Contenitori distributori rimovibili normativa di Prevenzione Incendi

Contenitori distributori rimovibili normativa di Prevenzione Incendi
[panel]Update 06.12.2017:
Pubblicato il Decreto 22 Novembre 2017
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per…
Decreto 21 febbraio 2017

Decreto 21 febbraio 2017
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa.
Il presente Decreto aggiunge al Decreto 3 Agosto 2015 (Codice Unico di Prevenzione Incendi), una…
Leggi tutto Decreto 21 febbraio 2017Linee guida GNL

Circolare VVF 5870 del 18 maggio 2015 / Linee guida progetti di prevenzione incendi impianti alimentazione GNL | VVF
ID 3489 | 27.07.2024
[box-warning]Superata
Da ritenersi superata con l’emanazione del Decreto…
Leggi tutto Linee guida GNLDecreto 15 giugno 2015
Decreto 15 giugno 2015
Disposizioni integrative al decreto 6 agosto 2014 in materia di «Disposizioni sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti ove tale servizio non è assicurato dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco e negli eliporti e sul presidio di primo intervento di soccorso e lotta antincendio negli aeroporti di aviazione generale, nelle aviosuperfici e nelle elisuperfici».
GU n. 146 del 26.06.2015
Collegati
Circolare MI 11973 5 Ottobre 2016

Circolare MI 11973 5 Ottobre 2016
Assoggettabilita all'attivita n.58 dell'All. I del D.P.R. 151/2011, per sorgenti di radiazioni mobili (art. 27 co. 1 bis del D.lgs. 230/95 e s.m.i.).…
Leggi tutto Circolare MI 11973 5 Ottobre 2016Strutture ricettive in aria aperta nota VVF: nota VVF
Strutture ricettive in aria aperta nota VVF
Pubblicata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco la Nota prot. n. 11257 del 16/09/2016 recante "DM 28 febbraio 2014 recante "Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione e l'esercizio delle struttura turistico - ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone " - Chiarimenti."
Leggi tutto Strutture ricettive in aria aperta nota VVF: nota VVFDepositi prodotti petroliferi e olio d'oliva: esenzioni prevenzione incendi attività agricole

Depositi di prodotti petroliferi e olio d'oliva: esenzioni dagli obblighi di prevenzione incendi per le attività agricole
Linee guida reportage attività investigative VVF

Linee guida e tecniche di repertazione video-fotografica nell’ambito delle attività investigative
Con questa quarta pubblicazione dedicata alle tecniche di repertazione videofotografica, il Nucleo Investigativo Antincendio mette a disposizione degli operatori del…
Linee guida adeguamento strutture sanitarie Regione Piemonte: il SGSA

Sistema di Gestione della Sicurezza Antincendio
Linee guida adeguamento strutture sanitarie Regione Piemonte
E' entrato in vigore il 26 aprile 2016 il Decreto per gli obblighi di adeguamento alle norme di…
Leggi tutto Linee guida adeguamento strutture sanitarie Regione Piemonte: il SGSADecreto 8 giugno 2016

Decreto 8 giugno 2016
Regola Tecnica Verticale Prevenzione Incendi attività d'ufficio
[box-warning]Update 06 Marzo 2020
Pubblicato il Decreto 14 Febbraio 2020 che sostituisce integralmente il Decreto 18 giugno 2016 e la Sezione V.4 Uffici del Codice
Aggiornamento…
Prodotti omologati antincendio: elenco 31 Dicembre 2015

Prodotti omologati antincendio: l'elenco al 31 Dicembre 2015
Decreto 19 marzo 2015: regola tecnica prevenzione incendi strutture sanitarie

Decreto 19 marzo 2015
ID 2010 | Update 24.02.2023
Decreto 19 marzo 2015
Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private…
D.M. 10 marzo 1998

D.M. 10 marzo 1998 / In allegato Testo coordinato VVF / Ottobre 2021
Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro
(G.U. n. 81 del…
Leggi tutto D.M. 10 marzo 1998Incendio e/o esplosione caldaie in ambienti domestici

Incendio e/o esplosione caldaie ambienti domestici
Pubblicazione VVF sulle cause d’incendio e/o di esplosione nelle caldaie e generatori di calore in ambienti domestici.
Gli incidenti domestici rappresentano un problema di rilevanza sociale…
Professionisti Antincendio: i nuovi corsi di formazione

Emanate le nuove disposizioni sui contenuti dei corsi di formazione di prevenzione incendi per i professionisti
Con nota n.1284 del 2 febbraio 2016, a firma del Capo del Corpo Nazionale dei…
ClaRaf V. 3.0: Classificazione di Resistenza fuoco costruzioni VVF

Pubblicato sul sito istituzionale il database VVF ClaRaf 3.0.
Classificazione di Resistenza al fuoco delle costruzioni secondo le norme tecniche di prevenzione incendi D.M. 3.8.2015
A seguito…
D.M. 19 marzo 2015 in materia di strutture sanitarie - Indirizzi applicativi.

