Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.366
/ Documenti scaricati: 32.056.675

Regolamento UNECE n 129

Regolamento UNECE n  129

ID 22491 | 30.08.2024

Regolamento n. 129 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) - Prescrizioni uniformi relative all’omologazione di dispositivi avanzati di ritenuta per bambini (DARB) usati a bordo dei veicoli a motore

(GU L 97/21 del 29.3.2014)

Supplemento 2 della versione originale del documento - data di entrata in vigore: 10 giugno 2014

Collegati

Direttiva di esecuzione 2014/37/UE

Direttiva di esecuzione 2014/37/UE

Direttiva di esecuzione 2014/37/UE della Commissione, del 27 febbraio 2014, che modifica la direttiva 91/671/CEE del Consiglio, relativa all’uso obbligatorio delle cinture di sicurezza e dei sistemi di ritenuta per bambini nei veicoli

(GU L 59 del 28.2.2014)

Recepimento: Decreto 15 maggio 2014

Collegati

Decreto 15 maggio 2014

Decreto 15 maggio 2014

Recepimento della direttiva di esecuzione 2014/37/UE della Commissione, del 27 febbraio 2014,  che modifica la direttiva 91/671/CEE del Consiglio, relativa all'uso obbligatorio delle cinture di sicurezza e dei sistemi  di ritenuta  per  bambini nei veicoli. 

(GU n.169 del 23 luglio 2014)
_______

Art. 1 Caratteristiche dei sistemi di ritenuta dei bambini

1. I sistemi di ritenuta per bambini utilizzati a bordo dei veicoli delle categorie M1, M2, M3, N1, N2 ed N3, devono essere omologati conformemente al:

a)

Nota PS Prot. 23104 del 31.07.2024

Nota PS Prot. 23104 del 31.07.2024

ID 22382 | 04.08.2024

OGGETTO: Obbligo installazione ed uso tachigrafo.

Si fa riferimento alla nota inviata 22 luglio u.s., relativa alla richiesta d'informazioni sull'obbligo d'installazione del tachigrafo su un autocarro immatricolato uso proprio di MCPC di 3500 Kg, trainante un rimorchio leggero adibito ad uso speciale (negozio mobile).

La normativa comunitaria prevede l'obbligo d'installazione e uso del tachigrafo per i veicoli adibiti a trasporto di merci aventi MCPC superiore a 3500 kg, compreso l'eventuale [...]

Regolamento (UE) n. 996/2010

Regolamento (UE) n. 996/2010 

Regolamento (UE) n. 996/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 ottobre 2010, sulle inchieste e la prevenzione di incidenti e inconvenienti nel settore dell’aviazione civile e che abroga la direttiva 94/56/CE Testo rilevante ai fini del SEE

(GU L 295 del 12.11.2010)
________

Modificato da:

- M1 Regolamento (UE) 2020/1054 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 luglio 2020 (GU L 249 1 31.7.2020)
- M2 Regolamento (UE) 2024/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 aprile 2024 (GU [...]

Regolamento (UE) 2024/1230

Regolamento (UE) 2024/1230

Regolamento (UE) 2024/1230 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, che modifica i regolamenti (CE) n. 80/2009, (UE) n. 996/2010 e (UE) n. 165/2014 per quanto riguarda alcuni obblighi di comunicazione nei settori del trasporto aereo e su strada,

(GU L, 2024/1230, 29.4.2024)

Indirizzi operativi redazione PUMS comuni dai 50.000 ai 100.000 abitanti

Indirizzi operativi redazione PUMS comuni dai 50 000 ai 100 000 abitanti

Indirizzi operativi redazione PUMS comuni dai 50.000 ai 100.000 abitanti

ID 22353 | 31.07.2024 / In allegato

Indirizzi operativi per la redazione del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS) per i comuni dai 50.000 ai 100.000 abitanti

Il documento si rivolge ai Comuni con popolazione compresa tra i 50.000 e i 100.000 abitanti non ricompresi nel territorio di città metropolitane e alle città individuate quali nodi della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) con popolazione inferiore ai 100.000 abitanti, quale strumento di indirizzo [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2031

Regolamento di esecuzione  UE  2024 2031

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2031

ID 22340 | 29.07.2024

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2031 della Commissione, del 26 luglio 2024, relativo al modello per i piani di monitoraggio a norma del regolamento (UE) 2023/1805 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’uso di combustibili rinnovabili e a basse emissioni di carbonio nel trasporto marittimo, e che modifica la direttiva 2009/16/CE

GU L 2024/2031 del 29.7.2024

Entrata in vigore: 18.08.2024

...

