2017

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1647 of our articles broken down into Months and Years.

ECHA’s Information on Chemicals

More clarity on hazard information of chemicals ECHA/NA/17/11 More details are now available on the hazards and classification of substances in the infocards and brief profiles. This improves the transparency of the public data on more than 120 000 chemicals. Helsinki, 12 May 2017 - With an update to ECHA’s Information on Chemicals portal, the critical property for sensitisation has been split to indicate whether a substance is a respiratory or a skin sensitiser. In addition, the infocard and... [...]

Cavi elettrici: obbligo marcatura CE Regolamento CPR dal 1° Luglio 2017

Cavi elettrici: marcatura CE in accordo con il Regolamento CPR (UE) 305/2011 dal 1° Luglio 2017 Con la pubblicazione della norma EN 50575, nell'elenco delle norme armonizzate per il Regolamento CPR 305/2011, Com. 2016/C 209/03, anche i cavi elettrici, soggetti già a marcatura CE per la Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE, dovranno essere marcati CE anche ai sensi del Regolamento CPR. La Commissione Europea, all’interno delle caratteristiche considerate [...]

Decreto 2 maggio 2017

Decreto 2 maggio 2017 Istituzione dei corsi antincendio di base e antincendio avanzato per il personale marittimo inclusa l’organizzazione antincendio a bordo delle navi petroliere, chimichiere e gasiere. (G.U. n. 111 del 15 maggio 2017) 1. Il presente decreto disciplina l'addestramento antincendio di base (Fire Prevention and fire fighting) e antincendio avanzato (Advanced training in fire fighting) per il personale marittimo, in conformita' rispettivamente alla regola VI/1, paragraf [...]

DPCM 3 Marzo 2017 Sistemi di sorveglianza sanitaria e registri

DPCM 3 marzo 2017 Sistemi di sorveglianza sanitaria e registri Identificazione dei sistemi di sorveglianza e dei registri di mortalità, di tumori e di altre patologie. I sistemi di sorveglianza e i registri, sono istituiti allo scopo di garantire un sistema attivo di raccolta sistematica di dati anagrafici, sanitari ed epidemiologici per registrare e caratterizzare tutti i casi di rischio per la salute, di una particolare malattia e dei suoi trattamenti ed esiti.Il Decreto pres [...]

DPCM 10 dicembre 2002 n. 308

D.P.C.M 10 dicembre 2002 n. 308  Regolamento per la determinazione del modello e delle modalita' di tenuta del registro dei casi di mesotelioma asbesto correlati ai sensi dell'articolo 36, comma 3, del decreto legislativo n. 277 del 1991. GU n. n.31 del 07.02.2003 Articoli correlatiDPCM 3 Marzo 2017 Sistemi di sorveglianza sanitaria e registri... [...]

D.P.R. 19 gennaio 2015 n. 8

Decreto del Presidente della Repubblica 19 gennaio 2015 n. 8 Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162 per chiudere la procedura di infrazione 2011/4064 ai fini della corretta applicazione della direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori e di semplificazione dei procedimenti per la concessione del nulla osta per ascensori e montacarichi nonche' della relativa licenza di esercizio. GU n. 43 del 21 Febbraio 2015 D.P.R. 10 gennaio [...]

Deliberazione n. 5 Albo Gestori Ambientali

Deliberazione n. 5 Albo Gestori Ambientali Con la delibera n. 5 del 02 maggio 2017 il Comitato Nazionale ha prorogato al 30 settembre 2017 il termine entro il quale le imprese in possesso della ricevuta d’iscrizione rilasciata ai sensi dell’articolo 1, comma 3, della Delibera 3/2010 e della Delibera 1/2012, devono presentare alla Sezione regionale o provinciale dell’Albo la domanda d’iscrizione ai sensi dell’articolo 15 del decreto 3 giugno 2014, n. 120, e della stessa deliberazione n. 3 del 13... [...]

