Slide background
Slide background




Machine Safety Prevention of mechanical hazards

ID 199 | | Visite: 10785 | Documenti Marcatura CE ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/199


Machine Safety

Prevention of mechanical hazards

Fixed guards and safety distances

This guide mainly discusses the prevention of mechanical hazards. 

It describes methods for  eliminating hazards at source or for reducing them, as well as ways to protect against them by  using fixed guards.

The risk reduction or distance protection principles presented in the guide are general and are  appropriate for the majority of machines.

For some machines (for example, conveyors, metal  presses, drills, rubber machines, etc.), before applying the generic solutions proposed in this  guide, one should consult Québec regulations, standards relating to these machines (ISO, CSA, ANSI, etc.), or the technical guides published by the CSST (such as the guide Sécurité des convoyeurs à courroie), or by other organizations (ASP, INRS, IRSST, etc.), which  can provide details on how to ensure the safety of these machines.

This guide is not an exhaustive collection of solutions, but it covers some of the currently  known protection principles. 

For more information on machine safety, refer to the  bibliography at the end of the document, or consult the Web site: www.centredoc.csst.qc.ca.

 1. General information 

1.1 Plan of the guide

1.2 Current laws and regulations

1.3 Definitions of the terms used in this guide

2. General risk-management principles

2.1 Risk  assessment

2.1.1 Risk analysis

2.1.2 Risk evaluation

2.2 Risk  reduction

2.2.1 Hazard elimination and risk reduction

2.2.2 Guards and protective devices

2.2.3 Warnings, work methods and personal protective equipment

2.2.4 Training and information

2.2.5 Verification of the final result

3. Guards 

3.1 Fixed guards

3.2 Choice of type of guards 

4. Protection against crushing hazards 

4.1 Protection using a minimum gap between the moving components

4.2 Protection by reducing the forces and energy levels of moving components

5. Safeguarding by distance

5.1 Access by reaching upwards

5.2 Access by reaching over a fixed distance guard

5.3 Access by reaching through an opening in  a guard

5.3.1 Openings in the guard

5.3.2 Tunnel guards

5.3.3 Limiting movement

5.4 Access by reaching under a guard

5.4.1 Lower and upper limbs

5.4.2 Lower limbs only

5.4.3 Limiting movement

6 Protection of in-running nips

6.1 Creation of in-running nips 

6.2 Delimiting the drawing-in zone

6.3 General information on the use of fixed nip guards

6.3.1 Protection of two cylinders in contact

6.3.2 Protection of two cylinders not in contact

6.3.3 Protection of a cylinder close to a stationary component

6.3.4 Protection of a cylinder in contact with a stationary flat surface

6.3.5 Protection of a cylinder in contact with a belt or a flat moving component

Appendix

Appendix A Quick reference: Hazards 

Appendix B Annex B of ISO 14120:2002

Appendix C Figure 1 of ISO 12100-2:2003

Appendix D Examples of use

 
IRSST 

Institut de recherche Robert-Sauvé en santé et en sécurité du travail (IRSST) et Commission de la santé et de la sécurité du travail du Québec (CSST)

Legal deposit - Bibliothèque et Archives nationales du Québec, 2009

ISBN 978-2-550 (French version)

ISBN 978-2-89631-341-9

Download 

Tags: Marcatura CE Direttiva macchine

Ultimi archiviati Marcatura CE

Regolamento delegato  UE  2023 1717
Set 11, 2023 1005

Regolamento delegato (UE) 2023/1717

Regolamento delegato (UE) 2023/1717 / Adeguamento progresso tecnico Direttiva RED norma tecnica 62680-1-3:2022 ID 20373 | 11.09.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1717 della Commissione del 27 giugno 2023 che modifica la direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto… Leggi tutto
Set 05, 2023 630

Decreto 9 giugno 2023 / Programma nazionale di HTA Dispositivi medici

Decreto 9 giugno 2023 / Programma nazionale di HTA Dispositivi medici ID 20332 | 05.09.2023 Decreto 9 giugno 2023 Adozione del programma nazionale di HTA. (GU n.207 del 05.09.2023) Entrata in vigore: 06.09.2023 ... Art. 1 Adozione e aggiornamento del Programma nazionale HTA 1. È adottato il… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2023 1667
Ago 31, 2023 225

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667 ID 20284 | 31.08.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667 della Commissione, dell'8 agosto 2023, recante modalità di applicazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti di progettazione,… Leggi tutto
Regolamento  UE  2023 1670
Ago 31, 2023 235

Regolamento (UE) 2023/1670

Regolamento (UE) 2023/1670 / Specifiche per la progettazione ecocompatibile di smartphone ID 20283 | 31.08.2023 Regolamento (UE) 2023/1670 della Commissione del 16 giugno 2023 che stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile di smartphone, telefoni cellulari diversi dagli… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2023 1669
Ago 31, 2023 211

Regolamento delegato (UE) 2023/1669

Regolamento delegato (UE) 2023/1669 / Etichettatura energetica telefoni cellulari e tablet con display flessibile ID 20282 | 31.08.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1669 della Commissione del 16 giugno 2023 che integra il del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura… Leggi tutto
Ago 30, 2023 137

DPR 19 ottobre 2000 n. 369

DPR 19 ottobre 2000 n. 369 Regolamento recante modifica al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162, in materia di collaudo degli ascensori. (GU n.291 del 14.12.2000) Leggi tutto
Ago 30, 2023 112

DPR 7 maggio 2002 n. 129

DPR 7 maggio 2002 n. 129 Regolamento recante ulteriore modifica al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162, in materia di collaudo degli ascensori. (GU n.155 del 04.07.2002) Leggi tutto
Ago 30, 2023 101

Legge 24 ottobre 1942 n. 1415

Legge 24 ottobre 1942 n. 1415 Impianto ed esercizio di ascensori e di montacarichi in servizio privato. (GU n.297 del 16.12.1942)
Abrogato da: D.L. 22 dicembre 2008, n. 200, convertito con modificazioni, dalla L. 18 febbraio 2009, n. 9
Collegati[box-note]D.P.R. 24… Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Set 04, 2022 93571

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 88/10… Leggi tutto