D.M. 19 marzo 2015 in materia di strutture sanitarie- Indirizzi applicativi.
Circolare MI n. 12580 del 28 ottobre 2015
Con il D.M. 19 marzo 2015 recante "Aggiornamento della regola…
Relazione tecnica sugli incendi coinvolgenti impianti fotovoltaici - VVF

Relazione tecnica sugli incendi coinvolgenti impianti fotovoltaici
Analisi delle possibili criticita’ nella ricerca delle piu’ frequenti cause di incendio per gli adempimenti di polizia giudiziaria ed amministrativi generalita’
Un incendio sviluppatosi in…
Codice di Prevenzione Incendi: Bozza Dicembre 2014

Codice di Prevenzione Incendi: il Documento Unico per la Prevenzione Incendi
Bozza Dicembre 2014
Segnaliamo l’aggiornamento della Bozza del Testo Unico Prevenzione Incendi (Aprile 2014 - Documento Unico per la Prevenzione Incendi…
Atti del 2nd International Workshop Investigating The Causes Of Fire

Atti del 2nd International Workshop Investigating The Causes Of Fire
An overview of the Arson phenomena in Italian Malls and Stores
The role of the statistics in the fire investigation
The new investigating…
Regola tecnica di prevenzione incendi strutture sanitarie pubbliche e private

Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private di cui al decreto 18 settembre 2002
Nella Gazzetta Ufficiale -…
Leggi tutto Regola tecnica di prevenzione incendi strutture sanitarie pubbliche e privateDM 15 Luglio 2014 Trasformatori

Decreto 15 luglio 2014
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, l'installazione e l'esercizio delle macchine elettriche fisse con presenza di liquidi isolanti combustibili in quantità superiore ad 1 m³.
(GU n.180…
Leggi tutto DM 15 Luglio 2014 TrasformatoriDecreto 3 agosto 2015: Pubblicato il Testo Unico di Prevenzione Incendi (RTO)

Decreto 3 agosto 2015 - Codice di Prevenzione Incendi / Allegato testi consolidati
ID 1807 | Update news 09.03.2024
[box-note]Ed. 18.0 Dicembre 2022
- Decreto Ministero dell'Interno 22 novembre…
Leggi tutto Decreto 3 agosto 2015: Pubblicato il Testo Unico di Prevenzione Incendi (RTO)Nota VVF 11973 del 05/10/2016: Sorgenti di radiazioni mobili ionizzanti
Nota VVF prot. n. 11973 del 05/10/2016: Sorgenti di radiazioni mobili ionizzanti
Assoggettabilità all'attivita n.58 dell'All. I del D.P.R. 151/2011, per sorgenti di radiazioni mobili (art. 27 co. 1 bis del…
Leggi tutto Nota VVF 11973 del 05/10/2016: Sorgenti di radiazioni mobili ionizzantiDecreto 6 agosto 2014
Decreto 6 agosto 2014
Disposizioni sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti ove tale servizio non è assicurato dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco e negli eliporti e sul presidio di primo intervento di soccorso e lotta antincendio negli aeroporti di aviazione generale, nelle aviosuperfici e nelle elisuperfici.
(GU n.192 del 20-8-2014)
Modificato da: Decreto 15 giugno 2015
Collegati
Decreto 1° dicembre 2016

Decreto 1° dicembre 2016
Disposizioni integrative al decreto 15 giugno 2015 in materia di salvataggio e antincendio nelle elisuperfici a servizio di strutture ospedaliere.
Visto il decreto del Ministro dell’interno 6…
Leggi tutto Decreto 1° dicembre 2016Decreto 28 febbraio 2014

Decreto 28 febbraio 2014
Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture turistico - ricettive in aria aperta (campeggi, villagi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400…
Leggi tutto Decreto 28 febbraio 2014Decreto 9 agosto 2016

Decreto 9 agosto 2016: Regola Tecnica Verticale Prevenzione Incendi alberghi
Regola Tecnica Verticale (RVT) Prevenzione Incendi attività ricettive turistico - alberghiere con oltre 25 posti letto.
Entra in vigore: 22 Settembre…
Leggi tutto Decreto 9 agosto 2016Quesito riguardante il DM 15/07/2014 - Locali esterni e requisito di non propagazione dell'incendio
Prevenzione Incendi Quesito n. 891
Quesito riguardante il DM 15/07/2014 - Locali esterni e requisito di non propagazione dell'incendio. Riscontro
ln riferimento al quesito pervenuto con la nota indicata a margine ed inerente l…
Aggiornamento Formazione Professionisti Antincendio: Nota VVF