Bozza Strategia Energetica Nazionale 2017

Bozza Strategia Energetica Nazionale 2017 Il 10 maggio 2017, le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive ha svolto l'audizione dei ministri dello Sviluppo economico, e dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Carlo Calenda e Gian Luigi Galletti, sulla presentazione della Strategia energetica nazionale. Il Documento di Bozza della Strategia Energetica Nazionale (SEN) 2017, presenta obiettivi in ordine alla competitività, all'ambiente ed alla sicurezza, sintetizzando: C... [...]

CEM4 Pacchetti Complete e Suite 2017 | Promo Fidelity

CEM4: pacchetti COMPLETE e SUITE: Migliori e Convenienti* Promo Fidelity: Vedi Acquista CEM4 nei pacchetti bundle più apprezzati e convenienti "COMPLETE" e "SUITE": insieme alla Licenza di CEM4 disponibili altri Prodotti indispensabili per gli obblighi della Direttiva macchine. Pacchetto "COMPLETE": ciò che ti occorre ad un prezzo favorevole.1. Licenza CEM4: € 780,00 + IVA2. MIUM & MIA - Manuali Istruzioni Uso Manutenzione e Manual [...]

Norme armonizzate Direttiva articoli pirotecnici maggio 2017

Norme armonizzate direttiva articoli pirotecnici maggio 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’attuazione della direttiva 2013/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di articoli pirotecnici Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione.Testo rilevante a [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Maggio 2017

Norme armonizzate Direttiva RED maggio 2017 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi d [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 09 maggio 2017, n. 22592

Cassazione Penale, Sez. 4, 09 maggio 2017, n. 22592 - Macchina spalmatrice priva di protezione. Responsabile il presidente del CDA anche quando non ha adeguati poteri in materia di sicurezza Con sentenza emessa in data 19 dicembre 2014 il Tribunale di Bergamo condannava S.A. alla pena di 300 euro di multa per il reato di cui all'art. 590 commi 1,2,3 perché, quale legale rappresentante della società Exide Technologies srl cagionava al dipendente G.C., addetto alla linea di spalmatura, lesioni pe... [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 maggio 2017, n. 11418

Cassazione Civile, Sez. Lav., 10 maggio 2017, n. 11418 - Due ricorsi a distanza di anni per ottenere una rendita per malattia professionale. Rigetto Con la sentenza n. 86/2010, la Corte d'Appello di Perugia rigettava il gravame proposto da B.W. contro la pronuncia di primo grado che aveva rigettato per maturata prescrizione, ex art. 112 DPR 1124/65, il suo ricorso diretto ad ottenere dall'INAIL il riconoscimento del diritto alla percezione della rendita per malattia professionale. A fondamento... [...]

RAPEX Report 19 del 12/05/2017 N.2 A12/0613/17 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 19 del 12/05/2017 N.2 A12/0613/17 Germania Approfondimento tecnico: Sapone liquido Il prodotto, di marca “dm Balea”, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009, sui prodotti cosmetici. Il sapone contiene un elevato quantitativo di Enterobacter gergoviae (va [...]

Orgalime comments on the evaluation of the Product Liability Directive

Orgalime comments on the evaluation of the Product Liability Directive Brusseles 25.04.2017 Orgalime welcomes the opportunity to comment on the evaluation of the Product Liability Directive (Directive 85/374/EEC). The Directive, thanks to its technology-neutral provisions, has created legal certainty while enabling technological development over the past years. Orgalime does not see a need to revise this Directive at this point in time. The Product Liability Directive is fit for purpose and w... [...]

Trasporto transfrontaliero rifiuti proroga del termine domanda d'iscrizione

Trasporto transfrontaliero rifiuti proroga del termine domanda d'iscrizione Albo Nazionale Gestori Ambientali  Prot. n. 05/ALBO/ CN Deliberazione 2 maggio 2017 Proroga del termine previsto d all'articolo 5, comma 1, della deliberazione n. 3 del 13 luglio 2016. Vista la propria deliberazione n. 3 del 13 luglio 2016, recante criteri, requisiti e modalità per l'iscrizione all'Albo nella caregoria 6 per le imprese che effettuano il solo esercizio dei trasporti transfrontalieri di rifiuti sul ter... [...]

