Slide background
Slide background




RAPEX Report 01 del 08/01/2016 N.10 A12/1749/16 Bulgaria

ID 2196 | | Visite: 5600 | RAPEX 2016Permalink: https://www.certifico.com/id/2196


RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products

Report 01 del 08/01/2016

N.10 A12/1749/16 Bulgaria

Approfondimento: Accendino



Il prodotto “accendino”, Mod. OTL-193, marca “WORKER”, è stato sottoposto al ritiro obbligatorio dal mercato perché non conforme alla Decisione 2006/502/CE della Commissione Europea ed alla norma tecnica EN 13869.

L’accendino ha la forma di un telecomando di una macchina e nasconde un coltello. La sua forma può essere attraente per i bambini che, giocando con l’oggetto, possono causare un incendio.

La Decisione 2006/502/CE è dell’11 Maggio 2006 ed, all’art.2, stabilisce che:

1. Gli Stati membri assicurano che esclusivamente accendini sicuri per i bambini vengano immessi sul mercato a decorrere da dieci mesi dalla data di notifica della presente decisione.

2. A decorrere dalla stessa data di cui al precedente paragrafo 1, gli Stati membri proibiscono l’immissione sul mercato di accendini fantasia.

Per accendino fantasia si intende qualsiasi tipo di accendino che rientri nella definizione di cui al punto 3.2 della norma europea EN 13869:2002.

Considerando (15) Decisione Decisione 2006/502/CE

Andrebbero vietati tutti gli accendini che assomigliano in qualche modo ad altri oggetti che risaputamente attirano l’attenzione dei bambini o sono destinati al loro uso. In questi rientrano, ma l’elenco non è esaustivo, gli accendini la cui forma ricorda personaggi dei cartoni animati, giocattoli, armi, orologi, telefoni, strumenti musicali, veicoli, corpi umani o parti del corpo umano, animali, alimenti o bevande oppure che producono musica, luci lampeggianti o presentano oggetti in movimento o altri effetti di svago, di solito denominati «accendini fantasia», che comportano un rischio elevato di uso improprio da parte dei bambini.

La Decisione 2006/502/CE è stata adottata in conformità alle disposizioni dell’articolo 13 della Direttiva 2001/95/CE che limita la validità della decisione stessa ad un periodo non superiore ad un anno, ma ne consente la conferma per ulteriori periodi, ciascuno dei quali non può superare un anno.

La validità della decisione 2006/502/CE è stata prorogata di anno in anno: la prima volta con la decisione 2007/231/CE della Commissione fino all'11 maggio 2008, la seconda con la decisione 2008/322/CE della Commissione fino all'11 maggio 2009, la terza con la decisione 2009/298/CE della Commissione fino all'11 maggio 2010, la quarta con la decisione 2010/157/UE della Commissione fino all'11 maggio 2011, la quinta con la decisione 2011/176/UE della Commissione fino all'11 maggio 2012, la sesta con la decisione di esecuzione 2012/53/UE della Commissione fino all'11 maggio 2013, la settima con la decisione di esecuzione 2013/113/UE della Commissione fino all'11 maggio 2014, l'ottava con la decisione di esecuzione 2014/61/UE della Commissione fino all'11 maggio 2015, la nona con la decisione di esecuzione 2015/249/UE della Commissione fino all’11 maggio 2016.

Le proroghe sono dovute al fatto che vengono tuttora immessi sul mercato accendini che non sono a prova di bambino.

La Commissione richiede agli Stati Membri di rafforzare le attività di sorveglianza con campionamenti mirati e misure restrittive efficaci, che riducano ulteriormente la commercializzazione di accendini fantasia.


Info RAPEX Certifico

RAPEX European Commission

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (RAPEX Report 1 del 08_01_2016 N. 10 A12_1749_15 Bulgaria.pdf)RAPEX Report 1 del 08/01/2016 N. 10 A12/1749/15 Bulgaria
Approfondimento: Accendino
IT347 kB968

Tags: RAPEX

Ultimi archiviati Marcatura CE

Regolamento delegato  UE  2023 1717
Set 11, 2023 1473

Regolamento delegato (UE) 2023/1717

Regolamento delegato (UE) 2023/1717 / Adeguamento progresso tecnico Direttiva RED norma tecnica 62680-1-3:2022 ID 20373 | 11.09.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1717 della Commissione del 27 giugno 2023 che modifica la direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto… Leggi tutto
Set 05, 2023 644

Decreto 9 giugno 2023 / Programma nazionale di HTA Dispositivi medici

Decreto 9 giugno 2023 / Programma nazionale di HTA Dispositivi medici ID 20332 | 05.09.2023 Decreto 9 giugno 2023 Adozione del programma nazionale di HTA. (GU n.207 del 05.09.2023) Entrata in vigore: 06.09.2023 ... Art. 1 Adozione e aggiornamento del Programma nazionale HTA 1. È adottato il… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2023 1667
Ago 31, 2023 251

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667 ID 20284 | 31.08.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667 della Commissione, dell'8 agosto 2023, recante modalità di applicazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti di progettazione,… Leggi tutto
Regolamento  UE  2023 1670
Ago 31, 2023 252

Regolamento (UE) 2023/1670

Regolamento (UE) 2023/1670 / Specifiche per la progettazione ecocompatibile di smartphone ID 20283 | 31.08.2023 Regolamento (UE) 2023/1670 della Commissione del 16 giugno 2023 che stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile di smartphone, telefoni cellulari diversi dagli… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2023 1669
Ago 31, 2023 225

Regolamento delegato (UE) 2023/1669

Regolamento delegato (UE) 2023/1669 / Etichettatura energetica telefoni cellulari e tablet con display flessibile ID 20282 | 31.08.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1669 della Commissione del 16 giugno 2023 che integra il del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura… Leggi tutto
Ago 30, 2023 150

DPR 19 ottobre 2000 n. 369

DPR 19 ottobre 2000 n. 369 Regolamento recante modifica al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162, in materia di collaudo degli ascensori. (GU n.291 del 14.12.2000) Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Set 04, 2022 94033

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 88/10… Leggi tutto