Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.916
/ Documenti scaricati: 31.178.916
Adesione alla Convenzione relativa al contratto di trasporto internazionale di merci su strada, con Protocollo, firmata a Ginevra il 19 maggio 1956 e sua esecuzione.
(GU n.5 del 07.01.1961)
Collegati
CMR (Convention des Marchandises par Route)
Legge 8 marzo 2024 n. 37
ID 21587 | 27.03.2024
Legge 8 marzo 2024 n. 37 Adesione della Repubblica italiana al Protocollo addizionale alla Convenzione sul contratto di trasporto internazionale di merci su strada (CMR) concernente la lettera di vettura elettronica, fatto a Ginevra il 20 febbraio 2008.
(GU n.73 del 27.03.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 28/03/2024
...
Art. 1. Autorizzazione all’adesione
1. Il Presidente della Repubblica è autorizzato [...]
ID 21558 | 22.03.2024
Decreto 1° febbraio 2024 n. 34 Regolamento recante modifiche al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 26 gennaio 2011, n. 17, recante: «Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l'abilitazione di insegnanti e di istruttori di autoscuola.».
(GU n.69 del 22.03.2024)
Entrata in vigore del provvedimento: 06/04/2024
...
Collegati
ID 21523 | 17.03.2024
Retrofit of smart tachograph v2 in vehicles operating in a Member State other than their Member State of registration by 31 December 2024 or 18 August 2025.
Collegati
ID 21485 | 12.03.2024
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Tachigrafi intelligenti V2 – Obbligo di retrofit per i veicoli operanti in uno Stato membro diverso da quello di registrazione – scadenze del 31/12/2024 e del 18/08/2025
_______
Facendo seguito alla Nota della Commissione UE DG MOVE del 4 marzo 2024, pervenuta per il tramite del MIT con la succitata comunicazione del 05/03/2024, si rammentano anzitutto le previsioni di [...]
ID 21284 | 02.02.2024
Direttiva adottata ai sensi dell'articolo 142, comma 2, del codice della strada di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, sulla disciplina dei limiti di velocità nell'ambito urbano.
Art. 142 Limiti di velocità
...
Attuazione della direttiva 2016/798 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 maggio 2016, sulla sicurezza delle ferrovie.
(GU Serie Generale n.134 del 10-06-2019)
Entrata in vigore del provvedimento: 16/06/2019
27/04/2020
DECRETO 15 aprile 2020 (in G.U. 27/04/2020, n.108) - Testo consolidato 09.2022
22/04/2023
DECRETO-LEGGE 22 aprile 2023, n. 44 (in G.U. 22/04/2023, n.95)
21/06/2023
LEGGE 21 giugno 2023, n. 74 (in SO n.23, relativo alla G.U. 21/06/2023, n.143) - Testo consolidato 01.2024
_________
Art. 1.
ID 21197 | Revision from September 2022
La pubblicazione contiene le regole e le procedure per l'esercizio di velivoli senza pilota (UAS), visualizzate in un formato consolidato e di facile lettura, con funzionalità di navigazione avanzata tramite collegamenti e segnalibri.
Copre il regolamento di esecuzione (UE) 2019/947 della Commissione e i relativi mezzi di conformità accettabili (AMC) e materiale di orientamento (GM), nonché il regolamento delegato (UE) 2019/945 della [...]
ID 21157 | 16.01.2024
Raccomandazione (UE) 2024/236 della Commissione, del 29 novembre 2023, sui mezzi per affrontare l’impatto dell’automazione e della digitalizzazione sulla forza lavoro nel settore dei trasporti
GU L 2024/236 del 16.01.2024
...
Raccomandazione (UE) 2024/236
1. I datori di lavoro del settore dei trasporti dovrebbero essere consapevoli dell’impatto dell’automazione e della digitalizzazione in modo da prepararsi, e da preparare i lavoratori, a un futuro in cui l’automazione e la digitalizzazione [...]
ID 21141 | 12.01.2024
Decreto 22 novembre 2023 Disposizioni attuative della risoluzione IMO A. 1158 (32) ai fini dell'erogazione dei servizi al traffico marittimo denominati Vessel Traffic Services (VTS).
(GU n.9 del 12.01.2024)
...
Art. 1. Definizioni
1. Ai fini del presente decreto si intende per:
a) VTS (Vessel Traffic Services - servizi di assistenza al traffico marittimo): i servizi di cui all’art. 2, comma 1, lettera p) , del decreto legislativo n. 196 del [...]
ID 19555 | 10.01.2024 / Scheda allegata
Circolare Min. Trasporti Prot. 42171.U2023 del 27 dicembre 2023
Tachigrafi intelligenti di seconda generazione - versione 2. Criticità connesse all'obbligo previsto per i veicoli di nuova immatricolazione - Ulteriore Seguito.
Si fa seguito alle circolari del 9 agosto 2023, del 29 settembre 2023 e del 6 ottobre 2023,
ID 21112 | 10.01.2024
Tachigrafi intelligenti di seconda generazione - versione 2. Criticità connesse all'obbligo previsto per i veicoli di nuova immatricolazione - Ulteriore Seguito.
