Giugno 2017

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 144 of our articles broken down into Months and Years.

EN 16450:2017: Sistemi di misura automatici misurazione PM10 e PM2,5

Sistemi di misurazione PM10 La nuova norma per i sistemi di misura automatici del P10 e PM2,5.UNI EN 16450:2017Aria ambiente - Sistemi di misura automatici per la misurazione della concentrazione del particolato (PM10; PM2,5) Allo scopo di essere conformi ai requisiti della Direttiva Europea sulla Qualità dell'aria, i metodi di riferimento della Direttiva 2008/50/CE per la misurazione delle concentrazioni in massa del particolato non vengono generalmente utilizzati per le opera [...]

Diagnostic devices using non-ionizing radiation

Diagnostic devices using non-ionizing radiation Diagnostic devices using non-ionizing radiation: existing regulations and potential health risks international commission on non-ionizing radiation protection Use of non-ionizing radiation (NIR) for diagnostic purposes allows non-invasive assessment of the structure and function of the human body and is widely employed in medical care. ICNIRP has published previous statements about the protection of patients during medical magnetic resonance imag... [...]

Decreto 16 settembre 2016

Decreto 16 settembre 2016 Modalità di attuazione del programma di interventi per il miglioramento della prestazione energetica degli immobili della pubblica amministrazione centrale.GU  n.262 del 09-11-2016______Update 16.11.2017...Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina la predisposizione e l'attuazione dei programmi di interventi per il miglioramento della prestazione energetica degli immobili della pubblica amministrazione centrale ai sensi dell'art. 5 del decreto leg... [...]

Linee Guida PREPAC

Linee Guida PREPAC alla presentazione dei progetti per il Programma per la Riqualificazione Energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione Centrale PREPAC (D.M. 16 Settembre 2016) Il decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, recante attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, individua le disposizioni e le misure volte a garantire la piena attuazione agli impegni assunti a livello comunitario per il miglioramento dell’efficienza energetica d [...]

Elenco medici competenti: chiarimenti e procedure

  Elenco medici competenti: chiarimenti e procedure Ministero dell Salute Circolare 1° giugno 2017 (DGPRE 0017041 01.06.2017) Il Ministero della salute ha emanato la circolare 1° giugno 2017 che fornisce chiarimenti su alcuni aspetti relativi ai medici iscritti all’elenco nazionale dei medici competenti (art. 38, comma 4 del decreto legislativo n. 81 del 2008). Come tutte le figure professionali, il medico che fornisce la consulenza di medico competente è obbligat [...]

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2015

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2015 Informative Inventory Report 2017 Nel documento si descrive la comunicazione annuale dell’inventario nazionale delle emissioni delle sostanze transfrontaliere in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di riduzione delle emissioni di tali sostanze. La documentazione prevede una spiegazione degli andamenti de [...]

EN 1127-1:2011 Prevenzione e Protezione contro l’esplosione ATEX - Testo Requisiti

Atmosfere Esplosive: la norma di riferimento EN 1127-1 EN 1127-1:2011 Atmosfere esplosive - Prevenzione dell’esplosione e protezione contro l’esplosione - Parte 1: Concetti fondamentali e metodologia UNI EN 1127-1:2019Il 14 novembre 2019 è entrata in vigore la UNI EN 1127-1:2019 Atmosfere esplosive - Prevenzione dell'esplosione e protezione contro l'esplosione - Parte 1: Concetti fondamentali e metodologia che sostituisce la UNI EN 1127-1:2011 - Vedi Preview T [...]

6° Elenco soggetti autorizzati per lavori sotto tensione

  6° Elenco soggetti autorizzati ad effettuare lavori sotto tensione su impianti elettrici Upgrade 21.06.2017 Lavori sotto tensione: pubblicata rettifica Decreto Direttoriale n. 46 del 1° giugno 2017 È stato nuovamente pubblicato il Decreto direttoriale n. 46 dell'1 giugno 2017, a seguito della rettifica dell'elenco allegato che - per mero errore materiale - non riportava per la società e-Distribuzione S.p.A. l'indicazione dell'abilitazione a eseguire le attivit [...]