Aggiornamento Formazione Professionisti Antincendio FAD: Nota VVF
Corsi e seminari di aggiornamento in materia di prevenzione incendi in attuazione dell'articolo 7 del D.M. 5 agosto 2011. Metodologie di "Formazione a Distanza".…
Leggi tutto Aggiornamento Formazione Professionisti Antincendio: Nota VVFFascicolo tecnico antincendio resistenza al fuoco: circolare VVF

Fascicolo tecnico antincendio resistenza al fuoco: circolare VVF
Circolare 7765 del 21 giugno 2016
La presente circolare ha il duplice obiettivo di chiarire 2 aspetti:
1. i casi in cui va previsto il fascicolo…
Esercizi di vendita artifici pirotecnici declassificati "libera vendita"

Esercizi di vendita di artifici pirotecnici declassificati "libera vendita"
Ministero dell'interno-dip. VVF, Circolare n. 6251 del 18 maggio 2016
DPR 151/11 Allegato I Att. n. 18: Esercizi di vendita di artifici pirotecnici declassificati…
Prevenzione Incendi: istituto della Deroga

Deroghe di prevenzione incendi: chiarimenti dal Dipartimento VV.F.
L'istituto della deroga alle norme di prevenzione incendi scaturisce…
Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e la sicurezza sul lavoro

Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e la sicurezza sul lavoro
Il decreto legislativo n. 81/2008
Il decreto legislativo 81/2008, meglio noto come Testo Unico sulla sicurezza, è stato emanato in…
Leggi tutto Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e la sicurezza sul lavoroPrevenzione Incendi: Linee guida Beni culturali

Prevenzione Incendi: Linee guida Valutazione Progetti Beni culturali tutelati dallo Stato adibiti ad attività aperte al pubblico
Lettera Circolare del 15 marzo n.3181 - Allegato
Valutazione, in deroga, dei progetti di…
Leggi tutto Prevenzione Incendi: Linee guida Beni culturaliLe manifestazioni ed i locali di pubblico spettacolo

Le manifestazioni ed i locali di pubblico spettacolo
Indicazioni procedurali e di prevenzione incendi per le commissioni di vigilanza
Le norme tecniche ed i vari…
Decreto 3 febbraio 2016: Prevenzione Incendi depositi

Decreto 3 febbraio 2016: Prevenzione Incendi depositi gas naturale e biogas
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio dei depositi di gas naturale con densita' non…
Leggi tutto Decreto 3 febbraio 2016: Prevenzione Incendi depositiCodice di Prevenzione Incendi: il 18 Novembre è entrato in vigore

Codice di Prevenzione Incendi: il 18 Novembre è entrato in vigore
È entrato in vigore il 18 novembre, il Codice di prevenzione Incendi, introdotto con il Decreto del Ministro dell'Interno 3 agosto 2015 recante…
Leggi tutto Codice di Prevenzione Incendi: il 18 Novembre è entrato in vigoreDecreto 21 ottobre 2015

Decreto 21 ottobre 2015
ID 2007 | 03.11.2015
Decreto 21 ottobre 2015
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle metropolitane.
(GU n.253 del 30.10.2015)…
Leggi tutto Decreto 21 ottobre 2015Attività di gommista: quali obblighi di Prevenzione Incendi

Attività di gommista: quali obblighi di Prevenzione Incendi
Pareri discordi sull'assoggettabilità a CPI
La Direzione centrale per la Prevenzione e la sicurezza tecnica del Ministero Interno (Divisione prevenzione incendi) fornisce la…
Leggi tutto Attività di gommista: quali obblighi di Prevenzione IncendiPrevenzione incendi attività ricettive turistico alberghiere posti letto da 25 e fino a 50 - Draft

Prevenzione incendi attività ricettive turistico alberghiere posti letto da 25 e fino a 50 - Draft
[panel]Update: 24 Luglio 2015
In GU n.170 del 24 luglio 2015 pubblicato il Decreto 14…
Guida requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili - VFF

Guida Tecnica requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili
Guida per la determinazione dei "requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili"
La presente guida tecnica ha i seguenti obiettivi:
- limitare…
Leggi tutto Guida requisiti sicurezza antincendio facciate edifici civili - VFFBozza del nuovo Decreto 10 Marzo 1998

Bozza del nuovo Decreto 10 Marzo 1998
[panel]Update 24.07.2018
il CCTS in data 10 luglio 1998 ha approvato nuova bozza non definitiva del nuovo DM 10 marzo 1998, così…
Leggi tutto Bozza del nuovo Decreto 10 Marzo 1998