Si fa seguito alle circolari del 9 agosto 2023, del 29 settembre 2023 e del 6 ottobre 2023, con le quali sono state illustrate le difficoltà di reperimento dei tachigrafi intelligenti - versione 2, necessari per l'installazione sui nuovi veicoli immatricolati a far data dal 21 agosto 2023, come [...]
ID 21105 | 09.01.2024 / In allegato
Il “Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti - Anni 2021-2022” (CNIT 2021-2022), redatto dall'Ufficio di Statistica del Ministero, inserito all’interno della Direzione Generale per la Digitalizzazione, i Sistemi Informativi e Statistici, che opera all’interno del Dipartimento per la Programmazione Strategica, i Sistemi Infrastrutturali, di Trasporto a Rete, Informativi e Statistici, è prodotto in collaborazione con esperti di settore di Uffici, Dipartimenti e Direzioni Generali [...]
ID 21076 | 04.01.2024 / In allegato Nota di emanazione e Linee guida
Linee guida per l'autorizzazione di veicoli ferroviari a idrogeno - Prot. 0082117 del 29/12/2023
ANSFISA ha emanato le “Linee Guida per l’autorizzazione di veicoli ferroviari a idrogeno”. Si tratta di un obiettivo strategico generale concordato con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che ha visto l’Agenzia impegnata ad effettuare «attività di studio, ricerca e sperimentazione sull’uso dell’Idrogeno in ambito [...]
ID 21058 | 28.12.2023
Calendario dei divieti di circolazione stradale per i veicoli pesanti anno 2024
Firmato il Decreto n. 333 del 13.12.2023, di cui si attende pubblicazione in GU, che stabilisce il calendario dei divieti di circolazione stradale, fuori da centri abitati per l’anno 2024, per i veicoli di massa superiore a 7,5 tonnellate.
________
Art. 1 (Oggetto e ambito di applicazione)
1. Il presente decreto, ai [...]
ID 21030 | 22.12.2023 / In allegato
Rapporto 2023 sulle statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali, anche con riferimento alla tipologia di strada.
Tale Rapporto si propone di contribuire al “miglioramento della sicurezza stradale” attraverso l’elaborazione di relazioni di sintesi, statistiche, tabelle di dati e grafici, risultanti da studi e analisi dei dati sull’incidentalità stradale, prodotti da ricercatori ed esperti del settore.
L’attività, di ricerca e produzione statistica, si è svolta all’interno del [...]
ID 21035 | 22.12.2023
Tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autovetture e motocicli elaborate dall'ACI - articolo 3, comma 1, del decreto legislativo 2 settembre 1997, n. 314
(GU n.298 del 22.12.2023)
FRINGE BENEFIT 2024
AUTOVEICOLI A BENZINA IN PRODUZIONE
AUTOVEICOLI A BENZINA FUORI PRODUZIONE
AUTOVEICOLI A GASOLIO IN PRODUZIONE
AUTOVEICOLI A GASOLIO FUORI PRODUZIONE
AUTOVEICOLI A BENZINA-GPL E BENZINA-METANO FUORI PRODUZIONE
AUTOVEICOLI IBRIDO-BENZINA E IBRIDO-GASOLIO FUORI PRODUZIONE
...
Collegati
ID 20968 | 14.12.2023 / Documenti allegati
E’ disponibile il nuovo piano neve predisposto da Viabilità Italia - Polizia Stradale - per la stagione invernale 2023-2024.
Il Piano contiene quanto necessario a prevenire e fronteggiare le criticità per la circolazione stradale dovute alle condizioni meteorologiche avverse, individuando le misure che gli organi di polizia stradale e gli Enti concessionari e proprietari delle strade ed autostrade attueranno in caso di neve o ghiaccio.
In particolare, sono disponibili:
ID 15390 | Rev. 5.0 del 05.12.2023 / Documento completo allegato
Legge 27 novembre 2023 n. 170 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 settembre 2023, n. 132, recante disposizioni urgenti in materia di proroga di termini normativi e versamenti fiscali. (GU n.278 del 28.11.2023). Entrata in vigore del provvedimento: 29/11/2023
Proroga al 30.03.2025 delle Linee Guida per i trasporti [...]
ID 20893 | 04.12.2023
Circolare Prot n.35223 del 24.11.2023
Veicoli di interesse storico e collezionistico – Artt. 60 e 93, comma 4, c.d.s. - Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 4 agosto 2023 – Decreto del Direttore Generale per la Motorizzazione 21 novembre 2023 - Rilascio delle targhe storiche.
Il Decreto Dirigenziale MIT Prot. 468 del 21 Novembre 2023 disciplina le modalità operative per il rilascio, ai sensi dell’articolo 93, comma [...]
ID 20892 | 04.12.2023
Decreto 4 agosto 2023
Attuazione delle disposizioni in materia di rilascio di una targa storica a veicoli di interesse storico e collezionistico.