Primo Rapporto sullo stato del Capitale Naturale in Italia 2017

Primo Rapporto sullo stato del Capitale Naturale in Italia 2017 Il primo rapporto sullo Stato del Capitale Naturale in Italia, previsto dal “Collegato Ambientale (L.221/2005) e consegnato dal Ministro dell’Ambiente al Presidente del Consiglio e al Ministro dell’Economia, affronta il legame tra lo stato dell’ecosistema, il benessere sociale e le prospettive economiche. Frutto del lavoro del Comitato per il Capitale Naturale, cui hanno partecipato nove ministeri, cinq [...]

CEM4 (Rel. 4.8.5 Build 3) - Patch 20 "17 years"

CEM4 (Rel. 4.8.5 Build 3) - Patch 20 02 Maggio 2017 "17 years" Richiede Win 7, 2008 Server R2, 8, 8.1, 10 Importante Dalla Versione 4.7.0 Certifico Macchine 4, oltre alla classica modalità di aggiornamento "Update", è introdotta una ulteriore modalità di aggiornamento del software "Patch" (Versioni Build), solo in autoupdate direttamente dal software, mirata a modifiche leggere o risoluzioni rapide di anomalie software/normative a CEM4; le patch sarann [...]

Convenzione di Bonn (CMS): conservazione specie migratrici fauna selvatica

Convenzione di Bonn (CMS) La Convenzione sulla conservazione delle specie migratrici appartenenti alla fauna selvatica (nota anche come CMS o convenzione di Bonn) ha l’obiettivo di tutelare le specie migratrici terrestri, marine ed aviarie in tutti i loro spostamenti.Si tratta di un trattato intergovernativo, concluso sotto l'egida dell’Environment Programma delle Nazioni Unite, che riguarda la conservazione della vita selvatica e degli habitat su scala globale. Dall’entra [...]

Relazione CE riesame obiettivi recupero dei RAEE

Relazione CE riesame obiettivi recupero dei RAEE Relazione della Commissione e al Parlamento Europeo e al Consiglio sul riesame degli obiettivi di recupero dei RAEE, sulla possibilità di fissare obiettivi distinti per i RAEE da preparare per il riutilizzo, e sul riesame del metodo per il calcolo degli obiettivi di recupero stabiliti all'articolo 11, paragrafo 6, della direttiva 2012/19/UE sui RAEE (COM(2017) 172 final) Bruxelles, 18.4.2017 La Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di appar [...]

Circolare 15/2017 MIBAT

Circolare 15/2017 MIBAT Il MIBACT, in relazione al Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2017, n. 31, Individuazione degli interventi esclusi dall'autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura semplificata, ha presentato una prima informativa di carattere generale delle nuove disposizioni in vista anche della prossima riunione della Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio che avrà ad oggetto una prima disamina del regolamento, con i titolari de [...]

Notifica e valutazione della conformità nei Paesi extra UE

Notifica e valutazione della conformità nei Paesi extra UE Sul mercato dell’Unione Europea non è ammesso immettere prodotti non sicuri e non conformi alle basi giuridiche UE del caso. Onde impedire che ciò avvenga la Commissione europea ha stabilito una procedura di valutazione della conformità che, in determinati casi, prevede una prova da parte di un ente indipendente. Ma come funziona tale procedura nei casi in cui a voler immettere dei prodotti sul merca [...]

Efficienza energetica e gas serra: Scenari Industria chimica

Efficienza energetica e emissioni gas serra: Scenari Industria chimica e petrolchimica Energy efficiency and GHG emissions: Prospective scenarios for the Chemical and Petrochemical Industry Maggio 2017, Commissione Europea, JRC Questo studio analizza il potenziale risparmio del consumo energetico e le emissioni di gas serra miglioramenti tecnologici convenienti nell'industria chimica e petrolchimica fino a 2050. L'analisi segue un approccio bottom-up; cioè, si basa su informazioni [...]

