Giugno 2019

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 153 of our articles broken down into Months and Years.

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 27944 | 26 Giugno 2019

Operaio sepolto vivo durante lo svuotamento del silos. Rischio interferenziale Penale Sent. Sez. 4 Num. 27944 Anno 2019 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: RANALDI ALESSANDROData Udienza: 17/04/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 16.11.2015 la Corte di appello di Venezia, in parziale riforma della sentenza di primo grado, ha ridotto la pena e per il resto ha confermato la declaratoria di responsabilità di E.T. e G.R. per il reato di omicidio colposo in danno di P.G.N [...]

Terre rare: Rete europea delle competenze sulle terre rare (ERECON)

Terre rare: Rete europea delle competenze sulle terre rare (ERECON) Gli elementi di terre rare sono un gruppo di 17 metalli speciali utilizzati in prodotti ad alta tecnologia come smartphone o turbine eoliche. A causa della mancanza di approvvigionamento interno, l'UE deve importare più del 90% di questi metalli, principalmente dalla Cina.  Poiché si prevede una crescita della domanda di terre rare, l'UE intende migliorare l'accesso a questi metalli, ridurre il loro [...]

Strage di Viareggio 29 giugno 2009

Strage di Viareggio del 29 Giugno 2009: 10 anni dopo Update 08.01.2021 Cassazione Processo d'appello bis soltanto per il capo di imputazione relativo al disastro colposo. È quando ha disposto la quarta sezione penale della Cassazione nel processo sulla strage di Viareggio. Per Mauro Moretti, ex ad di Fs e Rfi, condannato in appello a 7 anni, e Michele Mario Elia, ex ad di Rfi condannato in secondo grado a 6 anni. Cade l'aggravante relativa alla violazione delle norme sulla si [...]

Decreto 8 settembre 1999

Decreto 8 settembre 1999 Modificazioni al decreto ministeriale 10 marzo 1998 recante: "criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro". GU n. 223 del 22 settembre 1999 Decreto 8 settembre 1999 IL MINISTRO DELL'INTERNOdi concerto conIL MINISTRO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALEVisto il decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modifiche ed integrazioni;Visto il proprio decreto 10 marzo 1998, recante "Criteri general [...]

Circolare 8 luglio 1998 n. 16 MI.SA.

Circolare 8 luglio 1998 n. 16 MI.SA. Decreto interministeriale 10 marzo 1998 - Chiarimenti. (GU n. 250 dsel 26-10-1998) CollegatiD.M. 10 marzo 1998 [...]

Legge 28 giugno 2019 n. 58

Legge 28 giugno 2019 n. 58 | Conversione Decreto Crescita Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, recante misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi. (GU Serie Generale n.151 del 29-06-2019 - Suppl. Ordinario n. 26) Entrata in vigore del provvedimento: 14/07/2019 ... Collegati:Decreto Legge 30 aprile 2019 n. 34 [...]

Sentenza CC n. 8637/2016 del 3 maggio 2016

Sentenza CC n. 8637/2016 del 3 maggio 2016 La situazione di assoluta inutilizzabilità dell'immobile, a seguito della scoperta di cavi elettrici privi di alcuna protezione e non a norma, rende legittima la sospensione del pagamento dei canoni di locazione da parte del conduttore. ... Civile Sent. Sez. 3 Num. 8637 Anno 2016 Presidente: BERRUTI GIUSEPPE MARIARelatore: TRAVAGLINO GIACOMOData pubblicazione: 03/05/2016 I FATTI Il tribunale di Roma dichiaro’ risolto per grave inadempimento del co... [...]

ISO/TS 19837:2018 - Trapped Key Interlocking Devices

  ISO/TS 19837:2018 - Safety of Machinery – Trapped Key Interlocking Devices ID 7848 | 26.02.2019 Preview ISO/TS 19837:2018 and Document in attachment ISO/TS 19837:2018 - Safety of Machinery - Trapped Key Interlocking Devices - Principles for design and selection ISO/TS 19837:2018 specifies principles for the design, selection and application of trapped key interlocking devices and systems for machinery applications, independent of the type of energy used to control them or that [...]

Schema DM servizio steward impianti sportivi

Schema DM servizio steward negli impianti sportivi Update 23 agosto 2019 Pubblicato il Decreto 3 Agosto 2019 Pubblicato il Decreto 3 Agosto 2019 (GU n. 197 del 23.08.2019) che abroga il precedente Decreto 8 agosto 2007, stabilisce i requisiti, le modalità di selezione e la formazione del personale incaricato dei servizi di controllo dei titoli di accesso agli impianti sportivi ove si svolgono competizioni calcistiche "steward", di accoglienza e instradamento degli sp [...]

UNI/PdR 62 | Tecnici apparecchi a gas per la cottura domestica

UNI/PdR 62 | Tecnici apparecchi a gas per la cottura domestica La prassi di Riferimento UNI/PdR 62:2019 in materia di valutazione di conformità di parte terza ai requisiti definiti dalla UNI 11643:2016 (“Attività professionali non regolamentate - Tecnici operanti su apparecchi a gas per la cottura domestica - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”).  Data entrata in vigore: 28 giugno 2019 La prassi di riferimento fornisce raccomandazioni per l [...]

