2017

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 1647 of our articles broken down into Months and Years.

Tabella ricognitiva di correlazione Infrazioni UE / Sanzioni Cds

Tabella ricognitiva di correlazione Infrazioni UE / Sanzioni Cds Decreto 15 Dicembre 2016 Tabella ricognitiva di correlazione tra le infrazioni alla normativa dell’Unione europea in materia di trasporto su strada di cui all’allegato I del regolamento (UE) n. 2016/403, che include anche le infrazioni di cui all’allegato IV del regolamento (CE) n. 1071/2009, e la normativa nazionale sanzionatoria applicabile. Raffronto esteso fra gli articoli della Norma europea violata e [...]

Decreto 15 dicembre 2016

Decreto 15 dicembre 2016 Approvazione della tabella ricognitiva di correlazione tra le infrazioni alla normativa dell’Unione europea in materia di trasporto su strada di cui all’allegato I del regolamento(UE) 2016/403 e la normativa nazionale sanzionatoria applicabile. Art. 1. È approvata l’allegata tabella ricognitiva di correlazione tra le infrazioni alla normativa dell’Unione europea in materia di trasporto su strada di cui all’allegato I del regolam [...]

cem4 Ed. 2017

cem4 Ed. 2017 Prova CEM4 Trial gratuita 30 gg [...]

INAIL: Rapporti 2015 per Regione

Rapporti annuali regionali INAIL 2015 Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regionale 2015, comprensivi di appendice statistica, inerenti i fenomeni infortunistici (Dati rilevati al 31 Ottobre 2016) Nota metodologica - Dati rilevati al 31 ottobre 2016. Indice delle tabelle Sintesi dei fenomeni rilevanti 1. La situazione nel mondo del lavoro nei dati Inail 2. Infortuni3. Malattie professionali4. Cura, riabilitazione, reinserimento5. Azioni e servizi6. Schede monografiche.. Dati rileva [...]

Modulo comunicazione dati gas gas fluorurati a effetto serra

Modulo comunicazione dati gas gas fluorurati a effetto serra In accordo con l'Allegato VII del Regolamento (UE) N. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006 ....Articolo 19 COMUNICAZIONI Comunicazioni sulla produzione, l’importazione, l’esportazione, l’uso come materia prima e la distruzione delle sostanze elencate negli allegati I o II 1. Entro il 31 marzo 2015, e ogni anno successivo, cia... [...]

UNI CEN/TR 16710-1 e 2: Metodi ergonomici

UNI CEN/TR 16710-1 e 2: Metodi ergonomici UNI CEN/TR 16710-1:2016Metodi ergonomici - Parte 1: Metodo di feedback - Un metodo per comprendere come gli utenti svolgono la loro attività interagendo con le macchine. Il rapporto tecnico descrive una metodologia di analisi delle informazioni di ritorno (metodo di feedback) che provengono dall'uso dei macchinari, specificatamente elaborato per raccogliere le esperienze di chi li utilizza, con lo scopo di facilitare la ricostruzione e la comprensione ... [...]

Decreto Milleproroghe 2017

Decreto Milleproroghe 2017 | Decreto Legge 30 dicembre 2016 n. 244 In Gazzetta Ufficiale del 30 Dicembre 2016 è stato pubblicato il Decreto Legge 30 dicembre 2016 n. 244 - Proroga e definizione di termini- da convertire entro 60 giorni. Il Consiglio dei ministri nella seduta del 29.12.2016 aveva approvato il Decreto Milleproroghe 2017. Legge di conversione Convertito con Legge del 27 febbraio 2017 n. 19 Conversione in legge, con modificazioni, del decr [...]

Cassazione

Decreto 20 dicembre 2016

Decreto 20 dicembre 2016 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30/12/2016 il Decreto 20 dicembre 2016 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni al codice della strada, ai sensi dell'articolo 195 del decreto legislativo 30  aprile  1992, n. 285. La misura delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, recante il Nuovo codice della strada e successive modifiche e... [...]

