 2023
05-11-2023 Nota INL prot. n.
ID 6419 | Update 14 Marzo 2023
D.M. 18 settembre 2002
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private
(GU n. 227 del 27 settembre 2002)
[box-warning]Regola Tecnica aggiornata:
D.M.19 marzo 2015 recante “Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 [...]
ID 19208 | 14.03.2023 / In allegato aggiornato (precedende Ed. Luglio 2021)
Testo coordinato VVF del DM 30 giugno 2021 - Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la realizzazione e l’esercizio di impianti di distribuzione di tipo L-GNL, L-GNC e L-GNC/GNL per autotrazione alimentati da serbatoi fissi di gas naturale liquefatto, con le modifiche apportate dal Decreto 16 febbraio 2023.
e della
Circolare 05 novembre 2018 n. 2, prot. n. 15000
Linee guida [...]
ID 14763 | 14 Marzo 2023 / In allegato
Decreto 14 luglio 2015
Disposizioni di prevenzione incendi per le attività ricettive turistico - alberghiere con numero di posti letto superiore a 25 e fino a 50.
Entrata in vigore: 23 agosto 2015
(GU n.170 del 24 luglio 2015)
[box-warning]Proroga 2023
Con la Legge 24 febbraio 2023, n. 14 Conversione in legge, del Mille proroghe 2023 Decreto-Legge 29 dicembre 2022 n. 198 (GU n.303 [...]
ID 18300 | Rev. 0.0 del 07.12.2022 / Documento di approfondimento in allegato
Documento di approfondimento sul contenuto che un manuale di istruzioni di un prodotto, rientrante nel campo di applicazione della Direttiva 2006/42/CE, dovrebbe avere secondo quanto previsto dall’allegato M della norma ANSI B11.0 2020.
Approved: 16 December 2019 by the American National Standards Institute
Ogni prodotto rientrante nel campo di applicazione della [...]
ID 19199 | 13.03.2023 / Elenco completo in allegato
Tutte le norme della serie CEI EN 62196-X "Spine, prese fisse, connettori mobili e fissi per veicoli - Carica conduttiva dei veicoli elettrici".
Nel dettaglio:
- CEI EN 62196-1 (Classificazione CEI: 23-88)
- CEI EN 62196-2 (Classificazione CEI: 23-127)
- CEI EN 62196-3 (Classificazione CEI: 23-131)
- CEI EN IEC 62196-6 (Classificazione CEI: 23-159)
_______
- CEI EN 62196-1 (Classificazione CEI: 23-88)
DATA PUBBLICAZIONE: 2015-11 INIZIO VALIDITÀ: 2015-12
Spine, prese fisse, connettori mobili e fissi per veicoli [...]
ID 19161 | 13.03.2023 / In allegato Rapporto ISTISAN
Rapporto ISTISAN 22/32 - Linee guida valutazione e gestione del rischio per la sicurezza acqua nei sistemi di distribuzione interni degli edifici prioritari e non prioritari e in talune navi ai sensi della Direttiva (UE) 2020/2184
Obiettivo di queste linee guida è fornire indirizzi, elementi di conoscenza e strumenti operativi soprattutto a coloro che sono interessati a gestire il [...]
ID 19197 | 12.03.2023 / In allegato DPCM e allegati
DPCM 3 febbraio 2023 Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023.
(GU n. 59 del 10.03.2023)
[box-warning]Scadenza presentazione MUD 2023 entro il giorno 08 luglio 2023
Il termine, difatti, per la presentazione del modello è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto (ex art. 6 comma 2-bis legge 25 gennaio 1994, n. 70).
Unioncamere provvederà a pubblicare i prodotti informatici [...]
ID 19201 | 13.03.2023
Regolamento di esecuzione (UE) 2023/564 della Commissione del 10 marzo 2023 concernente il contenuto e il formato dei registri sui prodotti fitosanitari tenuti dagli utilizzatori professionali a norma del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio
GU L 74/4 del 13.3.2023
Entrata in vigore: 02.04.2023
Applicazione dal 1° gennaio 2026
_______
Articolo 1 Contenuto dei registri
1. Nei registri di cui all’articolo [...]
ID 12252 | 22.12.2020 / Documento di lavoro completo in allegato
Il presente elaborato analizza la disciplina propria degli usati “oli [...]
ID 17654 | 20.09.2022 / Documento di approfondimento allegato
Documento di appofondimento sulla valutazione del rischio da posture incongrue con il metodo OWAS.
Il metodo OWAS (Ovako Posture Analysis System), sviluppato negli anni settanta per le industrie dell'acciaio (Karhu et al. 1977) e successivamente validato e divulgato a cura del "Centre for Occupational Safety di Helsinky" (Louhevaara & Suurnakki 1992), è un metodo per la valutazione del carico posturale, basato su una classificazione [...]
ID 3585 | Rev. 3.0 del 02 Novembre 2022 | Documento completo allegato (ADR 2023 Capitolo 7.5)
Il Documento allegato con relativa check list è inerente il carico, scarico e movimentazione di Merci pericolose ADR in riferimento al Capitolo 7.5 dell’ ADR 2023, e al punto B, una Check list di controllo:
Disposizioni di carico, allo scarico e alla movimentazione di merci pericolose
A. ADR Cap. 7.5
7.5.1. Disposizioni [...]
ID 7672 | Rev. 6.0 del 08.03.2023 - Documento completo in allegato
Quadro normativo relativo alle acque da destinare o destinate al consumo (normativa, linee guida e note informative/raccomandazioni).