Agricoltura: salute e sicurezza sul lavoro a 100 anni dall'introduzione della tutela assicurativa

Agricoltura: salute e sicurezza sul lavoro a 100 anni dall'introduzione della tutela assicurativa A 100 anni dall’avvio dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura l’Inail, con questo Quaderno della Rivista degli infortuni e delle malattie professionali, approfondisce i principali aspetti che caratterizzano l’attività di tutela di lavoratori e aziende. ... Introduzione Inquadramento generale Il regime assicurativo: evoluz [...]

Manuale tecnico-operativo per la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale

Manuale tecnico-operativo per la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale Il presente Manuale descrive la modellazione e la valutazione dell’integrità dell’habitat fluviale utilizzando l’approccio a meso-scala e la metodologia denominata “MesoHABSIM – Mesohabitat Simulation Model”. Tale metodologia, adattata per il contesto italiano, si inserisce nel più ampio “Sistema di Valutazione Idromo [...]

Certifico ADR

Certifico ADR 2017 Software trasporto merci pericolose ADR e Rifiuti ADR 9a Edizione (2001/2003/2005/2007/2009/2011/2013/2015/2017) Aggiorna entro il 30 Giugno 2017 al prezzo della Licenza aggiornamento(*) - Consultazione database di tutte le materie ADR 2017 - Classificazione di un rifiuto pericoloso in materia ADR - Compilazione Istruzioni Scritte materia ADR: 4 pag. ADR + pag. "P0" Certifico  - Compilazione Istruzioni Scritte rifiuto ADR: 4 pag. ADR + pag. "P0" Certifico - Traduz [...]

Microbiologia delle acque industriali: dispositivi medici - economia ambientale

Microbiologia delle acque industriali utilizzate nel settore dei dispositivi medici e aspetti di economia ambientale Rapporto ISTISAN 17|5 L’accordo di collaborazione “Qualità delle acque industriali utilizzate nel settore dei dispositivi medici” tra Istituto Superiore di Sanità e Ministero della Salute è nato nel 2012 dalla necessità di approfondire le conoscenze sulla qualità microbiologica delle acque utilizzate nei processi di fabbri [...]

MISE Circolare 2/2017 equipaggiamento marittimo

MISE Circolare 2/2017 equipaggiamento marittimo Circolare 15 maggio 2017, n°2/2017 (Prot. 31549) Direttiva 2014/90/UE sull’equipaggiamento marittimo e che abroga la direttiva 96/98/CE. Regolamento 2017/306/UE La circolare fornisce chiarimenti per garantire l’omogeneità di comportamento degli ispettori di bordo in sede di collaudo e di ispezione a stazioni radio, installate a bordo di unità navali, costituite da apparati conformi alla Direttiva 2014/90/UE. La [...]

Direttiva macchine: Immissione sul mercato e messa in servizio

Direttiva macchine 2006/42/CE: Immissione sul mercato e messa in servizio Un Documento di approfondimento sulla "Immissione sul mercato" e "messa in servizio" di macchine in accordo con la Direttiva macchine 2006/42/CE e la Guida Ufficiale UE. Le macchine o le quasi-macchine sono tenute a soddisfare le prescrizioni della direttiva macchine 2006/42/CE dalla loro immissione sul mercato o messa in servizio. La definizione di “immissione sul mercato”, insieme co [...]

Decisione (UE) 2017/938

Decisione (UE) 2017/938 Decisione (UE) 2017/938 del Consiglio del 23 settembre 2013 relativa alla firma, a nome dell'Unione europea, della convenzione di Minamata sul mercurio.GU L 142/2 del 2.6.2017 CorrelatiRegolamento (UE) 2017/852L'UE ratifica la convenzione di Minamata sul mercurioMercurio: in arrivo il Regolamento UE che adotta la Convenzione di MinamataMINAMATA CONVENTION ON MERCURY: TEXT AND ANNEX ... [...]

Interpelli

2024 INTERPELLO N. 8/2024 | Numero di partecipanti ai corsi per studenti universitari "lavoratori equiparati" N. 8/2024 Data 12/12/2024 Soggetto Università di Siena Oggetto Oggetto: Interpello ai sensi dell'articolo 12 del decreto legislativo del 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni. Quesito in materia di formazione (art. 37 comma 2 del decreto legislativo del 9 aprile 2008, n. 81) relativa al numero di partecipanti ai corsi rivolti agli studenti universitari che rientr [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 11 maggio 2017, n. 11566

