Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.916
/ Documenti scaricati: 31.178.916
ID 22305 | 23.07.2024 / In allegato
Come noto nel periodo estivo si registra un forte aumento del traffico veicolare, come confermato dagli enti proprietari delle strade e dalle concessionarie autostradali partner di Viabilità Italia.
Viabilità Italia proporrà sul sito internet www.poliziadistato.it il "Piano esodo estivo 2024" (pubblicato 24.07.2024 / ndr), elaborato con il contributo di tutti i componenti, che conterrà i dati previsionali di traffico ed [...]
Direttiva sulla corretta ed uniforme applicazione delle norme del Codice della Strada in materia di segnaletica e criteri per la sua installazione e manutenzione.
Collegati
ID 20144 | Update 20.07.2024 / In allegato
Il Comune di Milano, con Determinazione Dirigenziale n. 4950 del 13.06.2024, dopo la Sentenza CS n. 1884 del 26.02.2024, ha reintrodotto il divieto di accesso e circolazione dinamica nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) “Area B” per i veicoli, o complessi di veicoli, categorie M2 e M3 ed [...]
ID 22297 | 20.17.2024
Il TAR della Lombardia con la sentenza del n. 2270 del 23 novembre 2023 ha annullato il provvedimento del Comune di Milano di cui alla deliberazione di giunta comunale n. 971 del 11 luglio 2023, con cui obbliga i veicoli di categoria M2, M3, N2 ed N3 di dotarsi di dispositivi per la segnalazione di pedoni e ciclisti nell'angolo cieco e di adesivi con l'indicazione dell'angolo morto.
...
in allegato
Collegati
ID 22296 | 20.07.2024
Il Comune di Milano, con Determinazione Dirigenziale n. 4950 del 13.06.2024, dopo la Sentenza CS n. 1884 del 26.02.2024, ha reintrodotto il divieto di accesso e circolazione dinamica nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) “Area B” per i veicoli, o complessi di veicoli, categorie M2 e M3 ed N2 e N3 privi di adesivi di segnalazione dell’angolo cieco e di sistemi di rilevazione [...]
ID 22295 | 20.07.2024
Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 1884/2024 pubblicata il 26 febbraio 2024 ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Milano contro la Sentenza TAR Lombardia n. 2770 del 23.11.2023 che aveva annullato la delibera con cui era stato introdotto l’obbligo per gli autocarri di categoria M2, M3, N2 ed N3 di dotarsi di sistemi di rilevamento di pedoni e ciclisti e di adesivi di segnalazione dell'angolo cieco.
Modalità di attivazione del registro informatico pubblico nazionale istituito presso il Centro Elaborazione Dati del Dipartimento per i trasporti e la navigazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ai sensi dell'articolo 10-bis, comma 3, del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 febbraio 2019, n. 12, le specifiche tecniche nonché le relative modalità di accesso e di registrazione al medesimo registro da parte dei titolari di licenza per il [...]
ID 22290 | 19.07.2024 / In allegato
Il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni per il servizio di noleggio con conducente (NCC) sino alla piena operatività del registro informatico nazionale delle imprese titolari di licenza taxi e di autorizzazione NCC ha consentito, per oltre cinque anni, «all’autorità amministrativa di alzare una barriera all’ingresso dei nuovi operatori», compromettendo gravemente «la possibilità di incrementare la già carente offerta degli autoservizi pubblici non di linea».
Direttiva 2002/24/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 marzo 2002, relativa all'omologazione dei veicoli a motore a due o tre ruote e che abroga la direttiva 92/61/CEE del Consiglio.
(GU L 124 del 09/05/2002)
Recepimento: Decreto 31 gennaio 2003
Abrogata da: Regolamento (UE) n. 168/2013
Collegati
Ricezione nella legislazione italiana delle direttive della Comunita' economica europea concernenti il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi.
