Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 23029 of our articles broken down into Months and Years.

FAQ - Uso in sicurezza di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE)

FAQ - Uso in sicurezza di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE) - ATS Brianza ID 21648 | 07.04.2024 / In allegato Raccolta FAQ - Uso in sicurezza di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE) – ATS Brianza Regione Lombardia Sezione Servizio Impiantistica e Sicurezza (SIS) ATS Brianza Regione Lombardia  Quesiti nel dettaglio: - Nel caso di utilizzo di una piattaforma di lavoro elevabile (PLE) l’operatore deve essere in possesso di una specifica formazione?- Nel caso della ge [...]

UNI 10913:2024 | DPI Linee guida istruzioni ed informazioni del fabbricante

UNI 10913:2024 | DPI Linee guida istruzioni ed informazioni del fabbricante ID 21760 | 25.04.2024 / In allegato Preview UNI 10913:2024 Dispositivi di protezione individuale (DPI) - Linee guida per la redazione delle istruzioni ed informazioni del fabbricante La norma ha lo scopo di fornire al fabbricante indicazioni utili per la stesura del documento contenente “Istruzioni ed Informazioni” relativamente ai dispositivi di protezione individuale (nel seguito denominati DPI). E [...]

Consiglio dei ministri n. 78 del 23 aprile 2024

Consiglio dei ministri n. 78 del 23 aprile 2024 ID 21765 | 25.04.2024 / In allegato Comunicato stampa Il Consiglio dei ministri si è riunito martedì 23 aprile 2024, alle ore 17.47, a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. INTELLIGENZA ARTIFICIALE Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale (disegno di legge) Il Consiglio dei ministri, su pr [...]

Nuovo Sistema Dispositivi Medici su Misura - Guida all’utilizzo

Nuovo Sistema Dispositivi Medici su Misura - Guida all’utilizzo ID 21755 | 24.04.2024 Il nuovo sistema informativo “Dispositivi Medici su Misura” ha lo scopo di consentire, ai soggetti individuati dal Decreto del Ministro della salute 9 giugno 2023, l’accesso diretto al Sistema per la trasmissione dei dati ai fini dell’iscrizione nell’elenco dei fabbricanti di dispositivi medici su misura legittimamente operanti sul territorio nazionale e l’acquis [...]

Comunicazione CE 22.04.2024 - Linee guida "uso essenziale" sostanze chimiche

Comunicazione CE 22.04.2024 - Linee guida "uso essenziale" sostanze chimiche ID 21752 | 24.04.2024 / In allegato La Commissione definisce i principi per limitare le sostanze chimiche più nocive agli usi essenziali.Il 22 aprile 2024 la Commissione ha adottato criteri e principi guida per ciò che costituirebbe un "uso essenziale" delle sostanze chimiche più nocive. La comunicazione adottata offre all'industria e agli investitori prevedibilità per quanto riguarda [...]

Nuova direttiva inquinamento dell’aria

Nuova direttiva inquinamento dell’aria / Adottata PE 24.04.2024 ID 21751 | 24.04.2024 / In allegato Testo adottato PE Il 24 aprile 2024, il Parlamento ha adottato in via definitiva un accordo politico provvisorio con i governi dell'UE su nuove misure per migliorare la qualità dell'aria nell'UE ed eliminare i danni per la salute umana, gli ecosistemi naturali e la biodiversità, con 381 voti favorevoli, 225 contrari e 17 astensioni. La revisione mira a ridurre l'in [...]

Proposta di direttiva diritto alla riparazione (R2R)

Proposta di direttiva diritto alla riparazione (R2R) / Pubblicata 10.07.2024 ID 21279 | Update 10.07.2024 / Direttiva pubblicata Update 10.07.2024 / Direttiva pubblicata Pubblicata la Direttiva (UE) 2024/1799 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 giugno 2024, recante norme comuni che promuovono la riparazione dei beni e che modifica il regolamento (UE) 2017/2394 e le direttive (UE) 2019/771 e (UE) 2020/1828 (GU L 2024/1799 d [...]

Interpello ambientale 19.04.2024 - Progetti di competenza statale VIA

  Interpello ambientale 19.04.2024 - Progetti di competenza statale VIA ID 21748  | 23.04.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa stata [...]

Interpello ambientale 19.04.2024 - Fase preliminare PAUR

Interpello ambientale 19.04.2024 - Fase preliminare PAUR ID 21747  | 23.04.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambie [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/365

Decisione di esecuzione (UE) 2024/365  ID 21746 | 23.04.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/365 della Commissione, del 23 gennaio 2024, recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le metodologie per testare e accettare le sostanze di partenza, le composizioni e i costituenti da includere negli elenchi positivi europei GU L 2024/365 del 23.4.2024 Entrata in vigore: 13.05.2024 Applicazione&n [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/369

Regolamento delegato (UE) 2024/369 / Procedura elenchi positivi europei ID 21745 | 23.04.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/369 della Commissione, del 23 gennaio 2024, che integra la direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo la procedura relativa all’inclusione o alla rimozione dagli elenchi positivi europei di sostanze di partenza, composizioni e costituenti GU L 2024/369 del 23.4.2024 Entrata in vigore: 13.05.2024 Esso si applica a decorre [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/367