Cassazione Civile, Sez. Lav., 11 maggio 2017, n. 11566 - Domanda per accertare i postumi invalidanti dell'infortunio. Nessuna prova che le lesioni denunziate siano la conseguenza di un trauma verificatosi durante la prestazione lavorativa La Corte d'appello di Roma ha rigettato l'impugnazione di C.M.C. avverso la sentenza del Tribunale di Tivoli che le aveva respinto la domanda proposta nei confronti delI'Inail per l'accertamento dei postumi invalidanti permanenti, pari almeno al 6%, per l'info... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 23 maggio 2017, n. 25550

Cassazione Penale, Sez. 4, 23 maggio 2017, n. 25550 - Infortunio con un impianto di pressofusione manomesso dal capo reparto. Responsabile anche il DL per omessa formazione di tutti, compresi i dirigenti e preposti ... In un contesto in cui il foro aperto sulla grata di protezione del macchinario, oltre che privo di una chiusura con sportello apribile dotato di microinterruttore, era di dimensioni tali da consentire agevolmente l’introduzione della mano e dell'intero braccio del lavoratore, l'a... [...]

RAPEX Report 22 del 02/06/2017 N.5 A12/0726/17 Paesi Bassi

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 22 del 02/06/2017 N.5 A12/0726/17 Paesi Bassi Approfondimento tecnico: Bastone da trekking Il prodotto, di marca Wonder Walker, mod. 02100, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2001/95/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 3 dicembre 2001 relativa alla sicurezza generale dei prodotti. La maniglia del bastone, se il peso viene applicato con un cer [...]

CEI 64-8: V4 Cavi elettrici CE ai sensi CPR

CEI 64-8 Variante V4  01.06.2017 Disponibile sullo Store CEI la Variante V4 della Norma CEI 64/8 con un periodo di sovrapposizione con i corrispondenti paragrafi fino alla data del 31 dicembre 2017. La seguente Variante contiene integrazioni di alcuni articoli della Sezione 527 e della Sezione 751 della Norma CEI 64-8:2012 ai fini della realizzazione degli impianti elettrici destinati ad essere incorporati in modo permanente in opere di costruzione o in parti di esse così come [...]

Circolare applicazione DM 264/2016 sottoprodotti

Circolare MITE n. 7619 del 30.05.2017 / Applicazione DM 264/2016 sottoprodotti ID 4105 | 10.08.2023 / In allegato Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Circolare esplicativa per l’applicazione del decreto ministeriale 13 ottobre 2016, n. 264 (prot. n. 7619 del 30/05/2017) Con decreto del Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare 13 ottobre 2016, n. 264 (GU n. 38 del 15 febbraio 2017), di seguito “Rego [...]

Decreto 24 gennaio 2011 n. 19

Decreto 24 gennaio 2011 n. 19  Regolamento sulle modalità di applicazione in ambito ferroviario, del decreto 15 luglio 2003, n. 388, ai sensi dell'articolo 45, comma 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.  GU n.58 del 11.03.2011____________ D.Lgs. 81/2008...Art. 45. Primo soccorso 1. Il datore di lavoro, tenendo conto della natura della attività e delle dimensioni dell'azienda o della unità produttiva, sentito il medico competente ove nominato, pren [...]

Comunicazione Primo Soccorso (D. 388/2003 Art. 1 c2)

Comunicazione Primo Soccorso (D. 388/2003 Art. 1 c2) Modello Comunicazione appartenenza Azienda Gruppo A del Decreto 388/2003 Art. 1 c.2, n particolare la Comunicazione deve essere trasmessa da tutte le aziende (AII) con oltre 5 addetti e con indice infortunistico di inabilità permanente INAIL superiore a quattro (Vedi Indici INAIL 2016). In elaborazione un Focus di raccordo della Normativa e Obblighi connessi. D. 388/2003 Art. 1..."2. Il datore di lavoro, sentito il medico co [...]

Decreto 15 luglio 2003 n. 388

Decreto 15 luglio 2003 n. 388 / Pronto soccorso aziendale Regolamento recante disposizioni sul pronto soccorso aziendale, in attuazione dell'articolo 15, comma 3, del decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626, e successive modificazioni.  Entrata in vigore: 03.08.2004 GU n.27 del 03.02.2004 ____________...Art. 1. Classificazione delle aziende 1. Le aziende ovvero le unita produttive sono classificate, tenuto conto della tipologia di attività svolta, del numero dei lavor [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024