2024

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 2494 of our articles broken down into Months and Years.

UNI EN 17948:2024

UNI EN 17948:2024 / Gestione manutenzione e relative funzioni ID 23071 | 06.12.2024 / In allegato Preview UNI EN 17948:2024Gestione della manutenzione e relative funzioni Data disponibilità: 05 dicembre 2024 La norma specifica il contenuto principale della gestione della manutenzione e le principali attività di cui è responsabile la gestione della manutenzione. Questo documento è applicabile ai responsabili della manutenzione e ai gestori patrimoniali nel settore industriale e per infrastru... [...]

DPR 4 settembre 2024 n. 186

DPR 4 settembre 2024 n. 186 / Regolamento personale ispettivo SNPA ID 23070 | 06.12.2024  DPR 4 settembre 2024 n. 186 - Regolamento concernente disposizioni sul personale ispettivo del Sistema nazionale a rete per la protezione dell'ambiente (SNPA) ai sensi dell'articolo 14, comma 1, della legge 28 giugno 2016, n. 132. (GU n.286 del 06.12.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 21/12/2024 ... CollegatiLegge 28 giugno 2016 n. 132 [...]

Direttiva (UE) 2024/3017

Direttiva (UE) 2024/3017 / Inchieste sugli incidenti nel settore del trasporto marittimo ID 23069 | 06.12.2024 Direttiva (UE) 2024/3017 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, che modifica la direttiva 2009/18/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce i principi fondamentali in materia di inchieste sugli incidenti nel settore del trasporto marittimo e che abroga il regolamento (UE) n. 1286/2011 della Commissione. (GU L 2024/3017 del 6.12.2024)... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3084

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3084 ID 23068 | 06.12.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/3084 della Commissione, del 4 dicembre 2024, sul funzionamento del sistema di informazione in applicazione del regolamento (UE) 2023/1115 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla messa a disposizione sul mercato dell’Unione e all’esportazione dall’Unione di determinate materie prime e determinati prodotti associati alla deforestazione e al degrado forestale [...]

Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2024

  Rapporto sulla situazione sociale del Paese / CENSIS 2024 ID 23067 | 06.12.2024 Giunto alla 58a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese. Le Considerazioni generali introducono il Rapporto con l’esortazione a ritrovare la via della crescita mediante la capacità di aprirsi al nuovo. Nella seconda parte, La società italiana al 2024, vengono affrontate le questioni di maggiore int [...]

Legge 13 dicembre 2024 n. 203

Legge 13 dicembre 2024 n. 203 - Disposizioni in materia di lavoro / Modifiche TUS sicurezza luoghi di lavoro ID 22703 | Update news 28.12.2024 / In allegato Legge 13 dicembre 2024 n. 203 Legge 13 dicembre 2024 n. 203 Disposizioni in materia di lavoro. (GU n.303 del 28.12.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 12/01/2025_______ Articolato nativo Art. 1. Modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81Art. 2. Disposizioni per la semplificazione delle pr [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2974

Decisione di esecuzione (UE) 2024/2974 / BAT emissioni impianti di forgiatura e fonderie ID 23066 | 06.12.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/2974 della Commissione, del 29 novembre 2024, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE relativa alle emissioni industriali, per gli impianti di forgiatura e le fonderie GU L 2024/2974 del 6.12.2024 _________ Rettifica: - Rettifica della decisione di esecuzione ( [...]

Il Preposto: Quadro normativo e giurisprudenza

Il Preposto: Quadro normativo e giurisprudenza / Update Rev. 3.0 Ottobre 2024 ID 7820 | Rev. 3.0 del 22.10.2024 / Documenti allegati Normativa, Giurisprudenza e Documenti sul Preposto: Formazione, Modello di nomina/formalizzazione dell’incarico, Sentenze rilevanti, Documenti elaborati sul Preposto 2022 ed altro aggiornato 2024. 1. Tutti gli art. del D.Lgs. 81/2008 sul Preposto aggiornati al l DL n. 146/2021 (convertito / Legge 17 dicembre 2021 n. 215) 2. Aggiorn [...]

