Prevenzione Incendi: attività DM 1982 "incongruente" DPR 2011

Prevenzione Incendi: attività DM 1982 "incongruente" DPR 2011
Come gestire eventuali incongruenze, possibile l'applicazione delle declaratorie del D.M. 16.02.1982 anche se abrogato, ma è sempre da sottintendere al…
Leggi tutto Prevenzione Incendi: attività DM 1982 "incongruente" DPR 2011Lettera Circolare Prot. n. P515/4101 sott. 72 E.6 del 24/04/2008
Lettera Circolare Prot. n. P515/4101 sott. 72 E.6 del 24/04/2008
ID 4776 | Update news 26.12.2023
OGGETTO: Aggiornamento della modulistica di prevenzione incendi da allegare alla domanda di sopralluogo…
Lettera Circolare Prot. n. 1212 del 23/03/2009

Lettera Circolare Prot. n. 1212 del 23/03/2009
Impianti elettrici temporanei. Obbligo di dichiarazione di conformità.
Il Decreto 22 gennaio 2008, n. 37 " Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della…
Linee guida di prevenzione incendi attività di frantoio oleario - oleificio

Linee guida di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività di frantoio oleario - oleificio.
Nota VVF prot. n. 12622 del 26-09-2017 relativa alle linee guida per…
Leggi tutto Linee guida di prevenzione incendi attività di frantoio oleario - oleificioNIA VVF - Investigazioni

NIA VVF - Investigazioni
L'applicazione "NIA VVF - Investigazioni", fornisce un pratico riferimento, rispetto alle attività investigative da svolgere in caso d'incendio ed esplosione, così come descritte dall'NFPA 921 "Guide for…
Leggi tutto NIA VVF - InvestigazioniLettera Circolare 07/03/03, n° P324/4147 sott. 12
Lettera Circolare 07/03/03, n° P324/4147 sott. 12
Impianti di verniciatura utilizzanti vernici infiammabili o combustibili. Normativa di prevenzione incendi applicabile.
Leggi tutto Lettera Circolare 07/03/03, n° P324/4147 sott. 12Prevenzione Incendi e Direttive di Prodotto CE

Prevenzione Incendi e Direttive di Prodotto CE
Informativa Direzione Centrale MI 2006
L'evoluzione della normazione tecnica europea, a seguito dell’emanazione ed implementazione di numerose direttive comunitarie di “prodotto”, ha comportato ripercussioni anche…
Leggi tutto Prevenzione Incendi e Direttive di Prodotto CENota DCPREV prot. n. 6959 del 21/5/2013

Nota DCPREV prot. n. 6959 del 21/5/2013
Rinvii al D.M. 16/02/1982 effettuati da regole tecniche di prevenzione incendi.
Si fa riferimento alla prima problematica sollevata nella nota in indirizzo indicata…
Leggi tutto Nota DCPREV prot. n. 6959 del 21/5/2013Decreto 11 settembre 2008
Decreto 11 settembre 2008
Modifiche ed integrazioni al decreto del Ministro dell'interno 24 maggio 2002, recante norme di prevenzione degli incendi e di progettazione, costruzione ed esercizio degli impianti di distribuzione…
Leggi tutto Decreto 11 settembre 2008Circolare n. 73 del 29.07.1971
Circolare n. 73 del 29.07.1971
Impianti termici ad olio combustibile o a gasolio Istruzioni per l'applicazione delle norme contro l'inquinamento atmosferico; disposizioni ai fini della prevenzione incendi.
...
Deposito di…
Leggi tutto Circolare n. 73 del 29.07.1971D.M. 13 luglio 2011

D.M. 13.07.2011 / RTV Gruppi elettrogeni (Att. 49 del DPR 151/2011)
ID 4354 | Update news 19.02.2023 / In allegato
Decreto 13 luglio 2011
Approvazione della regola…
D.M. 19 marzo 1990
D.M. 19 marzo 1990
Norme per il rifornimento di carburanti, a mezzo di contenitori–distributori mobili, per macchine in uso presso aziende agricole, cave e cantieri
GU 76 del 31.03.1990…
Leggi tutto D.M. 19 marzo 1990Decreto 7 gennaio 2005
Decreto 7 gennaio 2005
Norme tecniche e procedurali per la classificazione ed omologazione di estintori portatili di incendio.
GU n. 28 del 4-2-2005
Collegati
Circolare n. 661 del 20 gennaio 2012
Circolare n. 24 del 04-08-2005
Vademecum estintori: Controllo | Manutenzione | Uso
Contenitori-distributori mobili carburanti liquidi 9000 lt

La disciplina dei contenitori-distributori mobili carburanti liquidi 9000 lt
[panel]Update 06.12.2017:
Pubblicato il Decreto 22 Novembre 2017
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato,…
Contenitori distributori rimovibili normativa di Prevenzione Incendi

