Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.307
/ Documenti scaricati: 31.904.747

Decreto 21 ottobre 2024 / Train the Trainer

Decreto 21 ottobre 2024   Corso di formazione per formatore marittimo

Decreto 21 ottobre 2024 / Corso di formazione per formatore marittimo

ID 22931 | 13.11.2024

Decreto 21 ottobre 2024 Corso di formazione per formatore (Train the Trainer).

(GU n.266 del 13.11.2024)

Entrata in vigore: 01.01.2025

________

Finalità

1. Il presente decreto istituisce il corso di formazione per formatore marittimo. Il corso fornisce le conoscenze e l’addestramento necessario per acquisire le competenze in materia di «formazione» per gli istruttori impiegati nella pianificazione, sviluppo ed erogazione di corsi di addestramento per il personale marittimo, in conformità a quanto previsto nella sezione A-I/6 del codice STCW.

2. Il corso è strutturato per fornire le competenze e le conoscenze teorico-pratiche metodi e le pratiche di valutazione.

Art. 2. Ambito di applicazione

1. Il presente decreto si applica ai seguenti docenti:

a) direttori e vicedirettori dei corsi di addestramento;
b) istruttori dei corsi di addestramento;
c) istruttori certificati in maritime security .

2. Sono esentati parzialmente e saranno tenuti a frequentare solo il modulo 1 dell’allegato A i seguenti discenti:

a) gli istruttori che abbiano conseguito l’abilitazione all’insegnamento;
b) i docenti universitari che non erogano insegnamenti specifici nella navigazione;
c) gli istruttori accreditati da una delle regioni italiane;
d) i docenti che fanno parte delle classi di laurea previste alla lettera d) del punto 1) dell’allegato C del presente decreto.
3. Sono esentati totalmente dalla frequenza del corso i docenti laureati in scienze e tecnologie della navigazione che abbiano almeno un anno di insegnamento negli ultimi cinque anni.

Art. 3. Organizzazione del corso

1. Il corso formazione per formatori è erogato - secondo il programma contenuto nell’allegato A al presente decreto - da istituti, enti o società riconosciuti idonei dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto.

2. Il corso ha durata non inferiore alle sessanta ore e fornisce le competenze, conoscenze ed abilità pratiche di cui alla sezione A-I/6 del codice STCW.

Lo stesso è erogato:

a) in un’unica soluzione di sette giorni; oppure
b) in moduli da completarsi entro un mese dall’inizio del corso.

3. Al corso può essere ammesso un numero non superiore a venti discenti e, comunque, nei limiti della capacità massima ammissibile in base alle dimensioni dell’aula a tale scopo autorizzata.

4. Ai fini del riconoscimento di idoneità di cui al comma 1, il centro di addestramento, deve essere dotato distrutture, equipaggiamenti, attrezzature e materiale didattico conformi a quelli di cui all’allegato B al presente decreto.

5. La composizione del corpo istruttori del corso ed i requisiti d’idoneità degli istruttori e del direttore del corso, sulla base dei profili professionali di ciascuno di essi, sono stabiliti secondo i criteri indicati nell’allegato C al
presente decreto.

6. Il programma del corso è svolto in modo organico come da allegato A con possibilità di rimodulare gli argomenti trattati, fermo restando la stretta competenza di ogni singolo istruttore sulle materie di specifica competenza e le necessarie, previste comunicazioni da fornire, preliminarmente all’inizio del corso, alla Capitaneria di porto competente per territori.

[...]

Collegati

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Decreto 21 ottobre 2024) IT 1612 kB 467

Articoli correlati Trasporti

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024