Emissione in atmosfera Impianti e attività: la relazione quinquennale sostanze cancerogene / Note

Emissione in atmosfera Impianti e attività: relazione quinquennale sostanze cancerogene / Note - Domanda di autorizzazione entro il 1° gennaio 2025 ID 17465 | 25.10.2024 / In allegato note complete  Il D.Lgs. n.102/2020 con l'Art. 1 ha aggiunto il comma 7-bis all’art. 271 Valori limite di emissione e prescrizioni per gli impianti e le attività del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in particolare “le emissioni delle sostanze classi [...]

Esposizione professionale a Nichel / Note

Esposizione professionale a Composti del Nichel / Note - Ottobre 2024 ID 22638 | 01.10.2024 / In allegato note complete I composti del nichel sono agenti cancerogeni ai sensi della direttiva 2004/37/CE, in quanto rispondenti ai criteri di classificazione come sostanze cancerogene (categoria 1 A) di cui al regolamento (CE) n. 1272/2008. La Direttiva (UE) 2022/431 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2022, che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla p [...]

D.Lgs. n. 29/2024: salute sul lavoro di persone anziane / Note

D.Lgs. n. 29/2024: salute sul lavoro di persone anziane / Note ID 21678 | 12.04.2024 / Note complete in allegato Pubblicato nella GU n.65 del 18.03.2024, il Decreto Legislativo 15 marzo 2024 n. 29 “Disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane, in attuazione della delega di cui agli articoli 3, 4 e 5 della legge 23 marzo 2023, n. 33”. Il Decreto Legislativo 15 marzo 2024 n. 29 reca disposizioni volte a promuovere la dignità e l'autonomia, l' [...]

Regolamento (UE) 2024/3012

Regolamento (UE) 2024/3012 / Certificazione attività cattura e stoccaggio carbonio ID 23065 | 06.12.2024 Regolamento (UE) 2024/3012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2024, che istituisce un quadro di certificazione dell’Unione per gli assorbimenti permanenti di carbonio, la carboniocoltura e lo stoccaggio del carbonio nei prodotti GU L 2024/3012 del 6.12.2024 Entrata in vigore: 26.12.2024 _________ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. L&rs [...]

DPCM 23 ottobre 2024

DPCM 23 ottobre 2024 / Programma pluriennale diffusione defibrillatori semiautomatici e automatici ID 23064 | 05.12.2024 Disposizioni in materia di utilizzo dei defibrillatori semiautomatici e automatici. (GU n.285 del 05.12.2024)________ Art. 1 Programma pluriennale per la diffusione e l'utilizzazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni 1. Il presente decreto, in attuazione dell'art. 1, comma 2, della legge 4 agosto 2021, n. 116, definisce, nell'allegato A [...]

UNI EN ISO 9612 Rumore sul lavoro: Strumentazione / Strategia misurazione

UNI EN ISO 9612 / Rumore sul lavoro: Strumentazione / Strategia misurazione ID 14914 | 10.11.2021 / Documento completo allegato Il Documento estratto dalla norma UNI EN ISO 9612:2011 (Acustica - Determinazione dell’esposizione al rumore negli ambienti di lavoro - Metodo tecnico progettuale) fornisce indicazioni sulla strumentazione da utilizzare per la misura dell'esposizione dei lavoratori al rumore e la strategia da utilizzare. La norma prevede tre diverse strategie [...]

Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231

Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 / Consolidato Dicembre 2024  ID 5148 | Update 13.12.2024 Disciplina della responsabilita' amministrativa delle persone giuridiche, delle societa' e delle associazioni anche prive di personalita' giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300.  (GU Serie Generale n.140 del 19-06-2001) Entrata in vigore del decreto: 04.07.2001 Il Testo consolidato D.Lgs. 231/2001 Responsabilità amministrativ [...]

