Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.844
/ Documenti scaricati: 32.944.185
/ Documenti scaricati: 32.944.185
ID 21366 | 15.02.2024 / Preview in allegato
La norma si applica alle caldaie per riscaldamento, compresi i dispositivi di sicurezza, con una potenza termica nominale fino a 500 kW, progettate per la combustione di soli combustibili solidi e azionate secondo le istruzioni del fabbricante della caldaia.
La presente norma tratta i pericoli significativi, le situazioni e gli eventi pericolosi relativi alle caldaie per riscaldamento utilizzate come previsto e nelle condizioni previste dal fabbricante (cfr. clausola 4).
Le caldaie possono funzionare a tiraggio naturale o forzato. L'accensione può avvenire manualmente o automaticamente. Le caldaie possono funzionare in condizioni di tenuta ambientale in caso di supervisione della pressione nella camera di combustione. Le caldaie possono funzionare in condizioni di condensazione.
La presente norma europea contiene requisiti e metodi di prova per la sicurezza, la qualità della combustione, le caratteristiche di funzionamento, la marcatura e la manutenzione delle caldaie per riscaldamento e degli apparecchi per la riduzione delle emissioni secondarie e per il miglioramento dell'efficienza. Copre anche tutte le apparecchiature esterne che influenzano i sistemi di sicurezza.
- Armonizzata Direttiva 2006/42/CE Macchine: Decisione di esecuzione (UE) 2023/1586
- Armonizzata Direttiva 2009/125/CE ERP: Decisione di esecuzione (UE) 2024/564
Collegati
UNI ISO/TS 14092:2021 Adattamento al cambiamento climatico - Requisiti e linee guida sulla pianificazione dell'adattamento per governi e comunità locali
Adotta: ISO/TS 14092:2020
D...
UNI, 17 Dicembre 2019
Il Tavolo UNI/PdR "Sistemi di protezione antifurto a base di resina bicomponente" ha approvato l’avvio della pubblica consultazio...
UNI, 17 Novembre 2020
Per un aggiornamento allo stato dell’arte, la Commissione Macchine utensili intende adottare 4 norme internazionali che specificano p...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024