UNI ISO 11226:2019

UNI ISO 11226:2019 Ergonomia - Valutazione delle posture statiche di lavoro Data entrata in vigore: 06 giugno 2019 La norma internazionale stabilisce raccomandazioni di tipo ergonomico per attività lavorative di diverso genere. La norma fornisce indicazioni a coloro che si occupano della progettazione, o della riprogettazione, del lavoro, dei lavori e dei prodotti basate sui concetti di base dell'ergonomia in generale, e, in particolare, alle posture assunte per motivi di lavoro. L [...]

Draft standardisation request as regards medical devices

Draft standardisation request as regards medical devices and in vitro diagnostic medical devices Draft standardisation request as regards medical devices in support of Regulation (EU) 2017/745 and in vitro diagnostic medical devices in support of Regulation (EU) 2017/746 Article 1  Requested standardisation activities 1. The European Committee for Standardisation (CEN) and the European Committee for Electrotechnical Standardisation (Cenelec) are requested to revise the exis [...]

RAPEX Report 26 del 28/06/2019 N. 5 A12/0945/19 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 26 del 28/06/2019 N. 5 A12/0945/19 Germania Approfondimento tecnico: Braccialetto Il prodotto, di marca sconosciuta, è stato sottoposoto alle procedure di richiamo presso i consumatori e ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione [...]

UNI EN 1992-1-2:2019 | Eurocodice 2

UNI EN 1992-1-2:2019 Eurocodice 2 - Progettazione delle strutture di calcestruzzo - Parte 1-2: Regole generali - Progettazione strutturale contro l'incendioData entrata in vigore: 27 giugno 2019 La norma definisce i criteri di calcolo della resistenza al fuoco delle strutture di calcestruzzo, indicando le procedure di calcolo specifico per membrature sottoposte al fuoco. Recepisce:EN 1992-1-2:2004EN 1992-1-2:2004/A1:2019 Sostituisce:UNI EN 1992-1-2:2005 http://store.uni.com/catalogo/ind [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1102

Regolamento (UE) 2019/1102 della Commissione del 27 giugno 2019 che modifica il regolamento (CE) n. 2003/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai concimi al fine di adeguarne gli allegati I e IV GU L 175/25 del 28.06.2019 Entrata in vigore: 18.07.2019 ... Collegati:Regolamento (CE) n. 2003/2003   [...]

Appalti | Portale unico nazionale per gare e programmazione

Appalti | Portale unico nazionale per gare e programmazione  MIT, 27.06.2019 Dal primo luglio sarà pienamente operativo il Portale unico per la pubblicità delle gare e dei programmi di lavori, beni e servizi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, grazie al quale, con un solo clic, sarà possibile avere una panoramica di tutte le gare di appalto in corso in Italia, sia a livello nazionale che regionale. Il portale è l’esito del progetto di [...]

Decreto 15 maggio 1996

Decreto 15 maggio 1996 Procedure e norme tecniche di sicurezza nello svolgimento delle attivita' di travaso di autobotti e ferrocisterne. (GU n.155 del 04-07-1996)________ IL MINISTRO DELL'AMBIENTE Visto l'art. 3 del decreto del Presidente della Repubblica 17 maggio 1988, n. 175; Visto l'art. 12 del decreto del Presidente della Repubblica 17 maggio 1988, n. 175, come modificato dall'art. 7 del decreto-legge 3 maggio 1996, n. 245; Visto in particolare il comma 1 del predetto art. 12 del dec... [...]

VVF: Jova Beach Party - misure di sicurezza

Jova Beach Party - misure di sicurezza Dipvvf.DCPREV.REGISTRO UFFICIALE.U.0009456.20-06-2019 Oggetto: Jova Beach Party - misure di sicurezza Si forniscono con la presente indicazioni finalizzate ad uniformare e a supportare i Comandi nella definizione delle misure di sicurezza antincendio per la manifestazione in oggetto, nell'ambito delle commissioni di vigilanza sui locali di pubblico, dei comitati per l'ordine e la sicurezza pubblica e degli altri eventuali tavoli tecnici attivati in s [...]

Quesito D.M. 3 Agosto 2015 | Criteri di valutazione Rambiente

Quesito D.M. 3 Agosto 2015 | Criteri di valutazione Rambiente pavimentazioni contenenti fibre di amianto VVF, 20.06.2019 Con il profilo di rischio R ambiente, il codice di prevenzione incendi ha inteso introdurre nel quadro della progettazione antincendio un parametro, seppur qualitativo, per discriminare la possibilità che l'incendio ragionevolmente credibile sviluppabile all'interno di una specifica attività possa comportare effetti dannosi significativi sull'ambiente. In [...]