CEI 31-108: Guida Impianti elettrici in ATEX

CEI 31-108 Impianti elettrici in ATEX Guida: progettazione, scelta ed installazione degli impianti elettrici in applicazione della Norma CEI EN 60079-14 (CEI 31-33):2015-04 La presente Guida ha lo scopo di approfondire il tema della progettazione, compresa la scelta delle apparecchiature, dell'installazione (montaggio) e della verifica iniziale o di conformità degli impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione per la presenza di atmosfere esplosive originate da gas e vap [...]

The GHS Column Model 2017 - IFA

The GHS Column Model 2017 An aid to substitute assessment Under the German Hazardous Substances Ordinance, firms are required to replace hazardous substances if possible with substances with a lower health risk. As an aid to the assessment of possible substitute substances, the Institute for Occupational Safety and Health of the German Social Accident Insurance (IFA) has developed the Column Model. On the basis of just a small amount of information on the products in question, substitute s [...]

RAPEX: Report annuale Certifico 2016

RAPEX: Report annuale Certifico 2016 Tutti gli Approfondimenti relativi al RAPEX di Certifico elaborati nel 2016: Vedi tutti Report Certifico 2016 https://www.facebook.com/certifico.rapex http://ec.europa.eu/consumers/safety/rapex/alerts/ Resp.: Giuseppe Zappia RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per l [...]

RAPEX Report 1 del 06/01/2017 N.25 A12/1758/16 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 1 del 06/01/2017 N.25 A12/1758/16 Finlandia Approfondimento tecnico: Gioielli giocattolo Il prodotto GL Style, di marca Grafix, mod. 104009, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme al REGOLAMENTO (CE) N. 1907/2006 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizio [...]

Certifico App

Certifico App Aggrega info e news per tema di www.certifico.com, CEM4 e Social. Certifico App: tutte le news del sito www.certifico.com e www.cem4.eu suddivise per aree tematiche e con riferimento ai social twitter, fabebook/RAPEX, ecc Aggiornato: 05/01/2017 Versione: 1.103.151.354Dimensioni: 34,3 MbSO: iOS/Android Device: Smartphone / TabletVersione interna: 1.5 del 05 Gennaio 2017 Google Android iOS Apple Mobile site URL http://certifico.mobapp.at [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 29 dicembre 2016, n. 55182

Cassazione Penale, Sez. 4, 29 dicembre 2016, n. 55182 - Manutenzione della benna e distacco della retina diagnosticato sei mesi dopo il sinistro. E' necessario accertare la sussistenza del nesso causale 1. La Corte di Appello di Milano, con sentenza emessa il 25 gennaio 2016, ha confermato la sentenza di condanna pronunciata dal Tribunale di Como in danno di P.S., riconoscendo il predetto colpevole del reato di cui all'art. 590, commi 1, 2 e 3, cod.pen in quanto, in violazione delle norme antin... [...]

Cassazione Civile, Sez. 5, 29 dicembre 2016, n. 27314

Cassazione Civile, Sez. 5, 29 dicembre 2016, n. 27314 - Infortunio mortale di un lavoratore croato. Distacco dei lavoratori Su segnalazione della Direzione Provinciale del Lavoro di Pordenone, intervenuta per un infortunio mortale sul lavoro occorso ad un lavoratore di nazionalità croata all'interno dello stabilimento della U.G.S. srl, la Guardia di Finanza eseguiva una verifica fiscale accertando che la predetta società U.G.S., negli anni 2001 -2004, aveva utilizzato nel proprio stabilimento l... [...]

RAPEX 2017

RAPEX: Rapid Alert System for non-food consumer products Archivio prodotti pericolosi Creato nel 1984, il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) ha la funzione di prevenire i rischi per la salute e sicurezza dei consumatori relativa a prodotti non alimentari in commercio, con uno scambio rapido di informazioni tra gli Stati membri dell'UE.  Il sistema consente alle autorità nazionali di notificare alla Commissione la presenza sul mercato [...]

