Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 43.922
/ Documenti scaricati: 31.178.759

Regolamento di esecuzione (UE) n. 923/2012

Regolamento di esecuzione (UE) n. 923/2012

Regolamento di esecuzione (UE) n. 923/2012 della Commissione, del 26 settembre 2012, che stabilisce regole dell’aria comuni e disposizioni operative concernenti servizi e procedure della navigazione aerea e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) n. 1035/2011 e i regolamenti (CE) n. 1265/2007, (CE) n. 1794/2006, (CE) n. 730/2006, (CE) n. 1033/2006 e (UE) n. 255/2010 Testo rilevante ai fini del SEE

(GU L 281 del 13.10.2012)

Regolamento (UE) n. 1178/2011

Regolamento (UE) n. 1178/2011

Regolamento (UE) n. 1178/2011 della Commissione, del 3 novembre 2011, che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative relativamente agli equipaggi dell’aviazione civile ai sensi del regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio Testo rilevante ai fini del SEE

(GU L 311 del 25.11.2011)

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1111

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1111 

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1111 della Commissione, del 10 aprile 2024, che modifica il regolamento (UE) n. 1178/2011, il regolamento di esecuzione (UE) n. 923/2012, il regolamento (UE) n. 965/2012 e il regolamento di esecuzione (UE) 2017/373 per quanto riguarda la definizione dei requisiti per l’esercizio di aeromobili con equipaggio con capacità di decollo e atterraggio verticale

(GU L, 2024/1111, 23.5.2024)

Decreto Ministeriale 12 settembre 1925

Decreto Ministeriale 12 settembre 1925

Approvazione del regolamento per le prove e le verifiche dei recipienti destinati al trasporto per ferrovia dei gas compressi, liquefatti o disciolti

(G.U. n. 232 del 6 ottobre 1925)

Collegati

Regolamento (UE) 2024/1610

Regolamento (UE) 2024/1610 

ID 22007 | 06.06.2024

Regolamento (UE) 2024/1610 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 maggio 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1242 per rafforzare i livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 dei veicoli pesanti nuovi e integrare gli obblighi di comunicazione, modifica il regolamento (UE) 2018/858 e abroga il regolamento (UE) 2018/956

GU L 2024/1610 del 6.6.2024

Entrata in vigore: 26.06.2024

Applicazione dal 1° luglio 2024

[...]

Articolo 3 Abrogazione del regolamento (UE) 2018/956

Il regolamento [...]

Decreto 20 giugno 2007

Decreto 20 giugno 2007 / Esenzione obbligo rispetto dei tempi di guida / cronotachigrafo

Esenzione dall’obbligo di rispetto dei tempi di guida e di riposo nel settore dei trasporti stradali e dall’obbligo di dotazione ed uso dell’apparecchio di controllo previsto dal regolamento (CEE) n. 3821/85 e successive modificazioni

(GU n. 236 del 10.10.2007)
_______

Art. 1. Ai trasporti effettuati impiegando veicoli di cui all’art. 13, paragrafo 1, lettere d), primo trattino, h), j) ed l) del regolamento (CE) n. 561/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio,

Featured

Circolare MIT prot. 12976 del 16 Maggio 2024

Nota MIT prot  12976 del 16 Maggio 2024

Circolare MIT prot. 12976 del 16 Maggio 2024 / Veicoli raccolta/smaltimento rifiuti domestici a domicilio - Esenzione cronotachigrafo

ID 21994 | 04.06.2024 / In allegato

OGGETTO: DM 20 giugno 2007. Regolamento (CE) n. 561/2006. Veicoli impiegati nell'ambito di servizi di raccolta e smaltimento di rifiuti domestici a domicilio. Esenzione dall'obbligo di dotazione ed uso dell'apparecchio di controllo.