Nota ANCE - Linee guida sulla disciplina delle terre e rocce da scavo

Nota ANCE - Linee guida sulla disciplina delle terre e rocce da scavo Approfondimento ANCE su alcuni contenuti delle Linee Guida. Il Consiglio del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ha approvato, con la delibera n. 54 del 2019, le Linee Guida sull’applicazione della disciplina per l’utilizzo delle terre e rocce da scavo ai sensi del DPR 120/2017. Il documento è stato predisposto da un gruppo di lavoro, costituito nell’ambito del Sistema nazion [...]

Relazione annuale INAIL 2018

Relazione annuale INAIL 2018 Relazione annuale Inail 2018: infortuni in calo, aumentano i casi mortali INAIL, 26.06.2019 I dati sull’andamento infortunistico e tecnopatico e i risultati più rilevanti ottenuti dall’Istituto sul fronte della ricerca, della prevenzione e degli investimenti presentati a Roma, presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio, dal presidente Massimo De Felice. Tra le novità principali, il varo delle nuove tariffe dei premi di assicu [...]

D.P.R. 18 aprile 1994 n. 392

D.P.R. 18 aprile 1994 n. 392 Regolamento recante disciplina del procedimento di riconoscimento delle imprese ai fini della installazione, ampliamento e trasformazione degli impianti nel rispetto delle norme di sicurezza. (GU n. 141 del 18 giugno 1994 - SO)_______ Modifiche:21/11/200DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 dicembre 1999, n. 558 (in G.U. 21/11/2000, n.272) ha disposto (con l'art. 15, comma 1, lettera c)) l'abrogazione dell'art. 3________ Art. 1 Oggetto del regola [...]

Legge 7 agosto 1997 n. 266

Legge 7 agosto 1997 n. 266 Interventi urgenti per l'economia. (GU n.186 del 11-8-1997) Entrata in vigore della legge: 11-8-1997   Allegato atto nativo e consolidato 2019... [...]

Deroghe interne ADR | Modifiche all. I e II Direttiva 2008/68/CE

Deroghe interne ADR | Modifiche all. I e II Direttiva 2008/68/CE Decisione di esecuzione (UE) 2019/1094  della Commissione del 17 giugno 2019 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose GU L 173/52 del 27.06.2019 ... Articolo 1 Gli Stati membri figuranti nell'allegato sono autorizzati ad applicare le deroghe ivi previste [...]

Sentenza CC n. 7699 del 16 Aprile 2015

Sentenza CC n. 7699 del 16 Aprile 2015 Responsabilità solidale di proprietario e conduttore per l'infortunio mortale al terzo I giudici di Cassazione, con la sentenza n. 7699 depositata il 16 aprile 2015, hanno confermato la concorrente responsabilità del conduttore e del proprietario di un immobile concesso in locazione, per i danni occorsi ad un terzo a causa di un infortunio mortale arrecato da una scarica elettrica provocata da un difetto della resistenza dello scaldabagn [...]

Certifico CPR Regolamento Prodotti da Costruzione

Certifico CPR Regolamento Prodotti da Costruzione Documentazione e Manuale Controllo Produzione di Fabbrica (FPC) Ed. 3.0 2019 Il Prodotto offre una Panoramica sul Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 (CPR) e consente l'applicazione pratica della marcatura CE ad un Prodotto da Costruzione generico. Il CPR Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011, ha sostituito il 1° Luglio 2013 la Direttiva 89/106/CEE sui prodotti da costruzione (CPD) e fissa cond [...]

Legge 5 gennaio 1996 n. 25

Legge 5 gennaio 1996 n. 25 Differimento di termini previsti da disposizioni legislative nel settore delle attivita' produttive ed altre disposizioni urgenti in materia. (GU n.16 del 20-1-1996) Entrata in vigore della legge: 21/1/1996   Atti di Aggiornamento:24/04/1998DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 1998, n. 114 (in SO n.80, relativo alla G.U. 24/04/1998, n.95) ha disposto (con l'art. 30, comma 6) l'abrogazione dell'art. 3.... [...]

Gli indicatori del clima in Italia nel 2018

Gli indicatori del clima in Italia nel 2018 Stato dell'Ambiente - ISPRA 88/2019 Il XIV rapporto della serie “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso del 2018 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia. Il rapporto si basa in gran parte su dati, indici e indicatori climatici derivati dal Sistema nazionale per la raccolta, l’elaborazione e la diffusione dei dati Climatologici di Interesse Ambien [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1085

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/1085 della Commissione del 25 giugno 2019 che rinnova l'approvazione della sostanza attiva 1-metilciclopropene in conformità al regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo all'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari e che modifica l'allegato del regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione e l'allegato del regolamento di esecuzione (UE) 2015/408 della Commissione GU L 171 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 | Testo consolidato 2019

Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 | Testo consolidato 2019 Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione del 25 maggio 2011 recante disposizioni di attuazione del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco delle sostanze attive approvate (GU L 153 dell'11.6.2011, pag. 1) Attenzione! Vedi Testo consolidato 2021 Articolo 1 Le sostanze attive indicate nella parte A dell'allegato sono consider [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024