(GU n. 225 del 26.09.2023)
_______
Art. 1. Oggetto
1. Il presente decreto reca disposizioni attuative in materia di veicoli di interesse storico e collezionistico in conformità alla vigente normativa di riferimento.
_______
Il Decreto Dirigenziale MIT Prot. 468 del 21 Novembre 2023 disciplina le modalità
ID 20891 | 04.12.2023 / In allegato
________
Articolo 2 (Oggetto e finalità)
1. A norma dell’articolo 9, comma 3, del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 4 agosto 2023, il presente decreto disciplina le modalità operative per il rilascio, ai sensi dell’articolo 93, comma 4, c.d.s., della targa storica per i veicoli di interesse storico e collezionistico di cui all’articolo [...]
ID 20887 | Update news 08.07.2025 / Allegati
Conclusa a Vienna l’8 novembre 1968
La Convenzione di Vienna sulla circolazione stradale si è svolta a Vienna dal 7 ottobre all'8 novembre 1968, sotto l'egida dell'ONU con lo scopo quello di aggiornare la convenzione di Ginevra.
Parteciparono 66 Paesi, cui se ne aggiungevano cinque in veste di osservatori. Erano inoltre presenti delegati di diciannove organizzazioni non governative.
La data di effettiva entrata in vigore della [...]
Ratifica ed esecuzione delle convenzioni, con annessi, firmate a Vienna l’8 novembre 1968, sulla circolazione e sulla segnaletica stradale, ed adesione agli accordi Europei, con annessi, firmati a Ginevra il 1° maggio 1971, sulle stesse materie ed al protocollo, con annessi, firmato a Ginevra il 1° marzo 1973, sui segnali stradali e loro esecuzione.
(G.U. 27 luglio 1995, n. 174)
Collegati
Conclusa a Vienna l’8 novembre 1968
La Convenzione di Vienna sulla segnaletica stradale si è svolta a Vienna dal 7 ottobre all'8 novembre 1968, sotto l'egida dell'ONU con lo scopo quello di aggiornare la convenzione di Ginevra.
Parteciparono 66 Paesi, cui se ne aggiungevano cinque in veste di osservatori. Erano inoltre presenti delegati di diciannove organizzazioni non governative.
La data di effettiva entrata in vigore della convenzione è stata il 21 maggio 1977, mentre [...]
ID 20866 | 30.11.2023
Direttiva (UE) 2023/2661 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 novembre 2023, che modifica la direttiva 2010/40/UE sul quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto
GU L 2023/2661 del 30.11.2023
_____
Collegati
ID 20867 | 30.11.2023
Direttiva 2010/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 luglio 2010, sul quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto
GU L 207/1 del 6.8.2010
...
Modifiche:
- Decisione (UE) 2017/2380 del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2017 (L 340/1 del 20.12.2017) [Testo consolidato 2018]
- Direttiva (UE) 2023/2661 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 novembre [...]
ID 20834 | 23.11.2023 / In allegato
Decreto 26 ottobre 2023
Modifica del decreto 22 dicembre 2022, concernente le procedure per l'autorizzazione delle nuove stazioni di prova ATP private.
(GU n.274 del 23.11.2023)
Articolo unico
1. All’art. 11, comma 1, del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 22 dicembre 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie generale del 26 gennaio 2023, n. 21, le parole «entro due anni» sono sostituite dalle seguenti: «entro tre anni».
________
ID 20803 | 21.11.2023 / In allegato
Circolare Ministero dell'Interno prot. n. 14753 del 10 novembre 2023 - Guida con Carta Qualificazione Conducente rilasciata in uno stato extra UE.
Si fa riferimento alla nota del 17 ottobre 2023 di codesta Associazione con la quale è stato richiesto un chiarimento relativo alla guida di mezzi pesanti da parte di conducenti muniti di patente e/o CQC rilasciati [...]
ID 20731 | 07.11.2023
Regolamento delegato (UE) 2023/2477 della Commissione, del 30 agosto 2023, che modifica la direttiva (UE) 2016/1629 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la classificazione delle vie navigabili interne dell’Unione e i requisiti tecnici minimi applicabili alle unità navali
GU L 2023/2477 del 07.11.2023
Entrata in vigore: 27.11.2023
Applicazione articolo 1 punto 2 a decorrere dal 1° gennaio 2024
______
Articolo 1
La direttiva (UE) 2016/1629 è così modificata:
1) l’allegato [...]
ID 23756 | 06.04.2025 / In allegato
Dal 31.03.2025 con l'entrata in vigore del Decreto 4 marzo 2025 Approvazione de...
MIT Decreto n. 115 del 13-03-2020
Firmato il decreto n. 115, decreto di sospensione temporanea dei divieti, ...
ID 17039 | 07.07.2022 / Circolare completa in allegato
Applicazione del Regolamento (UE) 2020/1055 - Immatricolazione veicoli - Verifiche sui requisiti di...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024