Giugno 2017

Welcome to our Archives page. On this page you will find a total of 144 of our articles broken down into Months and Years.

Linee guida recanti la procedura da seguire per il calcolo dei valori di fondo per i corpi idrici sotterranei (DM 6 Luglio 2016)

Linee guida recanti la procedura da seguire per il calcolo dei valori di fondo per i corpi idrici sotterranei (DM 6 Luglio 2016) Il decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 6 luglio 2016 modifica l’allegato 1 del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152. In particolare, al fine di fornire gli elementi utili alla valutazione dello stato chimico dei corpi idrici sotterranei, sono richieste delle linea guida da seguire per il calcolo dei valo [...]

Schema Dlgs recepimento direttiva 2014/87/Euratom sicurezza impianti nucleari

Schema Dlgs recepimento direttiva 2014/87/Euratom sicurezza impianti nucleari Update: 19 settembre 2017In Gazzetta il: Decreto Legislativo 15 Settembre 2017 N. 137Attuazione della direttiva 2014/87/Euratom che modifica la direttiva 2009/71/Euratom che istituisce un quadro comunitario per la sicurezza nucleare degli impianti nucleari. GU n. 219 del 19.09.2017 Update: 06 Giugno 2017 Atto Governo n. 424 Lo schema di decreto legislativo costituisce il recepimento della direttiva 2014/87 [...]

CSLLPP comunicato Dlgs prodotti da costruzione

CSLLPP Comunicato Dlgs prodotti da costruzione Roma, 09 giugno 2017 La qualità e la sicurezza delle costruzioni, e dei materiali con cui sono realizzate, sta assumendo un ruolo sempre più rilevante, anche alla luce di recenti avvenimenti.In questo ambito, il Consiglio dei Ministri del 09 giugno 2017 ha approvato, in via definitiva, lo schema di Decreto Legislativo per l’adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 305/2011, che fissa con [...]

Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285

Decreto Legislativo 30 aprile 1992, n. 285 / Testo nativo Nuovo codice della strada (GU n.114 del 18.5.1992 - S.O. n. 74) Entrata in vigore del decreto: 01.01.1993   Per il Nuovo Codice della Strada aggiornato vedere: Codice della Strada Consolidato - D.lgs 285/1992 Il testo consolidato 2025 del D.Lgs 285/1992 tiene conto di tutte le modifiche/integrazioni dal 1992 al 20XX. Download Nuovo Codice della Strada [...]

Regolamento (UE) 2017/1001: marchio dell'Unione europea

Regolamento (UE) 2017/1001 Regolamento (UE) 2017/1001 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2017 sul marchio dell'Unione europea (versione codificata). Marchio UE 1. Sono denominati di seguito «marchi dell'Unione europea» («marchi UE») i marchi di prodotti o di servizi registrati alle condizioni e secondo le modalità previste dal presente regolamento. 2. Il marchio UE ha carattere unitario. Esso produce gli stessi effetti in tutta l'Unione: p [...]

Decreto 12 maggio 2017

Decreto 12 maggio 2017  ADR 2017: applicabile ai trasporti nazionali di merci pericolose Recepimento della direttiva 2016/2309 della Commissione del 16 dicembre 2016 che adegua per la quarta volta al progresso scientifico e tecnico gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose. Art. 1.Modifiche all’art. 3 del decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 1. Le lettere a) , b) e c) dell&rs [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 09 giugno 2017, n. 14468

Cassazione Civile, Sez. Lav., 09 giugno 2017, n. 14468 - Infortunio con il trapano a colonna. Onere della prova. La marcatura CE non esonera da responsabilità il DL Il lavoratore che agisca nei confronti del datore di lavoro per il risarcimento integrale del danno patito a seguito di infortunio sul lavoro ha l'onere di provare il fatto costituente l'inadempimento e il nesso di causalità materiale tra l'inadempimento e il danno, ma non anche la colpa del datore di lavoro, nei cui confronti opera... [...]

