2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2497 of our articles broken down into Months and Years.

UNI 11962:2024 | Scale verticali permanenti con o senza gabbia

UNI 11962:2024 | Scale verticali permanenti con o senza gabbia ID 23025 | 28.11.2024 / Preview in allegato UNI 11962:2024 Scale verticali permanenti con o senza gabbia - Requisiti di sicurezza, metodi di prova e condizioni di utilizzo La norma si applica alle scale verticali permanenti con o senza gabbia, aventi una inclinazione maggiore di 75 gradi, fissate ad un supporto e utilizzate come mezzo di accesso a edifici, infrastrutture, opere, manufatti ed impianti in situazioni in cui ci s [...]

D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81: Testo R. Toscana / Sett. 2024

D. Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 / Testo R. Toscana / Sett. 2024 ID 23019 | 27.11.2024 / In allegato La salute e la sicurezza sul lavoro Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e successive modifiche e integrazioni, aggiornato Settembre 2024. Prosegue l’impegno della Regione Toscana e dei Dipartimenti della Prevenzione per la promozione e la diffusione della conoscenza dei diritti, doveri e responsabilità nel campo della sicurezza nei luoghi di lavoro, fornendo a tutti color [...]

Guide to application of the Regulation (EU) 2016/424 on cableway installations

Guide to application of the Regulation (EU) 2016/424 on cableway installations / Ed. 1.2 November 2024 ID 15194 | Update 28.11.2024 - Ed. 1.2 November 2024 - Edition 1.2 - November 2024- Edition 1.1 - December 2023 (published May 2024)- Edition 1.0 - December 2021 ... On 27 March 2014, the Commission presented a draft Proposal for a Regulation of the European Parliament and of the Council relating to cableway installations in order to replace Directive 2000/9/EC. Regulation ( [...]

Introduzione graduale banca dati europea Eudamed - Q&A Commissione europea

Introduzione graduale banca dati europea Eudamed - Q&A Commissione europea ID 23024 | 28.11.2024 / In allegato Introduzione graduale banca dati europea Eudamed - Q&A Commissione europea Novembre 2024 (EN) Pubblicata dalla Commissione europea la Q&A sugli aspetti pratici relativi all'introduzione graduale della banca dati europea Eudamed prevista con il Regolamento (UE) 2024/1860 che ha modificato i Regolamenti (UE) 2017/745 e (UE) 2017/746. L'emendamento mira ad ac [...]

IWA 48:2024 Framework for implementing ESG principles

IWA 48:2024 / Framework for implementing environmental, social and governance (ESG) principles - ISO 11.2024 ID 23020 | 27.11.2024 / Full attached - International Workshop Agreement (IWA) 48:2024 This document provides a high-level framework and set of principles to give guidance on how to implement and embed environmental, social and governance (ESG) within the culture of an organization to support management of ESG performance, measurement and reporting, enabling consistency, com [...]

UNI/PdR 164:2024

UNI/PdR 164:2024 / Pubblicità accessibile e inclusiva  ID 23022 | 27.11.2024 / In allegato UNI/PdR 164:2024Pubblicità accessibile e inclusiva - Principi, requisiti e linee guida per il servizio universale di comunicazione commerciale multicanale Data disponibilità: 21 novembre 2024 La prassi di riferimento definisce i principi, i requisiti e le linee guida per una comunicazione su ciascun canale, accessibile e fruibile da ciascuna persona: dai bambini agli [...]

Al via procedura Vas su localizzazione deposito nazionale

Al via procedura Vas su localizzazione deposito nazionale ID 23021 | 27.11.2024 / Download scheda Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato, il 27 novembre 2024, la fase di scoping prevista dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica sulla proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee ad ospitare il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e il Parco Tecnologico. L’elenco delle 51 aree idonee è stato pubblicato sul sito del Mini [...]

ISO 13855:2024

ISO 13855:2024 / Machinery Positioning of safeguards whit approach of the human body - Ed. 3 Nov. 2024 ID 23017 | 26.11.2024 / Preview attached ISO 13855:2024Safety of machinery - Positioning of safeguards with respect to the approach of the human body Edition 3 Published 22 Nov. 2024 / Type B This document was prepared by Technical Committee ISO/TC 199, Safety of machinery, in collaboration with the European Committee for Standardization (CEN) Technical Committee CEN/TC 114,& [...]

Linee guida per la valutazione del rischio da ordigni bellici inesplosi

Linee guida per la valutazione del rischio da ordigni bellici inesplosi ID 4115 | Update news 27.11.2024 Allegate:- Linee Guida Rev. 2024- Linee Guida Rev. 2018- Linee Guida Rev. 2017 Linee guida per il CSP relative alla valutazione del rischio di rinvenimento di ordigni bellici inesplosi e valutazione del rischio in caso di esplosione. Il documento, che recepisce quanto previsto dal Titolo IV del D.Lgs.81/2008 e s.m.i come modificato dalla Legge 1 ottobre 2012 n. 177, introduce un [...]

