Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.920
/ Documenti scaricati: 33.082.259
/ Documenti scaricati: 33.082.259
Report 07 del 19/02/2016
N.13 A12/0166/16 Italia
Approfondimento tecnico: Pigmento per tatuaggio
Il prodotto “pigmento per tatuaggio”, marca Eternal Ink, Mod. CI 12475, è stato sottoposto al divieto di commercializzazione, ritiro e richiamo, perché non conforme alla Risoluzione Europea 2008 ResAP(2008)1.
Il prodotto contiene ammine aromatiche o-Toluidina (in concentrazione pari a 92 mg/kg), 2,4-diamminotoluene (in concentrazione pari a 2780 mg/kg), 2-metil-5-nitroanilina (in concentrazione pari a 46 mg/kg).
Le ammine aromatiche possono causare il cancro, mutazioni di cellule ed influire sulla riproduzione.
La Risoluzione Europea 2008 ResAP(2008)1 stabilisce che le ammine aromatiche non devono essere presenti in pigmenti per tatuaggi e prodotti per il trucco, né devono essere rilasciate dai coloranti azoici.
Il campionamento è stato eseguito dai Servizi di Igiene e Sanità Pubblica della Regione Piemonte.
Le analisi, secondo il metodo UNI EN ISO 17234-1:2010, sono state eseguite da ARPA Piemonte.
In Italia, secondo la Circolare del Ministero della Salute del 13 maggio 2009, vige il divieto di vendita ed utilizzo di pigmenti non conformi alla Risoluzione Europea 2008 ResAP(2008)1.
Il Ministero della Salute ha disposto il ritiro dal mercato e richiamo dal consumatore con nota prot. DGPRE del 21 gennaio 2016.
ID 9842 | 11.01.2020
Il Documento allegato illustra la marcatura, l'uso in sicurezza, le verifiche di catene per il sollevamento e relative brache in ...
Report 19 del 15/05/2015
N.1 A12/0614/15 Danimarca
Approfondimento tecnico: Seggiolino per bambini
Il prodotto seggiolino da auto per bambini “Fe...
Direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri r...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024