Contenitori distributori rimovibili normativa di Prevenzione Incendi
[panel]Update 06.12.2017:
Pubblicato il Decreto 22 Novembre 2017
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per…
Decreto 21 febbraio 2017

Decreto 21 febbraio 2017
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività di autorimessa.
Il presente Decreto aggiunge al Decreto 3 Agosto 2015 (Codice Unico di Prevenzione Incendi), una…
Leggi tutto Decreto 21 febbraio 2017Linee guida GNL

Circolare VVF 5870 del 18 maggio 2015 / Linee guida progetti di prevenzione incendi impianti alimentazione GNL | VVF
ID 3489 | 27.07.2024
[box-warning]Superata
Da ritenersi superata con l’emanazione del Decreto…
Leggi tutto Linee guida GNLDecreto 15 giugno 2015
Decreto 15 giugno 2015
Disposizioni integrative al decreto 6 agosto 2014 in materia di «Disposizioni sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti ove tale servizio non è assicurato dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco e negli eliporti e sul presidio di primo intervento di soccorso e lotta antincendio negli aeroporti di aviazione generale, nelle aviosuperfici e nelle elisuperfici».
GU n. 146 del 26.06.2015
Collegati
Circolare MI 11973 5 Ottobre 2016

Circolare MI 11973 5 Ottobre 2016
Assoggettabilita all'attivita n.58 dell'All. I del D.P.R. 151/2011, per sorgenti di radiazioni mobili (art. 27 co. 1 bis del D.lgs. 230/95 e s.m.i.).…
Leggi tutto Circolare MI 11973 5 Ottobre 2016Strutture ricettive in aria aperta nota VVF: nota VVF
Strutture ricettive in aria aperta nota VVF
Pubblicata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco la Nota prot. n. 11257 del 16/09/2016 recante "DM 28 febbraio 2014 recante "Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione e l'esercizio delle struttura turistico - ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone " - Chiarimenti."
Leggi tutto Strutture ricettive in aria aperta nota VVF: nota VVFDepositi prodotti petroliferi e olio d'oliva: esenzioni prevenzione incendi attività agricole

Depositi di prodotti petroliferi e olio d'oliva: esenzioni dagli obblighi di prevenzione incendi per le attività agricole
Linee guida reportage attività investigative VVF

Linee guida e tecniche di repertazione video-fotografica nell’ambito delle attività investigative
Con questa quarta pubblicazione dedicata alle tecniche di repertazione videofotografica, il Nucleo Investigativo Antincendio mette a disposizione degli operatori del…
Linee guida adeguamento strutture sanitarie Regione Piemonte: il SGSA

Sistema di Gestione della Sicurezza Antincendio
Linee guida adeguamento strutture sanitarie Regione Piemonte
E' entrato in vigore il 26 aprile 2016 il Decreto per gli obblighi di adeguamento alle norme di…
Leggi tutto Linee guida adeguamento strutture sanitarie Regione Piemonte: il SGSADecreto 8 giugno 2016

Decreto 8 giugno 2016
Regola Tecnica Verticale Prevenzione Incendi attività d'ufficio
[box-warning]Update 06 Marzo 2020
Pubblicato il Decreto 14 Febbraio 2020 che sostituisce integralmente il Decreto 18 giugno 2016 e la Sezione V.4 Uffici del Codice
Aggiornamento…
Prodotti omologati antincendio: elenco 31 Dicembre 2015

Prodotti omologati antincendio: l'elenco al 31 Dicembre 2015
Decreto 19 marzo 2015: regola tecnica prevenzione incendi strutture sanitarie

Decreto 19 marzo 2015
ID 2010 | Update 24.02.2023
Decreto 19 marzo 2015
Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture sanitarie pubbliche e private…
D.M. 10 marzo 1998

D.M. 10 marzo 1998 / In allegato Testo coordinato VVF / Ottobre 2021
Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro
(G.U. n. 81 del…
Leggi tutto D.M. 10 marzo 1998Incendio e/o esplosione caldaie in ambienti domestici

Incendio e/o esplosione caldaie ambienti domestici
Pubblicazione VVF sulle cause d’incendio e/o di esplosione nelle caldaie e generatori di calore in ambienti domestici.
Gli incidenti domestici rappresentano un problema di rilevanza sociale…
Professionisti Antincendio: i nuovi corsi di formazione

Emanate le nuove disposizioni sui contenuti dei corsi di formazione di prevenzione incendi per i professionisti
Con nota n.1284 del 2 febbraio 2016, a firma del Capo del Corpo Nazionale dei…
ClaRaf V. 3.0: Classificazione di Resistenza fuoco costruzioni VVF