Circolare ANGA n. 3 del 25 Novembre 2024

Circolare Albo Nazionale gestori ambientali n. 3 del 25 Novembre 2024 / Abrogazione Categoria 3bis ID 23009 | 26.11.2024 / In allegato OGGETTO: Legge 14 novembre 2024, n. 166 - Conversione con modificazioni del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131 - Chiarimenti sull’applicazione dell’art. 14 bis (Abrogazione Categoria 3bis) Con riferimento alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 14 novembre 2024, n. 166, recante la conversione con modificaz [...]

Strategia Nazionale Idrogeno

Strategia Nazionale Idrogeno / Novembre 2024 ID 23010 | 26.11.2024 / In allegato Orizzonti temporali di breve, medio e lungo termine, con diversi scenari da qui al 2050, per la diffusione dell’idrogeno rinnovabile e a bassa emissione carbonica: così è delineata la Strategia Nazionale dell’Idrogeno, realizzata dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e presentata nella sede del GSE a Roma il 26 novembre 2024. “L’idrogeno è [...]

Best practice guidelines for safe working at height in the logistics supply chain

Best practice guidelines for safe working at height in the logistics supply chain / Update Nov. 2024 ID 1418 | Update 26.11.2024 The risks associated with working at height requires all parties involved in loading, unloading, storage, cleaning, repair/maintenance and shipping/rail terminal operations to introduce safe systems of work, based on risk assessment and management. These guidelines, which have been developed by industry experts, aim to promote best practice guidance for safe wo [...]

Salute e Sicurezza per gli Operatori della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana

Salute e Sicurezza per gli Operatori della raccolta dei rifiuti e dell'igiene urbana / INAIL 2024 ID 22881 | 28.10.2024 / In allegato La pubblicazione è frutto di uno studio condotto dalla Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza dell’Inail, sviluppato negli anni con attività messe in campo dall’Inail attraverso accordi e protocolli, fin dal 2009, con Federambiente, Fondazione Rubes Triva e Utilitalia e, arricchito in molte sue parti, ricalca la struttura [...]

Serie norme UNI ISO 20816-X | Vibrazioni meccaniche macchine

Serie norme UNI ISO 20816-X | Vibrazioni meccaniche macchine / Elenco 11.2024 ID 8025 | 24.11.2024 - UNI ISO 20816-1:2017 - Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione delle vibrazioni della macchina - Parte 1: Linee guida generali - UNI ISO 20816-2:2019 - Vibrazioni meccaniche - Misurazione e valutazione delle vibrazioni della macchina - Parte 2: Turbine a gas a su terra, turbine a vapore e generatori maggiori di 40 MW, con cuscinetti a film lubrificante e velocità nominali [...]

Interpello ambientale 22.11.2024 - Rifiuti industrie estrattive

Interpello ambientale 22.11.2024 - Rifiuti industrie estrattive ID 23013 | 26.11.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambi [...]

Interpello ambientale 21.11.2024 - Impianti di termovalorizzazione di rifiuti speciali

Interpello ambientale 21.11.2024 - Impianti di termovalorizzazione di rifiuti speciali ID 23011 | 26.11.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa [...]

Interpello ambientale 25.11.2024 - Limiti assoluti e differenziali di immissione sonora per i gruppi elettrogeni

Interpello ambientale 25.11.2024 - Limiti assoluti e differenziali di immissione sonora per i gruppi elettrogeni ID 23015 | 26.11.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’app [...]

Interpello ambientale 22.11.2024 - Classificazione combustibile derivante da rifiuto / CSS

Interpello ambientale 22.11.2024 - Classificazione combustibile derivante da rifiuto / CSS ID 23014 | 26.11.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della n [...]

Interpello ambientale 22.11.2024 Criteri di ammissibilità parametri sottocategorie di discariche

Interpello ambientale 22.11.2024 - Criteri di ammissibilità parametri sottocategorie di discariche ID 23012 | 26.11.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’appli [...]

UNI/TS 11963:2024 | Linee guida rifiuti costituiti da miscugli acqua/idrocarburi

UNI/TS 11963:2024 | Linee guida trattamento rifiuti miscugli acqua/idrocarburi ID 22986 | 22.11.2024 / In allegato Preview UNI/TS 11963:2024 Linee guida per il trattamento, finalizzato al recupero, di rifiuti costituiti da miscugli acqua/idrocarburi di origine minerale e definizione dei prodotti ottenuti La specifica tecnica definisce delle linee guida per il trattamento di rifiuti, principalmente acque di sentina, costituiti da miscugli acqua/idrocarburi. Il documento inoltre defin [...]