Decisione di esecuzione (UE) 2024/367  ID 21743 | 23.04.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/367 della Commissione, del 23 gennaio 2024, che reca modalità di applicazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio istituendo gli elenchi positivi europei delle sostanze di partenza, delle composizioni e dei costituenti di cui è autorizzato l'uso nella fabbricazione dei materiali o prodotti che vengono a contatto con le acque destinate al c [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/370

Regolamento delegato (UE) 2024/370 / MOCA acque destinate al consumo umano ID 21744 | 23.04.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/370 della Commissione, del 23 gennaio 2024, che integra la direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo le procedure di valutazione della conformità per i prodotti che vengono a contatto con le acque destinate al consumo umano e le norme per la designazione degli organismi di valutazione della conformità coinvolti [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1198

Decisione di esecuzione (UE) 2024/1198 / Norme armonizzate BT Aprile 2024 ID 21742 | 23.04.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/1198 della Commissione, del 19 aprile 2024, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/2723 per quanto riguarda le norme armonizzate per scatole e involucri per apparecchi elettrici, sistemi di tubi interrati e apparecchiature a bassa tensione (GU L 2024/1198 del 23.4.2024) Entrata in vigore: 24.04.2024 Il punto 1 del [...]

Infor.MO | Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanica

Infor.MO | Dinamiche infortunistiche nell’industria metalmeccanica ID 21736 | 22.04.2024 / In allegato Scheda INAIL 23/2024 La scheda presenta un approfondimento del fenomeno infortunistico nell’industria metalmeccanica ed in particolare delle attività di cui alle seguenti voci della classificazione Ateco 2007: C24 Metallurgia e C25 Fabbricazione di prodotti in metallo (esclusi macchinari e attrezzature). La scheda analizza le cause degli infortuni registrat [...]

Fascicolo Tecnico completo Attrezzatura automatica lavorazione traversini

Fascicolo Tecnico completo Attrezzatura automatica lavorazione traversini Ed. 2024 ID 1541 | 22.04.2024 Ed. 2024 / Documenti Fascicolo Tecnico allegati Esempio di Fascicolo Tecnico realizzato con CEM4 In allegato all'articolo i documenti esportati:00. Indice del Fascicolo Tecnico01. Quadro complessivo stato Stato VR02. Dichiarazione CE di Conformità03. Marcatura CE04. Valutazione dei Rischi RESS all. I (Metodo Classico) Figura 1 - Dati macchina [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/368

Decisione di esecuzione (UE) 2024/368 / Procedure Materiali a contatto con le acque destinate al consumo umano ID 21741 | 23.04.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/368 della Commissione, del 23 gennaio 2024, recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le procedure e i metodi per testare e accettare i materiali finali utilizzati nei prodotti che vengono a contatto con le acque destinate al co [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/371

Regolamento delegato (UE) 2024/371 / Marcatura "ADATTO ALL’ACQUA POTABILE" ID 21740 | 23.04.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/371 della Commissione, del 23 gennaio 2024, che integra la direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo specifiche armonizzate per la marcatura dei prodotti che vengono a contatto con le acque destinate al consumo umano GU L 2024/371 del 23.4.2024 Entrata in vigore: 13.05.2024 Applicazione a decorrere dal 31 dicembre 2026. [...]

Fascicolo Tecnico Attrezzatura automatica lavorazione traversini

Fascicolo Tecnico Attrezzatura automatica lavorazione traversini | File CEM Ed. 2024 Esempio di Fascicolo Tecnico realizzato con CEM4 - File da importare in CEM4 In allegato all'articolo il file .CEM dal quale sarà possibile esportare i seguenti documenti: 00. Indice del Fascicolo Tecnico01. Quadro complessivo stato Stato VR02. Dichiarazione CE di Conformità03. Marcatura CE04 Valutazione dei Rischi RESS all. I (Metodo Classico) Figura 1 [...]

Circolare MIT Prot. 8176 del 11.11.2020

Circolare MIT Prot. 8176 del 11.11.2020 Oggetto: equivalenza sostanziale tra le procedure di omologazione e quelle di approvazione dei dispositivi e sistemi di regolazione e controllo della circolazione stradale e conseguente equivalenza della validità dei sistemi approvati e omologati per il loro utilizzo ai fini sanzionatori. CollegatiD.Lgs 285/1992 | Codice della StradaDecreto 13 giugno 2017 ... [...]

Corte costituzionale sentenza 5 marzo 2024 n. 52

Corte costituzionale sentenza 5 marzo 2024 n. 52 ID 21734 | 22.04.2024 / In allegato Corte costituzionale sentenza 5 marzo 2024 n. 52 - Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Circolazione stradale - Fermo amministrativo del veicolo - Circolazione abusiva in violazione degli obblighi del custode - Automatica sanzione accessoria della revoca della patente e della confisca del veicolo, anziche' possibile sanzione amministrativa accessoria della revoca della patente e automa [...]