UNI 9432:2011

UNI 9432:2011 / Determinazione livello di esposizione personale al rumore nell'ambiente di lavoro ID 23063 | 05.12.2024 UNI 9432:2011 Acustica - Determinazione del livello di esposizione personale al rumore nell'ambiente di lavoro Data disponibilità: 03 marzo 2011 La norma, revisione della UNI 9432:2008, è stata necessaria per l'emanazione della UNI EN ISO 9612 che è parallela ad essa. Entrambe sono finalizzate a valutare i livelli di esposizione giornaliera, set [...]

UNI 11966:2024 / Lattoniere edile

UNI 11966:2024 - Lattoniere edile ID 23059 | 05.12.2024 / In allegato Preview UNI 11966:2024 Attività professionali non regolamentate - Lattoniere edile - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi all'attività professionale del lattoniere edile, ossia si definiscono i requisiti relativi all'attività professionale del lattoniere edile, ovvero del soggetto professionale operante nell'ambito della [...]

CEI 11-27 Ed. 6a 2025

CEI 11-27 Ed. 6a 2025 Lavori su impianti elettrici - In inchiesta pubblica fino al 17.01.2025 ID 23016 | 26.11.2024 / Progetto CEI 3517 Novembre 2024 allegato E' presumibile che entro il 2025 sia pubblicata l'Ed. 6a della CEI 11-27, norma di riferimento per i Lavori su impianti elettrici. La revisione, nasce principalmente dall'esigenza di allineare la stessa alla norma CEI EN 50110- 1:2024 Esercizio degli impianti elettrici - Parte 1: Prescrizioni generali, pubblicata a Maggio [...]

La documentazione di cantiere e attività CSE / CNI 2024

La documentazione di cantiere a attività CSE / CNI 2024 ID 23023 | 27.11.2024 / In allegato Documento sulla documentazione di cantiere / attività del Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione - Aggiornamento Linee Guida CSE 2015 Il D.lgs. 81/08 prescrive in carico al Committente, al Coordinatore della Sicurezza, al Datore di Lavoro ed in generale a qualsiasi soggetto che a vario titolo entra in cantiere, l’obbligo di predisporre, tenere e consegnare [...]

Buone pratiche utilizzo sicuro macchine comparto metalmeccanica / R. FVG

  Buone pratiche per l’utilizzo sicuro delle macchine nel comparto metalmeccanica e manifatturiero - Guida per le imprese e gli operatori - R. FVG 2023 ID 23056 | 03.12.2024 / In allegato: - Buone pratiche utilizzo sicuro macchine comparto metalmeccanica- Check list macchine comparto metalmeccanica Sicurezza nell’utilizzo delle macchine nel comparto metalmeccanica e manifatturiero Guida per le imprese e gli operatori. Il presente documento rappresenta la s [...]

UNI/PdR 171:2024 Predisposizione reportistica Piano Industria 4.0

UNI/PdR 171:2024 Predisposizione reportistica Piano Industria 4.0 ID 23060 | 05.12.2024 / In allegato UNI/PdR 171:2024 Linea guida per una adeguata e sistematica reportistica per investimenti in beni strumentali, materiali e immateriali, e incentivi di cui al Piano Industria/Impresa/Transizione 4.0 di cui alla Legge 232/2016 e ss.mm.ii. La prassi delinea un approccio metodologico quanto più uniforme per la predisposizione della richiesta adeguata e sistematica reportistica, e [...]

Report ECHA - Conformità delle schede di sicurezza (SDS)

Report ECHA 2024 - Conformità delle schede di sicurezza (SDS) ID 23057 | 04.12.2024 / In allegato (EN) Un progetto a livello UE dell'Enforcement Forum dell'ECHA ha rilevato che il 35% delle schede di sicurezza (SDS) verificate non erano conformi. La conformità è migliorata rispetto ai precedenti progetti di applicazione, ma sono necessari maggiori sforzi per migliorare ulteriormente la qualità delle informazioni per proteggere meglio i lavoratori, gli utilizzato [...]