Pubblicato sul sito istituzionale il database VVF ClaRaf 3.0.
Classificazione di Resistenza al fuoco delle costruzioni secondo le norme tecniche di prevenzione incendi D.M. 3.8.2015
A seguito…
DPR 12 Gennaio 1998 n. 37
Decreto del Presidente della Repubblica 12 Gennaio 1998, n. 37
Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione incendi a norma dell’articolo 20, comma 8 , della legge 15 marzo 1997, n. 59
(Gazzetta Ufficiale n. 57 del 10-3-1998)
Abrogato da:
Decreto Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151
Lettera Circolare Prot. n. 0007768 del 25.05.2011
Lettera Circolare Prot. n. 0007768 del 25.05.2011
OGGETTO: Attestazione di idoneità di impianti di gas per utenze civili in esercizio sprovvisti di dichiarazione di conformità prevista dal DM 22…
Leggi tutto Lettera Circolare Prot. n. 0007768 del 25.05.2011Decreto 4 maggio 1998
Decreto 4 maggio 1998
Disposizioni relative alle modalità di presentazione ed al contenuto delle domande per l'avvio di procedimenti di prevenzione incendi, nonchè all'uniformità dei connessi servizi resi dai comandi provinciali dei vigili del fuoco
GU n° 104 del 07.05.1998
Abrogato da:
Leggi tutto Decreto 4 maggio 1998Decreto 22 febbraio 2006

Decreto 22 febbraio 2006
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio di edifici e/o locali destinati ad uffici.
GU n. 51 del 02.03.2006…
Leggi tutto Decreto 22 febbraio 2006Circolare 11 dicembre 1985 n. 36
Circolare 11 dicembre 1985, n. 36
Prevenzione incendi: chiarimenti interpretativi di vigenti disposizioni e pareri espressi dal Comitato centrale tecnico scientifico per la prevenzione incendi su questioni e problemi di prevenzione incendi.
GU n. 296 del 17.12.1985
D.M. 7 Agosto 2012

D.M. 7 Agosto 2012
ID 4719 | 05.10.2017
D.M. 7 Agosto 2012
Disposizioni relative alle modalita' di presentazione delle istanze concernenti i procedimenti di prevenzione incendi e alla…
D.M. 16 febbraio 1982

D.M. 16 febbraio 1982
Modificazioni del decreto ministeriale 27 settembre 1965, concernente la determinazione delle attività soggette alle visite di prevenzione incendi.
(GU n. 98 del 9 aprile 1982)
[box-note]Emanato…
Leggi tutto D.M. 16 febbraio 1982D.M. 24 maggio 2002

D.M. 24 maggio 2002
Decreto 7 agosto 2017

Decreto 7 agosto 2017: regola tecnica prevenzione incendi attività scolastiche
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per le attività scolastiche, ai sensi dell’art. 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006,…
DM 31 luglio 1934

DM 31 luglio 1934 / Norme oli minerali
ID 4359 | Aggiornamento 28.07.2024
DM 31 luglio 1934
Approvazione delle norme di sicurezza per la lavorazione, l'immagazzinamento, l'impiego o la vendita di…
D.M. 18 maggio 1995

D.M. 18 maggio 1995
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei depositi di soluzioni idroalcoliche.
GU 133 del 09.06.1995 (S.O. n. 72)…
Decreto 22 ottobre 2007
Decreto 22 ottobre 2007
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o a macchina operatrice a servizio di…
Leggi tutto Decreto 22 ottobre 2007Decreto 13 luglio 2011

Decreto 13 luglio 2011
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la installazione di motori a combustione interna accoppiati a macchina generatrice elettrica o ad altra macchina operatrice e di…
Leggi tutto Decreto 13 luglio 2011Nota prot. n. 8482 del 21.06. 2017

Nota prot. n. 8482 del 21.06.2017
Impianti odorizzazione gas naturale presso impianto REMI
Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile
Direzione centrale per la prevenzione…
Decreto 3 agosto 2015: Pubblicato il Testo Unico di Prevenzione Incendi (RTO)

Decreto 3 agosto 2015 - Codice di Prevenzione Incendi / Allegato testi consolidati
ID 1807 | Update news 09.03.2024
[box-note]Ed. 18.0 Dicembre 2022
- Decreto Ministero dell'Interno 22 novembre…
Leggi tutto Decreto 3 agosto 2015: Pubblicato il Testo Unico di Prevenzione Incendi (RTO)Nota VVF 11973 del 05/10/2016: Sorgenti di radiazioni mobili ionizzanti
Nota VVF prot. n. 11973 del 05/10/2016: Sorgenti di radiazioni mobili ionizzanti
Assoggettabilità all'attivita n.58 dell'All. I del D.P.R. 151/2011, per sorgenti di radiazioni mobili (art. 27 co. 1 bis del…
Leggi tutto Nota VVF 11973 del 05/10/2016: Sorgenti di radiazioni mobili ionizzantiDecreto 6 agosto 2014
Decreto 6 agosto 2014
Disposizioni sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti ove tale servizio non è assicurato dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco e negli eliporti e sul presidio di primo intervento di soccorso e lotta antincendio negli aeroporti di aviazione generale, nelle aviosuperfici e nelle elisuperfici.
(GU n.192 del 20-8-2014)
Modificato da: Decreto 15 giugno 2015
Collegati
Decreto 1° dicembre 2016