Articolo 1 Modello di piano di monitoraggio

1. Ai fini della trasmissione del [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2027

Regolamento di esecuzione  UE  2024 2027

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2027 

ID 22339 | 29.07.2024

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2027 della Commissione, del 26 luglio 2024, relativo alle attività di verifica a norma del regolamento (UE) 2023/1805 del Parlamento europeo e del Consiglio sull’uso di combustibili rinnovabili e a basse emissioni di carbonio nel trasporto marittimo, e che modifica la direttiva 2009/16/CE

GU L 2024/2027 del 29.7.2024

Entrata in vigore: 18.08.2024

Applicazione dal 1° settembre 2024

________

Articolo 1 Oggetto

Il presente regolamento stabilisce le disposizioni riguardanti le attività

Report ACI-ISTAT incidenti stradali 2023

Report ACI ISTAT incidenti stradali 2023

Report ACI-ISTAT incidenti stradali 2023 (Data pubblicazione: 25 Luglio 2024)

ID 22328 | 26.07.2024 / Documenti allegati

Il 2023 è caratterizzato da una stabilizzazione nella mobilità rispetto al 2022, anno nel quale era stato rilevato un netto incremento, in termini di spostamenti registrati, rispetto al periodo delle fasi più acute della pandemia. Sul fronte dell’incidentalità stradale, nel 2023 si registra un lieve miglioramento per il numero delle vittime rispetto all’anno precedente; in controtendenza aumentano incidenti e feriti, seppur in maniera [...]

Featured

Decreto 17 aprile 2024

Decreto 17 aprile 2024

Decreto 17 aprile 2024 / Istallazione di pareti o pannelli divisori autobus 

ID 21989 | 03.06.2024

Decreto 17 aprile 2024 - Requisiti tecnici delle protezioni per i veicoli adibiti a servizio pubblico utili a garantire la sicurezza e l'isolamento degli operatori di guida da ogni rischio di aggressione o interferenza da parte dell'utenza o di soggetti estranei.

(GU n.128 del 03.06.2024)

Applicazione dal 1° gennaio 2026

_________

Art. 1. Ambito di applicazione

1. Il presente decreto stabilisce le prescrizioni tecniche da [...]

Featured

Piano esodo estivo 2024

Piano esodo estivo 2024

Piano esodo estivo 2024 / Viabilità Italia

ID 22306 | 24.07.2024

In occasione dei prossimi fine settimana estivi di agosto e settembre, si prevede il consueto significativo incremento della circolazione stradale; in particolare, l’aumento del traffico in fase di esodo interesserà massivamente i primi due fine settimana di agosto, dove si prevedono partenze già dal giovedì pomeriggio con un concentrazione del traffico nel pomeriggio di venerdì, che si potrà ulteriormente incrementare nelle mattinate di sabato 3 e 10 agosto, contrassegnate [...]

Circolare Prot. n. 22106 del 19 luglio 2024

Circolare Min. Interno Prot. n. 22106 del 19 luglio 2024 / Piano esodo estivo 2024

ID 22305 | 23.07.2024 / In allegato

Come noto nel periodo estivo si registra un forte aumento del traffico veicolare, come confermato dagli enti proprietari delle strade e dalle concessionarie autostradali partner di Viabilità Italia.

Viabilità Italia proporrà sul sito internet www.poliziadistato.it il "Piano esodo estivo 2024" (pubblicato 24.07.2024 / ndr), elaborato con il contributo di tutti i componenti, che conterrà i dati previsionali di traffico ed [...]

Direttiva MLP 24 ottobre 2000

Direttiva MLP n. 688 del 24 ottobre 2000

Direttiva sulla corretta ed uniforme applicazione delle norme del Codice della Strada in materia di segnaletica e criteri per la sua installazione e manutenzione.