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza Interpello n. 7/2024

Istanza di Interpello n. 7 del 21 Novembre 2024 / Aggiornamento dei preposti ID 23055 | 03.12.2024 / In allegato Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta e [...]

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici - Ed. 2024

Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici / ISPRA Ed. 2024 ID 23054 | 03.12.2024 / In allegato Il Rapporto, insieme alla cartografia e alle banche dati di indicatori allegati, fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione del territorio e permette di valutare il degrado del suolo e l’impatto del suo consumo sul paesaggio e sui servizi ecosistemici. La perdita dei servizi ecosistemici legata al consumo di suolo non è solo un problema [...]

Mappa Accordi formazione sicurezza lavoro / Modalità di svolgimento

Mappa Accordi formazione sicurezza lavoro / Modalità di svolgimento - Note 2023 ID 17459 | Rev. 1.0 del 16.02.2023 / Documento completo in allegato Accordo formazione sicurezza lavoro 2025 Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salut [...]

Decisione (UE) 2024/2951

Decisione (UE) 2024/2951 / Quantitativo di quote di emissione a livello dell'Unione 2027 (edilizia e trasporto) ID 23053 | 03.12.2024 Decisione (UE) 2024/2951 della Commissione, del 29 novembre 2024, relativa al quantitativo di quote di emissione da rilasciare nel 2027 nell’ambito dell’EU ETS per i settori dell’edilizia e del trasporto stradale e ulteriori settori GU L 2024/2951 del 3.12.2024 Entrata in vigore: 23.12.2024 _________ LA COMMISS [...]

Codice Deontologico Architetti

Codice Deontologico Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (APPC) / 2 Dicembre 2024 ID 23052 | 02.12.2024 / In allegato In vigore il 2 dicembre 2024, il nuovo Codice Deontologico interessa gli oltre 155.000 Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (APPC). Il nuovo Codice Deontologico sostituisce, mantenendone invariato l’impianto generale, il Codice entrato in vigore il 1 gennaio 2014 al termine della importante fase di riforma che ha determinato gr [...]

Circolare Ministero dell'Interno del 29 novembre 2024 / Revisione biennale tachigrafo

Circolare Ministero dell'Interno del 29 novembre 2024 / Revisione biennale del tachigrafo e aspetti sanzionatori ID 23050 | 02.12.2024 / In allegato Circolare Ministero dell'Interno del 29 novembre 2024 - Richiesta chiarimenti sulla revisione biennale del tachigrafo e aspetti sanzionatori (Circ. n. 300/STRAD/1/0000036498.U/2024 del 29/11/2024 del 29 novembre 2024) ... Fonte: Ministero dell'Interno CollegatiIl cronotachigrafo intelligenteLinee guida Tachigrafi | EC 2018  [...]

Linee guida Protezione Civile formazione del volontariato organizzato

Linee guida Protezione Civile formazione del volontariato organizzato ID 23049 | 02.12.2024 / In allegato Il documento definisce criteri e percorsi per rafforzare le competenze teoriche e pratiche dei volontari Pubblicate dal Dipartimento della Protezione Civile le Linee guida recanti i requisiti per la formazione del volontariato organizzato di protezione civile sul territorio, rivolte alle organizzazioni di volontariato iscritte nell’elenco nazionale, alle Regioni, alle Province [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2958

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2958 / Indicatori di risultato Regolamento Sicurezza Generale dei Prodotti (GSPR) ID 23047 | 02.12.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2958 della Commissione del 29 novembre 2024 che stabilisce gli indicatori di risultato rilevanti ai fini del regolamento (UE) 2023/988 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla sicurezza generale dei prodotti GU L 2024/2958 del 2.12.2024 Entrata in vigore: 22.12.2024 ________ Articolo 1  [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024