Cassazione Penale, Sez. 3, 14 giugno 2017, n. 29556

Cassazione Penale, Sez. 3, 14 giugno 2017, n. 29556 - DPI e necessaria formazione e informazione ai lavoratori. Applicabilità dell'art. 131 bis cod. pen. Con sentenza del 8 giugno 2015 il Tribunale di L'Aquila condannava l'imputato alla ammenda di euro 2000,000, ritenuta la continuazione, perché: a) non ottemperava alla prescrizione secondo cui "il datore di lavoro ed i dirigenti che organizzano e dirigono le attività ad essi conferite, devono fornire ai lavoratori necessari e idonei dispositiv... [...]

RAPEX Report 24 del 16/06/2017 N.4 A12/0806/17 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 24 del 16/06/2017 N.4 A12/0806/17 Germania Approfondimento tecnico: Rossetto Il prodotto, di marca Max & More, è stato sottoposto alle procedure di richiamo presso i consumatori e di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 sui prodotti cosmetici. Il prodotto contiene piombo (valore misurato superiore a 604 [...]

Modello RLI: Registrazione Locazioni Immobili

Modello RLI: Registrazione Locazioni Immobili 2017 Modello RLI (Registrazione Locazioni Immobili)- agenzia delle Entrate - Contratti di locazione e affitto di immobili (art. 11 del D.P.R. 26 aprile 1986, n.131)... [...]

Check list Obblighi Datore di Lavoro D.Lgs. 81/2008

Check list Obblighi Datore di Lavoro (DL) D.Lgs. 81/2008 Documento che sintetizza in forma check list (70 punti), gli Obblighi “generali” del Datore di Lavoro ai sensi del D.lgs. 81/2008, con: - Parte normativa; - Descrizione breve; - Modalità; - Check di controllo. L'intento del Documento è dare evidenza formale sintetica degli Obblighi in carico al Datore di Lavoro per il D.Lgs. 81/2008, gli obblighi stessi possono essere delegati, nelle modalità e [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/656

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/656 Regolamento di esecuzione (UE) 2017/656 della Commissione, del 19 dicembre 2016, che stabilisce i requisiti amministrativi relativi ai limiti di emissione e all'omologazione di motori a combustione interna destinati alle macchine mobili non stradali in conformità al regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio. GU L 102 del 13.4.2017 ... Modifiche: Regolamento di esecuzione (UE) 2018/988 Articoli correlati Regolamento ( [...]

Regolamento delegato (UE) 2017/655

Regolamento delegato (UE) 2017/655 ID 4179 | 08.12.2022 Regolamento delegato (UE) 2017/655 della Commissione, del 19 dicembre 2016, che integra il regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il monitoraggio delle emissioni di inquinanti gassosi da motori a combustione interna in servizio installati su macchine mobili non stradali. GU L 102 del 13.4.2017 ________ Modifiche:Regolamento delegato (UE) 2018/987 (Testo consolidato 07.08.2018)Regola [...]

Regolamento delegato (UE) 2017/654

Regolamento delegato (UE) 2017/654 Regolamento delegato (UE) 2017/654 della Commissione, del 19 dicembre 2016, che integra il regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio, in relazione ai requisiti tecnici e generali relativi ai limiti di emissione e all'omologazione per i motori a combustione interna destinati alle macchine mobili non stradali GU L 102 del 13.4.2017 _______ Modifiche: Regolamento delegato (UE) 2018/236 della Commissione del 20 dicembre 2017 che retti [...]

Non-Road Mobile Machinery emissions - NRMM Guide

Non-Road Mobile Machinery emissions - NRMM Guide Regolamento UE 2016/1628 Requisiti relativi ai limiti di emissione di gas inquinanti e particolati e all'omologazione dei motori a combustione interna per macchine mobili non stradali (Regolamento NRMM). Per le costruzioni, l'agricoltura, la movimentazione dei materiali, i macchinari per giardini, i settori delle attrezzature comunali e generatori. L'obiettivo di queste domande frequenti (in prosieguo: la «FAQ») è quello [...]