Nella Rev. 6.0 2023:
- Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano. (GU n.55 del 06.03.2023) Entrata in vigore [...]
ID 18952 | 11.02.2023 / Versione aggiornata Maggio 2020
Accordo autonomo su una guida pratica europea riguardante la prevenzione dell’esposizione alla formaldeide nel settore europeo dei pannelli in legno e la conformità ai limiti di esposizione professionale.
Dal primo gennaio 2016, la formaldeide è classificata come agente cancerogeno 1B secondo i criteri CLP del regolamento (CE) N. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle [...]
ID 19190 | 10.03.2023 / In allegato
Nel settore dei trasporti del Veneto nell’anno 2000 erano occupati 43.000 lavoratori assicurati INAIL e si sono verificati 3.010 infortuni sul lavoro indennizzati. Se noi comprendiamo però le ditte classificate nel gruppo Ateco “I” (comprendente trasporti, magazzinaggio, comunicazioni), gli addetti erano 61.000 e gli infortuni indennizzati sono stati 5.565.
Sempre nell’anno 2000 gli infortuni gravi (prognosi superiore a 40 gg. e/o postumi [...]
ID 19184 | Ministero della Salute, 10 Marzo 2023
Il Piano è stato predisposto dal Ministero della Salute con la collaborazione del Gruppo tecnico interregionale REACH – CLP, con il Centro nazionale delle sostanze chimiche, prodotti cosmetici e protezione del consumatore dell’Istituto superiore di sanità e la Rete dei laboratori di controllo in attuazione all’accordo Stato/Regioni del 7 maggio 2015
La sua attuazione assolve, relativamente alle attività di controllo, a quanto indicato [...]
ID 19183 | 10.03.2023 / In allegato buone pratiche
Il presente lavoro, risultato della collaborazione tra ricercatori universitari ed operatori dei Dipartimenti di Prevenzione, intende fare il punto sulle principali buone pratiche sanitarie nel campo dell’Igiene edilizia, come punto di partenza per la predisposizione di regolamenti integrati di igiene ed edilizi basati su interventi documentatamente efficaci, ai fini della tutela della salute pubblica.
Dopo un breve inquadramento sul [...]
ID 19182 | 10.03.2023
Direttiva delegata (UE) 2023/544 della Commissione, del 16 dicembre 2022, che modifica la direttiva 2000/53/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le esenzioni per l'uso del piombo nelle leghe di alluminio a fini di lavorazione, nelle leghe di rame e in talune batterie
GU L 73/5 del 10.3.2023
Entrata in vigore: 30.03.2023
_________
Articolo 1
L’allegato II della direttiva 2000/53/CE è sostituito dal testo [...]
ID 19178 | 09.03.2023
Lo strumento permette di calcolare il livello di rischio associato a una specifica mansione lavorativa e consente di individuare e pianificare gli interventi migliorativi da attuare e la loro scala di priorità ai datori di lavoro e ai servizi di prevenzione e protezione della realtà lavorativa oggetto della valutazione.
Lo strumento è rivolto ai datori di lavoro e ai servizi di prevenzione [...]
ID 17920 | Update 09.03.2023 / In allegato linee guida
ANSF Rev. 2.0 del 03.03.2023 - Linee guida per la qualificazione e la certificazione del personale addetto ai Controlli non Distruttivi (CND) nella manutenzione ferroviaria
Le presenti linee guida si propongono di definire opportuni criteri tecnici per la formazione, la qualificazione e la certificazione del personale addetto ai CND in accordo alla norma UNI EN ISO [...]
ID 19151 | 06.03.2023 / Documento completo in allegato
Sintesi del Regolamento (UE) 2020/741 che stabilisce prescrizioni minime per il riutilizzo dell’acqua in vigore dal 26 giugno 2023.
Obiettivo del Regolamento (UE) 2020/741
- Stabilisce parametri armonizzati per garantire la sicurezza del riutilizzo dell’acqua nell’irrigazione agricola, con la finalità di incoraggiare tale pratica e contribuire ad affrontare la siccità e la carenza idrica.
- Punta inoltre a contribuire al [...]
ID 19172 | 08.03.2023
Helsinki, 8 marzo 2023 - Forum REF-9 project report on enforcement of compliance with REACH authorisation obligations
Il progetto a livello di Unione europea dell'Enforcement Forum sulle ispezioni degli obblighi di autorizzazione REACH ha rilevato che la maggior parte degli utenti, soprattutto le PMI, soddisfa già l'obbligo di autorizzazione per controllare i rischi.
Le misure di applicazione adottate dalle autorità durante il progetto mirano a spingere le aziende verso [...]
ID 19168 | 07.03.2023 / Documento completo in allegato
Documento sulle esclusioni dei materiali elettrici e fenomeni dal campo di applicazione della Direttiva 2014/35/UE (Bassa Tensione) / LVD, riportati nell'Allega II, in accordo con:
- Direttiva 2014/35/UE
- Guidelines on the application of the directive LVD 2014/35/EU - August 2018
La guida detta precisazioni in merito, presenti immagini esempio.
________
[box-note]Direttiva 2014/35/UE
Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione
L’obiettivo della presente [...]
ID 19135 | Rev. 1.0 del 18.10.2023 / Documento completo allegato
Documento con esempi sulla norma di riferimento CEI 23-50 prescrizioni generali delle spine e prese per usi domestici e similari con fogli normalizzazione. Relazione con le norme CEI 23-57 relativa agli adattatori e CEI EN 50075 spine non smontabili bipolari 2,5 A 250 V per apparecchi di classe II. Riportate tutte le Varianti alla data. Estratto riportato [...]
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024