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 19.11.2024

Rettifica regolamento (UE) 2024/573 - 19.11.2024 ID 23008 | 25.11.2024 Rettifica del regolamento (UE) 2024/573 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 febbraio 2024, sui gas fluorurati a effetto serra, che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 e che abroga il regolamento (UE) n. 517/2014  GU L 2024/90731 del 19.11.2024 _________Pagina 6, considerando 25: anziché: «… Tale divieto di esportazione dovrebbe applicarsi solo nei casi in cui l'attrez [...]

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 15.11.2024

REACH Authorisation Decisions List / Last update: 15.11.2024 ID 23004 | Last update: 15.11.2024 REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis [...]

Nota Ministero dell'Interno Prot. 0038138 del 18 novembre 2024

Nota MI Prot. 0038138 del 18 novembre 2024 - Identificazione delle persone locazioni brevi - key boxes ID 23002 | 25.11.2024 / In allegato Alla luce della intensificazione del fenomeno delle cc.dd. "locazioni brevi" su tutto il territorio nazionale, legate ai numerosi eventi politici, culturali e religiosi in programmazione nel Paese, anche in vista delle celebrazioni del Giubileo della Chiesa Cattolica previsto per la città di Roma a partire dal 24 dicembre 2024 e tenuto [...]

Linee guida protezione delle banche dati rischio di utilizzo improprio

Linee guida per il rafforzamento della protezione delle banche dati rispetto al rischio di utilizzo improprio ID 23007 | 25.11.2024 / In allegato Negli ultimi mesi sono emersi diversi casi di utilizzo improprio di banche dati di rilevanza nazionale da parte di soggetti o organizzazioni che, con differenti tecniche e finalità, sono riusciti ad ottenere l'accesso alle informazioni in esse contenute senza averne titolo. Secondo quanto riportato dai media, tali organizzazioni rea [...]

Linee guida per il rafforzamento della resilienza

Linee guida per il rafforzamento della resilienza / ACN Novembre 2024 ID 23006 | 25.11.2024 / In allegato Le presenti linee guida indirizzano i soggetti individuati dall’articolo 1, comma 1, della legge 28 giugno 2024, n. 90 verso il rafforzamento della propria resilienza in coerenza con quanto disposto dall’articolo 8 della legge. Le linee guida sono articolate in due parti: la prima individua le misure di sicurezza che i soggetti adottano per il rafforzamento della res [...]

Legge 18 novembre 2024 n. 171

Legge 18 novembre 2024 n. 171 / Conv. in Legge DL Misure per violenza nei confronti dei professionisti sanitari ID 23005 | 25.11.2024 Legge 18 novembre 2024 n. 171 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1° ottobre 2024, n. 137, recante misure urgenti per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari, socio-sanitari, ausiliari e di assistenza e cura nell'esercizio delle loro funzioni nonche' di danneggiamento dei beni destinati al [...]

57° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

57° Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche / DD MLPS n. 124 del 25 Novembre ID 22374 | 25.11.2024 / In allegato DD MLPS n. 124/2024 Elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche Pubblicato il Decreto direttoriale n. 124 del 25 Novembre 2024 Con il Decreto Direttoriale n. 124 del 25 novembre 2024, è stato adottato il cinquantasettesimo elenco, d [...]

Nota di chiarimento CdC RAEE Legge 166/2024 per gli operatori del commercio

Nota di chiarimento CdC RAEE Legge 166/2024 per gli operatori del commercio ID 22998 | 25.11.2024 La legge 14 novembre 2024, n. 166, di conversione del decreto Salva infrazioni, introduce importanti semplificazioni degli adempimenti legati alla raccolta dei rifiuti elettronici per gli operatori della distribuzione che commercializzano AEE, i centri di assistenza tecnica e gli installatori di AEE. Per operatori della distribuzione si intendono sia i soggetti con un punto di vendita fisico, [...]

Piattaforma SIISL - DM 21 novembre 2024 n. 174

Piattaforma SIISL - DM 21 novembre 2024 n. 174 ID 22999 | 25.11.2024 In attuazione degli articoli 25 e 26 del Decreto Coesione, il D.M. 21 novembre 2024 n. 174 fissa al 24 novembre la data da cui la domanda di NASpI e DIS-COLL (una volta accolta e in pagamento) porterà all'iscrizione d'ufficio alla piattaforma SIISL, con l'obiettivo di promuovere la riqualificazione professionale dei beneficiari dell'indennità e facilitare un loro più efficace reinserimento nel mercat [...]

Inventario nazionale ISIN dei rifiuti radioattivi - Ed. 2024

Inventario nazionale ISIN dei rifiuti radioattivi - Ed. 2024: Aggiornato al 31.12.2023 ID 23000 | 25.11.2024 / In allegato Inventario nazionale ISIN pubblica Inventario nazionale dei rifiuti radioattivi. Il documento viene predisposto sulla base dei dati che, annualmente, i diversi operatori, ai quali compete la responsabilità primaria della detenzione e gestione in sicurezza dei rifiuti stessi, trasmettono all'Ispettorato. Per il secondo anno consecutivo, il rappor [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024