Collegati

Featured

Linee guida sistemi avanzati rilevamento pedoni/ciclisti angolo cieco / Comune MI

Linee guida angolo cieco   Comune MIlano 07 2023

Linee guida per i sistemi avanzati di rilevamento dei pedoni e ciclisti presenza angolo cieco / Status 07.2024

ID 20144 | Update 20.07.2024 / In allegato

Sentenza TAR Lombardia n. 2770 del 23.11.2023

Sentenza TAR Lombardia 2770 del 23.11.2023

ID 22297 | 20.17.2024

Il TAR della Lombardia con la sentenza del n. 2270 del 23 novembre 2023 ha annullato il provvedimento del Comune di Milano di cui alla deliberazione di giunta comunale n. 971 del 11 luglio 2023, con cui obbliga i veicoli di categoria M2, M3, N2 ed N3 di dotarsi di dispositivi per la segnalazione di pedoni e ciclisti nell'angolo cieco e di adesivi con l'indicazione dell'angolo morto.
...
in allegato

Collegati

Determinazione Dirigenziale n. 4950 del 13.06.2024

Segnalazione dell angolo cieco   Comune MI

Determinazione Dirigenziale Comune MI n. 4950 del 13.06.2024 / Angolo cieco MI

ID 22296 | 20.07.2024

Il Comune di Milano, con Determinazione Dirigenziale n. 4950 del 13.06.2024, dopo la Sentenza CS n. 1884 del 26.02.2024, ha reintrodotto il divieto di accesso e circolazione dinamica nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) “Area B” per i veicoli, o complessi di veicoli, categorie M2 e M3 ed N2 e N3 privi di adesivi di segnalazione dell’angolo cieco e di sistemi di rilevazione [...]

Sentenza CS n. 1884 del 26.02.2024

Sentenza CS n. 1884 del 26.02.2024

ID 22295 | 20.07.2024

Il Consiglio di Stato con la sentenza n. 1884/2024 pubblicata il 26 febbraio 2024 ha accolto il ricorso presentato dal Comune di Milano contro la Sentenza TAR Lombardia n. 2770 del 23.11.2023 che aveva annullato la delibera con cui era stato introdotto l’obbligo per gli autocarri di categoria M2, M3, N2 ed N3 di dotarsi di sistemi di rilevamento di pedoni e ciclisti e di adesivi di segnalazione dell'angolo cieco.

Decreto Ministeriale 203 del 02.07.2024

Decreto Ministeriale 203 del 02.07.2024

Modalità di attivazione del registro informatico pubblico nazionale istituito presso il Centro Elaborazione Dati del Dipartimento per i trasporti e la navigazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, ai sensi dell'articolo 10-bis, comma 3, del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 febbraio 2019, n. 12, le specifiche tecniche nonché le relative modalità di accesso e di registrazione al medesimo registro da parte dei titolari di licenza per il [...]

Sentenza Corte Costituzionale n. 137 del 19 luglio 2024

Sentenza Corte Costituzionale n. 137 del 19 luglio 2024

ID 22290 | 19.07.2024 / In allegato

Il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni per il servizio di noleggio con conducente (NCC) sino alla piena operatività del registro informatico nazionale delle imprese titolari di licenza taxi e di autorizzazione NCC ha consentito, per oltre cinque anni, «all’autorità amministrativa di alzare una barriera all’ingresso dei nuovi operatori», compromettendo gravemente «la possibilità di incrementare la già carente offerta degli autoservizi pubblici non di linea».

Direttiva 2002/24/CE

Direttiva 2002/24/CE

Direttiva 2002/24/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 marzo 2002, relativa all'omologazione dei veicoli a motore a due o tre ruote e che abroga la direttiva 92/61/CEE del Consiglio.

(GU L 124 del 09/05/2002)

Recepimento: Decreto 31 gennaio 2003

Abrogata da: Regolamento (UE) n. 168/2013

Collegati

Legge 27 dicembre 1973 n. 942

Legge 27 dicembre 1973 n. 942 

Ricezione nella legislazione italiana delle direttive della Comunita' economica europea concernenti il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi. 