(GU n.24 del 25.01.1974)
Provvedimento abrogato da: D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285
Collegati
D.Lgs 285/1992 | Codice della Strada
Regolamento (UE) n. 168/2013
ID 22236 | 12.07.2024
Regolamento (CE) n. 300/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’ 11 marzo 2008, che istituisce norme comuni per la sicurezza dell’aviazione civile e che abroga il regolamento (CE) n. 2320/2002
GU L 97/72 del 9.4.2008
_________
In allegato testo consolidato 01.02.2010
ID 22225 | 11.07.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1886 della Commissione, del 10 luglio 2024, recante modalità di applicazione del regolamento di esecuzione (UE) n. 165/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i contenuti della formazione iniziale e della formazione continua dei funzionari di controllo per l’analisi dei dati registrati e la verifica dei tachigrafi
GU L 2024/1886 dell'11.7.2024
Entrata in vigore: 31.07.2024
_________
LA COMMISSIONE EUROPEA,
visto il [...]
ID 22216 | 10.07.2024 / In allegato
Circolare ANGA n. 2 del 9 luglio 2024 - Disponibilità dei veicoli immatricolati in un altro Stato membro UE ai fini dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali - Aggiornamenti normativi
Con l’articolo 24 del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito con modificazioni nella Legge 10 agosto 2023, n. 103, è stata recepita la direttiva (UE) 2022/738 relativa all’utilizzo di veicoli noleggiati senza [...]
ID 22218 | 10.07.2024
Direttiva 2006/1/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 gennaio 2006, relativa all'utilizzazione di veicoli noleggiati senza conducente per il trasporto di merci su strada
GU L 33/82 del 04/02/2006
__________
In allegato testo consolidato al 05.06.2022
ID 22217 | 10.07.2024
Direttiva (UE) 2022/738 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 aprile 2022 che modifica la direttiva 2006/1/CE relativa all’utilizzazione di veicoli noleggiati senza conducente per il trasporto di merci su strada
GU L 137 del 16.5.2022
...
Collegati
Approvazione del Regolamento per l'esecuzione del Codice della navigazione (Navigazione marittima).
(GU n.94 del 21.04.1952 - S.O.)
_________
Regolamento per l'esecuzione del Codice della navigazione (navigazione marittima), ai sensi del'art. 1331 del Codice della navigazione, approvato con regio decreto 30 marzo 1942, n. 327.
Collegati
ID 22204 | 06.07.2024 / Ordinanza in allegato
La Corte di Cassazione con l’ordinanza 6827/2024 ha stabilito un importante precedente in materia di rapporti di lavoro, nel caso in oggetto relativo alla logistica, affermando che i lavoratori che violano norme e delle procedure interne esponendo la società a danni economici e la renda passibile di sanzioni, costituisce un valido motivo per un licenziamento per [...]
ID 22200 | 07.07.2024
Direttiva delegata (UE) 2024/846 della Commissione, del 14 marzo 2024, recante modifica della direttiva 2006/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulle norme minime per l’applicazione dei regolamenti (CE) n. 561/2006 e (UE) n. 165/2014 e della direttiva 2002/15/CE relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada
(GU L, 2024/846, 31.5.2024)
Collegati
ID 22199 | 07.07.2024
Integrazioni e chiarimenti alle istruzioni rese con circolare prot. n. 31895 del 15 ottobre 2021,recante “Nuove disposizioni in materia di corsi di qualificazione iniziale e formazione periodica per il conseguimento della carta di qualificazione del conducente, delle relative procedure d’esame e di soggetti erogatori dei corsi, di cui al DM 30 luglio 2021 e relativa disciplina transitoria – Manuale CQC 2021” e successive modificazioni.
Collegati
Definizione del programma del corso di sicurezza personale per la navigazione d'altura e modalità di riconoscimento dell’idoneità dei corsi organizzati da istituti, enti o società ai sensi dell’articolo 4-bis, comma 2, lettera e), del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 10 maggio 2005, n. 121.
(Avviso in GU n. 157 del 05.07.2024)
Collegati
Regolamento concernente modifiche al regolamento per l'esecuzione del codice della navigazione (Navigazione marittima), approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15 febbraio 1952, n. 328.
(GU n.156 del 05.07.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 20/07/2024
Collegati
ID 22186 | 04.07.2024 / In allegato
Convenzione SOLAS aggiornata con il nuovo Capitolo XV – Misure di sicurezza per il trasporto personale industriale – e con il relativo Codice IP - che entrano in vigore al 1° Luglio 2024 (MSC.521(106) e MSC.527(106)).