Decreto 1° dicembre 2016
Disposizioni integrative al decreto 15 giugno 2015 in materia di salvataggio e antincendio nelle elisuperfici a servizio di strutture ospedaliere.
Visto il decreto del Ministro dell’interno 6…
Leggi tutto Decreto 1° dicembre 2016Decreto 28 febbraio 2014

Decreto 28 febbraio 2014
Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle strutture turistico - ricettive in aria aperta (campeggi, villagi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400…
Leggi tutto Decreto 28 febbraio 2014Decreto 9 agosto 2016

Decreto 9 agosto 2016: Regola Tecnica Verticale Prevenzione Incendi alberghi
Regola Tecnica Verticale (RVT) Prevenzione Incendi attività ricettive turistico - alberghiere con oltre 25 posti letto.
Entra in vigore: 22 Settembre…
Leggi tutto Decreto 9 agosto 2016Quesito riguardante il DM 15/07/2014 - Locali esterni e requisito di non propagazione dell'incendio
Prevenzione Incendi Quesito n. 891
Quesito riguardante il DM 15/07/2014 - Locali esterni e requisito di non propagazione dell'incendio. Riscontro
ln riferimento al quesito pervenuto con la nota indicata a margine ed inerente l…
Aggiornamento Formazione Professionisti Antincendio: Nota VVF

Aggiornamento Formazione Professionisti Antincendio FAD: Nota VVF
Corsi e seminari di aggiornamento in materia di prevenzione incendi in attuazione dell'articolo 7 del D.M. 5 agosto 2011. Metodologie di "Formazione a Distanza".…
Leggi tutto Aggiornamento Formazione Professionisti Antincendio: Nota VVFFascicolo tecnico antincendio resistenza al fuoco: circolare VVF

Fascicolo tecnico antincendio resistenza al fuoco: circolare VVF
Circolare 7765 del 21 giugno 2016
La presente circolare ha il duplice obiettivo di chiarire 2 aspetti:
1. i casi in cui va previsto il fascicolo…
Esercizi di vendita artifici pirotecnici declassificati "libera vendita"

Esercizi di vendita di artifici pirotecnici declassificati "libera vendita"
Ministero dell'interno-dip. VVF, Circolare n. 6251 del 18 maggio 2016
DPR 151/11 Allegato I Att. n. 18: Esercizi di vendita di artifici pirotecnici declassificati…
Prevenzione Incendi: istituto della Deroga

Deroghe di prevenzione incendi: chiarimenti dal Dipartimento VV.F.
L'istituto della deroga alle norme di prevenzione incendi scaturisce…
Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e la sicurezza sul lavoro

Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e la sicurezza sul lavoro
Il decreto legislativo n. 81/2008
Il decreto legislativo 81/2008, meglio noto come Testo Unico sulla sicurezza, è stato emanato in…
Leggi tutto Il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco e la sicurezza sul lavoroPrevenzione Incendi: Linee guida Beni culturali

Prevenzione Incendi: Linee guida Valutazione Progetti Beni culturali tutelati dallo Stato adibiti ad attività aperte al pubblico
Lettera Circolare del 15 marzo n.3181 - Allegato
Valutazione, in deroga, dei progetti di…
Leggi tutto Prevenzione Incendi: Linee guida Beni culturaliLe manifestazioni ed i locali di pubblico spettacolo

Le manifestazioni ed i locali di pubblico spettacolo
Indicazioni procedurali e di prevenzione incendi per le commissioni di vigilanza
Le norme tecniche ed i vari…
Decreto 3 febbraio 2016: Prevenzione Incendi depositi

Decreto 3 febbraio 2016: Prevenzione Incendi depositi gas naturale e biogas
Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio dei depositi di gas naturale con densita' non…
Leggi tutto Decreto 3 febbraio 2016: Prevenzione Incendi depositiCodice di Prevenzione Incendi: il 18 Novembre è entrato in vigore

Codice di Prevenzione Incendi: il 18 Novembre è entrato in vigore
È entrato in vigore il 18 novembre, il Codice di prevenzione Incendi, introdotto con il Decreto del Ministro dell'Interno 3 agosto 2015 recante…
Leggi tutto Codice di Prevenzione Incendi: il 18 Novembre è entrato in vigore