Con riferimento alla nota di codesta Associazione datata 30 aprile 2024, riguardante quanto indicato in oggetto, si rappresenta quanto segue:

- Il DM 20 giugno 2007,

Decreto MIT n. 187 del 27 maggio 2024

Decreto MIT n  187 2024 Patente B speciale

Decreto MIT n. 187 del 27 maggio 2024 / Patente B speciale - Guida autoveicoli conducenti con minorazioni invalidanti arti / Prontuario codici

ID 21892 | 02.06.2024

Decreto MIT n. 187 del 27 maggio 2024
Aggiornamento prontuario codici unionali armonizzati di cui all’allegato I del decreto legislativo 18 aprile 2011, n. 59

Collegati

Regolamento (UE) 2024/1258

Regolamento (UE) 2024/1258

ID 21981 | 02.06.2024

Regolamento (UE) 2024/1258 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 561/2006 per quanto riguarda gli obblighi minimi in materia di interruzioni minime e di periodi di riposo giornalieri e settimanali nel settore del trasporto occasionale di passeggeri e per quanto riguarda il potere degli Stati membri di imporre sanzioni in caso di infrazioni al regolamento (UE) n. 165/2014 commesse in un altro Stato membro o in [...]

Decreto 28 ottobre 2009

Decreto 28 ottobre 2009 

Determinazione delle tariffe per l'attivita' ispettiva condotta a bordo delle unita' mercantili.

(GU n.256 del 03.11.2009)

Collegati
Decreto 26 febbraio 2008

Circolare MIT n. 6459 del 29 febbraio 2024

Circolare MIT n. 6459 del 29 febbraio 2024

ID 21966 | 31.05.2024

Decreto legislativo 22 novembre 2023, n. 184 di recepimento della Direttiva (UE) 2021/2118 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 novembre 2021 recante modifica alla Direttiva 2009/103/CE concernente l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità.
________

Sulla Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 49 del 28.02.2024, è stata pubblicata la legge 23 febbraio 2024, n. 18 che ha convertito il decreto-legge 30 dicembre 2023, n.

Circolare MIT n. 4054 dell’8 febbraio 2024

Circolare MIT n. 4054 dell’8 febbraio 2024

ID 21965 | 31.05.2024

Decreto legislativo 22 novembre 2023, n. 184 di recepimento della Direttiva (UE) 2021/2118 del Parlamento europeo e del Consiglio del 24 novembre 2021 recante modifica alla Direttiva 2009/103/CE concernente l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità.
________

Dal 23 dicembre 2023 sono in vigore le modifiche normative (ìprorogato 30 Giugno 2024 / ndr) apportate dal decreto legislativo n. 184/2023 alla disciplina sull’assicurazione dei veicoli [...]

Legge 1 agosto 2002 n. 168

Legge 1 agosto 2002 n. 168

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 20 giugno 2002, n. 121, recante disposizioni urgenti per garantire la sicurezza nella circolazione stradale.

(GU n.183 del 06.08.2002)

Collegati
Decreto-Legge 20 giugno 2002 n. 121

Decreto-Legge 20 giugno 2002 n. 121

Decreto-Legge 20 giugno 2002 n. 121

Disposizioni urgenti per garantire la sicurezza nella circolazione stradale.

(GU n.144 del 21.06.2002)
________

Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 1 agosto 2002, n. 168 (in G.U. 06/08/2002, n.183).
________

Aggiornamenti all'atto

06/08/2002
LEGGE 1 agosto 2002, n. 168 (in G.U. 06/08/2002, n.183)

30/06/2003
DECRETO-LEGGE 27 giugno 2003, n. 151 (in G.U. 30/06/2003, n.149) convertito, con modificazioni dalla L. 1 agosto 2003, n. 214 (in S.O. n. 133/L, relativo alla G.U. 12/8/2003, n. 186)

16/07/2020
DECRETO-LEGGE 16 luglio [...]

Featured

Decreto 11 aprile 2024

 Decreto Autovelox

Decreto 11 aprile 2024 / Decreto autovelox - in GU

ID 21938 | 28.05.2024 / In allegato testo in GU

Modalita' di collocazione e uso dei dispositivi o mezzi tecnici di controllo, finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni delle norme di comportamento di cui all'art. 142 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285.