SISPED - Sistema informatico ispezioni sulle spedizioni dei rifiuti

SISPED SISPED - “SISTEMA INFORMATICO DI RACCOLTA DATI PER LE ISPEZIONI SULLE SPEDIZIONI DI RIFIUTI AUTORIZZATE CON PROCEDURA DI NOTIFICA ED AUTORIZZAZIONE PREVENTIVA SCRITTA” Update 18.08.2018 Manuale operativo versione 1.0 2018 ... Manuale operativo Il manuale operativo mira a fornire una descrizione sintetica del funzionamento del SISPED, quale strumento di attuazione del Piano nazionale delle ispezioni di cui al Regolamento (UE) n.660/2014. Il sistema raccoglie i dati re [...]

La storia europea

La storia europea 60 anni si progresso condiviso Il 60° anniversario dei trattati di Roma è un’occasione per riflettere sul futuro dell’Unione europea, guardando soprattutto al domani, ma valutando i decenni recenti. Oggi che alcuni dei principi fondamentali degli Stati democratici e delle economie avanzate sembrano minacciati, è quanto mai importante ricordare gli obiettivi originari dell’integrazione europea.La storia dell’Europa unita è f [...]

Libro bianco sul futuro dell'Europa

Libro bianco sul futuro dell'Europa La Commissione presenta il Libro bianco sul futuro dell'Europa: le strade per l'unità nell'UE a 27. Bruxelles, 1° marzo 2017 Come annunciato dal Presidente Juncker nel discorso sullo stato dell'Unione 2016, la Commissione europea ha presentato oggi il Libro bianco sul futuro dell'Europa, che rappresenta il suo contributo al vertice di Roma del 25 marzo 2017. Mentre ci prepariamo a celebrare il 60o anniversario dell'UE, possiamo gu [...]

UE: la Commissione presenta il pilastro europeo dei diritti sociali

UE: la Commissione presenta il pilastro europeo dei diritti sociali La Commissione europea presenta il pilastro europeo dei diritti sociali e lancia una riflessione sulla dimensione sociale dell'Europa da qui al 2025. Rafforzare la dimensione sociale è una priorità fondamentale della Commissione Juncker, ribadita dalla dichiarazione di Roma, adottata dai leader dell’UE il 25 marzo 2017. Il pilastro stabilisce 20 principi e diritti fondamentali per sostenere mercati del lavoro e sistem [...]

Contaminazione microbiologica superfici ambienti lavorativi

La contaminazione microbiologica delle superfici negli ambienti lavorativi Il volume raccoglie lo stato dell’arte sulla tematica “Contaminazione microbiologica delle superfici”, in applicazione dell'Art 64 del TUS D.Lgs. 81/2008 "Pulizia luoghi di lavoro". Sono stati sviluppati criteri e indicazioni operative per la valutazione dello stato igienico e del rischio biologico da contatto.La pubblicazione è strutturata in diverse sezioni: aspetti normativi, risultati [...]

D.Lgs. 19 aprile 2017 n. 56 Correttivo Codice Appalti Pubblici

Corretivo Codice Appalti 2017 Decreto legislativo 19 aprile 2017 n. 56.Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50. 05 maggio 2017 Codice dei contratti pubblici Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 103 del 05-05-2017 (S.O. n. 22) il Dlgs n. 56 del 19 aprile 2017, riguardante le disposizioni correttive al Dlgs n. 50 del 18 aprile 2016 (rubricato come Codice appalti e modificato in Codice dei contratti pubblici). Le principali novità intro [...]

Legge 7 agosto 2015 n. 124

Legge 7 agosto 2015 n. 124 Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. GU n. 187 del del 13.8.2015_______ Aggiornamenti all'atto al 11.12.2021: 15/07/2016 LEGGE 14 luglio 2016, n. 131 (in G.U. 15/07/2016, n.164) 30/11/2016 La Corte costituzionale, con sentenza 9 novembre 2016, n. 251 (in G.U. 30/11/2016 n. 48)ha dichiarato l'illegittimita' costituzionale dell'art. 11, commi 1, lettere a) b) numero 2) c) numeri 1) e 2) e) f) g) h) i) l) m) n) o) p) e q) ... [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024