Direttiva delegata (UE) 2017/1011

Direttiva delegata (UE) 2017/1011 Direttiva delegata (UE) 2017/1011 della Commissione, del 15 marzo 2017, che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso di piombo nelle lenti bianche utilizzate per applicazioni ottiche (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 153/25 del 16.06.2017 Gli Stati membri adottano e pubblicano, entro il 6 luglio 2018, le disposizioni [...]

Direttiva Delegata (UE) 2017/1010

Direttiva Delegata (UE) 2017/1010 DIRETTIVA DELEGATA (UE) 2017/1010 DELLA COMMISSIONE  del 13 marzo 2017 che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un'esenzione relativa al piombo in cuscinetti e pistoni per taluni compressori contenenti refrigerantiGU L 153/23 del 16.06.2017 Gli Stati membri adottano e pubblicano, entro il 6 luglio 2018, le disposizioni legislative, regolamentari e ammini... [...]

Direttiva Delegata (UE) 2017/1009

Direttiva Delegata (UE) 2017/1009 DIRETTIVA DELEGATA (UE) 2017/1009 DELLA COMMISSIONE del 13 marzo 2017 che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa al cadmio e al piombo in lenti filtranti e lenti utilizzate per campioni di riflessione (Testo rilevante ai fini del SEE) GU L 153/21 del 16.6.2017 Gli Stati membri adottano e pubblicano, entro il 6 luglio 2018, le disposiz... [...]

Glifosato non cancerogeno per ECHA

Glifosato classificato come non cancerogeno dall'ECHA Update 16.06.2017Helsinki, 15 June 2017 - The Committee for Risk Assessment’s opinion regarding the harmonised classification of glyphosate has now been sent to the European Commission. The opinion is also available on ECHA’s website.https://echa.europa.eu/it/-/echa-s-opinion-on-classification-of-glyphosate-published.................... Il Comitato dell'ECHA di valutazione dei rischi (RAC) accetta di mantenere la classi [...]

EN 842:2008 Requisiti Segnali visivi di pericolo

EN 842:2008 Requisiti Segnali visivi di pericolo Focus Il presente documento intende fornire un quadro di riferimento dei criteri per la percezione di segnali visivi di pericolo nell’area in cui è previsto che persone percepiscano tali segnali e reagiscano ad essi, ed è estratto dalla norma EN 842:1996+A1:2008 Sicurezza del macchinario - Segnali visivi di pericolo - Requisiti generali, progettazione e prove.La norma EN 842:1996+A1:2008 è stata recepita da UN [...]

Moduli Unificati Edilizia

Modulistica unificata e standardizzata attività commerciali ed edilizia / Accordo del 4 maggio 2017 Update 06.06.2017 / Accordo CSR del 4 maggio 2017 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 128 del 5 giugno 2017 - Supplemento Ordinario n. 26  l'Accordo del 4 maggio 2017 tra il Governo, le Regioni e gli Enti locali concernente l'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze nei settori dell'edil [...]

Multilateral Agreement M305

Multirateral Agreement M305 M305 Carriage of waste contaminated with viruses causing haemorrhagic fever COUNTRY SIGNED REVOKED Belgium 28/03/2017   Germany 12/05/2017   Luxembourg 01/06/2017   Netherlands 10/07/2017   Portugal 06/10/2017   Autriche 18/10/2017   Switzerland 29/12/2017   Date of expiry: 31 December 2018 Agreement in English, French, German... [...]