(GU n.123 del 28.05.2024)

Entrata in vigore: 12 Giugno 2023
_________

Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione
Art. 2. Definizioni
Art. 3. Condizioni per la collocazione [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1109

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1109

ID 21916 | 23.05.2024

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1109 della Commissione, del 10 aprile 2024, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2018/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti per l’autorità competente e le procedure amministrative per la certificazione, la sorveglianza e l’applicazione delle norme in relazione al mantenimento dell’aeronavigabilità dei sistemi aeromobili senza equipaggio certificati, e che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2023/203

GU L 2024/1109 del 23.5.2024

Entrata [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/1107

Regolamento delegato (UE) 2024/1107 

ID 21914 | 23.05.2024

Regolamento delegato (UE) 2024/1107 della Commissione, del 13 marzo 2024, che integra il regolamento (UE) 2018/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo norme dettagliate per il mantenimento dell’aeronavigabilità dei sistemi aeromobili senza equipaggio certificati e dei loro componenti, e sull’approvazione delle organizzazioni e del personale coinvolti in tali compiti

GU L 2024/1107 del 23.5.2024

Entrata in vigore: 12.06.2024

Applicazione a decorrere dal 1° maggio 2025.

________

Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione

Il [...]

Regolamento (UE) 2024/1257

Regolamento  UE  2024 1257

Regolamento (UE) 2024/1257

ID 21822 | 08.05.2024

Regolamento (UE) 2024/1257 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 aprile 2024, sull'omologazione di veicoli a motore e motori, nonché di sistemi, componenti ed entità tecniche indipendenti destinati a tali veicoli, per quanto riguarda le relative emissioni e la durabilità delle batterie (Euro 7), che modifica il regolamento (UE) 2018/858 del Parlamento europeo e del Consiglio, e che abrogaregolamenti (CE) n. 715/2007(CE) n. 595/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, il regolamento [...]

Decreto 19 aprile 2024

Decreto 19 aprile 2024

Modifiche al decreto dirigenziale del 9 luglio 2013 recante «Disposizioni di applicazione del decreto 2 agosto 2005, in materia di autorizzazioni internazionali al trasporto merci su strada».

(GU  n.101 del 02.05.2024)

Collegati

Featured

Omologazione e approvazione Autovelox - Altri / Note

Omologazione e approvazione Autovelox   Altri   Note

Omologazione e approvazione dispositivi Autovelox - Altri / Note Aprile 2024

ID 21733 | 25.04.2024 / Documento completo allegato

La questione dell’omologazione o approvazione dei dispositivi di controllo della velocità (autovelox, telelaser, tutor, altri) per il loro corretto utilizzo, risale nel tempo e periodicamente torna in evidenza, per lo più a seguito di sentenze/ordinanze di merito.

Per tali dispositivi e apparecchi, l’art. 45 c. 6 del D.Lgs 285/1992 CdS. non opera alcuna equiparazione tra approvazione e omologazione. Al contrario, esso distingue nettamente [...]

Decreto 29 ottobre 1997

Decreto 29 ottobre 1997

Approvazione di prototipi di apparecchiature per l'accertamento dell'osservanza dei limiti di velocita' e loro modalita' di impiego. 

(GU n.292 del 16.12.1997)

Collegati
D.Lgs 285/1992 | Codice della Strada
D.P.R. 16 dicembre 1992 n. 495
Decreto 13 giugno 2017

Circolare MIT Prot. 8176 del 11.11.2020

Circolare MIT Prot. 8176 del 11.11.2020

Oggetto: equivalenza sostanziale tra le procedure di omologazione e quelle di approvazione dei dispositivi e sistemi di regolazione e controllo della circolazione stradale e conseguente equivalenza della validità dei sistemi approvati e omologati per il loro utilizzo ai fini sanzionatori.

Collegati

Corte costituzionale sentenza 5 marzo 2024 n. 52

Corte costituzionale sentenza 5 marzo 2024 n. 52

ID 21734 | 22.04.2024 / In allegato

Corte costituzionale sentenza 5 marzo 2024 n. 52 - Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Circolazione stradale - Fermo amministrativo del veicolo - Circolazione abusiva in violazione degli obblighi del custode - Automatica sanzione accessoria della revoca della patente e della confisca del veicolo, anziche' possibile sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente e automatica sanzione amministrativa accessoria della confisca del veicolo - Violazione dei principi di eguaglianza, ragionevolezza [...]