(Comunicazione in GU n. 154 del 3 luglio 2024)
Collegati
ID 2218 | 25.06.2024 / Comunicato in GU n. 121 del 25 maggio 2024
Oggetto: Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 20 maggio 2024 recante “Rimodulazione degli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie generale - n. 121 del 25 maggio 2024 - Indicazioni operative.
Collegati
Rimodulazione degli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti.
GU n.121 del 25.05.2024)
______
Art. 1 Finalita'
1. Il presente decreto rimodula le risorse e le destinazioni delle risorse e gli incentivi per l'acquisto di veicoli di cui all'art. 2, effettuati a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto e sino al 31 dicembre 2024, nei limiti delle risorse individuate dall'art. 3, commi 1 e 2, del decreto del Presidente del Consiglio dei [...]
ID 22098 | 20.06.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1721 della Commissione, del 19 giugno 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2019/2144 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli per l’omologazione del sistema di adattamento intelligente della velocità, del sistema di avviso della disattenzione e della stanchezza del conducente, del registratore di dati di evento, dell’interfaccia di installazione di dispositivi di tipo alcolock e del sistema di avviso avanzato di distrazione [...]
ID 22050 | 12.06.2024
Decreto 4 giugno 2024
Corso di sicurezza personale e responsabilita' sociali (Personal Safety and Social Responsabilities PSSR).
(GU n.136 del 12.06.2024)
_______
Art. 1 Finalita' 1.
Il presente decreto istituisce il corso di sicurezza personale e responsabilita' sociali (Personal Safety and Social Responsabilities), diretto a soddisfare i requisiti minimi obbligatori per l'addestramento di base per tutte le persone impiegate o arruolate per i servizi [...]
ID 5141 | Update news 12.06.2024
Convenzione internazionale sugli standard di formazione, certificazione e tenuta della guardia della gente di mare
Decreto 4 giugno 2024
Corso di sicurezza personale e responsabilita' sociali (Personal Safety and Social Responsabilities PSSR). (GU n.136 del 12.06.2024)
Lo scopo principale della convenzione è promuovere la sicurezza della vita e della proprietà in mare e la protezione della ambiente marino stabilendo di comune accordo standard internazionali di formazione,
ID 22038 | 10.06.2024
Regolamento di esecuzione (UE) 2021/664 della Commissione del 22 aprile 2021 relativo a un quadro normativo per lo U-space.
C/2021/2671
(GU L 139 del 23.4.2021)
Collegati
ID 22037 | 10.06.2024 / LG–2023/006-UAS - Linee Guida U-Space Ed. n. 1 del 15 dicembre 2023
Lo U-Space (Regolamento di esecuzione (UE) 2021/664) è l'insieme di servizi volti a regolare l'accesso sicuro ed efficiente dei droni nello spazio aereo. Le Linee Guida allegate contengono elementi di carattere generale per ambiti non coperti dalle norme dei regolamenti ENAC.
Il Regolamento delegato (UE) 2019/945 e il Regolamento di esecuzione (UE)
Regolamento di esecuzione (UE) 2017/373 della Commissione, del 1° marzo 2017, che stabilisce i requisiti comuni per i fornitori di servizi di gestione del traffico aereo e di navigazione aerea e di altre funzioni della rete di gestione del traffico aereo e per la loro sorveglianza, che abroga il regolamento (CE) n. 482/2008 e i regolamenti di esecuzione (UE) n. 1034/2011, (UE) n. 1035/2011 e (UE) 2016/1377 e che modifica il regolamento (UE) n. 677/2011 [...]
ID 23756 | 06.04.2025 / In allegato
Dal 31.03.2025 con l'entrata in vigore del Decreto 4 marzo 2025 Approvazione de...
MIT Decreto n. 115 del 13-03-2020
Firmato il decreto n. 115, decreto di sospensione temporanea dei divieti, ...
ID 17039 | 07.07.2022 / Circolare completa in allegato
Applicazione del Regolamento (UE) 2020/1055 - Immatricolazione veicoli - Verifiche sui requisiti di...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024