Safety Performance Indicators

Safety Performance Indicators Guidance on developing safety performance indicators related to chemical accident prevention, preparedness and response guidance for industry This Guidance on Developing Safety Performance Indicators (“Guidance on SPI”) was created as a complement to the OECD Guiding Principles for Chemical Accident Prevention, Preparedness and Response (2nd ed. 2003) (“Guiding Principles”). The Guiding Principles is a comprehensive document providing g [...]

Emissioni nocive delle discariche Giugliano

Le emissioni nocive delle discariche dei veleni: una minaccia per l'ambiente e la salute 12/06/2017 Concentrazioni massime orarie di Benzene dovute alle emissioni delle discariche sull'intero dominio di calcolo (sinistra) e su di uno zoom di 4x4 km2 (destra) Le discariche dell’agro di Giugliano sono note per gli sversamenti di rifiuti tossici da parte della malavita organizzata e rappresentano una minaccia costante per l’ambiente e la salute pubblica. Al termine di uno studi [...]

Palchi per spettacoli ed eventi similari: Stato dell’arte

Palchi per spettacoli ed eventi similari: Stato dell’arte Palchi per spettacoli ed eventi similari - Leggi, norme e guide. Stato dell’arte in Italia, Inghilterra e USA La pubblicazione riguarda il particolare settore dei palchi per pubblico spettacolo. Trae origine da una ricerca del Dit che ha esaminato gli strumenti tecnici disponibili riguardanti le opere temporanee e le attrezzature da impiegare nella produzione e nella realizzazione di spettacoli ed eventi simili con parti [...]

Check list EN 12417:2009 Centri di lavorazione

Check list EN 12417:2009 Centri di lavorazione EN 12417:2009: Sicurezza Macchine utensili - Centri di lavorazione La norma specifica le misure e i requisiti di sicurezza che devono essere adottati da coloro che si occupano della progettazione, fabbricazione e fornitura (inclusi installazione e smontaggio, con disposizioni per trasporto e manutenzione) di centri di lavorazione. La presente norma europea è una norma di tipo C. Quando le disposizioni della presente norma di [...]

ebook Machinery Directive & Harmonised Standards Ed. 3.0 June 2017

Machinery Directive & Harmonised Standards Ed. 3.0 June 2017 Directive 2006/42/EC(*) of the European Parliament and of the Council of 17 May 2006 on machinery, and amending Directive 95/16/EC (recast) with last communication references of harmonized standards(**) which have been generated by the HAS (Harmonised Standards) database. Directive 2006/42/EC is a revised version of the Machinery Directive, the first version of which was adopted in 1989. The Directive has the dual aim of [...]

Circolare 18/E/2017

Infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione - Profili catastali L’articolo 12, comma 2, del decreto legislativo 15 febbraio 2016, n. 33, ha introdotto modifiche all’art. 86, comma 3, del Codice delle comunicazioni elettroniche (nel seguito CCE) di cui al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, aggiungendo, alla fine del citato comma 3, il seguente periodo: “Gli elementi di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità e le altre infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione, ... [...]

Analisi della contaminazione microbiologica degli ambienti di lavoro

Analisi della contaminazione microbiologica degli ambienti di lavoro. Valutazione della qualità del dato analitico nel conteggio microbico su piastra e nelle prestazioni dell’operatore INAIL 2017 Quaderno di Ricerca 13 - giugno 2017 La procedura si applica alla fase analitica del conteggio delle colonie batteriche e fungine su piastra Petri per la stima indiretta dell’entità dell’esposizione dei lavoratori ad agenti biologici. La procedura qui documentata r [...]

Segheria sicura - Opuscolo informativo per Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno

Segheria sicura - Opuscolo informativo per Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno INAIL 2017 Nuova edizione dell’opuscolo informativo, dal taglio sintetico e di immediato recepimento, destinato ai Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno (segherie) Questo opuscolo, che costituisce una riedizione rispetto al 2012, è rivolto ai lavoratori operanti nel settore della prima lavorazione del legno (segheria). Vengono qui descritte le modalità [...]

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024