Ordinanza Corte di Cassazione n. 10505 del 19 aprile 2024

Ordinanza Corte di Cassazione n. 10505 del 19 aprile 2024 / Autovelox devono essere omologati - non sufficiente l'approvazione. ID 21732 | 22.04.2024 / In allegato La Corte di Cassazione con l'Ordinanza 10505/2024 ha stabilito che non sono valide le multe per eccesso di velocità se l’apparecchio di rilevazione non è «omologato», ma solo «approvato». La Cassazione ritiene illegittima quella che è stata sinora la prassi seguita. La norma d [...]

Bilancio di genere ISPRA 2023

Bilancio di genere ISPRA 2023 ID 21730 | 22.04.2024 Bilancio di genere ISPRA 2023. Dati e informazioni 2022 In linea con le previsioni normative si nazionali che internazionali ISPRA ha inserito tra le Azioni previste dal Documento integrato di programmazione per gli anni 2023/2025 la redazione del Bilancio di genere (Bdg), al fine di promuovere le pari opportunità e l’equilibrio di genere tra il personale. Il BdG ISPRA descrive la situazione di genere dell’Istituto at [...]

Guida normativa quadri elettrici | CEI 121-5

Guida normativa quadri elettrici | CEI 121-5 ID 9668 | Rev. 1.0 del 20.04.2024 Il Documento, estratto dalla Guida CEI 121-5:2015 + V1:2019, fornisce una guida alla norme e alla legislazione applicabile ai quadri elettrici di bassa tensione, in relazione alle Figure che hanno la responsabilità dell'applicazione delle normative e alla definizione delle loro competenze. La Guida CEI 121-5 riporta vari esempi di procedure tecnico-amministrative per un quadro elettrico in [...]

50° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

50° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 39 del 22 Aprile 2024 ID 21737 | 22.04.2024 / In allegato DD MLPS n. 39/2024 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 39 del 22 Aprile 2024 Con il Decreto Direttoriale n. 39 del 22 Aprile 2024, è stato adottato il cinquantesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell'A [...]

Nota DCPST del 19.04.2024: Strutture sanitarie / facciate edifici nel piano dei Controlli PI Anno 2024

Nota DCPST del 19.04.2024: Strutture sanitarie / facciate edifici nel piano dei Controlli di prevenzione incendi Anno 2024 ID 21728 | 21.04.2024 / In allegato OGGETTO: Anno 2024 - Controlli di prevenzione incendi ai sensi dell’art. 19 del D.Lgs. 139/2006 e s.m.i. Per il corrente anno, il piano dei controlli PI (previsto in totale nazionale di 9000) include le seguenti specifiche attività settoriali:- Strutture sanitarie che erogano prestazioni in reg [...]

Impianti termici: la figura del Terzo responsabile

Impianti termici: la figura del Terzo responsabile / Rev. 1.0 Aprile 2024 ID 4699 | 19.04.2024 / Documento completo in allegato Impianti termici: la figura del Terzo responsabile: Quadro normativo | Disciplina Il presente documento fornisce indicazioni in merito alla figura del "Terzo responsabile" dell'impianto termico, in forza dell'atto di delega del responsabile dell'impianto stesso. Si rappresenta il quadro normativo che disciplina i i requisiti ed i compiti e le relative responsa [...]

Legge 18 aprile 1975 n. 110

Legge 18 aprile 1975 n. 110 / Consolidato 04.2024 Norme integrative della disciplina vigente per il controllo delle armi, delle munizioni e degli esplosivi. (GU n.105 del 21.04.1975)_______ Aggiornamenti all'atto 03/03/1981 LEGGE 25 febbraio 1981, n. 40 (in G.U. 03/03/1981, n.61) 20/07/1982 LEGGE 16 luglio 1982, n. 452 (in G.U. 20/07/1982, n.197) 03/04/1986 LEGGE 25 marzo 1986, n. 85 (in G.U. 03/04/1986, n.77) 16/12/1986 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 dicembre 1986, n. 865 [...]

Lettera circolare n.5443 del 28 maggio 2009

Lettera circolare n.5443 del 28 maggio 2009 Controlli di prevenzione incendi ai sensi dell'art.19 del D.Lgs 139/2006 D.Lgs 139/2006 Art. 19 Vigilanza ispettiva (art. 23, decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626) 1. Il Corpo nazionale esercita, con i poteri di polizia amministrativa e giudiziaria, la vigilanza ispettiva sull'applicazione della normativa di prevenzione incendi in relazione alle attività, costruzioni, impianti, apparecchiature e prodotti ad essa assoggettati [...]

Indagine sul ruolo degli energy manager in Italia 2023

Indagine sul ruolo degli energy manager in Italia 2023 ID 21726 | 21.04.2024 / V. 1.1 Al fine di approfondire la situazione degli energy manager in Italia, FIRE ha realizzato nel 2023 un’indagine basata su un campione statistico accuratamente costruito per garantire una adeguata analisi della complessa situazione nazionale. Tale indagine segue quelle realizzate negli anni precedenti con un intervallo di cinque anni fra una e l’altra. In questo caso l’intervallo è [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024