CEM4 | Rel. 4.8.2 "New Standard Risk Assessment EN ISO 12100 / Step 3"

CEM4 - Rel. 4.8.2 (Build 0) 16 Dicembre 2016 "New Standard Risk Assessment EN ISO 12100 / Step 3" La presente Versione, aggiunge ulteriori funzioni alle Versioni Rel. 4.8.0/4.8.1 del 19/30 Novembre 2016. Dalle Versioni 4.8.x, oltre al metodo classico di Valutazione dei Rischi "VRQ", è implementato il nuovo metodo "EN ISO 12100" con 2 nuove schede VR: 1. Valutazione dei Pericoli (VR)2. Conformità RESS (CR) Dopo aver selezionato tra uno dei due metodi di Valutazione, d [...]

Nuovo Decreto ascensori: il testo definitivo

Nuovo Decreto ascensori: approvato il testo definitivo Schema di DPR, approvato definitivamente dal CDM nella seduta del 14.12.2016, attesa firma del Presidente e pubblicazione in gazzetta. La Bozza precedentemente segnalata Il Consiglio dei Ministri del 14 dicembre scorso ha approvato in via definitiva il regolamento di attuazione della direttiva 2014/33/UE relativa agli ascensori, ai componenti di sicurezza degli ascensori e al loro esercizio. Il regolamento contiene le nuove [...]

Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/1

Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/1 Regolamento di Esecuzione (UE) 2017/1 della Commissione del 3 gennaio 2017 relativo alle procedure di identificazione delle unità da diporto a norma della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle imbarcazioni da diporto e alle moto d'acqua... [...]

Indicazioni operative Formazione Sicurezza - RP 2016

Indicazioni operative Formazione Sicurezza - RP 2016 Indicazioni operative per la formazione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al D.Lgs. 81/08 (Edizione - Dicembre 2016) La Regione Piemonte ha approvato una nuova edizione delle “Indicazioni operative per la formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro”, che sostituisce integralmente tutte le precedenti, recepisce l’Accordo Stato Regioni 128/CSR del 7 luglio 2016, introduce un capitolo relativo [...]

Emergency Response Guidebook 2016

Emergency Response Guidebook 2016 L'Emergency Response Guidebook (ERG) è guida destinata ad essere utilizzata dai primi soccorritori durante la fase iniziale di un incidente di trasporto coinvolte merci pericolose/materiali pericolosi.Sono presenti una raccolta di guide che possono accorpare più numeri ID di materie pericolose che possono essere trattate nella stessa maniera in caso di emergenza.L'Emergency Response Guidebook (ERG2016) è stato preparato dal personale de [...]

Decreto 25 ottobre 2016 n. 245

Decreto 25 ottobre 2016 n. 245 Regolamento recante modalità di determinazione delle tariffe, da applicare ai proponenti, per la copertura dei costi sopportati dall’autorità competente per l’organizzazione e lo svolgimento delle attività istruttorie, di monitoraggio e controllo relative ai procedimenti di valutazione ambientale previste dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.... [...]

Decreto 27 ottobre 2016

Decreto 27 ottobre 2016 Procedure e modalità di erogazione delle prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto in favore degli eredi di coloro che sono deceduti a seguito di patologie asbesto-correlate per esposizione all’amianto, nell’esecuzione delle operazioni portuali nei porti nei quali hanno trovato applicazione le disposizioni di cui alla legge 27 marzo 1992, n. 257.GU n. 1 del 02.01.2017... [...]

Decreto 22 dicembre 2016

Decreto 22 dicembre 2016 Riapertura dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contributi in relazione a finanziamenti bancari per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte di piccole e medie imprese. GU n. 1 del 02.01.2017... [...]

Focus Direttiva macchine - Il Manuale di Istruzioni

Direttiva macchine - Il Manuale di Istruzioni Focus Tecnico Direttiva macchine - Il Manuale di IstruzioniRedazione e validazione La redazione del Manuale di Istruzioni di una macchina è un obbligo che il Fabbricante deve assolvere secondo le indicazioni del RESS punto 1.7.4 dell’Allegato I, Requisiti Essenziali di Sicurezza e Salute, della Direttiva macchine 2006/42/CE e delle norme tecniche applicabili, tra le quali la norma orizzontale (type A) EN ISO 12100. La corretta red [...]

Calendario Certifico 2017

Calendario Certifico 2017     Download pdf stampabile [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024