Ordinanza Corte di Cassazione n. 10505 del 19 aprile 2024

Ordinanza Corte di Cassazione n  10505 del 19 aprile 2024   Autovelox devono essere omologati

Ordinanza Corte di Cassazione n. 10505 del 19 aprile 2024 / Autovelox devono essere omologati - non sufficiente l'approvazione.

ID 21732 | 22.04.2024 / In allegato

La Corte di Cassazione con l'Ordinanza 10505/2024 ha stabilito che non sono valide le multe per eccesso di velocità se l’apparecchio di rilevazione non è «omologato», ma solo «approvato». La Cassazione ritiene illegittima quella che è stata sinora la prassi seguita.

La norma di riferimento è l’articolo 142, comma 6 del Codice della strada, il [...]

Regolamento (UE) 2017/2400

Regolamento (UE) 2017/2400

ID 21693 | 16.04.2024

Regolamento (UE) 2017/2400 della Commissione, del 12 dicembre 2017, che attua il regolamento di esecuzione (CE) n. 595/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la determinazione delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante dei veicoli pesanti e che modifica la direttiva 2007/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (UE) n. 582/2001 della Commissione

GU L 349 del 29.12.2017
...

Collegati

Regolamento delegato (UE) 2024/1127

Regolamento delegato  UE  2024 1127

Regolamento delegato (UE) 2024/1127

ID 21692 | 16.04.2024

Regolamento delegato (UE) 2024/1127 della Commissione, dell'8 febbraio 2024, che integra il regolamento (UE) 2019/1242 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo i principi guida e i criteri per definire le procedure di verifica dei valori delle emissioni di CO2 e del consumo di carburante dei veicoli pesanti in servizio (verifica in servizio)

GU L 2024/1127 del 16.4.2024

Entrata in vigore: 06.05.2024

________

Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione

1. Il presente [...]

Circolare Prot. n. 7127 del 2 marzo 2023

Circolare Prot. n. 7127 del 2 marzo 2023

ID 21671 | 10.04.2024 / In allegato

OGGETTO:

Chiarimenti in ordine alla corretta applicazione delle previsioni dell’art. 80 del Codice della Strada.

1. Iscrizione al RUI del personale dipendente dell’Amministrazione con qualifica di “ispettore autorizzato“.
2. Ambito operativo di riferimento per l’attività degli Ispettori Autorizzati.

Al fine di favorire l’uniforme applicazione delle vigenti disposizioni sul territorio nazionale ed in merito alle tematiche di cui ai punti 1. e 2. in oggetto, si rappresenta [...]

Decreto 27 marzo 2024

Decreto 27 marzo 2024

ID 21642 | 05.04.2024

Decreto 27 marzo 2024 Servizi di verifica e certificazione delle navi registrate in Italia per i fini di cui al capitolo XI-2 della convenzione SOLAS '74, come emendata, relativo alle «Misure particolari per migliorare la sicurezza marittima (Maritime Security)» e relativo «Codice internazionale per la sicurezza delle navi e degli impianti portuali (Codice ISPS)» e in conformita' al regolamento n. 725/2004 del Parlamento europeo e del consiglio del 31 marzo 2004. (Decreto n. 415/2024).

Featured

Decreto 26 gennaio 2011 n. 17

Decreto 26 gennaio 2011 n  17

Decreto 26 gennaio 2011 n. 17 / Formazione e procedure istruttori di autoscuola

ID 21557 | 02.04.2024

Decreto 26 gennaio 2011 n. 17 Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l'abilitazione di insegnanti ed istruttori di autoscuola.

(GU n.57 del 10.03.2011)

Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2011 
...

Modifiche / Abrogazioni

- Decreto 10 gennaio 2014 n. 30 (in G.U. 17/03/2014 n.63)
Decreto 1° febbraio 2024 n. 34 (in G.U. 22/03/2024 n.69) - Consolidato 2024

_________

Collegati

Featured

CMR (Convention des Marchandises par Route)

CMR  Convention des Marchandises par Route

CMR (Convention des Marchandises par Route) / Ginevra 19 Maggio 1956 - Adesione IT Protocollo e-CMR L. n. 37/2024

ID 21592 | 27.03.2024 / Testi allegati - Adesione IT Protocollo e-CMR L. n. 37/2024 - Scheda allegata

La Convenzione che regola i [...]

Articoli correlati Trasporti

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024