(GU n.24 del 25.01.1974)

Provvedimento abrogato daD.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285

Collegati
D.Lgs 285/1992 | Codice della Strada
Regolamento (UE) n. 168/2013

Regolamento (CE) n. 300/2008

Regolamento (CE) n. 300/2008 

ID 22236 | 12.07.2024

Regolamento (CE) n. 300/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’ 11 marzo 2008, che istituisce norme comuni per la sicurezza dell’aviazione civile e che abroga il regolamento (CE) n. 2320/2002

GU L 97/72 del 9.4.2008

_________

In allegato testo consolidato 01.02.2010

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1886

Regolamento di esecuzione  UE  2024 1886

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1886 / Formazione funzionari di controllo tachigrafi

ID 22225 | 11.07.2024

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1886 della Commissione, del 10 luglio 2024, recante modalità di applicazione del regolamento di esecuzione (UE) n. 165/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i contenuti della formazione iniziale e della formazione continua dei funzionari di controllo per l’analisi dei dati registrati e la verifica dei tachigrafi

GU L 2024/1886 dell'11.7.2024

Entrata in vigore: 31.07.2024

_________

LA COMMISSIONE EUROPEA,

visto il [...]

Circolare ANGA n. 2 del 9 luglio 2024

Circolare ANGA n. 2 del 9 luglio 2024 / Veicoli noleggiati per trasporto merci

ID 22216 | 10.07.2024 / In allegato

Circolare ANGA n. 2 del 9 luglio 2024 - Disponibilità dei veicoli immatricolati in un altro Stato membro UE ai fini dell’iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali - Aggiornamenti normativi

Con l’articolo 24 del decreto-legge 13 giugno 2023, n. 69, convertito con modificazioni nella Legge 10 agosto 2023, n. 103, è stata recepita la direttiva (UE) 2022/738 relativa all’utilizzo di veicoli noleggiati senza [...]

Direttiva 2006/1/CE

Direttiva 2006/1/CE

ID 22218 | 10.07.2024

Direttiva 2006/1/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 gennaio 2006, relativa all'utilizzazione di veicoli noleggiati senza conducente per il trasporto di merci su strada

GU L 33/82 del 04/02/2006

__________

In allegato testo consolidato al 05.06.2022

Direttiva (UE) 2022/738

Direttiva (UE) 2022/738

ID 22217 | 10.07.2024

Direttiva (UE) 2022/738 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 aprile 2022 che modifica la direttiva 2006/1/CE relativa all’utilizzazione di veicoli noleggiati senza conducente per il trasporto di merci su strada

GU L 137 del 16.5.2022

...

Collegati

Featured

D.P.R. 15 febbraio 1952 n. 328

D P R  15 febbraio 1952 n  328

D.P.R. 15 febbraio 1952 n. 328 / Regolamento per l'esecuzione del Codice della navigazione / Consolidato 07.2024

Approvazione del Regolamento per l'esecuzione del Codice della navigazione (Navigazione marittima).

(GU n.94 del 21.04.1952 - S.O.)
_________

Regolamento per l'esecuzione del Codice della navigazione (navigazione marittima), ai sensi del'art. 1331 del Codice della navigazione, approvato con regio decreto 30 marzo 1942, n. 327.

Collegati

Featured

Ordinanza CC n. 6827 14 marzo 2024

Ordinanza CC n  6827 14 marzo 2024

Ordinanza CC n. 6827 14 marzo 2024 / La violazione di procedure interne può costituire licenziamento per giusta causa

ID 22204 | 06.07.2024 / Ordinanza in allegato

La Corte di Cassazione con l’ordinanza 6827/2024 ha stabilito un importante precedente in materia di rapporti di lavoro, nel caso in oggetto relativo alla logistica, affermando che i lavoratori che violano norme e delle procedure interne esponendo la società a danni economici e la renda passibile di sanzioni, costituisce un valido motivo per un licenziamento per [...]

Direttiva delegata (UE) 2024/846

Direttiva delegata (UE) 2024/846

ID 22200 | 07.07.2024

Direttiva delegata (UE) 2024/846 della Commissione, del 14 marzo 2024, recante modifica della direttiva 2006/22/CE del Parlamento europeo e del Consiglio sulle norme minime per l’applicazione dei regolamenti (CE) n. 561/2006(UE) n. 165/2014 e della direttiva 2002/15/CE relativi a disposizioni in materia sociale nel settore dei trasporti su strada

(GU L, 2024/846, 31.5.2024)

Collegati

Articoli correlati Trasporti

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024